Incontro con i Presidenti di commissione osservatori esterni della regione Sicilia Roberto Ricci...

Post on 01-May-2015

214 views 0 download

Transcript of Incontro con i Presidenti di commissione osservatori esterni della regione Sicilia Roberto Ricci...

Incontro con i Presidenti di commissione osservatori esterni della

regione Sicilia

Roberto RicciINVALSI

6 giugno 2012Palermo

I compiti del Presidente-osservatoreR

ob

ert

o R

icci

– 6

giu

gn

o 2

01

2

1.Registrarsi sul sito dell’INVALSI

2.Prendere contatto con la scuola sede d’esame alcuni giorni prima per la predisposizione dei locali idonei per lo svolgimento della Prova nazionale

3.Fare tutto il possibile affinché gli esami della classe campione si svolgano in corridoio con banchi singoli e ben distanziati gli uni dagli altri

4.Assistere all’apertura di TUTTI i plichi

5.Assistere PERSONALMENTE alla somministrazione (o somministrare direttamente) nella classe campione

6.Non allontanarsi dalla classe campione per nessun motivo

7.MASSIMA SORVEGLIANZA

Alcuni aspetti fondamentali….

1. La predisposizione dell’aula

2. La comunicazione con gli studenti

3. Il controllo sui docenti somministratori

Ro

be

rto

Ric

ci –

6 g

iug

no

20

12

I materiali

1. Il protocollo di somministrazione e correzione della Prova nazionale

2. La maschera

3. Manuale per l’utilizzo della maschera

Ro

be

rto

Ric

ci –

6 g

iug

no

20

12

Il cheating

1. Student cheating

2. Teacher cheating

Ro

be

rto

Ric

ci –

6 g

iug

no

20

12

Gli indicatori di cheating

1. Il valore medio

2. La variabilità delle risposte

3. L’eterogeneità delle modalità di risposta

4. I tassi di non risposta

Ro

be

rto

Ric

ci –

6 g

iug

no

20

12

Il caso della Sicilia (pr. Italiano cl. campione)

Ro

be

rto

Ric

ci –

6 g

iug

no

20

12

Il caso della Sicilia (pr. Italiano cl. Non campione)

Ro

be

rto

Ric

ci –

6 g

iug

no

20

12

Il caso della Sicilia (prova Mat. cl. campione)

Ro

be

rto

Ric

ci –

6 g

iug

no

20

12

Il caso della Sicilia (pr. Mat. cl. Non campione)

Ro

be

rto

Ric

ci –

6 g

iug

no

20

12