Il digitale nella scuola

Post on 13-Jun-2015

1.031 views 0 download

description

Come costruire un Ambiente Integrato di Apprendimento: come creare una sinergia tra l'Ambiente Educativo-Didattico-Emozionale, l'Ambiente Virtuale-Tecnologico e l'Ambiente Fisico per il successo formativo e per l'innovazione didattica nella scuola. SEMINARIO REGIONALE L’Aquila - Auditorium del Parco del Castello, 18 dicembre 2013 ore 9.30 -13.30: IL DIGITALE NELLA SCUOLA Organizzato dall’USR Abruzzo

Transcript of Il digitale nella scuola

rbaldascino@alice.it

SEMINARIO REGIONALEL’Aquila - Auditorium del Parco del Castello

18 dicembre 2013 ore 9.30 -13.30

IL DIGITALE NELLA SCUOLA Organizzato dall’USR Abruzzo

rbaldascino@alice.it

rbaldascino@alice.it

1. Premessa digital natives

2. AIDA

3. Ebook come ambiente di apprendimento

4. LMS o VLE

5. Moodle

6. Un test oggettivo

7. Programmare l’aula

8. Tecnologie nomadiche e BYOD

9. Didattica e tecnologia

10.Sviluppo professionale

rbaldascino@alice.it

• il modo differente di processare le informazioni rispetto alle precedenti generazioni. (lettovisione)

• il multitasking cognitivo

• Il modo di apprendere – multisensoriale

• la capacità di attenzione - twitch-speed

• Il feedback continuo

• L’essere protagonista

• L’essere in rete

• la sfida e la situazione problematica

rbaldascino@alice.it

VisualeAuditivo Aptico

Cinestetico: il corpo e la mente entrano nel videogioco

rbaldascino@alice.it

• Videogame, movimento e apprendimento. • gli aspetti cinestetici, di consapevolezza cinetica e di

propriocezione (DSA), • La involontarietà educativa,• le valenze videogame come paratesto e integrazione con la

didattica. • I serious game• Le simulazioni

Indietro

rbaldascino@alice.it

http://www.3rdworldfarmer.com/

rbaldascino@alice.it

• Neuroplasticità

• Neurogenesi

• Sprouting - gemmazione

• Neuroni Specchio loro correlazione con l’apprendimento, le emozioni ed il movimento (videogiochi e simulazioni in ambienti 3d SL).

rbaldascino@alice.it

http://www.whiteboardblog.co.uk/

http://www.naace.co.uk/curriculum/primaryguide

http://www.funbrain.com/

rbaldascino@alice.it

Più ambienti che interagiscono dinamicamente in maniera sinergica:

•Ambiente educativo-didattico-emozionale

•Ambiente Virtuale-Tecnologico

•Ambiente Fisico

2

rbaldascino@alice.it

rbaldascino@alice.it

rbaldascino@alice.it

AmbienteEducativo

Emozionale

AmbienteVirtuale

Ambiente Fisico

Assetto variabile

A seconda delle attività, può pesare maggiormente uno dei tre ambienti.

rbaldascino@alice.it

http://www.upsidelearning.com/blog/index.php/2010/03/10/elements-for-constructing-social-learning-environments/

Un SLE è un ambiente in cui gruppi e individui si possono ritrovare insieme per:• creare contenuti, • condividere

conoscenze, • Condividere

esperienze, • imparare uno

dall'altro. Un SLE può essere usato per estendere, senza vincoli di tempo e luogo, le attività didattiche. Un SLE è un ambiente aperto per lavorare e apprendere in modo collaborativo anche in maniera nomadica.

Indietro

rbaldascino@alice.it

http://images.wisegeek.com/storage-globe.jpg

3

rbaldascino@alice.it

rbaldascino@alice.it

rbaldascino@alice.it

• Il reader può compiere funzioni di autovalutazione e di mentoring digitale nei confronti dello studente,

• vengono esplicitate molte delle informazioni raccolte automaticamente dalplayer come i tempi di impegno, le pagine lette, il numero di inserimenti dicontribuiti personali, fino ad arrivare a valutare la qualità di comprensionedei capitoli svolti tramite test. Sulla base dei risultati ottenuti, possonoessere forniti consigli relativi a metodi e strategie di studio.

