Gandinese, tre punti all3inglese - acdfuturamadone.org · dente rubonegro libera al tiro Giudici al...

Post on 18-Feb-2019

216 views 0 download

Transcript of Gandinese, tre punti all3inglese - acdfuturamadone.org · dente rubonegro libera al tiro Giudici al...

Bergamo&SportLunedì 27 Marzo 2017 43

Gandinese, tre punti all’ingleseTERZA C. Gara da brividi col Monterosso che cade in otto contro undiciMonterosso – Gandinese 0-2

MONTEROSSO (3-4-2-1): Ceci;Bombardieri, Merati (44' st Pi-tarra), Monguzzi (cap.); Masper(1' st Bolis), Fornoni, Sirtoli, Pa-scarelli; A. Cortinovis, Rampi-nelli (11' st Rota); E. Catanzariti(17' st C. Sironi). A disp.: Scola,Adami. All.: Consonni.

GANDINESE (4-3-3): Persico;Riccardi, Zucchetti, Soli, Ghi-setti; Spampatti (1' st Franchi-na), Chioda, Fiori; Masinari(cap.), Ballo, Giudici (8' st Ca-stelli). A disp.: M. Sironi, Pezzo-li, J. Caccia, Parolini, Carrara.All.: Goisis.

Arbitro: Florian Sefa di Trevi-glio.

RETI: 24' st Castelli (G), 49' stGhisetti (G).

Note: Castelli sbaglia un rigore(parato) al 10' st. AmmonitiBombardieri e Pascarelli pergioco scorretto. Espulsi Bom-bardieri al 9' st per somma diammonizioni (gioco pericolo-so), Ceci al 10' st per comporta-mento offensivo verso il diretto-re di gara e Pascarelli al 43' stper somma di ammonizioni (gio-co scorretto). Corner 1-9, recu-pero 0' e 4'.

BERGAMO - Start della ripresa,all'"Acquaderni" va in scenal'impossibile, roba che al thril-ling d'autore gli fa scarpe, bar-ba e capelli. Bombardieri entraa gamba tesa sullo svettanteChioda sugli sviluppi di uncampanile da palla inattiva e ri-media il secondo giallo, Ceci èmostruoso nel dire di no al ri-gore del presidente-bomberdella Gandinese Castelli ma sibecca a sua volta il rosso per lafoga nell'esultare con un gridodi protesta a scoppio ritardatoin direzione dell'arbitro Sefa. IlMonterosso rimane in nove e i

valligiani si arrampicano sul-l'acuto al sapore di perdonodell'altissimo dirigente permantenere la forbice sul Leffe(più 11) per ritagliarsi il salto dicategoria in tandem con la ca-polista Villa d'Ogna, mannadal cielo a soli quattro turni dalgong del girone C di Terza, pri-ma del gol della sicurezza diGhisetti con Pascarelli che ave-va già raggiunto i due compa-gni sotto la doccia.In avvio nessuna delle conten-denti riesce a far propria la su-periorità territoriale, ma nel se-reno variabile di un pomerig-gio da post pioggerella mattu-tina si aprono qua e là gli squar-ci di sole di una manivra fluidaintervallati dai lampi delle ve-dette sui due fronti.Masinari ci mette il bubbolìodella palla in uscita raccolta daidiciotto metri e il tuono dellapunizione all'11' dal centrosi-nistra, ma il temporale delloscore non gonfia il sacco, per-ché Ceci è quasi meglio di unadesperate housewife nel toglie-re le polveri dall'angolino piùrecondito, né il borseggio aRiccardi con cross teso di Pa-scarelli al sesto ha il potere discatenare lo scroscio. L'azionecollettiva avvolgente del tri-dente rubonegro libera al tiroGiudici al 23' e al 32', con ilportiere di casa sempre sull'at-tenti e aiutato a metà dal legnonel secondo caso, mentre diqua la pallonessa dall'out de-stro di Catanzariti a esterni of-fensivi invertiti coglie Cortino-vis controtempo nel tentativodi deviazione in tuffo. Mancauna sporca decina di cronome-tro al duplice fischio, e quandoi giri sono prossimi al fine cor-sa Rampinelli guadagna il fon-do senza riuscire a servire ani-ma viva.

