Il 7PQ e il bando Energia 2012 Chiara Pocaterra Punto di Contatto Nazionale Energia 7PQ APRE GSE –...

Post on 02-May-2015

214 views 0 download

Transcript of Il 7PQ e il bando Energia 2012 Chiara Pocaterra Punto di Contatto Nazionale Energia 7PQ APRE GSE –...

Il 7PQ e il bando Energia 2012Il 7PQ e il bando Energia 2012

Chiara PocaterraChiara PocaterraPunto di Contatto Nazionale Energia 7PQPunto di Contatto Nazionale Energia 7PQ

APRE APRE

GSE – 3 Ottobre 2011GSE – 3 Ottobre 2011

[COS’É APRE?][COS’É APRE?]

APRE è un Ente di ricerca non profit con obiettivo, sancito dall’articolo 3 dello statuto, di promuovere la partecipazione italiana ai programmi di ricerca e sviluppo finanziati dalla Commissione Europea

È sostenuta da numerose Università e organizzazioni private e pubbliche del mondo accademico, dell’industria e della finanza.

[MISSIONE][MISSIONE]

Proposta vincente

Formazione

InformazioneAssistenza

•Essere un buon coordinatore•Preparazione della proposta•Come disseminare i risultati della ricerca•Proprietà intellettuale e Consortium Agreement

Formazione

•Conferenze•News Alert•Sito web (www.apre.it) •Pubblicazioni

Informazione

•Identificazione del tema e del topic FP7•Verificare l’elegibilità della proposta•Pre-screening della proposta•Aiuto nell‘utilizzo dell’EPSS System

Supporto prima dell’inizio del

progetto (telefono, mail e incontri)

•Negoziazione•Management del progetto•Disseminazione dei risultati•Reporting

Supporto dopo l’inizio del progetto

(telefono, mail e incontri)

APRE ospita i Punti di contatto nazionale del VII Programma Quadro in Italia. Questi sono nominati dal Ministero dell'Università e della Ricerca (MIUR) e riconosciuti dalla Commissione Europea.

[NETWORK][NETWORK]

Soci APRESoci APRE

[NETWORK][NETWORK]

Dal 1° Gennaio 2008 APRE è partner di CINEMA Central Italy Network to Enhance CoMpetitive business Activities uno dei 5 ufficiali Consorzi Italiani all’interno di Enterprise Europe Network che mette insieme le PMI di Lazio, Toscana, Marche, Umbria e Sardegna.

Dal 1° Gennaio 2008 APRE è partner di CINEMA Central Italy Network to Enhance CoMpetitive business Activities uno dei 5 ufficiali Consorzi Italiani all’interno di Enterprise Europe Network che mette insieme le PMI di Lazio, Toscana, Marche, Umbria e Sardegna.

La nuove rete Enterprise Europe Network rappresenta la crescita professionale delle precedenti reti dell'Innovation Relay Centre e dell'Euro Info Centre, riunendo le competenze, i servizi e gli strumenti per aiutare le piccole e medie imprese a sviluppare il loro potenziale di innovazione e a facilitare l'accesso ai programmi di finanziamento comunitari per l'internazionalizzazione e l'innovazione.

La nuove rete Enterprise Europe Network rappresenta la crescita professionale delle precedenti reti dell'Innovation Relay Centre e dell'Euro Info Centre, riunendo le competenze, i servizi e gli strumenti per aiutare le piccole e medie imprese a sviluppare il loro potenziale di innovazione e a facilitare l'accesso ai programmi di finanziamento comunitari per l'internazionalizzazione e l'innovazione.

