IL BILANCIO IDROGEOLOGICO: risultati e criticità · Microsoft PowerPoint - 08 Zini Luca Author:...

Post on 26-Aug-2020

5 views 0 download

Transcript of IL BILANCIO IDROGEOLOGICO: risultati e criticità · Microsoft PowerPoint - 08 Zini Luca Author:...

Udine, 1 marzo 2011 - Giornata di approfondimento sullo stato delle risorse idriche sotterranee in Friuli Venezia Giulia

IL BILANCIO IDROGEOLOGICO:risultati e criticità

Dott. Luca Zini - Università degli Studi di Trieste

Risorse idriche sotterranee del Friuli Venezia Giulia: sostenibilità dell’attuale utilizzo

BILANCIO ?BILANCIO ?

Risorse idriche sotterranee del Friuli Venezia Giulia: sostenibilità dell’attuale utilizzo

Afflussi e deflussiAfflussi e deflussi

PrelieviPrelievi

Risorse IdricheRisorse Idriche

Risorse idriche sotterranee del Friuli Venezia Giulia: sostenibilità dell’attuale utilizzo

USCITE

ENTRATE

PRELIEVI, DAI BACINI MONTANI, NON RESTITUITI

DEFLUSSO NEI BACINI MONTANI (R + I)

Bacini MontaniBacini Montani

Risorse idriche sotterranee del Friuli Venezia Giulia: sostenibilità dell’attuale utilizzo

USCITE

ENTRATE

DISPERSIONI DEI CORSI D’ACQUA ALLO SBOCCO IN ALTA PIANURA

FLUSSI SOTTERRANEI

ACQUA DRENATA

DAL CARSO

PRELIEVI DA POZZO

APPORTI DOVUTI ALL’INFILTRAZIONE EFFICACE E INDIRETTAMENTE ALL’IRRIGAZIONE

Alta PianuraAlta Pianura

Risorse idriche sotterranee del Friuli Venezia Giulia: sostenibilità dell’attuale utilizzo

RisorgiveRisorgive

La portata è stata stimata al netto del ruscellamento e

degli scarichi

Risorse idriche sotterranee del Friuli Venezia Giulia: sostenibilità dell’attuale utilizzo

USCITE

ENTRATE

DISPERSIONI DEI CORSI D’ACQUA ALLO SBOCCO IN ALTA PIANURA

FLUSSI SOTTERRANEI

ACQUA DRENATA DALLA FASCIA DELLE RISORGIVE

ACQUA DRENATA

DAL CARSO

PRELIEVI DA POZZO

APPORTI DOVUTI ALL’INFILTRAZIONE EFFICACE E INDIRETTAMENTE ALL’IRRIGAZIONE

Bassa PianuraBassa Pianura

Risorse idriche sotterranee del Friuli Venezia Giulia: sostenibilità dell’attuale utilizzo

Bilancio idrogeologico Bilancio idrogeologico

dei sistemi di acquiferi confinatidei sistemi di acquiferi confinati

Risorse idriche sotterranee del Friuli Venezia Giulia: sostenibilità dell’attuale utilizzo

Falda freatica Bassa PianuraFalda freatica Bassa Pianura

Risorse idriche sotterranee del Friuli Venezia Giulia: sostenibilità dell’attuale utilizzo

Risorse idriche sotterranee del Friuli Venezia Giulia: sostenibilità dell’attuale utilizzo

USCITE

ENTRATE

DISPERSIONI DEI CORSI D’ACQUAALLO SBOCCO IN ALTA PIANURA

PRELIEVI, DAI BACINI MONTANI, NON RESTITUITI

DEFLUSSO NEI BACINI MONTANI (I + R)

PORTATA DEL FIUME ISONZO ALLO SBOCCO IN ALTA PIANURA

Risorse idriche sotterranee del Friuli Venezia Giulia: sostenibilità dell’attuale utilizzo

USCITE

ENTRATE

DISPERSIONE DEI CORSI D’ACQUAALLO SBOCCO IN ALTA PIANURA

FLUSSI SOTTERRANEI

ACQUA DRENATA DALLA FASCIA DELLE RISORGIVE

ACQUA DRENATA DAL CARSO

PRELIEVI DA POZZO

APPORTI DOVUTI ALL’INFILTRAZIONE EFFICACE E INDIRETTAMENTE ALL’IRRIGAZIONE

Alta PianuraAlta Pianura

Risorse idriche sotterranee del Friuli Venezia Giulia: sostenibilità dell’attuale utilizzo

USCITE

ENTRATEDISPERSIONE DEI CORSI D’ACQUA ALLO SBOCCO IN ALTA PIANURA

FLUSSI SOTTERRANEI

APPORTI DOVUTI ALL’INFILTRAZIONE EFFICACE E INDIRETTAMENTE ALL’IRRIGAZIONE

ACQUA DRENATA DALLA FASCIA DELLE RISORGIVE

ACQUA DRENATA DAL CARSO

PRELIEVI DA POZZO

Bassa PianuraBassa Pianura

Risorse idriche sotterranee del Friuli Venezia Giulia: sostenibilità dell’attuale utilizzo

Bilancio idrogeologico Pianura FriulanaBilancio idrogeologico Pianura Friulana

Prelievi disomogenei nello spazio e nel tempo

Mescolamento di acque

Accelerata sostituzione delle acque residenti

Risorse idriche sotterranee del Friuli Venezia Giulia: sostenibilità dell’attuale utilizzo

Risorse idriche sotterranee del Friuli Venezia Giulia: sostenibilità dell’attuale utilizzo

SistemaSistemaBB

SistemaSistemaDD

SistemaSistemaCC

SistemaSistemaFF

Risorse idriche sotterranee del Friuli Venezia Giulia: sostenibilità dell’attuale utilizzo

Grazie per lGrazie per l’’attenzioneattenzione