Generalità - unife.it · Tipi di recettori per la sensibilità somatica Tab kandel p 426 Fibre di...

Post on 18-Feb-2019

222 views 0 download

Transcript of Generalità - unife.it · Tipi di recettori per la sensibilità somatica Tab kandel p 426 Fibre di...

Sistemi sensitivi

Generalità

Sistemi e modalità sensoriali

Tabella Kandel p.408

Tipi di fibre

Tab kandel p438

Tipi di recettori per la sensibilità somatica

Tab kandel p 426

Fibre di grande diametro

Fibre di piccolo diametro

6

I recettori somatosensitivi sono parte dei neuroni pseudounipolari,

situati nei gangli spinali (o nei gangli dei nervi cranici V, VII, IX, X)

Sensibilità

Sensibilità specialeSensi specifici (vista, udito,

equilibrio, olfatto, gusto)

Sensibilità generale

Esterocettiva Enterocettiva Propriocettiva

Superficie corpo

Stimoli:

Nocicettivi (dolorifici)

Termici

Tattili

Visceri Muscoli, tendini,

articolazioni

Postura, movimento

Sensibilità

Protopatica

non discriminativa

Epicritica

discriminativa

SensibilitàCosciente

Non

cosciente

INNERVAZIONE SENSITIVA DELLA

CUTE

Classificazione delle terminazioni

sensitive cutanee

(innervazione sensitiva della cute)

• Libere (nude)

• Capsulate

• Follicolari (pelo)

• Recettori di Merkel

Implicati nella sensibilità tattile

Dolore, caldo/freddo, prurito

NOCICEZIONE

MECCANOCEZIONE

Tipi di terminazioni nervose sensitive(1)

LIBERE (nude)

Costituiscono una rete

Perdono le guaine mieliniche o perineurali per disporsi nel

derma o nell’epidermide

1. Recettori termosensibili (caldo/freddo)

2. Nocicettori (dolore) sensibili a deformazioni

meccaniche, caldo e freddo intensi, sostanze chimiche

irritanti, intermediari chimici del dolore

3. Recettori sensibili al prurito

NOCICEZIONE

CAPSULATE

Sono meccanocettori

1. Corpuscoli di Meissner

Pressocettori

2. Terminazioni di Ruffini

Sensibili allo sfregamento

3. Corpuscoli di Pacini

Sensibili alla vibrazione

Tipi di terminazioni nervose sensitive(2)

Tatto MECCANOCEZIONE

(terminazioni più prestanti)

Meissner

Pressione

Ruffini

Sfregamento

Pacini

Vibrazione

Aspetti fini del tatto, mediati da terminazioni capsulate

Ruolo funzionale:

• Localizzare la sede cutanea dello stimolo

(topognosia)

• Riconoscere gli stimoli vibratori

• Percepire i dettagli e distinguere fra due punti

sollecitati (capacità discriminativa)

• Riconoscere le forme (stereognosia)

Sensibilità Epicritica

Sensibilità tattile grossolana, termica,

dolorifica, prurito, solletico

Mediata da terminazioni libere

Sensibilità Protopatica

Categorie di sensazioni

1. Coscienti (alla corteccia cerebrale)

• Esterocettive (cute, occhio, orecchio interno, …..)

• Propriocettive coscienti (muscoli, tendini, articolazioni, ossa): per il senso della posizione e per il senso cinestesico durante il movimento

2. Non coscienti (a stazioni sottostanti)