Si rivolge principalmente alle piccole e medie imprese di tutti i settori ma anche a:• Enti di ricerca pubblici e privati che vogliano portare sul mercato i

risultati della ricerca• Incubatori di imprese, poli tecnologici e distretti industriali che

vogliano offrire alle imprese servizi di valore aggiunto• Associazioni di categoria e enti pubblici territoriali per attivare

iniziative congiunte per la crescita del sistema economico

Si rivolge principalmente alle piccole e medie imprese di tutti i settori ma anche a:• Enti di ricerca pubblici e privati che vogliano portare sul mercato i

risultati della ricerca• Incubatori di imprese, poli tecnologici e distretti industriali che

vogliano offrire alle imprese servizi di valore aggiunto• Associazioni di categoria e enti pubblici territoriali per attivare

iniziative congiunte per la crescita del sistema economico

[RISORSE APRE – SPORTELLI LOCALI][RISORSE APRE – SPORTELLI LOCALI]

Per rafforzare il sistema della cooperazione tra istituzioni pubbliche e private attive nel settore della ricerca scientifica e tecnologica e

promuovere e diffondere la ricerca europea a livello nazionale, APRE dispone di una rete di Sportelli regionali.

Per rafforzare il sistema della cooperazione tra istituzioni pubbliche e private attive nel settore della ricerca scientifica e tecnologica e

promuovere e diffondere la ricerca europea a livello nazionale, APRE dispone di una rete di Sportelli regionali.

Gli Sportelli, oltre a fornire tutti i servizi specifici dell'APRE, costituiscono anche una sede per favorire le iniziative promosse dai

Soci APRE presenti nella regione, supportando inoltre quelle portate avanti da parte di altre istituzioni ed organizzazioni impegnate nel

campo della ricerca e dell'innovazione tecnologica

Gli Sportelli, oltre a fornire tutti i servizi specifici dell'APRE, costituiscono anche una sede per favorire le iniziative promosse dai

Soci APRE presenti nella regione, supportando inoltre quelle portate avanti da parte di altre istituzioni ed organizzazioni impegnate nel

campo della ricerca e dell'innovazione tecnologica

Ospitati e gestiti dai Soci APRE, gli Sportelli APRE sono punti di accesso alle informazioni ad operatività regionale e coordinati dalla

sede centrale a Roma.

Ospitati e gestiti dai Soci APRE, gli Sportelli APRE sono punti di accesso alle informazioni ad operatività regionale e coordinati dalla

sede centrale a Roma.

[RISORSE APRE – SPORTELLO EUROPA][RISORSE APRE – SPORTELLO EUROPA]

partecipazione ad eventi e giornate informative partecipazione ad eventi e giornate informative

diffusione di informazioni aggiornate sulle politiche, iniziative ed opportunità sulla ricerca in Europa

diffusione di informazioni aggiornate sulle politiche, iniziative ed opportunità sulla ricerca in Europa

collegamento diretto con vari attori della ricerca Europea (Istituzioni Europee, liaison office e organismi di ricerca degli

Stati Membri, Confederazioni e Consorzi paneuropei)

collegamento diretto con vari attori della ricerca Europea (Istituzioni Europee, liaison office e organismi di ricerca degli

Stati Membri, Confederazioni e Consorzi paneuropei)

accompagnamento agli incontri con i funzionari della Commissione Europea

accompagnamento agli incontri con i funzionari della Commissione Europea

la sala riunione per meeting internazionali dei progetti Europei di ricerca

la sala riunione per meeting internazionali dei progetti Europei di ricerca

APRE BRUSSEL offre ai soci:

[RISORSE APRE – COMUNICAZIONE][RISORSE APRE – COMUNICAZIONE]

Incontri individuali

Incontri individuali

Web-siteWeb-site

NewsletterNewsletter

TelefonoTelefono

MailMail

SkypeSkype

EventiEventi

[RISORSE APRE – RICERCA PARTNER][RISORSE APRE – RICERCA PARTNER]

NEWNEW

APREAPREwww.apre.it www.apre.it

Agenda

1. Il 7PQ

2. Il bando Energia 2012

3. Struttura della proposta

7PQ: cosa è ? È il principale strumento finanziario dell’UE a sostegno

della ricerca e dello sviluppo tecnologico copre quasi tutte le discipline scientifiche

