Il Consorzio RES e le Certificazioni di Sicurezza Informatica 1/22.

Post on 02-May-2015

218 views 2 download

Transcript of Il Consorzio RES e le Certificazioni di Sicurezza Informatica 1/22.

“Il Consorzio RES e le Certificazioni di Sicurezza Informatica”

1/22

Il Consorzio RES è

Il Consorzio RES nasce nel 1997 in risposta alle crescenti esigenze del mercato ICT in ambito della sicurezza nell'elaborazione e nel mantenimento

dei dati elettronici.

Laboratorio di Valutazione della Sicurezza (LVS) accreditato da

OCSI (ISTICOM)

Centro di Valutazione (CE.VA.) accreditato dall’Autorità

Nazionale per la Sicurezza (ANS)

Consulente Globale nel campo della sicurezza fisica,

organizzativa ed ICT

2/22

Schema gestito dall’OCSI per la valutazione e certificazione della sicurezza di sistemi e prodotti nel settore della

tecnologia dell'informazione (DPCM del 30/10/2003)

Schema gestito da ANS per la valutazione e certificazione della sicurezza di sistemi e prodotti che gestiscono informazioni classificate, concernenti la

sicurezza interna ed esterna dello Stato (DPCM 11/04/2002)

Il Consorzio RES è un laboratorio omologato per compiere Valutazioni di Sicurezza secondo

due Schemi Nazionali

Che cosa è un Processo di Valutazione ?

3/22

Il Processo di Valutazione è parte di un Processo di Certificazione ed è finalizzato all’emissione di un Rapporto Finale di Valutazione sulla base del

quale l’Ente Certificante produrrà il Rapporto di Certificazione ed, eventualmente, il Certificato

L’Obiettivo, quindi, sembra essere l’ottenimento del

Certificato di Sicurezza

Questo Obiettivo

DEVE

essere raggiunto…

in breve tempo

a costi ridotti

ad un livello di garanzia alto

4/22

… solitamente ci viene chiesto questo !

?!

5/22

Partendo da esse il Consorzio RES ha consolidato una metodologia

operativa di indubbio vantaggio per il cliente

Anni di esperienza ci hanno insegnato a rispettare tali esigenze

6/22

Il nostro approccio risponde, in modo puntuale, alle principali problematiche di quanti siano intenzionati ad intraprendere

un processo di certificazione

Perché certificare

Cosa certificare

Quanto spendere

… ed i presupposti da cui partono i nostri Clienti sono …7/22

Perché certificare

Ci serve per poter

usare il

sistema/prodotto

Il nostro diretto competitor ha

appena certificato il suo prodotto

Avanzano dei soldi nel progetto …

49%

49%

2%

8/22

Tutto

Non lo sappiamo

50%

50%

Cosa certificare

9/22

Poco

Abbiamo X mila € da

spendere…fate voi!

50%

50%

Quanto spendere

10/22

L’intervento del Consorzio RES, fin dai momenti in cui la Certificazione è solo un’ipotesi, consente al Cliente di

risolvere a proprio vantaggio le precedenti problematiche

L’analisi di tali esigenze ha portato il Consorzio RES a sviluppare una

metodologia di lavoro che accompagna il Cliente da prima dell’avvio ufficiale del Processo di Valutazione.

L’approccio seguito risponde alle esigenze del Cliente pur

rispettando tutte le procedure dello schema di riferimento

nonché lo standard di sicurezza prescelto rispetto al quale viene valutato il sistema/prodotto.

11/22

Perché certificare? ...

Sin da prima dell’avvio della Valutazione, il Consorzio RES collabora

con i propri Clienti ad una chiara definizione :

“ Affinchè le informazioni che si vogliono proteggere, possano essere gestite in un

contesto di sicurezza adeguato all’ambiente reale ”

delle reali esigenze di sicurezza

dell’ambiente operativo più

idoneo

delle contromisure strettamente necessarie

12/22

Cosa certificare? ...“ Solo quelle componenti (HW/SW) che,

implementando la sicurezza, vanno a contrastare, in modo efficace, le minacce

ipotizzate ”

Una delle prime attività del Consorzio RES è aiutare i propri Clienti a

tracciare in modo netto i confini:

dell’Oggetto da Valutare

di tutto il resto

degli elementi dell’Ambiente

Operativo

13/22

Quanto spendere? ...

Il minimo indispensabile dopo aver risposto, in modo corretto,

agli interrogativi: Perché Certificare?Cosa Certificare? ”

14/22

E’ frequente infatti che le ambiguità del Problema di Sicurezza si traducano in una cautelativa estensione dei confini dell’Oggetto da Valutare e del suo Ambiente Operativo, nonché nella definizione di Procedure di Sicurezza onerose per la quotidiana operatività degli

utenti del prodotto/sistema che verrà certificato

Confusione sui reali obiettivi di sicurezza

Allungamento dei tempi della certificazione

Aumento dei costi della

certificazione

Cambiamento normative/standard

Obsolescenza componenti HW/SW del prodotto/sistema

15/22

Fase di Assistenza alla

Valutazione

Fase di Preparazione alla

Valutazione

certificazione

Emissione Certificato

Fase di Valutazione

Inizio Valutazione

Fine Valutazione

Dove interviene il Consorzio RES

16/22

Fattori Critici di Successo

Fase di Assistenza alla

Valutazione

Fase di Valutazione

Fase di Preparazione alla

Valutazione

certificazione

17/22

Fase di Preparazione alla

Valutazione

Individuazione degli aspetti di sicurezza

concretamente connessi al problema di sicurezza

Fase di Assistenza alla

Valutazione

Scrittura di documenti per la valutazione corretti, coerenti e

conformi allo standard di sicurezza scelto

Fattori Critici di Successo

18/22

Il soddisfacimento di tali requisiti riduce notevolmente

il rischio che, nel corso del processo di

certificazione, si accumulino ritardi non trascurabili a scapito

dei costi e degli

impegni operativi del sistema/prodotto da

certificare

Fase di Assistenza alla

Valutazione

Fase di Preparazione alla

Valutazione

Fase di Valutazione

Soluzione chiavi in mano

Il Consorzio RES è in grado di offrire un servizio completo, nel corso di un medesimo processo di Certificazione, in quanto dispone di

personale altamente qualificato ed in numero sufficiente

da poter garantire l’ indipendenza prevista da entrambi gli schemi nazionali.

19/22

Ogni risorsa è inoltre abilitata, da entrambi gli enti certificanti,

per i rispettivi schemi, a ricoprire il ruolo di Valutatore nel corso dei processi di Valutazione.

Common Criteria v.3.1 (ISO/IEC 15408)

Ogni risorsa del Consorzio RES è in grado di esercitare la professione

secondo il più recente standard di sicurezza riconosciuto da un board di nazioni a livello mondiale:

20/22

La fiducia dei nostri clienti ci ha consentito di raggiungere dei

traguardi da primato

Primo LVS in Italia ad aver concluso un processo Valutazione secondo lo Schema Nazionale gestito dall’OCSI

Primo laboratorio ad aver concluso delle Valutazioni Common Criteria secondo lo Schema Nazionale gestito dall’ANS

Primo LVS in Italia ad essere stato accreditato per effettuare valutazioni di prodotti/sistemi o di profili di protezione secondo lo Schema Nazionale gestito dall’OCSI

... tutti inevitabili risultati dell'impegno e della professionalità con le quali il Consorzio RES risponde alle Vostre esigenze.

21/22

Altre informazioni su:

www.consorzio-res.it

Contatti:

contatto@consorzio-res.it

22/22