L’ambiente in Piemonterelazione.ambiente.piemonte.it/2018/immagini/img... · territorio) si...

Post on 16-Jul-2020

0 views 0 download

Transcript of L’ambiente in Piemonterelazione.ambiente.piemonte.it/2018/immagini/img... · territorio) si...

L’ambiente in Piemonte

Un portale per parlare di ambiente in Piemonte

relazione.ambiente.piemonte.gov.it

Cliccando in una

delle aree (clima,

aria, acqua,

territorio) si accede

al tema

corrispondente e si

visualizza una

infografica

relazione.ambiente.piemonte.gov.it

Consultazione e navigazione nel portale

Consultazione e navigazione nel portale

Dalla home page si accede al Geoportale

Dalla barra a piè di pagina si accede

all’elenco completo degli indicatori

suddivisi per argomento.

La consultazione trasversale degli

indicatori ambientali consente di cogliere

le reali interazioni esistenti tra le

tematiche.

La struttura del portale

Fonte: biancotangerine.it/annual-report-arpa-piemonte

Quattro tematiche per l’ambiente

Da ciascuna infografica

si entra nell’argomento di

interesse:

- cliccando sul singolo

indicatore visualizzato

nell’infografica

- cliccando dalla barra

verticale a sinistra su

Stato, Fattori, Impatti o

Risposte

Quattro tematiche per l’ambiente

Quattro tematiche per l’ambiente

Quattro tematiche per l’ambiente

Cliccando sulla barra verticale a sinistra dell’infografica STATO, FATTORI, IMPATTI, RISPOSTE

si visualizza una raggera con tutti gli argomenti relativi al tema selezionato

Consultazione e navigazione della tematica

Dalla raggera si accede all’argomento

I pallini in alto

visualizzano gli argomenti

trattati

La freccia sulla

sinistra riporta alle

categorie stato,

fattori ecc.

Consultazione e navigazione della tematica

Grafici dinamici e interattivi Mappe on line in continuo aggiornamento

Cliccando sul quadratino della legenda si

possono escludere o attivare delle informazioni

Ogni Argomento contiene testo, grafici,

tabella, carte tematiche, ecc.

Consultazione e navigazione della tematica

Modello DPSIR

Per la valutazione ambientale

del Piemonte è stato utilizzato

il modello DPSIR

(Determinanti-Pressioni-

Stato-lmpatti-Risposte), che

permette di rappresentare

l’insieme degli elementi e delle

relazioni che caratterizzano un

qualsiasi tema o fenomeno

ambientale, mettendolo in

relazione con l’insieme delle

politiche esercitate verso di

esso.

Fonte: EEA (European Environmental Agency)