3,27 5,36 6,6

13,1214,96

17,8

50,5

1984-1987 1987-1990 1990-1994 1994-1998 1998-2002 2002-2006 2007-2013

€ Billion

Programmi quinquiennali

Programma settennale

Media Annua

6PQ: 3.576 €7PQ: 7.217 €

Cooperazione – Ricerca su temi specifici

Persone – Formazione e mobilità

Idee – Ricerca 'di frontiera'

Capacità – Ricerca & Innovazione

Centro Comune di Ricerca (non-nucleare)

Euratom - ricerca e formazione in campo nucleare

+

4 p

rog

ram

mi

Sp

ecif

ici

CC

R

32.413

4.750

4.097

7.510

1.751

2.751

Eu

rato

m

+

7PQ: cosa è ?

Top Down VS Bottom-up

Cooperation

Salute

Prodotti alimentari, Agricoltura e Pesca, e

Biotecnologie

Società dell’Informazione

Nanoscenze, nanotecnologie, materiali &

produzione

Energia

Ambiente (incluso cambiamento climatico)

Trasporto (incluso aeronautica)

Scienze Socio-economiche

Spazio

Idee

Persone

Capacità

Centro Comune di Ricerca (non-nucleare)

European Research Council

Formazione iniziale

Formazione continua

Industria-Accademia

Dimensione Internazionale

Azioni specifiche

Infrastrutture di ricerca

Ricerca per le PMI

Regioni della conoscenza

Potenziale di ricerca

Scienza e società

Sviluppo delle politiche

Cooperazione internazionale

Bottom-Up

Top Down

Sicurezza

1 Salute 6.100

2 Alimentazione, agricoltura e biotecnologie 1.935

3 Tecnologie della società dell’Informazione 9.050

4 Nanoscienze, Nanotecnologie, Materiali e nuove Tecnologie di produzione

3.475

5 Energia 2.350

6 Ambiente e cambiamento climatico 1.890

7 Trasporti 4.160

8 Scienze Socio-Economiche e Umanistiche 623

9 Sicurezza 1.400

10 Spazio 1.430

COOPERAZIONE temi e budget (M€)

Chi?

Impresa, università, centro di ricerca o altro soggetto giuridico, stabilito in un Paese Membro, Associato o terzo, purché siano rispettati i criteri minimi

3 entità legali da 3 diversi Stati Membri/Associati che siano indipendenti

Attività

Collaborative Project

Ricerca, dimostrazione, gestione

Altre attività: diffusione e formazione

Coordination and Support Action

CA: Networking, coordinazione, diffusione

SA: conferenze, seminari, workshop, studi, monitoraggi, sviluppo di strategie, diffusione e gestione

• Tutti i temi aperti ai paesi terzi

• Criterio minimo: 3 soggetti giuridici indipendenti da 3 diversi Stati Membri o Stati Associati Candidati

• OLTRE a questo minimo tutti i paesi terzi possono partecipare• ICPC ricevono il finanziamento• Paesi industrializzati ricevono il finanziamento solo se indispensabili al

progetto• Topic in cui la partecipazione è particolarmente incoraggiata

Cooperazione Internazionale - APERTURA

• Paesi Associati al 7PQ→Svizzera, Liechtenstein, Islanda, Norvegia, Israele,

Turchia, Croazia, Fyrom, Montenegro, Bosnia, Herzegovina, Albania, Serbia

• Paesi Terzi→Paesi che non sono Stati Membri dell’UE

• Paesi Partner di Cooperazione Internazionale (ICPC)→paesi in via di sviluppo ed emergenti (i precedenti

paesi INCO del 6PQ)

Cooperazione Internazionale: con chi?

