I biosmolan per la migazione dei cambiamen climaci, cardine … · 2019-11-08 · Ammendanti e...

Post on 24-Jul-2020

5 views 0 download

Transcript of I biosmolan per la migazione dei cambiamen climaci, cardine … · 2019-11-08 · Ammendanti e...

Ibios'molan'perlami'gazionedeicambiamen'

clima'ci,cardinedell’efficienzanutrizionaleedesempiodieconomiacircolare

LorenzoGalloPresidenteGruppofer/lizzan/specialis/ci

MILANO13giugno2019

Assofertilizzanti è una delle 17 Associazioni di Federchimica - Federazione Nazionale dell’Industria Chimica - che tutela e rappresenta tutte le realtà produttive del settore dei fertilizzanti.

90% Rappresentatività sul mercato nazionale

54 Imprese associate

1 miliardo € Turnover

3 gruppi merceologici §  Concimi Minerali

§  Fertilizzanti Organici, Organo-Minerali, Ammendanti e Substrati

§  Fertilizzanti specialistici (biostimolanti)

L’ASSOCIAZIONE

AUMENTODELLAPOPOLAZIONEILPROBLEMADELSECOLO

Lasfidasussisteincomeprodurredipiùinunsistemachedeveesseresostenibile,ridurregliinputdiagrofarmaciefer/lizzan/.

SCENARI FUTURI: •  aumento della domanda di alimenti per

incremento popolazione mondiale soprattutto nei PVS (stima 2050 produzione agricola+70% )

•  la FAO stima che la produzione agricola nei Paesi sviluppati potrebbe diminuire del 9-21% a causa del riscaldamento globale

SICUREZZAALIMENTARE:APPROVVIGIONAMENTO

COMEAUMENTARELAPRODUZIONEAGRICOLA

Fonte FAO

FUTURO:2100,LATEMPERATURASUPERFICIALE

1–1,5°CAumento 4–7°CAumento

ANOMALIEDITEMPERATURAMEDIAGLOBALERISPETTOAIVALORICLIMATOLOGICINORMALI

Areediscarsitàfisicaoeconomicadiacqua

SICUREZZAALIMENTARE:APPROVVIGIONAMENTO

EFFETTODELCAMBIAMENTOCLIMATICOSULL’AGRICOLTURA

temperaturepiùalteevariabilicambiamen/nelleprecipitazioni

even/piùestremi(siccità,inondazioni),etc.

CAMBIAMENTOGESTIONEPRODUZIONI

SICUREZZAALIMENTARE:APPROVVIGIONAMENTO

LaNasaconfermacheilluglio2017èstatoilmesedilugliopiùcaldodal1880ossiadaquandosirilevanoletemperatureinmodoscien/ficoesistema/co,conunatemperaturadi0,83°Caldisopradellamediavalutataperilperiodo1951-1980

Ilcambiamentoclima'coinaRoavràuneffeZonega'vosullecolturefondamentaliperlavitadell'uomo

perogniaumentodi1°C:Frumento -6%Mais -7,4%Riso -3,2%Soia -3,1%

EFFETTOCAMBIAMENTICLIMATICI

Il global warming renderà difficile far crescere l’uva nelle regioni vinicole tradizionali, ma potrebbe spostare la produzione in altre regioni ora non vocate

Hannah et al., 2013, PNAS

CAMBIAMENTODIAREEVOCATE?

PRODUZIONEMEDIA

RECORDMONDIALE

5,835,0

(USA2016)

2,911,5

(USA2016)

3,416,8

(NewZeland2017)

MAIS SOYA FRUMENTO RISO

4,522,4(India2012)

RIDUZIONEPRODUZIONE:ATTIVITA’BIOSTIMOLANTI

Yield in metric tonnes per hectare. Source: FAS/USDA prelim 2016/17

YEALDBYAPPLYING

PPP

YEALDBYAPPLYING

NUTRTIONALPRODUCTSAND

BREEDING

YEALDFROMOVERCOMINGABIOTICSTRESS

FUTURESTRATEGY

MAXIMALPOTENTIALYEALD

POTENTIALYEALDLOSSES

1970’sYeald

CurrentYeald

Gene'cPoten'alYeald

POTENZIALIPERDITEDIPRODUZIONE

SOLUZIONIPOSSIBILI

ü AumentoefficienzaconcimazionetradizionaleagendodireZamentesulmetabolismodellapiantaosull’assorbimentodeglielemen'

