La posta elettronica Marco Panella marco@unipr.it.

Post on 01-May-2015

223 views 0 download

Transcript of La posta elettronica Marco Panella marco@unipr.it.

La posta elettronicaLa posta elettronica

Marco PanellaMarco Panella

marco@unipr.itmarco@unipr.it

Concetti baseConcetti base

La posta elettronica è uno dei La posta elettronica è uno dei servizi di Internetservizi di Internet

Tramite la posta elettronica (e-Tramite la posta elettronica (e-mail) è possibile scambiarsi mail) è possibile scambiarsi messaggi di testo e documentimessaggi di testo e documenti

topologiatopologia

Mail server Mail server

Mail client Mail client

concetticoncetti

Mail serverMail serversi occupa di ricevere e di inviare il si occupa di ricevere e di inviare il messaggio da un mail client o da messaggio da un mail client o da un altro mail serverun altro mail server

Mail clientMail clientè il programma di interfaccia tra è il programma di interfaccia tra l’utente e il “sistema di posta”l’utente e il “sistema di posta”

Mail ServerMail Server

E’ un programma che risiede su un E’ un programma che risiede su un computer permanentemente computer permanentemente collegato a Internetcollegato a Internet

Può risiedere su macchine con Può risiedere su macchine con sistemi operativi differentisistemi operativi differenti

Poiché è basato su uno standard Poiché è basato su uno standard approvato in sede internazionale, approvato in sede internazionale, l’utente non è tenuto a sapere l’utente non è tenuto a sapere come funzioni il sistemacome funzioni il sistema

Mail serverMail server

Se due utenti hanno la propria Se due utenti hanno la propria “mailbox” sullo stesso server la mail “mailbox” sullo stesso server la mail non passa da uno all’altronon passa da uno all’altro

Se due utenti hanno la mailbox su Se due utenti hanno la mailbox su server diversi (ad es. server diversi (ad es. posta.studenti.unipr.it e libero.it), la posta.studenti.unipr.it e libero.it), la mail passa da un server ad altri fino a mail passa da un server ad altri fino a raggiungere la mailbox del raggiungere la mailbox del destinatariodestinatario

Mail ServerMail Server

I programmi che fanno da mail I programmi che fanno da mail server cambiano a seconda del server cambiano a seconda del sistema operativo:sistema operativo:• Unix -> sendmailUnix -> sendmail• Windows -> exchangeWindows -> exchange• ......

Mail ClientMail Client

E’ un programma che risiede sulla E’ un programma che risiede sulla macchina su cui ci colleghiamo per macchina su cui ci colleghiamo per leggere la posta (può essere il nostro leggere la posta (può essere il nostro PC o una macchina Unix)PC o una macchina Unix)

Non deve necessariamente risiedere Non deve necessariamente risiedere su una macchina sempre connessa in su una macchina sempre connessa in rete, ma la connessione deve rete, ma la connessione deve avvenire solo per leggere e scrivere i avvenire solo per leggere e scrivere i messaggimessaggi

Mail ClientMail Client

Sono molti i software che assolvono Sono molti i software che assolvono questo compito:questo compito:• MS OutlookMS Outlook• pinepine• Netscape MessengerNetscape Messenger• EudoraEudora• PegasusPegasus• IncrediMailIncrediMail• ......

I protocolliI protocolli

Comunicazione tra server:Comunicazione tra server:• SMTP, Secure-SMTPSMTP, Secure-SMTP

Comunicazione da server a clientComunicazione da server a client• File locale, POP3, IMAP, S-POP3, S-File locale, POP3, IMAP, S-POP3, S-

IMAPIMAP Comunicazioni da client a serverComunicazioni da client a server

• SMTP, Secure-SMTPSMTP, Secure-SMTP

Esempio di comunicazione Esempio di comunicazione SMTPSMTP jpublic@domain.com... Connecting to smtp.domain.com via smtp... 220 smtp.domain.com SMTP Sendmail 8.7/8.7/0806 Sun, 15 Oct 1995

22:47:52 -0700 >>> HELO foo.edu 250 foo.edu Hello user@foo.edu, pleased to meet you >>> MAIL From: user@foo.edu 250 ... Sender ok >>> RCPT To: jpublic@domain.com 250 Recipient ok >>> DATA 354 Enter mail, end with "." on a line by itself >>> . 250 WAA12161 Message accepted for delivery jpublic@domain.com...

Sent (WAA12161 Message accepted for delivery) Closing connection to

smtp.domain.com. >>> QUIT 221 smtp.domain.com closing connection

I protocolli - SchemaI protocolli - Schema

Mail server Mail server

Mail client Mail client

SMTPSecure-SMTP POP3, IMAP,

S-POP3, S-IMAP

SMTPSecure-SMTP

Gli indirizzi e-mailGli indirizzi e-mail

Un indirizzo di posta elettronica ha Un indirizzo di posta elettronica ha il seguente aspetto:il seguente aspetto:

nome.cognome@posta.studenti.uninome.cognome@posta.studenti.unipr.itpr.it

Identificativodell’utente

Chiocciola(si legge ‘at’)

Identificativo dell’host(mail server o alias del mail server)

News e USENETNews e USENET

USENETUSENET• Una collaborazione di sistemi diversi Una collaborazione di sistemi diversi

che si scambiano “pezzi di che si scambiano “pezzi di informazione”informazione”

Usenet NewsUsenet News

L’Articolo (L’Articolo (newsnews) è l’unità base di ) è l’unità base di informazione raccolta in uno o più informazione raccolta in uno o più settori specifici (settori specifici (newsgroupnewsgroup) )

i newsgroup sono raccolte di articoli i newsgroup sono raccolte di articoli relativi ad un unico argomento relativi ad un unico argomento

i newsgroup sono organizzati in i newsgroup sono organizzati in gerarchie (hierarchies):gerarchie (hierarchies): comp.os.linux.announcecomp.os.linux.announce

Termini di uso frequenteTermini di uso frequente

NewsgroupNewsgroup: settore che identifica una : settore che identifica una collezione di news che fanno collezione di news che fanno riferimento ad un unico argomento riferimento ad un unico argomento

news feednews feed: flusso di articoli da un nodo : flusso di articoli da un nodo usenet ad un altro usenet ad un altro

NNTPNNTP: protocollo con cui i nodi si : protocollo con cui i nodi si scambiano gli articoli scambiano gli articoli

news itemnews item = article: unità di = article: unità di informazioneinformazione

Schema di comunicazione Schema di comunicazione n°1 n°1

Schema di comunicazione Schema di comunicazione n°2n°2