Lavoro di statistica Gruppo formato da: Nembrini, Belotti, Stortini, Bello.

Post on 01-May-2015

215 views 0 download

Transcript of Lavoro di statistica Gruppo formato da: Nembrini, Belotti, Stortini, Bello.

Lavoro di statistica Gruppo formato da: Nembrini, Belotti, Stortini, Bello

1) Attribuisci un valore al rischio associalo ai seguenti comportamenti da 1 ( = rischio minimo) a 10 (= rischio massimo)

Comportamenti rischio basso rischio medio rischio alto

Ascoltare musica ad alto volume 12 14 2

Fumare sigarette 2 5 21

Bere bevande alcoliche 2 9 17

Fumare spinelli 4 5 19

Andare in moto senza casco 1 2 25

Viaggiare in macchina ad alta velocità 1 5 22

Fare diete drastiche 3 7 18

Avere rapporti sessuali non protetti 2 10 16

Utilizzare apparecchiature senza sistemi di protezione 2 9 17

Guidare in moto su una ruota sola o con una sola mano 2 5 21

Assumere droghe pesanti 1 2 25

Andare in auto con guidatore ubriaco 0 1 27

Fare uso di medicine per migliorare le prestazioni fisiche 0 5 23

Frequentare ambienti con fumatori 6 10 12

Non rispettare il codice della strada 1 9 18

Avere rapporti con partner diversi 8 9 11

Sottoporsi al piercing e/o tatuaggi 14 12 2

2) Al rischio associ: dai un punteggio da 1 (associ poco) a 4 (associ molto)

1 2 3 4

Paura 2 19 3 4

Destino 9 9 9 1

Incoscienza 1 3 12 12

Sfida 2 8 13 5

Trasgressione 3 12 8 5

Avventura 7 7 7 7

Eccitazione 5 11 10 2

Coraggio 3 9 9 7

3) Le persone rischiano per: dai un punteggio da 1 ( poco per) a 4 ( molto per)

1 2 3 4

Farsi notare, mettersi in evidenza 1 4 18 5

Sentirsi parte del gruppo 4 2 17 5

Sentirsi capace di vincere la paura 3 9 12 4

Divertirsi 4 3 14 7

Sentirsi vivi, provare sensazioni forti 2 7 11 6

Dimostrare di avere controllo della situazione 7 10 8 3

Andare contro corrente 9 14 3 2

Portare avanti le proprie idee 11 11 5 1

4) Quanto pensi siano frequenti gli incidenti, nei seguenti ambiti? Dai un punteggio da 1 (poco frequenti) a 4 (molto frequenti)

1 2 3 4

Lavoro 0 5 17 6

Casa 6 16 5 1

Scuola 14 13 1 0

Strada 1 1 4 22

Sport 6 13 9 0

5) Ritieni di essere in grado di valutare i rischi che corri?

No 1

Poco 0

Abbastanza 18

Si 9

6) Ritieni di essere capace di evitare i rischi per te stesso?

No 1

Poco 3

Abbastanza 16

Si 8

7) Temi per te i possibili rischi derivati da: dai un punteggio da 1 ( temi poco) a 4 ( temi molto)

1 2 3 4

elementi nocivi contenuti negli alimenti 12 9 5 2

inquinamento ambientale 5 14 6 3

malattie infettive 2 6 15 5

stress psicofisico 10 9 9 0

calamità naturali 12 11 3 2

circolazione stradali 2 9 12 5

uso di apparecchi elettrici, meccanici, a gas 7 15 3 3

terrorismo 9 7 4 8

8) Quanto contano per, nell’assumere o meno dei rischi, i seguenti fattori? Dai un punteggio da 1 (contano poco) a 4 (contano molto)

1 2 3 4

La gravità delle conseguenze 1 7 13 7

Il parere o la reazione della famiglia 1 8 12 7

Il parere o la reazione degli amici 9 12 6 1

La novità dell'esperienza/curiosità 6 7 13 2

La possibilità di ottenere vantaggi 5 14 5 4

9) Come valuti le seguenti affermazioni sugli infortuni sul lavoro? da ( da 1 = poco d’accordo a 4 = molto d’accordo)

1 2 3 4

Se si seguono scrupolosamente le norme non ci si infortuna 1 6 11 10

La sicurezza appesantisce lo svolgimento del lavoro 13 7 8 0

Negli infortuni la fatalità non esiste; ci sono sempre delle responsabilità 6 14 6 2

Per prevenire gli incidenti si deve intervenire sul comportamento dei lavoratori 1 4 10 13

La qualità in una azienda andrebbe valutata anche sulla base del numero di infortuni 3 8 12 5

Di solito si infortuna chi è imprudente anche al di fuori del lavoro 1 12 10 5

Gli interessi degli imprenditori impediscono di realizzare buone condizioni di sicurezza 3 12 8 5

10) In una azienda ci sono cartelli che prescrivono di portare il casco, di non lasciare oggetti sulle impalcature, etc.., ma nessuno, per pigrizia o ignoranza, rispetta le norme. Succede

cosi che ad una addetto, che lavorava senza casco, cade in testa una bottiglia abbandonata su un impalatura da un suo compagno. Attribuisci alle seguenti figure un livello di

responsabilità per l’accaduto, con un punteggio progressivo(da 1= poco responsabile a 4= molto responsabile)

1 2 3 4

Chi ha abbandonato la bottiglia 3 6 11 8

Chi lavorava senza casco 5 3 8 12

Capo reparto 2 8 10 8

Datore di lavoro 4 8 14 2

11) Faresti un lavoro che ti esponesse al rischio di infortunio?

si, se fosse gratificante 5

si, se fosse un posto fisso 0

si, se fosse ben pagato 17

si, se ci fossero possibilità di carriera 3

no 3

12) Accetteresti di fare un lavoro, anche ti esponesse a qualche malattia professionale?

si, se fosse gratificante 2

si, se fosse un posto fisso 0

si, se fosse ben pagato 8

si, se ci fossero possibilità di carriera 0

no 18

13) Sei un fumatore?

NO 21

SI 7

14) Bevi vino, birra o super alcolici?

No < 3 > 3

Vino 17 6 5

Birra 13 11 4

Super alcolici o bevande che li contengono 14 10 4

15) A bordo di un auto quando fai solitamente uso della cintura di sicurezza?

Si No

In generale con gli adulti 25 3

Se si, sono loro ad impormelo? 5 20

Con i miei amici 21 7

Così fanno anche i tuoi amici 16 12

16) Negli ultimi sei mesi quante volte hai messo in atto i seguenti comportamenti

Ascoltare musica ad alto volume 10

Viaggiare in macchina ad alta velocità 7

Frequentare ambienti con fumatori 17

Fine