GRAZIANI - alternanza 2016...“I Pubblici Uffff g p gg ,ici sono organizzati secondo dis posizioni...

Post on 27-Dec-2019

4 views 0 download

Transcript of GRAZIANI - alternanza 2016...“I Pubblici Uffff g p gg ,ici sono organizzati secondo dis posizioni...

ITC Duca D’Aosta

PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO 2016 SETTORE BILANCIO E FINANZE

Giacomo Pergola, Jhazmin Vela Rosas , Matteo Kaldewey, Luca Dong, Tutor aziendale: dr.Daniele Graziani

Di i t di S tt d F b i i M iDirigente di Settore: dr.Fabrizio Mascagni

ALTERNANZA SCUOLA-SCUOLALAVORO

2016

Parlamento Governo Governo PDR Corte Costituzionale Corpo Elettorale

C t d i C ti Corte dei Conti Consiglio di Stato CNEL (Comitato Nazionale Economia e CNEL (Comitato Nazionale Economia e

Lavoro)

LA REGIONE “Ente ad autonomia costituzionalmente garantita”

LA REGIONE Ente ad autonomia costituzionalmente garantita

(art.114 Cost.)

A statuto ordinario A statuto specialeArt. 131 Cost.

Potestà Legislativa, Titolo V Esclusiva (Stato)

A statuto ordinario pCost.

gConcorrente (Stato-Regioni)-legge quadroResiduale (Regioni)

Principio di Sussidiarietà (verticale e orizzontale)

C i li R i l• “piccolo parlamento”• 40 consiglieri

OrganigrammaConsiglio Regionale

Struttura organizzata gerarchicamente al cui vertice si pone il SG

g• approva leggi regionali, bilancio preventivo e rendiconti regionali

Giunta Regionale Direttore d’area Dirigenti di settore

• organo esecutivo• assessori (max. 8), nominati dal PdG

Giunta Regionale

• eletto a suffragio universale

Presidente della Giunta

eletto a suffragio universale• illustra programma di mandato• durata in carica di 5 anni

PECULIARITA’ DELLA STRUTTURA

C i i i

CONSILIARE

Commissioni PermanentiSpeciali e d’inchiesta

Presidente del Consiglio Regionale

p

a) Eletto insieme al Consiglio Regionaleb) Rappresenta e convoca il Consiglio Regionale

) Ne dirige i lavoric) Ne dirige i lavori

Ufficio di Presidenza coadiuva il presidente del consigliop g- presidente del consiglio - 2 vicepresidenti - 2 segretari

“I Pubblici Uffici sono organizzati secondo disposizioni di legge, inff g p gg ,modo che siano assicurati il Buon Andamento e la Imparzialità

Dell’ammininistrazione” – art. 97 Cost., comma 2.

Principio di legalità; Principio del buon andamento; Principio del buon andamento; Principio di imparzialità.

Principio della trasparenza.

Efficacia Risultati conseguiti/Obiettivi programmati. Efficienza Risultati conseguiti/ Risorse impiegate. g p g Economicità Massimo risultato al minimo costo.

Programmazione (“ bussola”)

Gestione Gestione

Rendicontazione

LA PROGRAMMAZIONELA PROGRAMMAZIONELA PROGRAMMAZIONELA PROGRAMMAZIONE“Definizione degli obiettivi strategici da

raggiungere”gg g

STRUMENTI

P di Bil iProgramma di mandato

Bil i

Bilancio pluriennale

Relazione previsionale e programmatica

Bilancio preventivo

Bilancio della Giunta Approvato con legge regionaleregionale.

Bilancio della Regione Approvato con delibera Bilancio della Regione dell’ufficio di presidenza.

AutonomoAutonomo DerivatoDerivatoAutonomoAutonomo DerivatoDerivato

Annualità Annualità Unità Universalità Integrità Integrità Veridicità\Correttezza\Attendibilità\

Comprensibilità Pubblicità Pubblicità Equilibrio di bilancio.

Momento delle Momento delleMomento delle entrate

Momento delle uscite

1) Accertamento2) Riscossione

1) Impegno 2) Liquidazione2) Riscossione

(reversale di incasso)3) Versamento

2) Liquidazione3) Ordinativo (mandato di

pagamento)3) Versamento p g )4) Pagamento

Momento delle uscite:Maschera prenotazione impegno

•FRONTESPIZIO

Controllo Controllo Controllo contabile di legittimità

•PARTE NARRATIVA Presupposti di fatto e ragioni pp f g

giuridiche

•PARTE DISPOSITIVA:PARTE DISPOSITIVA: Manifestazione della volontà

dell’ente

Consiste nel rendere pubblico i risultati amministrativi finali del momento della Gestione

tramite:

Conto di BilancioConto di Bilancio Conto di PatrimonioConto di PatrimonioConto di BilancioConto di Bilancio(risultati della gestione amm.)

Conto di PatrimonioConto di Patrimonio(Cambiamenti nella situazione

patrimoniale)p )

Trovarsi insieme è unTrovarsi insieme è un inizio,inizio,

restare insieme unrestare insieme un progresso… p og e o

Lavorare insieme un successo

HENRY FORDY