Genitori efficaci 30 marzo 2015 (2)

Post on 17-Jul-2015

81 views 4 download

Transcript of Genitori efficaci 30 marzo 2015 (2)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE «M.Manicone-F.Fiorentino»VICO DEL GARGANO

“ SETTIMANA DELL’EDUCAZIONE “

30 MARZO 2015

Dott.ssa VERONICA GATTOPsicologa

Dott.ssa M.RAFFAELLASTARACE

Psicologa-psicoterapeuta

UN GRANDE DONO AI NOSTRI FIGLI : LE ALI DELL’INDIPENDENZA

PER VOLARE SICURI

I nostri bambini sviluppano una sana autostimae un profondo senso di libertà e fiducia in se stessi,

attraverso la conquista dell’AUTONOMIA nella quotidianità.

Cos’è l’autonomia?

AUTONOMIA

significa essere.

Per "essere" bisogna "diventare“;

DIVENTARE

significa sviluppare le proprie potenzialità e risorse, per orientare il proprio comportamento

nell’affrontare positivamente il mondo circostante.

Qual è il senso dell autonomia per noiGENITORI EFFICACI?

AUTONOMIA PERSONALE:capacità di gestirsi da soli nei bisogni primari:

spostarsi, camminare, nutrirsi da soli; vestirsi/svestirsi; usare correttamente i servizi

igienici e lavarsi; aver cura del proprio corpo e delle proprie cose; saper comunicare con gli altri.

"Insegnare a un bambino a fare da solo ed a svolgere piccoli compiti domestici, non solo significa renderlo più sicuro di sé ed aumentare la sua autostima, bensì contribuisce a sviluppare la sua intelligenza e porre le basi per buoni risultati scolastici e promuovere il

suo futuro lavorativo.

Come rendiamo i nostri bambini autonomi

Noi genitori spesso ci sostituiamo a nostro figlio.Non c'è tempo, corriamo sempre!

I nostri figli , per sviluppare abilità di pensiero efficaci ed autonome, hanno bisogno da subito di sentirsi in

GRADO di occuparsi della propria persona.

MI FIDO DI TE, PUOI FARCELA,SFIDA IL MONDO DIVENTANDO GRANDE!

……….E se c’è sempre qualcuno che fa al posto dei bambini………

COSA ACCADE??????

Determina due convinzioni nel bambino:

• LA PRIMA È CHE IL MONDO SIA PERICOLOSO

• LA SECONDA È CHE LUI NON ABBIA GLI STRUMENTI ADATTI PER AFFRONTARLO.

RINFORZIAMO L’IDEA CHE SIANO AMATI E PENSATI.

Le espressioni di amore (“ti voglio bene”..etc) SONO incondizionate e non dipendono dalle prestazioni dei figli.

Le lodi sono relative ad un comportamento e contingenti ad un successo ottenuto (“hai preso ottimo e sei stato molto bravo”).

VALORIZZIAMOLI !!!!!!!Le aspettative degli adulti significativi incidono sui risultati che

raggiungono

• ACCETTIAMO COME GENITORI I NOSTRI CONFINI E LE NOSTRE RISORSE.

• Se desideriamo aiutare i figli a crescere in maniera sana e cioè con la consapevolezza delle

proprie risorse e dei propri confini, è fondamentale funzionare come esempio per

loro. Ciò richiede che noi stessi, pur valorizzando le nostre capacità, accettiamo le fragilità e

siamo in GRADO, anche di fronte ai figli, di DIRE: ” MI DISPIACE”, senza mai perdere le funzioni di

chi ha il compito specifico di EDUCARE.

………..Piccole strategie per arricchire il nostro…… MANUALE D’ISTRUZIONI

……ED ORA…………………………….

…..Che scriviamo insieme……….

GRAZIE PER IL TEMPO TRASCORSO INSIEME