Ing. Carlo Bendoricchio 6^ conferenza organizzativa 14 15 16 marzo 2011 14 15 16 marzo 2011...

Post on 01-May-2015

218 views 2 download

Transcript of Ing. Carlo Bendoricchio 6^ conferenza organizzativa 14 15 16 marzo 2011 14 15 16 marzo 2011...

ing. Carlo Bendoricchioing. Carlo Bendoricchio

6^ conferenza organizzativa6^ conferenza organizzativa 14 15 16 marzo 201114 15 16 marzo 2011

CONTRIBUENZA SU IMMOBILI URBANICONTRIBUENZA SU IMMOBILI URBANI

ing. Carlo Bendoricchioing. Carlo Bendoricchio

1. Veronese

2. Adige Po

3. Delta del Po

4. Alta Pianura Veneta

5. Brenta

6. Adige Euganeo

7. Bacchiglione

8. Acque Risorgive

9. Piave

10. Veneto Orientale

riconosce e rafforza il ruolo che i Consorzi di bonifica svolgono nel Veneto (in particolare per i temi riguardanti

l’ambiente) e innova la loro azione.

L.R. 12/2009 “NUOVE NORME PER LA BONIFICA E LA TUTELA DEL TERRITORIO”

ing. Carlo Bendoricchioing. Carlo Bendoricchio

L.R. 12/2009 “NUOVE NORME PER LA BONIFICA E LA TUTELA DEL TERRITORIO”

Art. 37Scarichi nella rete irrigua e di bonifica1. ….2. Gli immobili urbani serviti da pubblica fognatura non sono assoggettati al contributo di bonifica per lo scoloscolo delle relative acque.3. Il contributo di bonifica per lo scolo delle acque che trovano recapito esclusivamente nel sistema scolante di bonifica attraverso le opere e gli impianti di fognatura o depurazione è a carico dei soggetti titolari degli è a carico dei soggetti titolari degli scarichi medesimi.scarichi medesimi.4. Entro dodici mesi dall'entrata in vigore della presente legge i consorzi di bonifica completano il censimento di tutti gli scarichi nella rete irrigua e di bonifica, determinando il contributo dovuto dagli utilizzatori; gli importi introitati costituiscono voce specifica in detrazione del piano di riparto di cui all’articolo 38.5. …

ing. Carlo Bendoricchioing. Carlo Bendoricchio

La volontà del legislatore, evidente nella relazione introduttiva alla legge che recita:

“…“…. . Di conseguenza, la contribuenza consortile Di conseguenza, la contribuenza consortile urbana risulterebbe alleggerita della quota parte urbana risulterebbe alleggerita della quota parte delle spese consortili relative alle attività delle spese consortili relative alle attività idraulico-scolanti mentre resterebbero in carico idraulico-scolanti mentre resterebbero in carico quelle riferibili alla pura attività di difesa quelle riferibili alla pura attività di difesa idraulica.idraulica. …” …”

È di scomporre il beneficio di natura idraulica in due componenti quella di SCOLO e quella di DIFESA

ing. Carlo Bendoricchioing. Carlo Bendoricchio

Art. 36Direttive per la redazione dei piani di classifica1. ….c) costituisce beneficio di natura idraulica il vantaggio tratto dagli immobili situati in ambiti territoriali di collina e di pianura, regimati dalle opere e dagli interventi di bonifica, che li preservano da allagamenti e ristagni di acque comunque generati.…

Componente di DifesaComponente di Scolo

L.R. 12/2009 “NUOVE NORME PER LA BONIFICA E LA TUTELA DEL TERRITORIO”

NB: Importante collaborazione ANBI nella individuazione e definizione delle due componenti

ing. Carlo Bendoricchioing. Carlo Bendoricchio

DIRETTIVE PER LA REDAZIONEDEI PIANI DI CLASSIFICA DEGLI IMMOBILI

(LEGGE REGIONAE 8 MAGGIO 2009, N 12)

Componente di Difesa

Componente di Scolo Attività per l’allontanamento continuo delle acque meteoriche generate da eventi meteorici con carattere ordinario

Attività per l’allontanamento e la difesa dalle acque meteoriche generate da eventi di pioggia con carattere eccezionale

Tr = 5 anniTr = 5 anni

Tr = 50 anniTr = 50 anni

DIRETTIVE PER LA REDAZIONEDEI PIANI DI CLASSIFICA DEGLI IMMOBILI

(LEGGE REGIONAE 8 MAGGIO 2009, N 12)