• Le considerazioni che il libro esprime hanno l’effetto di generare nellostudente momenti importanti di autoriflessione sul proprio impegno, sulprogresso e sulla qualità dello studio, con una forte enfasi sulla capacitàdi pianificazione, autoregolazione ed ottimizzazione dei tempi edell’impegno da dedicare allo studio

rbaldascino@alice.it

http://www.kno.com/

rbaldascino@alice.it

Il player web Kno me permette di visualizzare:

• i tempi di lettura,

• i quiz e flashcard risposti durante lo studio

• le annotazioni compiute.

• I dati possono essere comparati con quelli prodotti dagli altri studenti della stessa classe con il medesimo libro in adozione.

• I valori ottenuti sono raggruppati in un cruscotto contenente diversi grafici relativi alla quantità e qualità di studio.

• il sistema offre dei consigli per migliorare la performance.

Ogni libro digitale diventa un’esperienza unica per lo studente, assumendo la caratteristica di un personal ebook perennemente in estensione che segue e supporta lo studente in tutto il periodo di studio.

http://www.electronista.com/articles/12/01/16/kno.preps.flashcards.and.analytics.for.ipad.booksIndietro

rbaldascino@alice.it

http://www.flickr.com/photos/44704258@N06/5257499985

Approccio Minimalistico

4

rbaldascino@alice.it

Learning Management System Virtual Learning Environment

rbaldascino@alice.it

rbaldascino@alice.it

Indietro

rbaldascino@alice.it

5

rbaldascino@alice.it

Obiettivo Curricolare

Scala di valutazione

Strumento di verifica

Reporting

Classificazione

Obiettivo Curricolare

Scala di valutazione

Strumento di verifica

Reporting

Classificazione

Obiettivo Curricolare

Scala di valutazione

Strumento di verifica

Reporting

Classificazione

Attività didattica Attività didattica Attività didattica

rbaldascino@alice.it

L’area di Moodle in cui si inseriscono gli

obiettivi curricolari che che saranno in

seguito connessi ad una scala di valutazione,

la quale a sua volta sarà connessa con uno dei

tanti strumenti di verifica.

Obiettivi curricolari

Scale di valutazione

Strumenti di valutazione

rbaldascino@alice.it

Le scale personalizzate e le scale

standard. In entrambe è possibile

inserire (e inventare) qualsiasi scala

di valutazione necessita un docente

Obiettivi curricolari

Scale di valutazione

Strumenti di valutazione

rbaldascino@alice.it

Obiettivi curricolari

Scale di valutazione

Strumenti di valutazione

Un esempio limitato solo alla varietà dei test

oggettivi e semi-oggettivi. Esistono anche diverse

possibilità di compiti «aperti» Indietro

rbaldascino@alice.it

1.Mix tra i sistemi di valutazione tradizionale: strumenti di verifica aperti, strutturati e semi-strutturati.

2.I sistemi alternativi autentici (e-portfolio).

3.I sistemi innovativi digitali (Rubric). 4.Valutazione formativa non formale e

informale: badge5.Accessi condizionati e

personalizzazione dei percorsi

rbaldascino@alice.it

https://www.khanacademy.org

Percorsi di apprendimento

(proficent, suggested, review ,

not started)

Statistiche e badge

Indietro

rbaldascino@alice.it

6

rbaldascino@alice.it

rbaldascino@alice.it

rbaldascino@alice.it

Nome quiz Test comprensione del testo

Nome corso Geografia II D

Numero totale dei tentativi completi

valutati26

Voto medio 60,26

Mediana dei voti 62,50

Deviazione standard 18,00

Asimmetria della distribuzione dei voti 0,5804

Curtosi della distribuzione dei voti 0,0075

Coefficiente di consistenza interna 56,06%

Quoziente d'errore 66,29%

Errore standard 11,93%

Moodle dispone di un ampio sistema di analisi statistici riguardanti le prove strutturate o semi strutturate.

rbaldascino@alice.it

rbaldascino@alice.it

rbaldascino@alice.it

Il quesito era: Con il termine Gentryfication si intende che…;

le risposte date dagli studenti rispetto alle quattro possibili risposte sono evidenziate nell’immagine sottostante.

