KR SUHSDUDWR SHU YRL GHL ODYRUL FKH ......BBBBBBB 6HJXL OD PLD VSLHJD]LRQH H SURYD DG HVHJXLUH VXO...

Post on 13-Jun-2020

1 views 0 download

Transcript of KR SUHSDUDWR SHU YRL GHL ODYRUL FKH ......BBBBBBB 6HJXL OD PLD VSLHJD]LRQH H SURYD DG HVHJXLUH VXO...

CIAO A TUTTI CARISSIMI, SPERO STIATE TUTTI BENE! Anche per la prossima settimana ho preparato per voi dei lavori che dovrete svolgere a casa, purtroppo non possiamo ancora ritornare a scuola e dobbiamo, per ora, continuare così…..Vi penso e vi mando un grande abbraccio. Zavi

MATEMATICA:

Provo ad eseguire una moltiplicazione in colonna con i numeri decimali (nulla di difficile):

1, 2 8 x 3, 2= _______ 2 5 6 3 8 4 0 _______ 4, 0 9 6 Segui la mia spiegazione e prova ad eseguire sul tuo quaderno:

- Metti in colonna senza rispettare il valore posizionale delle cifre (come se fosse 128x32). Non devi mettere lo zero segnaposto!

- Esegui normalmente la moltiplicazione come se la virgola non ci fosse - Quando hai terminato conta quante cifre decimali ci sono nel moltiplicando (1,28: a

destra della virgola hai il 2 e l’8 quindi DUE CIFRE DECIMALI) - Poi conti le cifre decimali del moltiplicatore (3,2: a destra della virgola hai solo il 2

quindi UNA CIFRA DECIMALE) - In tutto le cifre decimali sono TRE - Nel risultato, a partire da destra, devi contare TRE cifre decimali e mettere la

virgola.

Prova ad eseguire queste moltiplicazioni in colonna:

45,6 x 14 = 1,27 x 3,9 =

7,2 x 8,3 = 235 x 6,8 =

Rileggi le misure di lunghezza a pag 70 e completa gli esercizi n 3 e 4 a pag 71 del libro (attenzione: le equivalenze non sono suddivise come facciamo di solito, ma mescolate).

Completa le schede sui numeri(abaco – scomposizioni - cifre e lettere)

SCIENZE:

Ripassa a pag 46 e scrivi sul quaderno il titolo GLI INVERTEBRATI. Prepara 3 rettangoli (lunghezza circa 10 cm e altezza circa 6 cm). Nel primo rettangolo disegni un PORIFERO, nel secondo un CELENTERATO, nel terzo un MOLLUSCO.

Incomincia a leggere anche la pag 47.

GEOMETRIA: Guarda e ascolta con attenzione la lezione sui quadrilateri collegandoti a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=mPU8e4LF5Cg (Nicola Ingenito video youtube: i quadrilateri)

Incolla sul quaderno di geometria queste due schede sui parallelogrammi e studia bene le loro proprietà.

I PARALLELOGRAMMI

IL QUADRATO

HA 4 LATI UGUALI

HA I LATI PARALLELI A DUE A DUE

HA 4 ANGOLI UGUALI (sono retti)

Il quadrato è un poligono regolare perché ha tutti i lati uguali e tutti gli angoli uguali.

IL RETTANGOLO

HA I LATI UGUALI A DUE A DUE

HA I LATI PARALLELI A DUE A DUE

HA 4 ANGOLI UGUALI (sono retti)

IL PARALLELOGRAMMA O ROMBOIDE

HA I LATI UGUALI A DUE A DUE

HA I LATI PARALLELI A DUE A DUE

HA 2 ANGOLI ACUTI E 2 ANGOLI OTTUSI

IL ROMBO

HA 4 LATI UGUALI

HA I LATI PARALLELI A DUE A DUE

HA 2 ANGOLI ACUTI E 2 ANGOLI OTTUSI