ü Riduzioneeffegstressambientaliü AumentoresistenzaagliaZacchipatogeniü Aumentoqualitàorganolegcheenutraceu'cheü Miglioramentoconsistenza,shelflifedelleproduzioni

Alfinediridurrel’usoeccessividiagrochimicidell’agricolturatradizionaleènecessarioricorrereasistemialterna/vichesibasinosuunapproccioecosostenibileconlaricercadibiotecnologiechepermeRanounusopiùefficientedellerisorseidricheedelsuoloeassicurinoproduzionipiùsalubriediqualità.Inquestocontestodiventainteressantel’u/lizzodisostanzee/omicrorganismidefini/bios/molan/ovveroprodo[ingradodimigliorarel’efficienzad’usodeglielemen/nutri/vi,ridurrel’incidenzadelleavversitàabio/cheemigliorarelaqualitàdelleproduzionio[mizzandoiprocessimetabolicidellepianteIbios/molan/possonocontribuireallarealizzazionediunmodellodiintensificazionesostenibiledellaproduzionevegetalepermeRendodiprodurredipiùsullastessasuperficieaumentandoleresepreservandonellostessotempolerisorseeriducendol’impaRosull’ambiente.

Ibios/molan/sonoefficacinelridurreidannisullecoltureprovoca/daglistressabio/cidovu/aicambiamen/clima/ci.Ques/prodo[hannounaincidenzaposi/vasullecaraReris/chequalita/vedelleproduzioniincrementandoneilvalorenutraceu/co,ridurrelapresenzadielemen/indesidera/tracuiinitra/eimetallipesan/.

BIOSTIMOLANTIESOSTENIBILITÀ

I prodotti che apportano ad un altro fertilizzante o al suolo o alla pianta, sostanze che f a v o r i s c o n o o r e g o l a n o l’assorbimento degli elementi n u t r i t i v i o c o r r e g g o n o determinate anomalie di tipo f i s io log ico , i cu i t ip i e caratteristiche sono riportati nell’allegato 6

•  rientranonellacategoriaPAS•  10denominazionidel'po•  sono dichiarabili le proprietà

bios'molan' solo per ques'prodog(vietatoperlemiscele)

•  obbligatorio dose di impiego emodalitàd’uso

•  no sostanze fitormonali nelprodoZo

Idrolizza'vegetalioanimali

Estragalghe Micorrize

AllegatoVI–D.Lgs.75/2010

I BIOSTIMOLANTI

AllegatoVI–D.Lgs.75/2010Prodogadazionespecifica–4.1Bios'molan'

I BIOSTIMOLANTI

Estragalghe

Idrolizza'vegetalioanimali

Epitelioanimaleidrolizza/(solidoofluido)Idrolizzatoproteicodierbamedica

Inoculofunghimicorrizici

EstraRoliquidodierbamedica,algheemelassoEstraRosolidodierbamedica,algheemelassoEstraRoacidodialghedellafamiglia«Fucales»

Idrolizzatoenzima/codiFabaceeFiltratodicremed’algheEstraRoumicodileondarditeEstraRofluidoazotatoabasedialgaMacrocys2sIntegrifolia

MEMBRI Acadian Seaplants Ad Terram Agrinos Agritecno Fertilizantes Agronutrition AlgaEnergy Arysta LifeScience Atlántica Agrícola BASF Bayer CropScience BioAtlantis Biolchim Biovert Brandon

Roullier Chemia COMPO EXPERT Cytozyme Daymsa ÉLÉPHANT VERT EuroChem Agro FMC Corporation Grabi Chemical Green Has Italia Green Universe Agriculture GreenMicroTech Humintech IAB Iden Biotechnology

Ilex EnviroSciences Intracrop Isagro Italpollina Kingenta Koppert Biological Systems L.Gobbi Lallemand Plant Care Lida Plant Research Massagri Novozymes Olmix Plant Health Care Plant Impact Plc Plantosys SBM SDP

Seipasa SICIT 2000 Sipcam SOFRAPAR Soiltech Syngenta Tradecorp Valagro Verdesian Life Sciences Yara

CIRCULAR ECONOMY

paccheRodinorma/veperriciclo

sostanze

NuovoRegolamentoUEdeifer'lizzan'

