gli alunni possono - comprensivopacinotti.it...√ Bibliolandia conoscenza di √ Avviamento allo...

Post on 06-Jul-2020

2 views 0 download

Transcript of gli alunni possono - comprensivopacinotti.it...√ Bibliolandia conoscenza di √ Avviamento allo...

“Scuola accogliente

alunno competente”

Una scuola dove:

gli alunni possono:

raggiungere la consapevolezza delle

proprie capacità, attitudini, interessi

e aspirazioni

acquisire un metodo di studio

consapevole e competenze trasferibili

dalla scuola alla vita

fare l’esperienza della diversità come

motivo di arricchimento

imparare a collaborare cooperando

sentirsi a proprio agio ed esprimere

al meglio le proprie potenzialità

i genitori possono:

incontrarsi e partecipare attraverso il

Comitato dei Genitori

ricevere consigli da esperti psicologi

confrontarsi e condividere le difficoltà

con docenti e dirigenza

DIRIGENZA: Dirigente scolastico: Virgilia Cirillo

Primo collaboratore del DS:Mannucci Lucia

Secondo collaboratore del DS:Anna Zucchelli

Presidente del Consiglio di Istituto: Lucia Mannucci

Presidente del Comitato Genitori: Gabriella Zingoni

LE SCUOLE DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO

Scuole dell’Infanzia “Via Diaz”(referente Chiara Salvadori) Tel. 0587 290613

“Via De Gasperi”(referente Lucia Badalassi) Tel. 0587 290535

“Villaggio Piaggio”(refer. Manuela Mattonai – Lucia Pizzo)Tel. 0587 55319

Scuole primarie “G. Pascoli”(referente Vincenzina Meola) Tel. 0587/292710

codice meccanografico per iscrizione: PIEE82002X “Dante”(referente Paola Torlai) Tel. 0587 52228 codice meccanografico per iscrizione: PIEE820042 “De Amicis”(referente Tiziana Nardi)Tel. 0587 52236

codice meccanografico per iscrizione: PIEE82001V

Scuola Secondaria I grado “A. Pacinotti”(refer. Anna Zucchelli) Tel. 0587 53871 codice meccanografico per iscrizione: PIMM82001T

UFFICIO DI SEGRETERIA

Indirizzo Via Dante Alighieri n.42 - 56025 Pontedera (PI)

Telefono: 0587 53871 -0587 59804 E-mail: piic82000r@istruzione.it icpacinotti@provpisa.pcertificata.it Sito web: www.comprensivopacinotti.it

ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO: Lunedì 8:00-9:00 e 12:00-13:00

Martedì: ore 15:00 – 16:30 Giov.8:00-9:00 e 12:00-13:00

Sab. 11:00-13:00

ISTITUTOCOMPRENSIVO “A. PACINOTTI”

PONTEDERA

DI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA,

SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Linee Guida del

Pianodell’Offerta

Formativa

Anno

Scolastico 2019/2020

Dirigente scolastico:

Viginia Cirillo

Iscrizioni on line dal 7 gennaio al 31 gennaio 2020.

Per appuntamenti o informazioni sulle iscrizioni rivolgersi in segreteria(Sig.ra

Maria Cristina Scarpellini)

UnicoOrario curricolare

Tempo Normale 30 ore- 5 giorni 6 ore con 2 pause

ora lun mar mer gio ven

8:00-9:00

9:00-9:55

10:05-11:00

11:00-11:55

12:05-13:00

13:00-14:00

a. Classe ad indirizzo musicale 30 ore(opzione a. / b. )+3 ore di strumento di cui 1 di

lezione individuale e 2 di orchestra)

Seconda lingua comunitaria

2 possibilità di scelta tra:

Francesee Spagnolo

La scelta è subordinata allaformazione di classi equilibrate

Offerta formativa

Progetti interni

√ Recupero

√ Integrazione

√ Attività sportive

(sci, vela, atletica,

giochi sportivi, corsa campestre …)

√ Orientamento alla scelta della scuola

secondaria di II grado

√ Preparazione ad esami in lingua inglese

Cambridge - Key for School

√ Giochi matematici

√ Prevenzione al bullismo e

cyberbullismo

√ Soggiorno studio nel Regno Unito (U.K.)

Progetti

√ Percorsi di educazione alimentare

√ Percorsi con Polizia Postale per un uso

consapevole di Internet

tossicodipendenze

√ Bibliolandia

conoscenza di

√ Avviamento allo studio del

latino e greco

Offerta formativa

Progetti in collaborazione con privati o enti locali

Percorsi di educazione alimentare

Percorsi con Polizia Postale per un uso

consapevole di Internet e prevenzione alle

tossicodipendenze

Bibliolandia

√ Sport Integrato

(scherma-bascket)

√ Campionato di

giornalismo

√ Percorsi sulla

conoscenza di se’

Avviamento allo studio del

latino e greco

Tutti i disegni di questo opuscolo sono stati realizzati da alunni dellaScuola Secondaria di I grado “Pacinotti”