“il valore da attribuire alle dichiarazioni del minore ... · 17,10 – A. M. Gatto: “La...

Post on 10-Feb-2019

216 views 0 download

Transcript of “il valore da attribuire alle dichiarazioni del minore ... · 17,10 – A. M. Gatto: “La...

CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA

Ufficio dei Referenti per la Formazione Decentrata

Distretto della Corte di Appello di Firenze

IstitutoPsicologiaForense

ConilPatrociniodell’IstitutodegliInnocenti

IstitutodegliInnocenti­P.zzaSS.Annunziata,Firenze–29marzo2011

“ilvaloredaattribuirealledichiarazionidelminore,nelprocessocivileepenale”

E’ ormai consolidata, nella giurisprudenza, l’importanza dell’ascolto del minore nei procedimenti che lo riguardano.Magistrati,AvvocatiePsicologidibattonodatemposuqualisianolemodalitàpiùadeguatepereffettuarel’audizionedelbambinoenumerosesonolelineeguidaelaborateariguardo.Tuttavia,raccolteledichiarazionidiunminore,chevaloredobbiamo dare loro nel processo? Devono essere considerate alla stregua delle dichiarazioni di un testimone qualsiasioppureoccorreadottareaccorgimentiparticolari?E,incasoaffermativo,qualisonoquestiaccorgimenti?A partire da queste domande, la giornata di studio cercherà di far luce sulle questioni che si aprono circa il valore daattribuirealledichiarazionidelminore,nelprocessocivileedinquellopenale.Iltemasaràarticolatoneldoppioorizzontedellapsicologiaedellagiurisprudenzaperoffrireatutticolorochesiconfrontanooperativamenteconl’ascoltodelminore,spuntidiriflessioneecriteridivalutazionechesianodiausilionellaloroprassi.

Ore14,00‐Registrazionedeipartecipanti

Ore14,30–salutodellaPresidentedell’IstitutodegliInnocenti,SandraMaggiedelPresidentedell’IstitutodiPsicologiaForense,ArmandoCeccarelli

Ore14,40–Interventidellaprimasessione:ilvaloredelledichiarazionidelminorenelprocessocivile

S.Palazzo,Presidentedisez.delTribunalediFirenze:introduceecoordina14,50 – A. Villa: “Desiderio, vissuto e realtà nel bambino e nell’adolescente” ‐ Psicoanalista, Docente ScuolaLacanianadiPsicoanalisidiMilano;15,10–L.Panzani:“valutazionedelledichiarazionidelbambinoedelledichiarazionidell’adulto–differenzeeanalogieallalucedellagiurisprudenzadilegittimitàedimerito”–PresidentedelTribunalediTorino;15,30 ‐ E. Zazzeri: “L’importanza delle dichiarazioni del minore nelle cause di separazione” – Avvocato,PresidenteCameraMinorilediFirenze;

Ore15,50‐Discussione

Ore16,40‐Coffeebreak

Ore17,00‐Interventidellasecondasessione:ilvaloredelledichiarazionidelminorenelprocessopenale

R.Lupo,GiudiceTribunaleperiMinorennidiFirenze:introduceecoordina17,10–A.M.Gatto: “Latestimonianzadelminorenelprocedimentopenale”–Presidentedisez.TribunalediMilano;17,30 – A. Lucchelli: “Il ruolo e l’importanza della testimonianza delminore nella difesa penale” ‐ Avvocato,CameraMinorilediMilano17,50 – F. Moscati: “Capacità di testimoniare e attendibilità delle dichiarazioni del minore. Il ruolo dellopsicologonellaperiziapenale”–Psicologa‐Psicoterapeuta,IstitutodiPsicologiaForense

Ore18,10‐Discussione