Tra nono e decimo si consumail doppio fattaccio, in porta cideve andare Rota, giocatore dimovimento dalla vaga rasso-miglianza col magno Ivan Cla-ris, uno che per ironia della sor-te è la bandiera storica del ne-mico della domenica. E Masi-nari gli sbatte contro nel suoconato-bis dalla mattonellapreferita, al 16'. Gli azzurrihanno ancora energie per unpaio di sortite di Cortinovis eChristian Sironi (ok Persico al31'), i seriani hanno qualcheimbarazzo (Franchina) a chiu-derla dopo aver trovato il cor-ridoio giusto davanti all'areapiccola. A sette dal novantesi-mo Ballo si infila tra Pascarellie Rota senza trovare la mira, inpieno recupero Ghisetti firma ilcontropiede del raddoppio.

PAGELLE MONTEROSSO

Ceci 7: la media fra il 9 comeguardiaporta e il 5 per la rivalsacontro l'arbitro per il rigore pa-rato.Bombardieri 5,5: ingenuonell'episodio chiave, anche seun altro giallo forse non ci sta-va.Merati 7: stoico in un picchet-to di guardia eroico (44' st Pi-tarra sv).Monguzzi 7: i leoni si vedonoquando al branco ne mancaqualcuno di troppo.Masper 6: in trincea, non siconcede svolazzi (1' st Bolis 6:chiude la corsia come può).Fornoni 6,5: galleggia a metàdel guado rivelandosi un difen-sore da urlo in inferiorità nu-merica.Sirtoli 6,5: si sforza di impo-stare anche quando le magliesimili alla sua sono sempre dimeno.Pascarelli 6: altra vittima della

personalissima regolamentitearbitrale.Andrea Cortinovis 6: non lamette per un pelo.Rampinelli 6: vivace a sprazzi(11' st Rota 7: si riscopre por-tiere provetto).Enrico Catanzariti 6,5: in-venta e apre spazi (17' st Chri-stian Sironi 7: prestazione mol-to propositiva).

PAGELLE GANDINESE

Persico 6: attento ancorché po-co impegnato.Riccardi 6: qualche sbavaturasul pressing alto dei locali.Zucchetti 6,5: arcigno quantobasta.Soli 6,5: regolare e ordinato.Ghisetti 6,5: il sigillo sul man-tenimento della forbice promo-zione è suo.Spampatti 6: il meno appari-scente della mediana (1' stFranchina 6: volitivo ma im-preciso).Chioda 6,5: protagonista quasisuo malgrado del caso da mo-viola che spariglia le carte.Fiori 6,5: metà incursioni sonosue.Masinari 6,5: si accende a in-termittenza e spesso solo dafermo, ma devono badargli incoppia.Ballo 5,5: la becca gran poco.Giudici 6: ficcante ma nonpunge (8' st Castelli 7: sbagliail penalty ma trova lo stesso ilpertugio per colpire).

LE INTERVISTE

«Gli episodi sono stati a nostrofavore e il Monterosso ha di-mostrato di non meritare laclassifica che ha perché èun'ottima squadra». Onoredelle armi agli sconfitti daGiorgio Robecchi, direttore

sportivo della Gandinese chepunta alla promozione diretta:«Il Villa d'Ogna è a 5 punti,possiamo provarci anche sel'importante è che la forbicesia rimasta tale e quale». Con-trariato il mister di casa EnricoConsonni: «Di solito non diconiente dell'arbitro, ma oggi hasbagliato tutto dalla secondaammonizione a Bombardieri in

poi - chiosa -. Sono contentodei miei, soprattutto per la rea-zione in inferiorità numerica.Rota? Era il più adatto a rici-clarsi in porta, è stato grande.Come tutti i suoi compagni:giocare in queste condizionirasenta l'impossibile. Eppurepotevamo andare in vantag-gio..».