La domanda mostrata nella immagine non rappresenta un buon esempio di discriminazione tra i bravi e i meno bravi

.

I 10 studenti (su un totale di 26) che hanno risposto correttamente, non rappresentano, il gruppo di studenti che è

andato meglio complessivamente nel test.

Le loro risposte mostrano di fatto una certa fortunata casualità di scelta dell’item corretto. Contrariamente una parte

consistente di coloro che hanno segnato la risposta errata, alla fine risultano tra coloro che hanno ottenuto un buon

risultato nella verifica. Indietro

rbaldascino@alice.it

7

rbaldascino@alice.it

rbaldascino@alice.it

rbaldascino@alice.it

http://www.k12educationtechnology.com/wp-content/uploads/2012/07/21st_century_classroom-infographic.jpg

1

2

3

4

5

6

7

8

rbaldascino@alice.it

rbaldascino@alice.it

rbaldascino@alice.it

• Popolare (è lo studente

con più nomination positive);

• Potente (è lo studente che

pur essendo stato scelto da un numero relativamente ristretto di compagni, che a loro volta sono stati indicati positivamente da un numero consistente di compagni);

• Dimenticato (è lo

studente non scelto da nessuno, negletto, isolato, fantasma);

• Rifiutato (è lo studente

con più nomination negative).

Indietro

rbaldascino@alice.it

8

rbaldascino@alice.it

Cloud computing

rbaldascino@alice.it

• I dispositivi mobili non costituiscono una soluzione alternativa alle tecnologie già presenti a scuola, come possono essere le LIM o i computer ma si aggiungono aloro ampliando le possibilità didattiche.

• Si presentano come il completamento del setting tecnologico

• Smartphone e tablet sono ergonomicamente e tecnicamente diversi dalle altre tecnologie presenti nel setting scolastico.

• Si annullano del tutto i vincoli di tempo e di locazione in quanto lo strumento è sempre a disposizione dell’utente.

rbaldascino@alice.it Splashtop (OS/X e Android) Remote Desktop

e Application Access

Air server: compie l’operazione opposta, dall’ipad o dall’iphone si trasmette verso il computer e la LIM

Indietro

rbaldascino@alice.it

9

rbaldascino@alice.it

1. Flipped classroom “classe rovesciata” o “didattica rovesciata”.

2. L’inversione investe il modo di concepire le attività di studio a casa e le attività formative che la classe stessa.

3. Gli studenti seguono a casa alcune brevi lezioni multimedialipreparate dai docenti e pubblicate online.

4. Di norma il voice over e nell’oggetto didattico è dello stesso docente.

5. Il giorno dopo in classe gli studenti – partendo da ciò che hanno seguito a casa – elaborano con i docenti attività laboratoriali ed esercitazioni pratiche, ampliando e approfondendo gli argomenti seguiti da casa.

rbaldascino@alice.it

rbaldascino@alice.it

rbaldascino@alice.it

Modello SAMR…partendo da qualsiasi attività tradizionale

rbaldascino@alice.it

Pedagogical Content Knowledge

Pedagogical Technological Knowledge Tecnological Content Knowledge

TechnologyKnowledge

PedagogicalKnowledge

ContentKnowledge

Abbinare correttamente la pedagogia con il contenuto

Abbinare coerentementela pedagogia con la tecnologia

Abbinare coerentementela tecnologia con il contenuto

http://www.tpack.org/

rbaldascino@alice.it

rbaldascino@alice.it

http://tinyurl.com/padwheelposterIndietro

rbaldascino@alice.it

10

rbaldascino@alice.it

•Formazione docenti tramite Comunità di pratiche (LMS)

•Diffusione materiali grigi

•Documetalista digitale (Knowledge Management)

•Formazione per istituto adhocratica

•Formazione in rete

•Autoformazione e personal E-learning

•MOOC (fenomeno emergente)

rbaldascino@alice.it