Innovazione e modernizzazione nella PA: una sfida per la gestione dell’ambiente Angelo Tanese...

Post on 02-May-2015

213 views 0 download

Transcript of Innovazione e modernizzazione nella PA: una sfida per la gestione dell’ambiente Angelo Tanese...

Innovazione e modernizzazione nella PA:una sfida per la gestione dell’ambiente

Angelo Tanese

Responsabile Laboratori di Innovazione

Programma Cantieri – Dipartimento della Funzione Pubblica

Presidenza del Consiglio dei Ministri

13 maggio 2005

Forum P.A. Fiera di Roma

Forum P.A. - Roma, 13 maggio 2005

Una nuova idea di innovazione per la P.A.

La tesi di fondo

“Anziché introdurre riforme in modo continuo,

è necessario creare le condizioni affinché le organizzazioni pubbliche siano in grado di

adattarsi al cambiamento”.

(da: Government of the Future, OCSE, 2000)

Forum P.A. - Roma, 13 maggio 2005

Valorizzare e sostenere l’innovazione dal basso

La Banca Dati Buoni Esempiwww.buoniesempi.it

oltre 1.600 esperienze di innovazione realizzate

I premi all’innovazione a partire dall’iniziativa“Cento Progetti al servizio dei cittadini” – V

edizioni

Il Programma Cantieriper il cambiamento delle amministrazioni

pubblichewww.cantieripa.it

V Giornata degli Innovatori a ForumPA 2005

Forum P.A. - Roma, 13 maggio 2005

Il programma “Cantieri per il cambiamento nelle amministrazioni pubbliche”

Le 5 priorità di Cantieri

1. Un’amministrazione leggera, al servizio dei

cittadini e delle imprese

2. Creare valore per i cittadini: rafforzare il policy

making

3. Governare il cambiamento

4. Fare squadra per trainare il cambiamento

5. Le reti di relazioni come risorsa per il

cambiamento

Forum P.A. - Roma, 13 maggio 2005

Valorizzare e sostenere l’innovazione dal basso

I Laboratori di Innovazione e i Manuali di Cantieri

(2003-2005)

• Customer satisfaction• Benessere organizzativo• Call center• Finanza innovativa• Sponsorizzazioni• Donne e leadership• Processi decisionali inclusivi

• Bilancio sociale• Piani di comunicazione• Regolamenti di organizzazione• Piani strategici• Esternalizzazioni• Competenze dei dirigenti• Misurazione delle performance

Forum P.A. - Roma, 13 maggio 2005

Quali implicazioni per settore ambientale

1. Consapevolezza del rapporto tra gestione dell’ambiente e innovazione organizzativa

2. Possibilità di sfruttare le proprie reti interne come occasione di elaborazione e diffusione di conoscenza per l’innovazione

3. Inserirsi in un circuito più ampio di “comunità degli innovatori”

Forum P.A. - Roma, 13 maggio 2005

Esempio 1La sfida della trasparenza e della comunicazione

ambientale:

dov’è l’opacità del sistema ?

La qualità dell’informazione al cittadino dipende

dalla qualità delle relazioni interistituzionali

cittadino cittadino cittadino cittadino cittadino cittadino

Regioni ProvinceAziendesanitarie ARPAComuniStato

Forum P.A. - Roma, 13 maggio 2005

Esempio 2Far crescere la rete interna dei soggetti del settore

ambientale confrontandosi con l’esterno

Sistemi di misurazione delle

performance

Gestione e valorizzazione del

personale

PianificazioneStrategica

del territorio

Qualità dei servizie customersatisfaction

Strumenti direndicontazione

ai cittadini

Strumenti finanziariSponsorizzazioni

Sistemi informativia supporto delle

decisioniProvince Comuni

Aziende Sanitarie

Agenzieregionali

Enti previdenziali

CCIAUniversità

Amm.zionicentrali

Forum P.A. - Roma, 13 maggio 2005

Conclusioni

La P.A. oramai è un “cantiere di innovazione” sempre aperto

Lo sviluppo manageriale è una condizione di partenza

Il ruolo del soggetto pubblico sul territorio acquista un significato sempre più di regolazione e di regia dello

sviluppodi cui però occorre “rendere conto”

Questioni aperte:

Quale capacità di dialogo e di integrazione tra i diversi livelli istituzionali, anche in attuazione del processo di

riforma federale Quali competenze sono necessarie per assolvere ad un

compito così lontano dal modello tradizionale di amministrazione pubblica