La biblioteca 2.0 e il ruolo dei servizi web

Post on 13-Jun-2015

1.439 views 0 download

description

Karen Coyle, Digital Library consultant, seminario CNBA: Biblioteche come conversazioni: 2.0 intorno e oltre l'architettura, 18 maggio BAST Roma Tre

Transcript of La biblioteca 2.0 e il ruolo dei servizi web

Catalogo 2.0

La Biblioteca nel Web 2.0

Karen Coyle http://www.kcoyle.net

1990 Le biblioteche scambiano dati tra di loro

2000 Le biblioteche utilizzano il Web per arrivare sugli schermi degli utenti

2010Le biblioteche scambiano dati con chiunque

2020 Le biblioteche spariscono nella nuvola di informazioni e sono piu utili di sempre …

Isolamento

• Parliamo solo ad altre biblioteche

• Nessun altro usa i nostri dati bibliografici

• Non c’é collegamento tra il catalogo e le bibliografie che si trovano su carta o sul Web

• E’ difficile per le biblioteche interagire con altri servizi sul Web

La catalogazione Anglo-Americana

• AACR2 – standard manuale, dal 1967• MARC21 – codifica AACR2 in modo accessibile

alle macchine – dal 1968• FRBR – Functional Requirements for

Bibliographic Records – standard funzionale – dal 1998

• AACR3 RDA “Resource Description and Access” – in via di sviluppoche tra poco sará in formato compatibile con RDF

Functional Requirements for Bibliographic Records (FRBR)

Creatori/produttori

Argomenti

Dublin Core + FRBR + RDF

Articolo

1. Smith, John. “Use of Dublin core with FRBR” New York,

London, 2007

catalogobiblioteca

<bb:description> <bb:statement <bb:propertyURI=“bibPerson” bb:propertyURI=“&RDA;author” bb:valueURI=“&33987687” bb:valueDisplay=“Smith, John” … etc. …. />

Integrazione

• Lo schema bibliografico delle biblioteche é disponibile a tutte le applicazioni bibliografiche sul Web

• Un mondo integrato bibliografico

• Piu collegamenti tra documenti, bibliografie e la biblioteca

• Masso riuso del lavoro di catalogazione

Cosa vuole dire?

• L’RDF sará dietro il lavoro di catalogazione e dietro il catalogo

• Sullo schermo non si vedrá grande differenza

• Maggiori possibilitá di sviluppo di software e servizi per tutti

• Nessuno deve imparare a leggere l’RDF!

http://www.kcoyle.net/cnba.html

Grazie

Karen Coyle

kcoyle@kcoyle.net