Simone Fornoni

In alto il Monterosso e sopra la Gandinese

TERZA B. E il Suisio perde 2-1

Curno corsaroGIRONE B. Tris al Valle Imagna

Favola UbialeseTERZA B. Ghiaie, niente da fare

Alé BrembilleseTERZA B. 1-1 in casa del Futura Madone

Pari AmatoriV. IMAGNA – UBIALESE 0-3

Valle Imagna: Belahbib 6,5, Verzeri 6,5(37' st Bolis sv), Fagiani 6 (10' st Belotti 6),Frigerio 6,5, Carminati 6, D'Adda 6, Jamyl6,5, Locatelli I. 6, Locatelli Z. 6 (22' stPrevitali 6), Bennato 6,5 (22' st Ouakour6), Falgari 6 (16' st Mazzoleni 6). All.:Manini

Ubialese: Rota Scalabrini 6,5, Belotti 7,Bonati 6,5, Pavoni 7,5 (1' st Conca 6,5),Pesenti M. 6,5, Gherardi R. 6,5 (25' stPasta 6,5), Personeni 6,5, Verzotto 7,Gamba 7 (13' st Pellegrini 6,5), Bonacina6,5 (40' st Pesenti A. sv), Di Lillo 7 (13' stGherardi W. 7). All.: Albergoni

Arbitro: Menditto di BergamoReti: 33' st Gamba (U), 7' st su rig. Di Lillo(U), 40' st Ghilardi W. (U)

SANT'OMOBONO IMAGNA - Si riscatta l'U-bialese, andando a vincere sul campo delValle Imagna con un netto 0-3. Al 28' delprimo tempo Verzeri a porta vuota calciaalto. Mentre nel giro di 3' gli ospiti pro-ducono due buone occasioni, prima conGamba respinta dal portiere, e poi ilvantaggio. Grande iniziativa solitaria diPavoni, cross per Gamba che anticipa ildifensore e segna: 0-1. Al 36' sempreGamba si fa parare dal portiere di casa(classe 2000) un'altra buona occasione.Mentre al 45' Falgari impegna Rota Sca-labrini. Secondo tempo. L'Ubialese rad-doppia al 7'. Calcio di rigore assegnato perfallo del portiere di casa su Di Lillo, conesecuzione dello stesso Di Lillo: 0-2. Gliospiti dilagano, ma non concretizzano. Al40' però la gara si chiude. Azione trian-golare tra Pasta e Pellegrini, cross perl'accorrente Gherardi W. che con un pre-ciso tiro fissa il risultato sullo 0-3.

gn

G. BONATE – BREMBILLESE 0-1

Ghiaie Bonate: Arrigo 6, Roncelli 6,Mare Dr. 6,5, Caccia 6,5, Muttoni 6 (20'st Tensi 6), Previtali 6, Mare Do. 6,5,Menghini 6, Locatelli 7, Pietropaolo 6,5,Alessio 6,5 (31' st Panza 6). All.: Bolis

Brembillese: Falgari 6,5, Manenti 6,5,Milesi 7, Capelli 7, Albani Rocchetti 6,5,D. Carminati 6,5, Donizetti 6,5 (1' stGiupponi 6,5), Filali 6,5, Pesenti 6,5,Facheris 7, P. Carminati 6,5 (25' stLocatelli 6,5). All.: Pesenti

Arbitro: Magri di BergamoReti: 4' st Capelli (B)

BONATE SOPRA - Colpo esterno dellaBrembillese, che passa per 0-1 sulcampo del Ghiaie Bonate. Primo tempoequilibrato. Vicino al gol il GhiaieBonate al 10' con Alessio, che siimpossessa della palla dopo un liscio delportiere, lo scavalca con un pallonettoma Milesi salva sulla linea. Al 40'risposta degli ospiti. Bella azione corale,conclusione di Donizetti ma troppo alta.Nel secondo tempo al 4' arriva il gol chedecide l'incontro. Tiro dalla distanza diCapelli che termina all'incrocio dei pali:0-1. A questo punto la Brembillese sidifende, il Ghiaie Bonate ci prova ma ilportiere Falgari è decisivo su Mare Dr.da calcio piazzato. Poi è ultimo tentativoospite. Conclusione di Locatelli, il mi-gliore dei suoi, un tiro su palla vagante inarea che però viene respinto dalla difesa.La Brembillese regge. Finisce così 0-1.