Azioni specifiche di Cooperazione Internazionale

• Criterio minimo: 4 soggetti giuridici indipendenti da 4 paesi diversi, 2 da SM o CA e 2 da ICPC

• Topic specifici in ogni tema

• Rafforzare le capacità di ricerca dei paesi ICPC

• Dedicati a particolari bisogni dei paesi ICPC

Cooperazione internazionale - Cooperazione SICA

I documenti indispensabili

Programma di lavoro

Invito a presentare proposte “call”

Guida all’applicante (per schema di finanziamento)

E poi anche..Decisione istitutiva del programmaRegole di PartecipazioneRegole sulla presentazione delle proposte e relative procedure sulla valutazione, selezione, e finanziamentoManuale EPSS

I documenti indispensabili: dove?

sito CORDIS:

http://cordis.europa.eu/fp7/home_en.html

Informazioni su:Documenti sul 7PQInviti a presentare proposteEventiNovitàProgetti finanziati

il Programma di lavoro

• La base legale per obiettivi, scopi e beneficiari è:il Programma Specifico Cooperazione

• Gli inviti a presentare proposte si basano sul Programma di lavoro

• Nomenclatura del Programma di Lavoro:

Tema (esempio: Energia)

Attività (corrisponde ai “bullet points” del P di L)

Area (pensata per essere stabile nel corso del PQ7, ma con una dose di flessibilità)

TOPIC (soggetto aperto per proposte nei bandi, solo nell’anno in questione)

Quando?

Pubblicazione della “call”

3 Mesi

Controlla su Cordis o aspetta l’informazione da APRE!!

Sottomissione della proposta

Cosa?

Progetti di ricerca collaborativa (CP)

Reti di eccellenza (NoE)

Azioni di coordinamento /supporto (CSA)

Ricerca di frontiera

Sostegno a favore della formazione e sviluppo professionale dei ricercatori (Azioni Marie Curie)

Ricerca a favore di gruppi specifici (in particolare PMI)

Quanto?

rimborso di costi eleggibili (dai quali detrarre le entrate - 'receipts')

tutti PMI, enti pubblici no-profit, università, istituti di ricerca

RST 50% 75%

Dimostrazione 50% 50%

Altre attività 100% 100%

Ricerca di frontiera 100% 100%

Coordinamento e supporto 100% 100%

Formazione e sviluppo di carriera

100% 100%

Gestione 100% 100%

Costi eleggibili

Definizione:

Reali

Sostenuti nel corso del progetto

Determinati e registrati secondo contabilità interna

Necessari, economici, efficienti

Non dà origine a profitto

Al netto dei costi non eleggibili (IVA)

Diretti: Costi attribuiti direttamente al progetto

Indiretti: Costi non attribuibili direttamente al progetto, ma in

relazione ai costi diretti

Agenda

1. Il 7PQ

2. Il bando Energia 2012

3. Struttura della proposta

Tema 5 Energia

1. Idrogeno e celle a combustibile2. Produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili3. Produzione di combustibile rinnovabile4. Fonti di energia rinnovabile per il riscaldamento e la

refrigerazione5. Tecnologie di cattura e immagazzinamento di CO2 per la

generazione di elettricità ad emissioni zero6. Tecnologie pulite del carbone7. Reti di energia intelligenti8. Efficienza e risparmi energetici9. Conoscenze per l’elaborazione della politica energetica

https://www.hfpeurope.org/hfp/jti

SET PlanConseguire gli obiettivi fissati al 2020

• Le tecnologie sono già disponibili o sono giunte alla fase finale di sviluppo

• COSTOSE!

• Ricerca per ridurre i costi e migliorare l’efficienza• Incentivare lo sviluppo del mercato • Eliminare le barriere non tecnologiche

Conseguire gli obiettivi fissati al 2020

• Le principali sfide tecnologiche dei prossimi 10 anni:

• Biocarburanti della seconda generazione• Commercio delle tecnologie per la cattura del CO2• Generazione da turbine eoliche off shore• Commercio di impianti fotovoltaici e energia solare a

concentrazione• Rete Europea intelligente energia elettrica• Competitività delle tecnologie della fissione

Conseguire gli obiettivi fissati al 2050

• Decarbonizzazione completa!

