Le Alpi

Post on 19-Mar-2016

84 views 0 download

description

Le Alpi. Home. Home. La catena montuosa delle Alpi si estende dal colle di Cadibona , in Liguria , al passo di Vrata , in Slovenia. Home. Home. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Le Alpi

Home

Home

La catena montuosa delle Alpi si estende dal colle di Cadibona, in Liguria, al passo di Vrata, in

Slovenia.

Home

Home

Ha montagne elevate, dalle cima appuntite, formate da rocce granitiche molto dure e compatte. Le Alpi sono ricche di nevi perenni, nevi che non si sciolgono mai, e di ghiacciai che alimentano molti torrenti.

Home

Home

• La catena delle Alpi si divide in tre parti:

• ALPI OCCIDENTALI:S’ innalzano i massicci più elevati come il MONTE BIANCO che, con i suoi 4810 m., è la cima più alta d’Europa. Si distinguono in Marittime,COzieHome

Home

• ALPI CENTRALI:Hanno cime meno alte come il MONTE ROSA (4633 m) e il CERVINO (4478m). Si distinguono in Pennine,Lepontine,Retiche.

Home

Home

• ALPI CENTRALI:Hanno cime meno alte come il MONTE ROSA (4633 m) e il CERVINO (4478m). Si distinguono in Pennine,Lepontine,Retiche.

Home

• ALPI CENTRALI:Hanno cime meno alte come il MONTE ROSA (4633 m) e il CERVINO (4478m). Si distinguono in Pennine,Lepontine,Retiche.

Home

• ALPI ORIENTALI:Di cui fanno parte le Dolomiti, caratteristiche per la forma appuntita e il colore rosato che le rocce assumono al tramonto., La cima più alta è la Marmolada con 3343 m. Si distinguono in Carniche,Noriche e GIUlie.

• Per ricordare : MA CO n GRAn PE na LE Re CA NO GIU.

Home

• PER RICORDARE:Ma Con GRAn PENA LE RE CA NO GIU

• Parallela alla catena alpina, più a sud, corre la catena delle PREALPI,formate da rilievi più bassi:si divide in due parti:PREALPI LOMBARDE

Home

Home

• Parallela alla catena alpina, più a sud, corre la catena delle Prealpi,formate da rilievi più bassi: si divide in due parti:Prealpi Lombarde e Prealpi Venete a seconda della regione in cui si trovano.

• Le Alpi sono state attraversate dagli uomini fin dai tempi più antichi.Presentano infatti numerosi vallichi,o passi, naturali come il Brenta,lo Stelvio, il Tonale,il Pordoi,il Rolle. Home

• Sono stati costruiti numerosi Trafori sia tradali che ferroviari per attraversarle più velocemente.

Home

• Traforo del monte Bianco• Traforo del Frejus• Traforo del Tenda

collegano l’Italia con laFrancia

Home

• Traforo del Sempione • Traforo del S.Gottardo• Traforo del Gran S.Bernardo

• Collegano l’Italia con la Svizzera

Home