L’esperienza di un coordinatore nella partecipazione al ...€¦ · CNR-ITBA Milano, Italy Sergio...

Post on 12-Jul-2020

2 views 0 download

Transcript of L’esperienza di un coordinatore nella partecipazione al ...€¦ · CNR-ITBA Milano, Italy Sergio...

L'esperienza di un coordinatore nella partecipazione al Programma Quadro

Arnaldo Dossena

Università degli Studi di Parma

Partecipazione ai Progetti EuropeiPartecipazione ai Progetti Europei

! IV Progetto Quadro: DRIP

! V Progetto Quadro: DNA-Track, OLIV-Track

! VI Progetto Quadro: PROSPARE

DRIP PROJECTDry Sausages Ripening Improvement Project

! Partnership! - SSICA! - UNIPR! - Alimentec! - ENILV! - UNI Cordoba! - Frigomeccanica! - Raspini S.P.A.! - Arcos! - Sauchon D�Auvergne

EU PROJECT �DNA TRACK�

Peter E. NielsenCenter for Biomolecular RecognitionThe Panum InstituteCopenhagen, Denmark

Wolfgang KnollMax-Plank Institute forPolymer ResearchMainz, Germany

Gianluca De BellisIstituto di TecnologieBiomediche Avanzate del CNRCNR-ITBA Milano, Italy

Sergio SchmidAbt. Lebensmittel und BiotechnologieSion, Switzerland

Paolo DoniniMolecular Biologyand DiagnosticsNational Institute ofAgricultural Botany (NIAB)CambridgeUnited Kingdom

PLANTECHNO S.R.LCremona, Italy PROGEOFAR

Reggio Emila, ItalyUniversità di Parma

EU PROJECT �OLIV-TRACK�

Università di Parma

Institute for Sustainable AgricultureCSICCordoba - Spain

Department of Agricultural Sciences,University of Azores - Portugal

Department of Genetic and BiotechnologyUniversity of Tras-os-Montes e Alto DouroVila Real - Portugal

Istituto di Tecnologie Biomediche AvanzateCNR � ITBA, Milano, Italy

Department of Organic ChemistryGhent UniversityGent - Belgium

Laboratoire de BiochimieUniversitè de CorseCorte - France

Phylogene SANimes - France

PlantechnoCremona, Italy

ACU Onlus Milano

Association Francaise InterprofessionelleDe l�OliveAix-en-Provence, France

INRAMontpellier, France

Consorzio Nazionale OlivicoltoriRoma, Italy

Molecular Biology and DiagnosticNational Institute of Agricultural BotanyCambridge - UK

EU PROJECT �PROSPARE�

(NIAB)

Università di Parma

A.N. Bakh Instituteof Biochemistry ofRussian Academy of

Sciences

Symbol Ltd

State Institution All-Russian Research

Institute for PoultryProcessing Industryof Russian Academy

of AgriculturalSciences

Mobitek

CORE Biotech

Flemish Institute forTechnological

Research

Agricola Tre Valli

PROSPAREProgress in Saving Proteins and Recovering Energy

- SICA Concerted Action between Russian Federation and EU

Presentare un progetto significa iniziare il lavoro almeno 6 mesi prima:

! Creazione di networks di espreti del settore

! Identificazione Partnership

! Identificazione della Call " (lobbying per attivare la Call)

! Complementarietà delle patnerships

! Identificazione di agenzie di supporto (o personale)

!Individuazione di punti di forza e debolezza

forza: Paesi dell'Est e in via di sviluppodebolezza: troppi partner di una stessa nazione

Ma Ma cosacosa significasignifica prepararepreparare un un progettoprogetto??

Un coordinatore deve avere un gruppo di lavoro omogeneo

2) Ancora maggior impegno per la messa a punto del Grant Agreement:

Problemi con i referees

Problemi con gli officers

Problemi legali

Problemi etici

Bilancio per WP e per Partner

Incapacità di alcuni partners di risolvere questi problemi e, quindi, aiuto ai partners

1) Grande impegno per la messa a punto del progetto:

Corretta collocazione risorse umane

Corretta collocazione risorse economiche

Bilanciamento attività

TECNOLOGIA A PNA

P!A chip for GMOsP!A chip for GMOs

Repliche

Sonde

123456789

D!ACy5

ControlloP!ASL

P!AMZ

P!AMO!810

P!ARR

P!ABt11

P!ABt176

P!AGA21

Repliche

Sonde

123456789

D!ACy5

ControlloP!ASL

P!AMZ

P!AMO!810

P!ARR

P!ABt11

P!ABt176

P!AGA21

Probes

run

Control

�Development of a PNA array platform for the detection of GMOs in food�. Andrea Germini, Stefano Rossi, Alessandro Zanetti, Roberto Corradini, Corrado Fogher, Rosangela Marchelli. Accepted for pubblication on the Journal of Agricultural and Food Chemistry.

Olio d�olivaOlio d�oliva

Tracciabilità dell�origine e dell�autenticità dell�olio di oliva attraverso un approccio combinato di genomica e metabolomica.

(OLIV-TRACK)

Con la Food Genomics si possono rintracciare le componenti degli alimenti rilevanti per la loro autenticità, origine e valore nutrizionale attraverso la ricerca dei geni che corrispondono o

che caratterizzano queste componenti.

DNA sequences for olive varieties

SNPs in the actin gene

34519818312060

A

A

A

A

T

A

A

A

A

A

A

A

A

A

R

R

A

A

A

A

A

A

R

A

G

G

R

R

G

G

G

G

G

G

R

G

C

C

C

C

C

C

C

C

C

C

S

C

G

R

G

G

G

R

R

G

G

G

G

G

Arbequina

Nocellara Etnea

Bosana

Moraiolo

Ogliarola leccese

Nocellara Belice

Leccino

Frantoio

Coratina

Carolea

Canino

Biancolilla

R: A or GR: A or G

S: G or CS: G or C

*

*

*

PROSPARE: the management structure