I kpi a supporto del performance management - Valutazione delle performance

Post on 21-Jun-2015

138 views 0 download

description

La presentazione fa parte dell'intervento tenuto da Davide Galli, Esperto del progetto Valutazione delle Performance, a ForumPA 2014 durante il seminario "Governance e strategie nelle Grandi Città". Il seminario tematico valorizza le esperienze emerse nell’ambito delle attività della seconda fase “Key performance indicator per la valutazione dei servizi” dell’Iniziativa “Grandi città” del Progetto “Valutazione delle Performance”.http://qualitapa.gov.it/iniziative/valutazione-forum/grandi-citta/ L’Iniziativa Grandi Città propone un momento strutturato di confronto orientato a valorizzare le migliori esperienze, nonché a condividere possibili linee di sviluppo dei sistemi di pianificazione, misurazione, controllo e valutazione.

Transcript of I kpi a supporto del performance management - Valutazione delle performance

Performance management nelle Grandi Città

Seminario “I KPI a supporto del performance management”Seminario “I KPI a supporto del performance management”

ForumPa 2014

I KPI a supporto del performance managementI KPI a supporto del performance management

28 Maggio 2014

Esperto di Progetto

Davide Galli

2

La misurazione dei servizi

� Le variabili critiche nella progettazione di una scheda di misurazione:

� Identificazione dei servizi da misurazione;

� Definizione del livello di analisi;

� Selezione delle caratteristiche del servizio da misurare;� Selezione delle caratteristiche del servizio da misurare;

� Approfondimento della dimensione qualitativa;

� Influenza del modello gestionale;

� Definizione dei target;

� Rilevanza dei criteri di performance economico-finanziaria.

� Il conflitto tra le dimensioni di valutazione:

� Efficienza,

3

� Efficienza,

� Efficacia

� Qualità.

Il Comune di Bologna

� Numeri 2014: 4.603 dipendenti, 61 dirigenti, 524,7 milioni di euro

spese correnti

� I punti di forza del processo di pianificazione strategica:

Chiarezza dei ruoli� Chiarezza dei ruoli

� Struttura organizzativa del controllo

� Integrazione tra pianificazione strategica, operativa e bilancio

� Estensione del sistema di misurazione

� Rilevanza della dimensione metropolitana

� I punti di forza nel sistema di misurazione:

� Forte integrazione con il sistema di contabilità analitica

4

� Forte integrazione con il sistema di contabilità analitica

� Capacità di integrare sistemi informativi;

� Gradualità nello sviluppo di una committenza sempre più orientata alla

misurazione.

Il Comune di Venezia

� Numeri 2014: 2988 dipendenti, 72 dirigenti, 601,1 milioni di euro

spese correnti

� I punti di forza del processo di pianificazione strategica:

Coordinamento unitario e coerente del sistema di pianificazione strategica� Coordinamento unitario e coerente del sistema di pianificazione strategica

� Elevato grado di formalizzazione dell’architettura del sistema

� Dettaglio e collegamento dei documenti di pianificazione e controllo

� Funzionalità della struttura organizzativa di supporto

� Enfasi sulla trasparenza collegata alla performance

� I punti di forza nel sistema di misurazione:

� Monitoraggio dei servizi a largo spettro

5

� Monitoraggio dei servizi a largo spettro

� Frequenza del monitoraggio

� Finalità interna ed esterna

� Centralizzazione del sistema informativo