• Le principali sfide tecnologiche dei prossimi 10 anni:

• Competitività commerciale delle nuove tecnologie• Tecnologie per la commercializzazione di veicoli a celle a idrogeno• Gen IV di reattori a fissione • ITER• Efficienza energetica

Le iniziative industriali europee

Sono previste sette iniziative industriali europee

Principali caratteri:• partenariato pubblico (SM e CE)

e privato (componente industriale)

• rafforzamento della ricerca e raggiungimento degli obiettivi nei settori prioritari

• pianificazione, monitoraggio ed implementazione

http://ec.europa.eu/energy/technology/initiatives/initiatives_en.htm

SET Plan

CCS

Solare

Nucleare

Eolico

Bioenergia

Smart

grids

Smart

cities

Energia 2020

Comunicazione 10 Novembre 2010:• Strategia per la competitività, sostenibilità e sicurezza

5 priorità:

• Raggiungere l’efficienza energetica in Europa• Vero mercato Europeo integrato dell’energia• Più scelta ai consumatori e più alto livello di sicurezza

nell’approvvigionamento• Leadership Europea nelle tecnologie energetiche e nell’innovazione• Rafforzare le dimensioni esterne del mercato energetico Europeo

FP7 Energy - Budget evolution -

Annual budget of the FP7 Energy Theme

0

50

100

150

200

250

300

350

400

450

2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013

Year

Mio

EU

R

RTD TREN contribution to the JTI FCH

Energy - Chiara Pocaterra, Anita D’AndreaEnergy - Chiara Pocaterra, Anita D’Andrea

FP7-ENERGY-2012-1: Pubblicazione 20 Luglio 2011 - Chiusura 25 Ottobre 2011 ore 17.00

2 step di valutazione (2 step il 3 Aprile 2012) Budget 141 Milioni euro

Giornate informative:

11 Luglio 2011 – MIUR

7 Luglio 2011 – Charlemagne Building (Brussels)

Energy - Chiara Pocaterra, Anita D’AndreaEnergy - Chiara Pocaterra, Anita D’Andrea

FP7-ENERGY-2012-2 : Pubblicazione 20 Luglio 2011 - Chiusura 8 Marzo 2012 ore 17.00

1 step di valutazione Budget 81 Milioni euro Progetti a predominante attività dimostrativa

FP7-ENERGY-SMARTCITIES-2012 : Pubblicazione 20 Luglio 2011 - Chiusura 1 Dicembre 2011 ore 17.00

1 step di valutazione Budget 40 Milioni euro Progetti a predominante attività dimostrativa

FP7-ENERGY-2012-1ACTIVITY ENERGY.2: RENEWABLE ELECTRICITY GENERATION

19 M euro – progetti collaborativi

• Energy 2012.2.1.1: Reliable, costeffective, highly performing PV systems (Up to 2 projects may be funded)

• ENERGY.2012.2.5.1: Research, development and testing of solar dish systems (Up to 2 projects may be funded)

• ENERGY.2012.2.5.2: Hybridisation of CSP with other energy sources (Up to 1 project may be funded)

FP7-ENERGY-2012-1ACTIVITY ENERGY.2: RENEWABLE ELECTRICITY GENERATION

16 M euro – progetti collaborativi

• ENERGY.2012.2.3.1: Innovative wind conversion systems (10-20MW) for offshore applications

FP7-ENERGY-2012-1ACTIVITY ENERGY.3: RENEWABLE FUEL PRODUCTION

10 M euro – progetti collaborativi

• ENERGY.2012.3.2.2: Development and testing of advanced sustainable bio-based fuels for air transport (Up to 1 project may be funded)

FP7-ENERGY-2012-1ACTIVITY ENERGY. 2 - 3 - 4

17 M euro – progetti collaborativi

• ENERGY.2012.2.9.1: Power generation in the low temperature range (Up to 2 projects may be funded)

