Gli animali sociali

Post on 09-Mar-2016

215 views 2 download

description

Lavoro di gruppo degli alunni dell'I.C. "Calvino" di Galliate (Novara, Italia)

Transcript of Gli animali sociali

Gli animali vivono in branco

per difendersi

BRANCO

SOCIETA’ ORGANIZZATE SIMBIOSI

La divisione dei compiti e l’aiuto reciproco

permettono funzionamento di

comunità es. api e formiche

Èla coabitazione con un animale

diverso es. il coccodrillo

Le formiche, le api, le vespe, le termiti formano società altamente specializzate ed efficienti.

Altri animali vivono in simbiosi:l’ animale più grande viene chiamato ospite ,quello più piccolo simbionte.

La coabitazione” con un animale diverso può portare vantaggi a entrambi.

Ci sono animali che depongono le uova sono chiamati ovipari sono gli uccelli,i pesci,quasi tutti gli anfibi e rettili, gli insetti e molti altri animali.Sono vivipari che danno alla luce piccoli vivi,simili ai genitori, i mammiferi sono vivipari

La vipera e la salamandra sono ovovivipari.

La respirazione serve a introdurre ossigeno nel corpo e a espellere

l’anidride carbonica.

I mammiferi respirano con i polmoni

i pesci respirano con le branchie

gli anfibi da piccoli respirano con le branchie e da grandi con i polmoni

Clicca sul video