Iniziativa PROGETTA! S econda edizione Iniziativa PROGETTA! S econda edizione Nicoletta Bortoluzzi...

Post on 02-May-2015

213 views 0 download

Transcript of Iniziativa PROGETTA! S econda edizione Iniziativa PROGETTA! S econda edizione Nicoletta Bortoluzzi...

Iniziativa Iniziativa “PROGETTA!”“PROGETTA!” SSeconda edizioneeconda edizione

Nicoletta Bortoluzzi Nicoletta Bortoluzzi Regione del Regione del Veneto – Veneto – Direzione Sede di Direzione Sede di BruxellesBruxelles Ufficio V.inE. Ufficio V.inE.

Padova, mercoledì 17 giugno 2009Padova, mercoledì 17 giugno 2009

EntiEnti promotori:promotori:

                                                                                                                                                                                             

ed in collaborazione con

Direzione Sede di Rappresentanza di Bruxelles

Qual è l’obiettivo?Qual è l’obiettivo?

Incentivare e supportare i soggetti veneti – pubblici e Incentivare e supportare i soggetti veneti – pubblici e

privati – a partecipare a privati – a partecipare a BANDI DI GARABANDI DI GARA (call for tender (call for tender

o call for proposals) o call for proposals) gestiti direttamente dallagestiti direttamente dalla

Commissione EuropeaCommissione Europea, presentando un maggior , presentando un maggior

numero di proposte progettuali (numero di proposte progettuali (QUANTITA’QUANTITA’) ed ) ed

aumentandone la aumentandone la QUALITA’.QUALITA’.

In cosa ci concretizza “PROGETTA!”?In cosa ci concretizza “PROGETTA!”?

Si vuole quindi premiare con un Si vuole quindi premiare con un CONTRIBUTO A FONDO CONTRIBUTO A FONDO

PERDUTOPERDUTO i soggetti veneti - pubblici/privati - che i soggetti veneti - pubblici/privati - che

presentino (e vincano) progetti all’Unione Europea in presentino (e vincano) progetti all’Unione Europea in

qualsiasi settore.qualsiasi settore.

+ + ATTIVITA’ DI FORMAZIONEATTIVITA’ DI FORMAZIONE sul territorio sul territorio

Chi è escluso?Chi è escluso?a) Regione Veneto, le aziende, le agenzie a) Regione Veneto, le aziende, le agenzie

e le società di capitali da essa partecipate; e le società di capitali da essa partecipate;

b) gli altri promotori del progetto;b) gli altri promotori del progetto;

c) Universitàc) Università ESCLUSIONE PARZIALEESCLUSIONE PARZIALE

ESCLUSIONEESCLUSIONE

TOTALETOTALE

Chi può partecipare?Chi può partecipare?Tutti i soggetti pubblici e privati con sede legale nel Tutti i soggetti pubblici e privati con sede legale nel

territorio della Regione Veneto che siano partner o Lead territorio della Regione Veneto che siano partner o Lead Partner di un progetto comunitario.Partner di un progetto comunitario.

QUALI PROGRAMMI SONO ESCLUSI?QUALI PROGRAMMI SONO ESCLUSI?I progetti legati ai fondi strutturali (FSE, FESR, I progetti legati ai fondi strutturali (FSE, FESR,

Interreg) e non a gestione direttaInterreg) e non a gestione diretta

QUALI PROGETTI SONO AMMISSIBILI?QUALI PROGETTI SONO AMMISSIBILI?- Quelli presentati (e/o vinti) alla Commissione Europea e/o ad - Quelli presentati (e/o vinti) alla Commissione Europea e/o ad

Agenzie ad essa referenti tra il Agenzie ad essa referenti tra il 1 luglio 2008 1 luglio 2008 ed iled il 30 novembre 2009 30 novembre 2009; ;

- con budget complessivo superiore ai - con budget complessivo superiore ai 70.000 euro70.000 euro; ;

- progetti a - progetti a partnership multiplapartnership multipla (due o più soggetti partner). (due o più soggetti partner).

Cosa occorre fare per ottenere il finanziamento?Cosa occorre fare per ottenere il finanziamento?

BUROCRAZIA RIDOTTA AL MINIMOBUROCRAZIA RIDOTTA AL MINIMO: : Bastano Bastano 2 semplici operazioni2 semplici operazioni da effettuare al sito da effettuare al sito

www.progettaeu.it

_

Sezione ASezione A – – MI REGISTROMI REGISTRO: inserendo i propri dati “anagrafici” : inserendo i propri dati “anagrafici” (nome ente, indirizzo, referente legale, partita IVA, etc(nome ente, indirizzo, referente legale, partita IVA, etc.)

Sezione BSezione B – – INSERISCO I DOCUMENTIINSERISCO I DOCUMENTI: caricando online i documenti : caricando online i documenti riguardanti il singolo progettoriguardanti il singolo progetto

C. Calcolo il contributo potenziale maturatoC. Calcolo il contributo potenziale maturato

Sezione ASezione A – –

MI REGISTROMI REGISTRO: :

inserendo i propri dati inserendo i propri dati “anagrafici” “anagrafici”

(nome ente, indirizzo, (nome ente, indirizzo, referente legale, referente legale, partita IVA, etcpartita IVA, etc.)

