IL LEGNO Caratteristiche e usi del materiale. IL LEGNO Il legno è un materiale ricavato dai fusti...

Post on 02-May-2015

214 views 0 download

Transcript of IL LEGNO Caratteristiche e usi del materiale. IL LEGNO Il legno è un materiale ricavato dai fusti...

IL LEGNOIL LEGNO

Caratteristiche e usi del materiale

IL LEGNOIL LEGNO Il legno è un materiale ricavato dai fusti delle piante, in particolare dagli alberi ma

anche dagli arbusti. Attraverso lavorazioni e trattamenti viene reso utilizzabile.

È composto principalmente da ossigeno e carbonio ma anche da azoto, idrogeno e altri elementi presenti in piccole quantità

CARATTERISTICHE PRINCIPALICARATTERISTICHE PRINCIPALI

Peso specifico 500 kg/m3

Plasticità Elasticità Lucidabilità Curvabilità o piegevolezza: facilità a

deformarsi e assumere forme ricurve attraverso trattamenti

Attitudine al taglio: Facilità a lasciarsi tranciare Buon isolante termico e acustico Materiale igroscopico: in grado di

assorbire le variazioni di umidità dell’ambiente

Buona resistenza a compressione

STAGIONATURASTAGIONATURA

La stagionatura è il processo con il quale si estrae l’acqua presente nel legno. L’acqua infatti influisce notevolmente sulle caratteristiche del materiale

Tecniche di stagionatura: - all’aperto - artificiale su catasta

Stagionatura artificialeStagionatura artificiale

PRINCIPALI UTILIZZI DEL LEGNOPRINCIPALI UTILIZZI DEL LEGNO

Prodotti derivati Costruzioni civili e industriali Falegnameria Costruzioni navali Lavorazioni alle macchine utensili Modelli per fonderia Carta Combustibile

PRODOTTI DERIVATIPRODOTTI DERIVATI

PANIFORTI

LAMELLARITRUCIOLATI

COMPENSATI

Il legno, ha una resistenza paragonabile a quella del cemento armato ma una massa cinque volte inferiore, costituisce un sistema elastico e leggero, gli edifici costruiti in tronchi o a pannelli di legno per loro natura sono estremamente elastici, caratteristica basilare che ne aumenta la resistenza ai sismi, e sono in grado di deformarsi sotto l’azione di terremoti anche molto energici senza subire danni.

LEGNO LAMELLARELEGNO LAMELLARE Il legno lamellare è il futuro

dell’edilizia È possibile produrre elementi di forma

e dimensione volute, senza i limiti derivanti dalla dimensione dell'albero

la combustione del legno lamellare avviene lentamente grazie al buon isolamento termico realizzato dallo strato superficiale carbonizzato.