Educazione al rispetto delle risorse naturali Il diritto all’acqua potabile nel XXI secolo classe...

Post on 02-May-2015

214 views 1 download

Transcript of Educazione al rispetto delle risorse naturali Il diritto all’acqua potabile nel XXI secolo classe...

Educazione al rispetto delle risorse naturali

Il diritto all’acqua potabile nel XXI secolo

classe 2^A - scuola secondaria di I grado “C.G.Cesare” Osimo

Articolo 1 Carta europea dell’Acqua 1968

“Non c’è vita senza acqua.L’acqua è un bene prezioso indispensabile a tutte le attività umane.”

Sul pianeta comincia a scarseggiare eppure

nel senso comune prevale l’idea

che si tratti di una risorsa inesauribile.

da una parte c’è chi spreca ...

litri200Totale

litri30Perdite

litri5Lavaggio auto

litri20Lavaggio stoviglie

litri30Lavaggio biancheria

litri50WC

litri55Servizi igienici

litri10Cucinare e bere

Consumo di acqua giornaliero a persona (p. c. u.)

litri200Totale

litri30Perdite

litri5Lavaggio auto

litri20Lavaggio stoviglie

litri30Lavaggio biancheria

litri50WC

litri55Servizi igienici

litri10Cucinare e bere

Consumo di acqua giornaliero a persona (p. c. u.)

...dall’altra chi muore di sete

E tu?...quanta ne sprechi?

5 milioni di esseri umani, in particolare donne e bambini,

muoiono ogni anno di malattie dovute alla scarsa qualità

dell’acqua.

Circa 2 miliardi di persone attualmente non hanno accesso all’acqua

4 miliardi non avranno acqua nel 2025

Accesso all’acqua significa...

...migliori condizioni di vita per grandi e piccoli

Percentuale di abitanti per continente che non

hanno servizi di acquedotti

pubblici per l’acqua potabile

Articolo 10Carta europea dell’Acqua 1968

“L’acqua è un patrimonio

comune il cui valore deve

essere riconosciuto da tutti…

…ciascuno ha il dovere di economizzarla e

utilizzarla con cura.”

Il consumo idrico ( in migliaia di m3 pro capite l’anno) risente fortemente del grado di sviluppo del Paese: infatti i maggiori consumi di acqua non sono quelli familiari, bensì quelli destinati alle produzioni agricole e, soprattutto, industriali.

Articolo 12 Carta europea dell’acqua 1968

L’acqua non ha frontiere…

…è una risorsa comune la cui tutela richiede la

cooperazione internazionale.

Sete d’acqua

Sete di giustizia