Il Ruolo dei Promotori Finanziari nei momenti di turbolenza dei Mercati. Milano, 30 Settembre 2009...

Post on 02-May-2015

217 views 3 download

Transcript of Il Ruolo dei Promotori Finanziari nei momenti di turbolenza dei Mercati. Milano, 30 Settembre 2009...

Il Ruolo dei Promotori Finanziari nei momenti di turbolenza dei Mercati.

Milano, 30 Settembre 2009

CAMERA DI COMMERCIO DI MILANOCorso Venezia, 47 - MILANO

Scenari dei mercati, tra turbolenza e instabilità, andamenti ciclici dei momenti di crisi.

Prof. Marco OrianiProfessore di Economia degli Intermediari Finanziari

BOLLA “SUBPRIME”

Avvio della bolla

“subprime” e

radicale modifica nei criteri

di erogazione del credito

Andamento dei prezzi reali delle abitazioni nel mercato USA (1890 - 2007):

dove eravamo?

Market value al 20 gennaio 2009

Market value al II semestre 2007

QUOTAZIONE BANCHE INTERNAZIONALI: DOVE

ERAVAMO?

Goldman

Citigroup

JP Morgan

C. Suisse

Hsbc

Santander

UbsUnicredit

BnpBarclays

SoGenAgricoleDB

RBS

Morgan Stanley

Fonte: J P Morgan

Goldman

Citigroup

JP Morgan

C. Suisse

Hsbc

Santander

UbsUnicredit

BnpBarclays

SoGenAgricoleDB

RBS

Morgan Stanley

Fonte: J P Morgan

RECESSIONE A “U”: A CHE PUNTO

SIAMO?

“Secondo me la vera ripresa ci sarà in

estate, ma non del 2009, bensì del 2010. Tutti parlavano di una

crisi a “V”, corta e leggera, invece si sta dimostrando una crisi ad “U” con un fondo

nel quale siamo immersi.”

[Nouriel Roubini, New York University]

OLTRE LA CRISI“From

recession to recovery”

[FMI]

“L’azione del G20 ha salvato

l’economia mondiale dal

baratro”[Obama]Le misure per superare la crisi:

Requisiti di capitale e qualità del capitale Leverage ratio Nuovi standard di risk management Nuove norme sui derivati Remunerazioni (compensi + bonus) Maggiore trasparenza

Punti di attenzione:

Effetti nefasti sul mercato del lavoro

88 crisi in 40 anni: PIL dopo 7 anni ancora non ha raggiunto i livelli pre-crisi

ECONOMIA ITALIANA: I PUNTI DI FORZA

“UNA ECONOMIA FORTE IN UN SISTEMA DEBOLE”

[Fortis]

Fonte: M. Fortis, 2009, Ricerca Italiana

Debolezze del “Sistema Italia” [4D]: Debito pubblico Deficit Energetico Divario Nord – Sud Differenziale fiscale rispetto agli altri Paesi

Punti di forza Economia reale (agricoltura, manifatturiero,

turismo) Basso indebitamento privato Sistema bancario solido, orientato al “retail

banking”

LE OPPORTUNITA’ SUI MERCATI Classi di Assets ancora sottovalutate

Occasione di rivisitazione e ribilanciamento del portafoglio

Impiego di parte della liquidità ancora disponibile

Momento per i gestori di relazione che “ci hanno messo la faccia” durante la fase più acuta della crisi di iniziare a raccogliere i frutti della loro attività, nel rispetto dei sani, vecchi principi a cui si deve informare il rapporto di clientela