INIEZIONE INTRACITOPLASMATICA DI SPERMATOZOI TESTICOLARI CRIOCONSERVATI Dottoranda Elena Giolo 30...

Post on 01-May-2015

215 views 0 download

Transcript of INIEZIONE INTRACITOPLASMATICA DI SPERMATOZOI TESTICOLARI CRIOCONSERVATI Dottoranda Elena Giolo 30...

INIEZIONE INTRACITOPLASMATICA DI

SPERMATOZOI TESTICOLARI CRIOCONSERVATI

Dottoranda

Elena Giolo30 marzo 2004

1978

nascita del primoessere umano dopofecondazione in vitro

FIVET

Permette di ottenere un concepimento in presenza di compromissione funzionale e strutturale delle tube.

ICSI

Permette di risolvere

condizioni di sterilità

maschili gravi

NEL 2% DELLE COPPIE INFERTILI IL PARTNER

MASCHILE E’ AZOOSPERMICO

AZOOSPERMIA OSTRUTTIVA

• assenza o occlusione dei vasi deferenti;

• fallimenti di ricanalizzazione dopo sterilizzazione volontaria;

• eiaculazione retrograda• incapacità all’erezione o

all’eiaculazione;

MESA

Aspirazione di spermatozoi dall’epididimo

MESA

TESE

Biopsia di tessuto testicolare

AZOOSPERMIA NON OSTRUTTIVA

Difetto severo della spermatogenesi

CRIOCONSERVAZIONE DEGLI SPERMATOZOI

Permette di evitare un’inutile stimolazione della partner in caso di mancato recupero;

Permette di evitare biopsie ripetute a ogni ciclo ICSI;

DECORONIZZAZIONE OVOCITI

Valutazione maturità e morfologia citoplasmatica

Facilitazione procedure di micromanipolazione

Hyaluronidase 80UI

Micropipette con diametro di 140micron

OVOCITI MATURI

Presenza del primo globulo polare

Micropipetta da iniezionediametro 5-7micron

Micropipetta Holding

diametro 10-20micron

OVOCITA FERTILIZZATO

•Presenza di due pronuclei

•Presenza di due globuli polari

Zigote

Embrionea 4 cellule

Embrionea 2 cellule

Embrionea 8 cellule

Blastocisti

239 cicli ICSI: liquidoseminale

5 cicli ICSI: liquidoseminalecrioconservato

12 cicli ICSI: spermatozoitesticolari

Table I. Fertilization, embryo development and clinical outcome after intracytoplasmic sperm injection with

cryopreserved testicular spermatozoa

Patient/cycle No. of oocytes

Injected MII oocytes

2PN oocytes

Thawed viable oocytes

2–4 cell embryos day 2

6–8 cell embryos day 3

Embryos transferred

Clinical pregnancies

26 311 236 150 23 114 76 64  8

%    76  64    84 56   33

Mean  12   9   5.7     4.3  3.1 2.6  

± SD ± 7.6 ± 4.8 ± 2.6   ± 2.2 ± 1.5 ± O.7  

Gianaroli L. et al., Hum Reprod. 1999

Risultati della ICSI da TESE in pazienti azoospermici

Totali(%)

Freschi(%)

Crioconservati(%)

N° biopsie testicolari effettuate 7 2 5

Numero cicli effettuati 12 2 10

Ovociti recuperati 81 18 62

Ovociti maturi iniettati 67 (83) 15 (83) 52 (84)

Ovociti fertilizzati 34 (51) 4 (26) 30 (57)

Embrioni ottenuti 26 (76) 4 (100) 22 (73)

Embryo transfer effettuati 8 (66) 1 (50) 7 (70)

Embrioni trasferiti 18 (69) 3 (75) 15 (68)

Gravidanze ottenute 2 (25) 0 2 (28)

Risultati della ICSI con liquido seminale eiaculato

N° %cicli effettuati 239

ovociti recuperati 1708

ovociti maturi iniettati 1392 81

ovociti fertilizzati 980 70

embrioni ottenuti 596 61

embryo transfer effettuati 217 93

embrioni trasferiti 496 83

gravidanze ottenute 45 21

SVILUPPO EMBRIONALE

0

10

20

30

40

50

60

70

80

%

liquido seminale tese

GRAVIDANZE

0

5

10

15

20

25

30

%

liquido seminale tese

Spermatozoi eiaculati

(%)

Spermatozoi eiaculati

crioconservati

(%)

Tese

(%)

cicli effettuati 234 5 12

ovociti maturi iniettati 1392 31 67

ovociti fertilizzati 980 (70) 17 (55) 34 (51)

embrioni ottenuti 596 (61) 15 (88) 26 (76)

embryo transfer effettuati 217 (93) 5 (100) 8 (66)

embrioni trasferiti 496 (83) 12 (80) 18 (69)

gravidanze ottenute 45 (21) 2 (40) 2 (25)

Crioconservazione degli spermatozoi testicolari, come

tecnica efficace per evitare biopsie ripetute

CONCLUSIONE

Per molte coppie avere dei figli propri è estremamente

importante e l’introduzione di queste nuove tecniche ha dato

questa possibilità anche ai pazienti azoospermici.