IL CONTROLLO DELLE IPOTESI Una illustrazione

Post on 07-Feb-2016

36 views 0 download

description

IL CONTROLLO DELLE IPOTESI Una illustrazione. Primo esempio. ?. NON ALFABETIZZATI. ALFABETIZZATI. ?. POVERI. RICCHI. Secondo esempio. POVERI. Relazione invariata. RICCHI. POVERI. Relazione spuria. RICCHI. POVERI. Relazione condizionata. RICCHI. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of IL CONTROLLO DELLE IPOTESI Una illustrazione

IL CONTROLLO DELLE IPOTESI

Una illustrazione

Benessere Democrazia

Primo esempio

Non democratici Democratici

Poveri 7 3

Ricchi 4 6

Non democratici Democratici

Poveri

Ricchi

Benessere

Democrazia

Alfabetizzazione

?

Non democratici

Democratici

Poveri 6 0Ricchi 2 0

Non democratici

Democratici

Poveri 1 3Ricchi 2 6

ALFABETIZZATINON ALFABETIZZATI

Non democratici

Democratici

Poveri

Ricchi

Non democratici

Democratici

Poveri

Ricchi

Benessere

Democrazia

Alfabetizzazione

?

Non democratici

Democratici

Non alfab. 6 0Alfabetizzati 1 3

Non democratici

Democratici

Non alfab. 2 0Alfabetizzati 2 6

POVERI RICCHI

Non democratici

Democratici

Non alfab.

Alfabetizzati

Non democratici

Democratici

Non alfab.

Alfabetizzati

Non democratici

Democratici

Non alfab.

Alfabetizzati

Non democratici

Democratici

Non alfab. 8 0Alfabetizzati 3 9

IdentificazionePartitica

SostegnoRif. Sanitaria

Secondo esempio

IdentificazionePartitica

SostegnoRif. Sanitaria

Identificazione partitica

Repubblicano Democratico Tot.

Sostegno riforma sanitaria

No 73 37 110

Sì 67 123 190

Tot. 140 160 300

IdentificazionePartitica

Reddito

SostegnoRif. Sanitaria

Identificazione partitica

Repub. Democ. Tot.

Sostegno riforma sanitaria

No 30 33 62

Sì 30 108 138

Tot. 60 140 200

Identificazione partitica

Repub. Democ. Tot.

Sostegno riforma sanitaria

No 43 5 48

Sì 37 15 52

Tot. 80 20 100

POVERI

RICCHI

Relazione invariata

IdentificazionePartitica

Reddito

SostegnoRif. Sanitaria

Identificazione partitica

Repub. Democ. Tot.

Sostegno riforma sanitaria

No 9 21 30

Sì 51 119 170

Tot. 60 140 200

Identificazione partitica

Repub. Democ. Tot.

Sostegno riforma sanitaria

No 64 16 80

Sì 16 4 20

Tot. 80 20 100

POVERI

RICCHI

Relazione spuria

IdentificazionePartitica

Reddito

SostegnoRif. Sanitaria

Identificazione partitica

Repub. Democ. Tot.

Sostegno riforma sanitaria

No 33 27 60

Sì 27 113 140

Tot. 60 140 200

Identificazione partitica

Repub. Democ. Tot.

Sostegno riforma sanitaria

No 40 10 50

Sì 40 10 50

Tot. 80 20 100

POVERI

RICCHI

Relazione condizionata