• ENERGY.2012.3.2.1: Biofuels from microalgae or macroalgae (Up to 2 projects may be funded)

• ENERGY.2012.4.1.1: Research and development for medium temperature range solar collectors (100°-250°C) (Up to 2 projects may be funded)

• ENERGY.2012.8.1.1: Next generation heat pump technologies (Up to 2 projects may be funded)

FP7-ENERGY-2012-1AREA ENERGY.5.2: CO2 STORAGE

21.5 M euro – progetti collaborativi

• ENERGY.2012.5.2.1: Sizeable pilot tests for CO2 geological storage (Up to 2 projects may be funded) (Requested EU contribution per project shall not exceed EUR 9 Million)

• ENERGY.2012.5.2.2: Impact of the quality of CO2 on transport and storage behaviour

FP7-ENERGY-2012-1ACTIVITY ENERGY.7: SMART ENERGY NETWORKS

30.5 M euro – progetti collaborativi

• ENERGY.2012.7.1.1: Integration of variable distributed resources in distribution networks

• ENERGY.2012.7.1.2: Enhancing electricity networks through use of distributed intelligence

• ENERGY.2012.7.1.3: Empowering smart customers to participate in active demand and energy system efficiency

• ENERGY.2012.7.2.1: Planning for European Electricity Highways to ensure the reliable delivery of renewable electricity and market integration (Participation of at least 3 European TSO's)

• ENERGY.2012.7.3.2: Facilitating the deployment of safe stationary batteries

FP7-ENERGY-2012-1ACTIVITY ENERGY.10: HORIZONTAL PROGRAMME ACTIONS

24 M euro – progetti collaborativi

• ENERGY.2012.10.2.1: Future Emerging Technologies (Requested EU contribution per project shall not exceed EUR 3 Million)

FP7-ENERGY-2012-2ACTIVITY ENERGY.2: RENEWABLE ELECTRICITY GENERATION

24 M euro – progetti collaborativi

• Energy.2012.2.1-2: Demonstration of smart multifunctional PV modules• Energy.2012.2.3-2: Demonstration of innovative designs to reduce fatigue loads

and improve reliability of multi-MW turbines• Energy.2012.2.6-1: Demonstration of first ocean energy farms

FP7-ENERGY-2012-2ACTIVITY ENERGY.3: RENEWABLE FUEL PRODUCTION 35 M euro – progetti collaborativi

• Energy.2012.3.2.3: Precommercial industrial scale demonstration plant on lignocellulosic ethanol

AREA ENERGY.5&6.1: POWER GENERATION TECHNOLOGIES FOR INTEGRATED ZERO EMISSION SOLUTIONS

22 M euro – progetti collaborativi

• Energy.2012.5&6.1-1 Pilot plant-scale demonstration of advanced post-combustion CO2 capture processes with a view to integration in fossil fuel power plants

• Energy.2012.5&6.1-2: Pilot plant-scale demonstration and integration of emerging and new combustion technologies

FP7-ENERGY-SMARTCITIES-2012ACTIVITY ENERGY.8 ENERGY EFFICIENCY

40 M euro – azione di coordinamento e progetti collaborativi

• Energy.2012.8.8-1: Strategic sustainable planning and screening of city plans (CA)• Energy.2012.8.8-2: Large scale systems for urban area heating and/or cooling

supply (CP)

Prossimi eventi ENERGIA

SET Plan Conference

27-28 Novembre 2011 a Varsavia (sotto la presidenza Polacca)

http://setplan2011.pl/Default.aspx?id=2

Agenda

1. Il 7PQ

2. Il bando Energia 2012

3. Struttura della proposta

50

La presentazione avviene..

