La Terapia Occupazionale nelle demenze - psicogeriatria.it · “Solo la memoria lo teneva in vita,...

Post on 16-Feb-2019

216 views 0 download

Transcript of La Terapia Occupazionale nelle demenze - psicogeriatria.it · “Solo la memoria lo teneva in vita,...

La Terapia Occupazionale nelle demenze: rimanere più vicino ai ricordi

Yann Bertholom – Presidente SITO

“Solo la memoria lo teneva in vita, e sembrava quasi che volesse allontanare la morte fino in fondo proprio per continuare a ricordare”

Paul Auster, «L’invenzione della solitudine»

“Ci vuole molto tempo per diventare giovani”

Pablo Picasso

“Come dovrebbe essere una società perchè nella sua vecchiaia un uomo possa rimanere tale? La risposta è semplice: bisognerebbe che egli fosse trattato come uomo”

Simone De Beauvoir

“Il terapista occupazionale racconta l’ovvio, non il banale”

Elena Lucchi, psicologa, 2014

“La memoria degli automatismi fa parte delle capacità antropologiche della persona”

Henri Bergson

“Quando il sentimento si fonde con l’azione, diventi un tutt’uno con quello che fai”

Emile Snellen van Vollenhoven, pittore olandese

“Un modello concettuale è una cornice che racchiude le linee guida tra la teoria e la pratica”

Pensiero MOHO, Kielhofner , 1998

Modelli di Terapia Occupazionale 1970 South Africa Model of Creative Ability

1986 Australia: Chapparo e Rank

(OPM)

Occupational Performance Model

(OPM)

1992 USA: Reed & Sanderson Human Occupations Model

1992 UK: Stewart Model for the practice of OT

1995 USA: Kielhofner Model of Human Occupation

(MOHO)

1997 Canada: Law & al Person/ environment/ occupation

(PEO)

1997 USA: Dunn & McClain The ecology of human performance

1997 Canada: CAOT Canadian Model of Occupational

Performance (CMOP)

2000 UK: Hagedorn

Competent Occupational

Performance in the Environment

(COPE)

2005 Italia: Cunningham & al Modello Vivaio (MOVI)

2006 Canada: Iwama Kawa River Model

Interazione tra persona, occupazione, ed ambiente

PERSONA

AMBIENTE OCCUPAZIONE

PERFORMANCE OCCUPAZIONALE

Law, M., Cooper, B,. Strong, S., Stewart, D., Rigby, P. & Letts, L. 1996. The Person-Environment-Occupation Model: A transactive approach to occupational performance. Canadian Journal of Occupational Therapy. 63(1):9-23.

Interazione dei concetti nell’ICF

PERSON

OCCUPATION

ENVIRONMENT Personal

Factors

Body

function&structure

Activities

Environmental

Factors

Health Condition

(disorder/disease)

PARTECIPAZION

E

“Ogni persona con demenza è unica” Pensiero MOHO, Kielhofner, 1995

Model of Human Occupation (MOHO)

“Solo ascoltando i bisogni della persona, si potrà migliorarne la qualità della vita”

Maud Graff, cit. dalla tesi di dottorato

“Le persone affette da demenza si dimenticano molte cose, tranne chi sono o chi sono state”

Maud Graff, cit. dalla tesi di dottorato

“C'è la bellezza e ci sono gli umiliati. Quali che siano le difficoltà dell'impresa, non vorrei mai essere infedele né all'una né agli altri”

Albert Camus

Illustrazioni tratte da «Rughe»,

Paco Roca,

Tunué Edizioni, 2013

Grazie

…all’AIP, Prof. Marco Trabucchi, Dott. Andrea Fabbo,

Bianca, Noemi, Christian, Pier Carlo, Noemi, Renata,

Stefania, Chiara, Fabbiola, Laura, Sara, Elena,

Alessia, Giovanna, Alessandro, Patrizia, Angelo

e alla Nostra Professione…