I vulcani

Post on 19-Jun-2015

1.119 views 2 download

Transcript of I vulcani

I VULCANII VULCANI

Sono spaccature

della crosta terrestre

da cui esce la lava

Mariastella Cosentino

Sono manifestazioni evidenti

del calore interno della Terra

localizzati lungo

i margini delle placche

Mariastella Cosentino

Edificio vulcanico

Mariastella Cosentino

Attività vulcanica

Effusiva lava

Esplosiva piroclasti e gas (nube ardente)

Effusiva ed esplosiva

Mariastella Cosentino

MAGMA

roccia fusa

ricca di gas

all’interno

del vulcano

LAVA

roccia fusa

povera di gas

all’esterno

del vulcano

Mariastella Cosentino

Materiali piroclastici

Bombe > 6 cm

Mariastella Cosentino

Materiali piroclastici

Lapilli 1 ÷ 6 cm

Mariastella Cosentino

Materiali piroclastici

Ceneri < 1 mm

Mariastella Cosentino

Materiali gassosi

Vapore acqueo

Anidride carbonica

Zolfo

Azoto

Mariastella Cosentino

Attività vulcaniche

Attivo in attività

Quiescente alterna fasi di attività e riposo

Spento non c’è attività da circa 2000 anni

Mariastella Cosentino

Attività vulcaniche secondarie

FumaroleFanghi bollentiVapori caldi

GeyserGetti intermittenti di acqua bollente

Termeacqua calda a 50-60°C

Mariastella Cosentino

Vulcani italiani

Mariastella Cosentino

Vulcani italiani

ETNA

700.000-500.000 anni fa inizia la sua attività

Il più alto vulcano d’Europa

Attività esplosiva

e lava fluida

Mariastella Cosentino

Vulcani italiani

VESUVIO

35.000 anni fa

inizia la sua attività

Alterna lunghi periodi

di inattività

con eruzioni esplosive

ed effusive

Eruzione devastante

79 d.C.

Ultima eruzione 1944

Mariastella Cosentino

Vulcani italianiSTROMBOLI

E’ un vulcano

esplosivo e le sue

eruzioni avvengono

con una frequenza

media di circa una

ogni ora.

Mariastella Cosentino

Il rischio ambientale

Realizzare interventi di prevenzione

sul territorio

• Conoscere con quale frequenza erutta il vulcano

• Conoscere il tipo di eruzione

• Ricostruire la storia eruttiva del vulcano

• Individuare le zone più a rischio

Mariastella Cosentino

Il rischio vulcanico

Progettare interventi di soccorso monitorando

l’attività vulcanica

Considerare i segnali che preannunciano

un’eruzione

• Emissioni elevate di gas

• Leggeri terremoti

• Cambiamento della forma dell’edificio vulcanico Mariastella Cosentino

Il rischio vulcanico

Attività vulcanica Rischi

Eruttiva Colate di lava

Esplosiva Caduta di grossi materiali (bombe)

Esplosiva Caduta di piccoli materiali (lapilli, ceneri)

Esplosiva Emissione di materiali piroclastici

Eruttiva Emissione di gas

Eruttiva Colate di fango

Strutturale Frane

Esplosiva - Strutturale Maremoti (tsunami)

Eruttiva Terremoti

Eruttiva Incendi

Mariastella Cosentino