Scadenza prevista dal bando

Presentazione elettronica solo attraverso il sistema (EPSS)

Formulari nella “Guida all’applicante”Conformi ai criteri di valutazione previsti

51

Presentazione ad una fase (stage)

a due fasi (fase 1 semplificata, valutazioni solo su alcuni criteri)

Due stage di valutazione Per i bandi di grandi dimensioni e ‘bottom up’ Nel primo stage

• breve descrizione dell’idea progettuale (circa 10-20 pagine) – e.g. principali concetti scientifici• verifica solo di alcuni criteri• le idee progettuali che hanno superato il primo stage saranno ammesse a partecipare al secondo

52

EPSS

Sistema elettronico di presentazione delle proposte

EPSS Electronic Proposal Submission System

• Solo presentazione elettronica (eccezioni)

• Completare la parte A della proposta usando esclusivamente i formulari online

• Caricare la parte B in versione PDF (descrizione della proposta)

• Ricordare di “salvare” e “sottoporre” la proposta regolarmente: SAVE & SUBMIT

•La versione più recente si sovrappone sempre alla precedente e la cancella!

• Non attendere mai l’ultimo minuto! (17.00)

53

Seleziona la “call” di tuo interesse

Come si fa..

54

Scegli lo schema di finanziamento

55

Registrati appena la “call” apre, hai bisogno di poche informazioni

56

…e topic, titolo, acronimo, abstract.

57

La conferma arriva via email

Con ID e password per:Coordinatore e patner

58

Scaricare la guida in formato word

59

Parte A

Parte B

Guida per l’applicante

60

A1

SOLO coordinatore Titolo, acronimo,

obiettivo, ecc. Parole chiave Abstract - 2000

caratteri Precedente/attuale

presentazione (7PQ)

61

A2

A2.1A2.1TUTTI partner (+ coord)

Indirizzo legale/Indirizzo dell’amministratore/Indirizzo R&D

62

Parte A

A2.2A2.2 Indicare se si è PMI Eventuali

dipendenze Riferimenti del

responsabile del progetto

63

Parte A

A3.1A3.1TUTTI partner (+ coord)

Specificazione dei dettagli di costo (distinguendo tra costi diretti/indiretti)

A3.2A3.2TUTTI partner (+ coord)

Totale per partner per progetto

BudgetBudget

Per l’intera durata del progetto

64

Si modifica SOLO nel Proposl set-up page

65

66

67

Parte B - Copertina

•Proposal full title•Proposal acronym•Type of funding scheme•Collaborative Project

– (i) Small or medium-scale focused research project; (ii) Large-scale integrating project; (iii) Project targeted to special groups such as SMEs and other smaller actors

•Work programme topics addressed (if more than one, indicate their order of importance to the

project)•Name of the coordinating person•List of participants

68

Parte B - Contenuto

1. Qualità scientifica e/o tecnica, rilevante ai topic relativi all’invito (massimo 20 pagine più le tabelle)

1.1 Concetto e Obiettivi

Spiega il concetto del tuo progetto. Quali sono le principali idee che ti hanno portato a proporre questo progetto?

Descrivi in dettaglio gli obiettivi S&T. Mostra come sono legati al topic. Gli obiettivi dovrebbero essere quelli ottenibili durante il progetto, non attraverso sviluppi successivi. Dovrebbero essere dati in una forma misurabile e verificabile, anche attraverso Milestone.

69

Parte B - Contenuto

1. Qualità scientifica e/o tecnica, rilevante ai topic relativi all’invito

1.2 Progressi oltre lo stato dell’arte

Descrivi lo stato dell’arte e gli avanzamenti che il progetto porterebbe.

Se applicabile, descrivi i risultati che potrebbero portare a realizzare brevetti.

70

Parte B - Contenuto

1. Qualità scientifica e/o tecnica, rilevante ai topic relativi all’invito

1.3 Metodologia S&T e piano di lavoro

Un piano di lavoro dettagliato dovrebbe essere presentato suddiviso in WP, dovrebbe seguire le fasi logiche dell’implementazione del progetto e includere il management del consorzio e la valutazione degli stadi di avanzamento e dei risultati.