Sezione BSezione B – – INSERISCO I INSERISCO I DOCUMENTIDOCUMENTI::

caricando online i caricando online i documenti riguardanti il documenti riguardanti il

singolo progettosingolo progetto

1.1. Statuto/visura cameraleStatuto/visura camerale

2.2. Bando di garaBando di gara

3.3. Proposta progettualeProposta progettuale

4.4. Documenti comprovanti la Documenti comprovanti la presentazionepresentazione

5.5. Documenti comprovanti Documenti comprovanti (l’eventuale) aggiudicazione(l’eventuale) aggiudicazione

N. PROGETTI(caricati online su www.progettaeu.it)

CATEGORIA 1: SOGGETTI SENZA CATEGORIA 1: SOGGETTI SENZA ESPERIENZAESPERIENZA

CATEGORIA 2: SOGGETTI CON CATEGORIA 2: SOGGETTI CON ESPERIENZAESPERIENZA

Lead Partner Partner Lead Partner Partner

Progetti presentati

Progetti vinti

Progetti presentati

Progetti vinti

Progetti presentati

Progetti vinti

Progetti presentati

Progetti vinti

1 4.000 1.000 1.000 500 0 1.000 0 500

2 7.000 3.000 2.000 1.000 0 4.000 0 1.000

3 10.000 4.000 3.000 1.500 5.000 7.000 3.000 1.500

4 13.000 5.000 4.000 2.000 7.000 9.000 4.000 2.000

5 15.000 6.000 5.000 2.500 9.000 11.000 5.000 2.500

I massimali sono cumulabili entro il limite massimo di 15.000 Euro per ogni soggetto partecipante. Tutte le cifre in tabella sono espresse in Euro

CONTRIBUTI E VALUTAZIONECONTRIBUTI E VALUTAZIONE Premio Premio modulatomodulato in base a: in base a:

1.1. Esperienza pregressa nel settore dell’euro-progettazione;Esperienza pregressa nel settore dell’euro-progettazione;2.2. Ruolo del soggetto nel progetto;Ruolo del soggetto nel progetto;3.3. Esito della proposta progettuale;Esito della proposta progettuale;4.4. Numero di progetti presentati/vinti.Numero di progetti presentati/vinti.

• Limite massimo di Limite massimo di 15.000 Euro15.000 Euro per ogni soggetto per ogni soggetto

• VALUTAZIONEVALUTAZIONE: : Non nel merito, ma valutazione di sola conformità, dopo il Non nel merito, ma valutazione di sola conformità, dopo il 3030novembrenovembre

• Progetti valutati in Progetti valutati in ordine cronologicoordine cronologico di inserimento di inserimento

Perché si è deciso di riproporre ed ampliare Perché si è deciso di riproporre ed ampliare l’iniziativa “PROGETTA!”?l’iniziativa “PROGETTA!”?

Grazie al successo dell’iniziativa pilota dello scorso anno:Grazie al successo dell’iniziativa pilota dello scorso anno:

- 152 soggetti iscritti sul nostro database;- 152 soggetti iscritti sul nostro database;- 281 progetti inseriti online ;- 281 progetti inseriti online ;

- 74 soggetti finanziabili;- 74 soggetti finanziabili;- mappatura degli attori del territorio attivi nella progettazione - mappatura degli attori del territorio attivi nella progettazione

comunitaria;comunitaria;- grande partecipazione agli eventi formativi promossi.- grande partecipazione agli eventi formativi promossi.

Montepremi distribuito: 135.000,00 EuroMontepremi distribuito: 135.000,00 Euro

NOVITÀ DELLA SECONDA EDIZIONENOVITÀ DELLA SECONDA EDIZIONEa) Budget per i contributi a fondo perduto più che duplicato;

b) Veneto leader in Italia: partner Friuli Venezia Giulia, Puglia, Piemonte e Molise. Esiste ancora riserva per chi voglia aderire all’iniziativa;

c) Help Desk sempre attivo per gli utenti: progetta@regione.veneto.it

d) Nuovo budget anche per le ATTIVITA’ DI FORMAZIONE:- formazione di base;- formazione specifica: patrocinio del Dipartimento Politiche Comunitarie, Presidenza del Consiglio dei Ministri

Per ogni informazione:Per ogni informazione:

REGIONE DEL VENETOREGIONE DEL VENETODelegazione di BruxellesDelegazione di Bruxelles

Ufficio VinE – Veneto in EuropaPassaggio Gaudenzio 1,

35131 PADOVATel. 049 8778132

vine@regione.veneto.it

nicoletta.bortoluzzi@regione.veneto.it

Sede Delegazione di BruxellesAvenue de Tervueren,67

1040 BRUXELLES

Tel. 041 279 48 15/36

progetta@regione.veneto.it