Il Censimento dei Tecnici, I Referenti Tecnici Regionali, Le ......I Prerequisiti, Il primo passo...

Post on 30-Mar-2021

4 views 0 download

Transcript of Il Censimento dei Tecnici, I Referenti Tecnici Regionali, Le ......I Prerequisiti, Il primo passo...

Il Censimento dei Tecnici, I Referenti Tecnici Regionali,

Le “Eccellenze”

Tre distinte iniziative Per un unico Progetto di Formazione e Aggiornamento Tecnico Continuo

N.B. Il progetto è nato più di 3 anni fa esattamente il 24.04.2013

OBIETTIVO Primario

La Formazione e l’ aggiornamento dei Quadri Tecnici Regionali

• Predisporre adeguati programmi di formazione e aggiornamento su

argomenti a carattere generale e di comune interesse, condivisi, utili e pratici.

• Attivare un sistema di aggiornamento, continuo e permanente delle Professionalità presenti sul territorio regionale.

• Tentare di portare le esperienze e le conoscenze di pochi

“ Le Eccellenze” alla portata di tanti.

OBIETTIVO AMBIZIOSO… FORSE

Creare un nuovo fermento tecnico, basato sul confronto tra tecnici

anche e soprattutto di diverse discipline sportive

Risvegliare, caso mai si fosse assopita, la voglia di sapere la

voglia di essere aggiornati

Lo Sport, L’atleta qualunque disciplina pratichi è un entità dinamica in

costante e continua evoluzione, cambiamento, quello che facevamo

“ieri” non può essere riproposto “oggi” figurarsi “domani”.

I Prerequisiti, Il primo passo

• 1) Avere una fotografia esatta e aggiornata, della distribuzione dei

tecnici operanti in regione, articolata nei diversi livelli così come previsti dal nuovo sistema Nazionale di qualifica dei tecnici sportivi emanato dal C.O.N.I. (SNaQ); Sistema nazionale di qualificazione dei Tecnici sportivi

• 2) Individuare un Referente Tecnico del C.R. delle FSN, delle DSA e degli EPS con il quale rapportarsi e confrontarsi per tutte le specifiche iniziative;

• 3) Individuare le Eccellenze tecniche di ogni singola Federazione, Disciplina Sportiva Associata, Ente di Promozione Sportiva.

• 4) Avere l’indispensabile collaborazione di tutte le forze in campo FSN,DSA, EPS

CENSIMENTO TECNICI SPORTIVI

Censimento tecnici sportivi 2013, Scheda Riepilogativa

Federazione Sportiva

Disciplina Associata

Ente di Promozione Sportiva

Certificato da C.O.N.I. e/o F. S.N. e/o D.S.A.

1° Livello 2° Livello 3° Livello 4° Livello Esperto Prep. Fisica

M F Tot M F Tot M F Tot M F Tot M F

Esp. Sett. Giovanile * non essendo questa qualifica, al momento ,inserita nelllo SNaq

M F Tot i tecnici che i

* Non essendo, al momento questa qualifica inserita nel SNaQ emanato dal C.O.N.I. i Tecnici che ritengono avere adeguate e specifiche competenze

nel settore giovanile, potranno autocertificare le stesse, allegando un dettagliato Curriculum

Tot

REFERENTE TECNICO

Le caratteristiche del referente tecnico

In rapporto costante con il settore tecnico della propria federazione, con il

mondo federale, in modo da conoscere, raccogliere e rappresentarne le

corrette esigenze

Formalmente avere conseguito almeno il secondo livello SNaQ

È elemento qualificante:

Aver partecipato ad appositi corsi di formazione degli istruttori,

Aver tenuto docenze ai corsi federali

Con la disponibilità di tempo necessaria per partecipare a riunioni e

collaborare in iniziative di formazione

………….essere nominati formalmente dalla propria FSN, DSA, EPS

LE “ECCELLENZE” Settore

Tecnico Teorico Metodologico dell’allenamento.

COSA SI INTENDE PER ECCELLENZA?

Tecnici o Professionisti di altissimo livello che per: capacità, conoscenze, competenze, risultati

ottenuti, studi, pubblicazioni, docenze, incarichi federali, siano unanimemente riconosciuti Leader

nel loro settore.

Individuate le Eccellenze

Il Progetto era ed è di Costituire un

Gruppo di Riferimento

al quale affidare specifici incarichi nelle

attività didattiche e di documentazione delle iniziative del Comitato Regionale C.O.N.I.

e della Scuola Regionale dello Sport

• Qualora il Budget lo consentirà, agli stessi potranno essere altresì richiesti

Specifici Progetti e/o Studi Settoriali.

• Le Eccellenze oltre che all’area prettamente Tecnica, in un secondo momento, andranno individuate e censite anche per le Aree:

Bio-Medica,

Socio-Psico-Pedagogica,

Economico-Giuridica-Fiscale.

Censimento delle Eccellenze 2013, Settore Tecnico, Teorico-Metologico dell’Allenamento

Federazione Sportiva

Disciplina Associata

Ente di Promozione Sportiva

Società di appartenenza Scheda 3 Settore Tecnico-Metodologico dell' Allenamento

Dati anagrafici Risultati e Esperienze Sportive Titoli Accademici

Nome Da Atleta

Cognome

Nato a

Il

Indirizzo

Cap

Provincia

Tel Casa

Tel Mobile

E-mail Da Tecnico Studi/Pubblicazioni

Connessione Skype

Pagina Facebook

Twitter

Altro

Altro relativamente alle Eccellenze

Da Docente Altro

Individuare nuovi temi di particolare interesse per i tecnici sportivi.

Confermare alcune esperienze didattiche di cui ha beneficiato il territorio ligure e delle quali abbiamo registrato l'approvazione e il compiacimento da parte del nostro "pubblico";

Concordare l'invito di alcune eccellenze nazionali/internazionali con cui rapportarci nei prossimi mesi.

Predisporre un documento che contenga i riferimenti bibliografici per "allenare consapevolmente" (quali libri vi hanno guidati nelle scelte metodologiche?). E quant'altro………

Temi di comune interesse da approfondire

…….Ulteriori proposte

Programma Sabato 14 Maggio 2016

Ore 15.00 Apertura dei lavori, Vittorio Ottonello

Ore 15.10 Attività della Scuola nel prossimo semestre, Claudio Scotton

Ore 15.30 I progetti regionali/nazionali in Liguria, Vittorio Ottonello

Ore 15.50 Un passo indietro. Il progetto delle Eccellenze, Mauro Tirinnanzi

Ore 16.10 Macrofamiglia Sport ambientali, Cristiano Doimi

Ore 16.30 Macrofamiglia Sport di precisione, Alessandro Lupi

Ore 16.50 Macrofamiglia Sport di combattimento, Sauro Baldiotti

Ore 17.10 Macrofamiglia Giochi sportivi, Angelo Gadina

Ore 17.30 le altre Macrofamiglie

Ore 18.30/19.15 tavola rotonda con le prime riflessioni (parte prima)

Ore 19.30/21.00 cena

Ore 21.15/22.45 suddivisione gruppi