Presenta il piano come segue:•Descrivi la strategia generale del piano di lavoro•Mostra la tempistica delle componenti WP (Gantt)•Fornisci un piano dettagliato di lavoro suddiviso in WP *•Mostra le interdipendenze delle componenti WP (Pert)

71

Parte B - Contenuto

1. Qualità scientifica e/o tecnica, rilevante ai topic relativi all’invito

1.3 Metodologia S&T e piano di lavoro

* IN PARTICOLARE:•Lista dei WP•Lista dei deliverable•Descrizione di ogni WP•Tabella dei mesi persona•Lista dei milestone

72

73

Parte B - Contenuto

74

2.1 Struttura di Management e procedure (massimo 5 pagine)

Descrivi la struttura organizzativa e i meccanismi di decisione del progetto.

Mostra come siano legati alla complessità e alla dimensione del progetto.

2. Implementazione

Parte B - Contenuto

75

2. Implementazione

2.2 Partecipanti (massimo una pagina per partecipante)

Per ogni partecipante, fornisci una breve descrizione dell’organizzazione, delle principali attività che dovranno svolgere, precedenti esperienze rilevanti all’attività.

Fornisci inoltre un breve profilo dei membri dello staff coinvolto nelle attività.

Parte B - Contenuto

76

2. Implementazione

2.3 Consorzio

Descrivi come i partecipanti collettivamente costituiscono un consorzio capace di raggiungere gli obiettivi del progetto, come sono adatti e coinvolti nelle attività loro assegnate.

Mostra la complementarietà tra i partecipanti.

Spiega come la composizione del consorzio è ben bilanciata in relazione agli obiettivi del progetto.

Se appropriato, descrivi il coinvolgimento industriale/commerciale per assicurare lo sfruttamento dei risultati e come l’opportunità di coinvolgere le PMI sia stata tenuta in considerazione.

Parte B - Contenuto

77

2. Implementazione

2.4 Risorse (massimo 2 pagine)

Oltre alla tabella A3 e all’effort form, indicato ogni altro costo rilevante (es. macchinari).

Descrivi come la totalità delle risorse necessarie saranno reperite, comprese quelle complementari al contributo comunitario.

Mostra come le risorse saranno integrate in modo coerente, mostra come l’intero piano finanziario del progetto è adeguato.

Parte B - Contenuto

78

3. Impatto (massimo 10 pagine)

3.1 Impatti attesi come indicati nel piano di lavoro

Descrivi come il progetto contribuirà al raggiungimento degli impatti attesi indicati nel piano di lavoro in relazione al topic in questione.

Descrivi i passi necessari a realizzare gli impatti.

Spiega perché questo contributo richiede un approccio Europeo (anziché nazionale o locale).

Indica come altre attività di ricerca nazionali o internazionali sono state prese in considerazione.

Riferisci su qualsiasi fattore anche esterno che potrebbe influenzare il raggiungimento dell’impatto

Parte B - Contenuto

79

3. Impatto

3.2 Disseminazione e/o sfruttamento dei risultati di progetto, e gestione delle proprietà intellettuali

Descrivi le misure proposte per la disseminazione e/o lo sfruttamento dei risultati del progetto, e la gestione delle conoscenze della proprietà intellettuale.

Parte B - Contenuto

80

4. Aspetti Etici

Compilare la tabella

5. Considerazioni sugli aspetti di genere

Massimo 1 pagina

Parte B - Contenuto

Link utili

http://cordis.europa.eu/home_en.html

http://www.apre.it

http://ec.europa.eu/research/energy/index_en.htm

http://www.managenergy.net/

CORDIS

EUROPA

APRE

MANAGENERGYhttp://

http://www.c-energyplus.eu

Rete degli NCP per il Tema Energia

C-Energy+

Per ulteriori informazioni:

Chiara Pocaterra

APREwww.apre.it

Via Cavour 71 – RomaTel: 06 48939993

Email: pocaterra@apre.itSkype: apre-pocaterra