CIRCULARECONOMY

BIOSTIMOLANTIEECONOMIACIRCOLARE

Ø  Ibios'molan'contribuisconoagliobiegvidiefficienzadellerisorsedell'economiacircolare:

-Riduconogliimpagumanisulciclodell'azoto-AZenuazionedeiproblemirela'vialfosforomateriaprimacri'caØ  Laproduzioneel'usodibios'molan'esemplificanoiprincipidelciclochiusodell’Economiacircolare:-Materieprimerinnovabili-Riduzionedeiflussidirifiu'Ø  Ibios'molan'fornisconolavoro,abilitàeinves'men'rilevan'per

l'economiacircolare-Unafontedilavoroesvilupporurale

-Incrementanogliinves'men'nell'innovazioneverde-Sviluppanocompetenze

FonteEBIC

PFC 6: BIOSTIMOLANTE DELLA PIANTA 1. Un biostimolante delle piante è un prodotto fertilizzante UE, la cui funzione è stimolare i processi di nutrizione delle piante indipendentemente dal contenuto di nutrienti del prodotto al solo scopo di migliorare una o più delle seguenti caratteristiche della pianta e della pianta rizosfera: (a) efficienza dell'uso dei nutrienti, (b) tolleranza allo stress abiotico, o (c) Caratteristiche qualitative delle colture. (d) disponibilità di nutrienti confinati nel suolo e nella rizosfera

CATEGORIA

Nuovo regolamento: definizione biostimolante (IT)

22

IBIOSTIMOLANTIOCCUPANOUNPOSTOUNICOERECENTEMENTERICONOSCIUTONELLOSPETTRODEGLIINPUTDELLECOLTURE

ALIMENTIDIBASE

VITAMINE,PROBIOTICI&CIBI

FUNZIONALIVACCINI FARMACI

MEDICINE

FERTILIZZANTI BIOSTIMOLANTI INDUTTORIDIRESISTENZA FITOFARMACI

PFC 6 Classificazione biostimolanti

PFC6BIOSTIMOLANTEDELLEPIANTE

Bios'molantemicrobico

Bios'molantenonmicrobico

bios'molantedellepiantediversodaunbios'molantemicrobicodellepiante.

Unbios'molantemicrobicodellepianteècos'tuitodaunmicrorganismoodaunconsorziodimicrorganismidicuiallaCMC7

Categorie Materiali Componenti

CMC 1: sostanze e miscele a base di materiale grezzo

CMC 2: piante non trasformate o lavorate meccanicamente, parti o estratti di piante

CMC 3: Compost

CMC 4: digestato di colture energetiche

CMC 5: digestato diverso da quello di colture energetiche

CMC 6: sottoprodotti dell'industria alimentare

CMC 7: microrganismi

CMC 8: additivi agronomici

CMC 9: polimeri nutrienti

CMC 10: polimeri diversi da quelli nutrienti

CMC 11: determinati sottoprodotti di origine animale =piùimportan'peri

bios'molan'

Categorie Materiali Componenti

SOSTANZE

Ø  amminoacidioproteineidrolizzate

Ø  acidiumici

Ø  estragvegetalioalghe

Ø  elemen'mineralielorosali

Ø  compos'chimici

Ø  altri...

MICRORGANISMI

Ø  BaZeri

Ø  Funghi

CMC 7 MICRORGANISMI

IBios/molan/possonoconteneremicrorganismi,compresimicrorganismimor/oacellulevuoteeelemen/residuinonnocivideisuppor/sucuisonosta/prodo[,chenonhannosubitoaltratrasformazionechel'essiccamentooilcongelamentoasciugaturaesonoelenca/diseguito:Azotobacterspp.MicorrizzeRhizobiumspp.Azospirillumspp.

