DONNE, MEDIA, ICT , EUROPAcentroineuropa.it/wp-content/uploads/2018/03/Programma-Donne-e-I… ·...

Post on 29-Sep-2020

2 views 0 download

Transcript of DONNE, MEDIA, ICT , EUROPAcentroineuropa.it/wp-content/uploads/2018/03/Programma-Donne-e-I… ·...

in collaborazione con

DONNE, MEDIA, ICT, EUROPA

Esperienze sul territorio, opportunità dalla UE

Genova, giovedì 22 marzo 2018, ore 17.00

Presso la sede del Centro in Europa, via dei Giustiniani 12/4

Saluto di Arianna Viscogliosi, Assessore al Personale e Pari opportunità, Comune di

Genova

Ne discutono:

Michela Bonifacio, Digital Strategist di Utopia Pirata, piattaforma Work Wide Women

Gabriella Dodero, già Docente di Computer Science alla Libera Università di Bolzano

Laura Guglielmi, Giornalista e Docente di Informazione multimediale integrata

all’Università di Genova

Interventi programmati: Manuela Arata, Advisor del Sindaco per Innovazione e

Tecnologia, Elmina Bravo, Giunta ITS-ICT, Anna Galleano, Digital Coordinator del Punto

Impresa Digitale Genova, Roberta Ottaviani, Funzionaria ente pubblico

Presenta Carlotta Gualco, Direttrice del Centro in Europa

Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione

Centro

d’informazione

cofinanziato dalla UE

in Europa Centro di iniziativa europea

16123 Genova via dei Giustiniani 12/4

Tel. + 39 010 2091270 – Fax + 39 010 2542183 E-mail: ineuropa@centroineuropa.it

www.centroineuropa.it

Centro in Europa e UDI Genova anche quest’anno hanno raccolto l’invito dell’Ufficio

d’Informazione di Milano del Parlamento europeo e, insieme ad altre associazioni e

fondazioni, nell’ambito dell’iniziativa “L’Europa è per le donne”, discutono sul tema scelto

dalla commissione Donne del Parlamento europeo per il 2018:

"Empowerment femminile, media e ICT (Tecnologie dell'informazione e della

comunicazione): la chiave per il futuro”.

Secondo uno studio dell'Istituto europeo per la parità di genere, nella UE, più di 8 su 10

posti di lavoro nel settore ICT vanno agli uomini. L'Italia è tra i quattro Paesi UE nei quali è

più bassa la percentuale di ragazze che aspirano ad affermarsi professionalmente in questo

campo. Perché? Obiettivo dell’incontro è individuare proposte per migliorare, sotto

l’aspetto quantitativo e qualitativo, la partecipazione delle donne nei settori media e ICT.

Ingresso libero. Per info: ineuropa@centroineuropa.it