Spesa scolo : Spesa difesa = u tr 5 anni : u tr 50 anni

Scolo = 30%-40% del totale

Difesa = 70%-60% del totale

La distinzione delle spese relative alle componenti di scolo e difesa idraulica è effettuata all’interno di ciascuna Unità Territoriale Omogenea (UTO) in funzione del rapporto tra i coefficienti udometrici, a monte del riparto tra i proprietari degli immobili

ing. Carlo Bendoricchioing. Carlo Bendoricchio

DIRETTIVE PER LA REDAZIONEDEI PIANI DI CLASSIFICA DEGLI IMMOBILI

(LEGGE REGIONAE 8 MAGGIO 2009, N 12)

Individuazione immobili urbani serviti da pubblica fognatura

Aree individuate dai Aree individuate dai gestori SIIgestori SII

Aree individuate dai Aree individuate dai Consorzi con buffer sulla Consorzi con buffer sulla

rete trasmessa dai gestori SIIrete trasmessa dai gestori SII

ing. Carlo Bendoricchioing. Carlo Bendoricchio

DIRETTIVE PER LA REDAZIONEDEI PIANI DI CLASSIFICA DEGLI IMMOBILI

(LEGGE REGIONAE 8 MAGGIO 2009, N 12)

ing. Carlo Bendoricchioing. Carlo Bendoricchio

DIRETTIVE PER LA REDAZIONEDEI PIANI DI CLASSIFICA DEGLI IMMOBILI

(LEGGE REGIONAE 8 MAGGIO 2009, N 12)

ing. Carlo Bendoricchioing. Carlo Bendoricchio

DIRETTIVE PER LA REDAZIONEDEI PIANI DI CLASSIFICA DEGLI IMMOBILI

(LEGGE REGIONAE 8 MAGGIO 2009, N 12)

Ente gestore S.I.I.

ing. Carlo Bendoricchioing. Carlo Bendoricchio

DIRETTIVE PER LA REDAZIONEDEI PIANI DI CLASSIFICA DEGLI IMMOBILI

(LEGGE REGIONAE 8 MAGGIO 2009, N 12)

Ente gestore S.I.I.

ing. Carlo Bendoricchioing. Carlo Bendoricchio

DIRETTIVE PER LA REDAZIONEDEI PIANI DI CLASSIFICA DEGLI IMMOBILI

(LEGGE REGIONAE 8 MAGGIO 2009, N 12)

Ente gestore S.I.I. Altro gestore

ing. Carlo Bendoricchioing. Carlo Bendoricchio

DIRETTIVE PER LA REDAZIONEDEI PIANI DI CLASSIFICA DEGLI IMMOBILI

(LEGGE REGIONAE 8 MAGGIO 2009, N 12)

Ente gestore S.I.I. Altro gestore Contribuenza urbano

ing. Carlo Bendoricchioing. Carlo Bendoricchio

DIRETTIVE PER LA REDAZIONEDEI PIANI DI CLASSIFICA DEGLI IMMOBILI

(LEGGE REGIONAE 8 MAGGIO 2009, N 12)

Concludendo … per eventi “ordinari” Tr 5 anni SCOLO

Ente gestore S.I.I. Altro Ente gestore Contribuenza

urbana

ing. Carlo Bendoricchioing. Carlo Bendoricchio

DIRETTIVE PER LA REDAZIONEDEI PIANI DI CLASSIFICA DEGLI IMMOBILI

(LEGGE REGIONAE 8 MAGGIO 2009, N 12)

Concludendo … per eventi “eccezionali” Tr 50 anni” DIFESA

Contribuenza urbana

Contribuenza urbana

Contribuenza urbana

ing. Carlo Bendoricchioing. Carlo Bendoricchio

SIMULAZIONI DELLA CONTRIBUENZA SUGLI IMMOBILI URBANI CON I NUOVI CRITERI

TRIBUTO COMPLESSIVO

IMMOBILI URBANI

AMBITI DI FOGNATURA MISTA AMBITI DI FOGNATURA SEPARATA AMBITI NON SERVITI DA

FOGNATURA(CONTRIBUENTE)

SCOLO(GESTORE SII)

DIFESA(CONTRIBUENTE)

SCOLO(ALTRO GESTORE)

DIFESA(CONTRIBUENTE)

41.812.760 7.257.594 10.522.357 5.242.203 7.635.784 11.154.821