CMC 7 MICRORGANISMI

LaCommissionepuòadoRarea[delega/peraggiungerenuovimicrorganismioceppidi

microorganismi,ometodiditrasformazione

verificatoqualiceppidelmicrorganismoaggiun7vosonoconformiairequisi7

delparagrafo1,le9erab),

sullabasedeiseguen/da/:

a) nomedelmicrorganismo;

b) classificazionetassonomicadelmicrorganismo:genere,specie,ceppoe

metododiacquisizione;

c) le9eraturascien7ficariguardantelaproduzione,laconservazioneel'uso

sicuridelmicrorganismo;

28

Requisi'perPFC6(bios'molan'dellepiante)

•  Limi'suimetallipesan'contaminan'–Cadmio,piombo,cromoesavalente,mercurio,nichel,arsenicoinorganico•  Limi'suipatogeni–L'elencoèmodellatosuilimi/dell'OCSEperagen/dibiocontrollomicrobicoeagen/patogenispecifica/nellanorma/vasuisoRoprodo[diorigineanimale•  EffeZodimostrato–IlprodoRodeveavereglieffe[indica/(eques/devonoessereall'internodeglieffe[previs/nelladefinizione)•  Ulteriorirequisi'disicurezzapericomponen'primachepossanoessereu/lizza/inqualsiasiprodoRofer/lizzante,compresiibios/molan/

BIOSTIMOLANTIETICHETTATURA

•  Formafisica•  Datadiproduzioneescadenza•  Metodidiapplicazione•  EffeRodichiaratoperognipiantabersaglio•  Istruzionisu efficacia prodoRo, gestionedelsuolo,concimazionechimica,incompa/bilità conprodo[fitosanitari,dimensioneraccomandataugellispruzzatori,pressioneirroratrice,altremisurean/deriva.

,

30

DEFINITO UN CONFINE CHIARO CON LA PROTEZIONE DELLE PIANTE SENZA OSTACOLARE L'INNOVAZIONE

MentreiprodogcherivendicanoeffegfitosanitaridevonopassareaRraversoilprocessodiautorizzazioneappropriato,ènecessarioriconoscerecheiprodogconfunzionidiversepossonoavereunoopiùingredien'condivisi

Ø glieffegdiognicomponenterimangonoØ glieffegdeisingolicomponen'vengonocancella'Ø glieffegdiunoopiùcomponen'sonorafforza'Ø emergononuovieffeg

Glieffe[possonoesserevaluta/alivellodiprodoRoenondisingolicomponen/perchélecombinazioniinnescanorisulta/diversi:

PRODOTTODUALUSE

SOSTANZADUALUSE SI

NO

Ibios/molan/miglioranol’efficienzadiusodeinutrien/.Ø Aiutanoaridurreleperditedinutrien/nell'ambienteemiglioranoilROIdegliagricoltoriperl'usodifer/lizzan/

Ibios/molan/miglioranolaqualitàdellecolture.Ø Miglioranoilredditodegliagricoltoriepossono

aiutareasoddisfareladomandatecnicaconminoriappor/(adesempiodensitàpiùelevatadelcontenutodinutrien/nellecoltureperalimentazione)

Ibios/molan/miglioranoilvigoredellecolture.Ø Miglioranolatolleranzaacondizionidicrescitadifficili(stressabio/co)

IMPATTOPOTENZIALEUSOBIOSTIMOLANTI

Ibios/molan/possonoaumentarel'efficienzadell'usodifer/lizzan/del5-25%

Unmiglioramentodel5%intuRal'UEsignificherebbeunariduzionedi550.000tonnellatediazotopersoperl'ambienteall'annoQuestosignificherebbeunrisparmiosuicos/pergliagricoltoridell'UEdi165milionidieuroall'anno(ipo/zzandounprezzomediodi€300/tN),migliorandolareddi/vitàdell'aziendaagricolaelacompe//vità

Europe 29,9%

Source: EBIC

Source: EBIC

U.S.A

MESSICO

BRASILE

CILE

RUSSIA

CINA

AUSTRALIA

BIOSTIMOLANTI:gli8merca'piùimportan'

[NOMECATEGORIA][PERCENTUA

LE]

[NOMECATEGORIA][PERCENTU

ALE]

[NOMECATEGORIA][PERCENTU

ALE]

App.Fogliare App.Suolo App.Semi

METODIAPPLICAZIONEDEIBIOSTIMOLANTI

45%

34%

27%

21%

17%

Impiegobios'molan'percoltura

Coltureor/cole Vite Semina/viaut.Vernini

Colturefru[cole Semina/viprimaverili ColtureindustrialIndaginesu4000aziendeCi<ar2018

UTILIZZOBIOSTIMOLANTIINITALIAPERCOLTURA

Permaggioriinformazioni:www.bios2mulants.euh<ps://assofer2lizzan2.federchimica.it

GRAZIEPERL’ATTENZIONE