gn

F. MADONE – A. BREMBATE 1-1

Futura Madone: Antoban 6, Codognola6, Facheris 7 (27' st Pozzoni 6), Ar-demagni 6,5, Mandelli 6,5, Begnis 6,Pellecchia 6, Ceresoli 6 (24' st Rondi 6),Malvone 6,5, Fantini 6 (11' st Riva 6),Panzeri 7. All.: Lego

Amatori Brembate: Colleoni 6,5, F.Ferreri 6, Frosio 6,5, Berto 7, Valsecchi6,5, Belotti 6, Gelmini 6 (42' st Caputisv), Possoni 6 (40' st Sibio sv), Pel-legrinelli 7, M. Ferreri 7 (24' st Rota 6),Fumagalli 6. All.: Manighetti

Arbitro: Marsala di BergamoReti: 5' pt M. Ferreri (AB), 31' st Panzeri(FM)

MADONE - Finisce in parità tra FuturaMadone e Amatori Brembate. E' 1-1 ilrisultato finale, ma i locali recriminanoper un calcio di rigore sbagliato nelfinale di partita. Primo quarto d'ora delprimo tempo interamente gestito dagliAmatori Brembate, che passano in van-taggio al 5'. M. Ferreri intercetta unpassaggio della difesa di casa e davantial portiere insacca: 0-1. Il Futura Ma-done imbastisce una reazione solamentenel secondo tempo. Al 26' è palo diMalvone, ma poco dopo, al 31', ecco ilpari. Cross di Malvone, controllo in areadi Panzeri ed è rete: 1-1. Insistono ilocali. Al 36' Rondi da buona posizionecalcia a lato. Al 42' calcio di rigore peril Futura Madone, concesso dall'arbitroper fallo di mano in area. Batte Pel-lecchia ma calcia fuori e per lui è ilsecondo rigore consecutivo sbagliato.Finisce così 1-1.

gn

Suisio – Curno 1-2

Suisio: Piazza 6, Rossi 6, Villa 6, PaoloLocatelli 6, Togni 6, Mattia Locatelli 6,Zonca 6 (19’st Nicola Locatelli 6), Ndao6.5, Baldi 6 (9’st Brembilla 6), Bulla 6.5,Haoufadi 6.5 (25’st Spada sv). All.Giancarlo Ravasio. A disposizione: Cat-taneo, Ferdinant Lushaj, Previtali e BleRoyal.

Curno: Bertuletti 7, Comi 6, Guariglia 6,Piazzalunga 6, Zucchinali 6, Bolis 6(20’st Donda 6), Moretti 6 (29’st Cu-senza sv), Bangagne 6.5, Ferrari 6.5(30’st D’Elisiis sv), Arrigoni 6.5, Lo-renzelli 6 (34’st Scintu sv). All. AlessioTodaro. A disposizione: Arsuffi, Facoettie Piazzi.

Reti: 14’st su rigore Haoufadi (S), 16’stArrigoni (C) e 40’st Bangagne (C).

Migliore in campo: Bertuletti (C).

SUISIO - Passa il Curno in casa delSuisio. Nella prima frazione buon pigliosu entrambi i fronti e almeno due ottimeopportunità a testa: per le file di casa ciprovano Haoufadi e Mattia Locatelli,mentre per il Curno è Arrigoni a sfiorareper due volte il palo. Accade però tuttonella ripresa. Prima passa il Suisio: èHaoufadi a trasformare il rigore con-cessogli per fallo di mano di un av-versario in area. Poi il Curno pareggia evince. Segnano prima Arrigoni, favoritoda uno svarione della difesa di casa e poiBangagne, la cui bellissima rete, per laquale si libera di due avversari prima diinfilare la sfera sotto la traversa, vale ilprezzo del biglietto.

a. d.