#HotelsPeople Milano 22.10.2014 - HermesHotels

Post on 05-Jul-2015

78 views 1 download

description

I Social oggi come strumenti di marketing comunicativo. Perché e come utilizzarli a nostro favore.

Transcript of #HotelsPeople Milano 22.10.2014 - HermesHotels

SOCIALIZZIAMO?

SÌ, GRAZIE!

di Vittorio Deotto

HermesHotels

Da dieci anni pionieri nella e-distribution alberghiera e nel revenue management con oltre 400 Hotel Clienti!

L’innovazione si fa in due

10 ANNI DI INNOVAZIONI PER IL MONDO DELLA DISTRIBUZIONE ALBERGHIERA! Primo Channel Manager Xml del mercato, ancora oggi l’unico sistema di Channel Management con funzionalità avanzate di revenue management Primo sistema tutto italiano a gestire la distribuzione sui Gds Crs (computer reservation system) realizzato interamente in-house, pensato per essere un HUB di interfacce con altri operatori

COSA ABBIAMO FATTO FINO AD ORA?

Abbiamo suggerito ai portali le modalità di comunicazione con un sistema che centralizzasse gli inventari alberghieri Abbiamo lanciato ben 5 diverse release del nostro sistema che nel frattempo si è arricchito di funzionalità e canali

Ora HermesHotels cambia di nuovo, arricchendo la sua offerta di servizi e prodotti … forti dell’ormai collaudato approccio analitico e del know-how HermesHotels!

MA PRIMA DI SCOPRIRE UN NUOVO SERVIZIO FIRMATO HERMESHOTELS…

UN EXCURSUS NEL MONDO DEL TRAVEL MARKETING!

• Come cambia l’approccio al marketing nel web 2.0?

• Quali sono le piattaforme social più utilizzate?

•Quali le buone pratiche da seguire?

Fondamenti del Marketing: le 4 P del marketing classico

Questi 4 elementi dei fondamenti del Marketing hanno trovato nel web una loro dimensione, sicuramente più virtuale e talvolta anche stravolgendo le normali regole ma confermando sempre la loro validità.

Il Marketing si evolve: dalle 4 P alle 4 C

Robert F. Lauterborn nel 1993 ha proposto una classificazione diversa, spostando il focus dalla prospettiva dell'impresa a quella del cliente, e di conseguenza trasformando le 4 P in 4 C.

Il Marketing si evolve: dalle 4 P alle 4 E

MA TUTTA QUESTA EVOLUZIONE NON CI HA ALLONTANATI TANTO, FORSE TROPPO, DAL MARKETING

CLASSICO?

NO!!!

Infatti gli obiettivi non sono cambiati

Soddisfare e intercettare la Domanda

Programmare e sviluppare le vendite

Individuare le giuste aree di Prezzo

Raggiungere nuovi i mercati

Avere una corretta strategia tariffaria

Monitorare la concorrenza

La scelta del social giusto per le proprie esigenze aziendali: • Obiettivi

• Comunicazione

• Contenuti

Tale processo permetterà di individuare il social o i social più adatti alle vostre esigenze

Ad ogni Business il suo Social

Supportare la vendita

Veicolare il brand

Fidelizzare la clientela

Obiettivi

Individuare i target prevalenti

Scegliere il proprio stile

Comunicazione

Individuare i temi da trattare

Pianificare le attività di vendita

Unique selling proposition

Contenuti

Mi piace la pasta

Serata perfetta: #amici #spaghetti #casa

La mia ricetta preferita: tannarelli cacio e pepe

Già da piccolo andavo matto per la pasta

Community per scambiare idee e ricette per cucinare la pasta e non solo

Tutorial per preparare la pasta sempre in modo sempre diverso

Parola d’ordine: INTEGRAZIONE

Offerte differenti per target differenti

I social rappresentano oggi una grande opportunità: • Intercettare la domanda latente • Fidelizzare la clientela e coinvolgerla a distanza nella vita dell’azienda • Veicolare attraverso i propri fan il valore della propria struttura senza diventare

autoreferenziali

Social e ROI

SOCIAL TRAVEL WAVE

Solo il cambiamento è eterno, perpetuo, immortale

ARTHUR SCHOPENHAUER

APPROCCIO ANALITICO:

SOCIAL = CANALE DISTRIBUTIVO COMUNICAZIONE = STRUMENTO

HERMESHOTELS PERFORMANCE offre un nuovo servizio: l’esperienza e la serietà firmata HERMESHOTELS vi guida nel nuovo canale distributivo dei SOCIAL.

Ancora una volta HERMESHOTELS presidia con entusiasmo i processi del mercato in evoluzione… fiutando l’INNOVAZIONE!

CAMPAGNE DI COMUNICAZIONE

E ADV

ANALISI PRELIMINARE

DEFINIZIONE OBIETTIVI

PRESIDIO SOCIAL

MONITORAGGIO COSTANTE

L’Hotel Manzoni di Milano è stato il primo cliente WebJ by HermesHotels.

Grazie all’approccio e alla gestione analitica dei social l’Hotel Manzoni nella prima settimana ha venduto un servizio aggiuntivo che ha permesso all’Hotel di coprire gran parte dell’attività del prossimo anno.

Il valore aggiunto di Hotel WebJ è la capacità di intrecciare la competenza decennale di HermesHotels nel campo della e-distribution e del revenue con la conoscenza degli strumenti e delle piattaforme social.

INTRECCIARE COMPETENZE PER TESSERE LE TRAME DEL SUCCESSO

Cavalchiamo insieme la SOCIAL TRAVEL WAVE!

Grazie!

Domande?

HermesHotels Vittorio Deotto Director of Business Development +39.366.1689239

v.deotto@hermeshotels.com