LCD Pdf

Post on 21-Jul-2015

256 views 0 download

Transcript of LCD Pdf

LCDCiclo di vita del prodotto

Il ciclo di vita di un prodotto fa riferimento agli scambi (imput e output) tra l’ambiente e l’insieme dei processi che accompa-gnano la nascita, la vita e la morte di un prodotto.Questi processi sono raggruppati nelle seguenti fasi, che servo-no a schematizzare il ciclo di vita di un prodotto:

- Pre-produzione- Produzione- Distribuzione- Uso- Dismissione

Analizziamo il ciclo di vita del nostro prodotto

PRE-PRODUZIONELa pre- produzione è la fase in cui si producono i materiali per la produzione.I momenti fondamentali di questa fase sono:- Acquisizione delle risorse: In questo caso abbiamo il 75% di sterco di elefante (risorsa primaria), mediamente ogni elefante adulto ne produce 180-200 kg al giorno, e il 25% di carta riciclata (risorsa secondaria o riciclata)- Trasformazione delle risorse: Una volta raccolto, lo sterco viene bollito, macinato, pressato e in fi ne lasciato seccare.

PRODUZIONEUna volta raccolta la materia prima e trasformata nel semi lavorato, la realiz-zazione del prodotto è il passo successivo. Non avvengono spostamenti e non servono macchinari. I fogli vengono semplicemente arrotolati e uniti insieme da uno spago, fi no a ottenere il prodotto fi nito.

DISTRIBUZIONEComprende due fasi importanti:- L’imballaggioChe in questo caso non va considerato come prodotto a parte perchè il prodotto è contenuto all’interno di se stesso e si apre usandolo.- Il trasportoIl prodotto viene realizzato in Sir Lanka e distribuito in Italia. Il trasporto avvie-ne in aereo una volta ogni 4/6 mesi di una quantità che va dai 500 ai 1000 pezzi in base alle richieste.

USO

Il prodotto viene scartato mentre lo si utilizza.Ogni foglio scritto diventa un pezzo della seduta.Una volta aperto completamente la seduta è fi nita, il diario diventa un pouf.In questo modo il prodotto vive una seconda vita dopo il suo primo uso.

DISMISSIONE

Il prodotto “diario”, una volta usato, diventa una seduta, la sua vita viene allun-gata. Per il suo riutilizzo non avviene una riffabricazione, il prodotto si trasfor-ma da diario a seduta utilizzandolo.