DOVE SIAMO - icpeschieradelgarda.edu.it genitori e presentazione della scuola secondaria e dei suoi...

Post on 01-Aug-2020

4 views 0 download

Transcript of DOVE SIAMO - icpeschieradelgarda.edu.it genitori e presentazione della scuola secondaria e dei suoi...

2

DOVE SIAMO

.

1. Scuola dell’Infanzia Statale “Broglie”

2. Scuola Primaria Statale “G. Carducci” San Benedetto

3. Scuola Primaria Statale “D. Alighieri” Porto Vecchio

4. Scuola Secondaria di Primo Grado Statale “F. Chiarle”

3

4

1

2

L’Istituto si estende a tutto il territorio del Comune di Peschiera d/G. e comprende le seguenti scuole

BROGLE

SAN

BENEDETTO

PESCHIERA –

LUNGOLAGO

GARIBALDI

PESCHIERA -

PORTO VECCHIO

13 Classi dotate di LIM

1 Biblioteca

1 Aula Magna

1 Laboratorio musica

1 Laboratorio informatica

1 Laboratorio scienze

1 Palestra polivalente

1 Spazio mensa

Piastra polivalente

Pista corsa piana

Pista salto in lungo

Spazio verde

Tutte le classi della scuola secondaria sono dotate di LIM, Lavagne Interattive Multimediali e

rete WiFi

1

2

3

SCUOLA

DELL’INFANZIA

1

2

3

5

4

2

1

3

PRIMO CICLO

SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA SECONDARIA

DI I° GRADO

ESAME DI STATO

SCUOLA SECONDARIA DI II° GRADO

PERCORSO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE

Sono possibili due diverse scelte di

tempo - scuola da parte dei genitori

30 ore, tempo normale;

36 ore, tempo prolungato

30 ore settimanali così articolate 30 ore al mattino,

equivalenti a 6 ore giornaliere dalle ore 8.00 alle ore 14.00 per 5 mattine

(da lunedì a venerdì)

36 ore settimanali così articolate 30 ore al mattino - come il

modello precedente - e due rientri pomeridiani di due ore per l’intero anno scolastico, dalle ore

14.50 alle ore 16.30 e due di mensa

Pomeriggi LUNEDI’ e MERCOLEDI’

risorse / tempo docenti disciplina ore settimanali

Tempo normale Tempo prolungato

Italiano 5 10 (di cui 2 di mensa)

storia - geografia 4 4

Attività di approfondimento in materie letterarie

1 1

Matematica e scienze 6 9

Tecnologia 2 2

Inglese 3 3

Seconda lingua comunitaria (tedesco) 2 2

Arte e immagine 2 2

Scienze motorie e sportive 2 2

Musica 2 2

Religione cattolica/alternativa 1 1

TOTALE ORE 30 36 (2 ore di italiano / 2 ore di mate)

ATTIVITA’ POMERIDIANE (modulo 36 ore)

Nel modulo da 36 ore, ci sono più ore di italiano e matematica e uno dei pomeriggi sarà gestito in

compresenza dai due insegnanti

FORMAZIONE

DELLE CLASSI

(secondo l'art. 12 D.P.R. 20 marzo 2009, n. 81)

non meno di 18 alunni

non più di 27 elevabile, con i resti, a 28

(unica classe se gli alunni iscritti sono fino a 30)‏

Criteri composizione delle classi prime

• Uguale numero di alunni per classe

• Classi equilibrate per fasce di livello su indicazioni delle insegnanti della

primaria

• Uguale numero, per quanto possibile, tra maschi e femmine.

• Difficoltà di apprendimento

• Problematiche comportamentali

• Numero degli stranieri

• Richieste dei genitori (al massimo 2 amici; non si accettano preferenze

per i docenti e per le sezioni), in ogni caso è preferibile fare richieste

scritte al Dirigente entro la fine dell’anno scolastico.

Criteri interni

• Continuità docenti

• Capienza delle aule in base al numero degli alunni

• Esigenze particolari

NELLA NOSTRA SCUOLA

BISOGNA RICORDARSI DI…

• ESSERE PUNTUALI nell’entrata a scuola, nelle consegne,

nella firma delle comunicazioni…

• PRESTARE attenzione in classe

• NON DISTURBARE in classe ed avere un comportamento

corretto

• SCRIVERE con puntualità le consegne sul diario e svolgere

il lavoro assegnato per casa, eseguire sempre i compiti

• PORTARE sempre il materiale occorrente

• PARTECIPARE alle attività proposte e alle uscite

programmate

Progetti specifici

della scuola secondaria di primo

grado

• Sport (partecipazione a tornei di istituto, provinciali e

regionali)

• Musica (preparazione ai concerti)

• Lingue (possibilità di approfondire la lingua inglese e

la lingua tedesca con corsi preparatori per il

conseguimento della certificazione esterna)

• Cittadinanza attiva e responsabile

percorso di cittadinanza attiva in cui gli alunni:

- Imparano a conoscere e rispettare le regole

- Partecipano e promuovono nella scuola la legalità

Attraverso

•Election day

•Settimana‏della‏”‏legalità”

•Incontri con esperti su tematiche attuali

• Laboratori del fare

(esperienze tecnico-pratiche ai fini orientativi, in

collaborazione con i servizi socio-educativi del

Comune di Peschiera)

• Ludofficina (attività pratiche svolte durante le ore della

mattinata, mirate a ridurre la dispersione

scolastica attraverso percorsi alternativi)

• Uscite Didattiche

Per le classi prime

uscita sul territorio di una giornata

Per le classi seconde

uscita di due giorni

Per le classi terze

uscita di tre giorni

E’ IMPORTANTE SAPERE

che tutte le informazioni, gli approfondimenti e i moduli necessari per ogni utilizzo si possono trovare sul sito della nostra scuola

Piano dell’offerta formativa

18 gennaio 2016 incontro con i genitori e presentazione della scuola

secondaria e dei suoi modelli organizzativi

23 gennaio 2016 ore 9.00 - 11.00

scuola aperta La scuola secondaria di primo grado è aperta alle visite degli alunni con i

loro genitori

OPEN DAY

1 e 4 febbraio 2016 ci sarà un incontro con gli alunni delle classi quinte per la presentazione della Scuola e dei modelli organizzativi

Iscrizioni

dal 22 gennaio al 22 febbraio 2016

Solo on line

Da lunedì 18 gennaio a venerdì 12 febbraio verrà fornita assistenza per l’inserimento della domanda da parte degli uffici di segreteria (sig.ra Paola) con il seguente orario: da lunedì a sabato ore 11.00 – 13.00.

Grazie per l’attenzione