DOMENICA 12 FEBBRAIO - ORE 18:00 - PALASPORT VIA …Le dirigenti Catia e Michela Raccogliamo ogni...

Post on 20-Jul-2020

5 views 0 download

Transcript of DOMENICA 12 FEBBRAIO - ORE 18:00 - PALASPORT VIA …Le dirigenti Catia e Michela Raccogliamo ogni...

A una settimana dalla sconfitta nel derby con l’Alpo, in una partita caratterizzata anche da as-senze e infortuni per le giallonere, il Fanola torna nuovamente a giocare in casa. Per l’occasione si gioca di domenica, visto che la gara di A1 del Fila è stata anticipata a sabato per gli impegni di Eurolega del Famila Schio. Le ragazze di coach Tomei saranno impe-gnate nella prima di cinque difficilissime sfide contro le prime cinque della classifica, un ciclo terribile che all’andata ha fruttato zero punti.Stavolta però il Fanola vuole fare meglio, e soprattutto nelle gare ca-salinghe ha le carte in regola per provarci fino alla fine.Si parte dal match con Civitanova Marche, formazione che in questo 2017 ha vinto 4 partite su 5, cadendo solo a Vicenza di misura. Sarà dunque una sfida impegnativa per le Lupe, che all’andata hanno cedu-to per 54-37 al termine di 40’ caratterizzati dalle cattive percentuali in attacco. Rispetto a quella partita Civitanova ha anche una Giulia Gombac in più: l’atleta triestina, già vista in A1 con Calligaris e Cagliari, si è inserita bene in un roster dotato di tante buone individualità, tanto che Veronica Perini guida un gruppo di cinque giocatrici che viaggiano fra i 9 e i 15 punti a partita. Il Fanola però ha tutto per giocarsela fino in fondo, anche con l’aiuto dei tifosi... FORZA LUPE!

FANOLA SAN MARTINO1 Morpurgo Benedetta P 1998 170 ITA 2 Favaretto Francesca G 1998 174 ITA3 Beraldo Francesca G 1999 170 ITA4 Fietta Elena P 1995 172 ITA5 Busnardo Martina G 1995 170 ITA6 Amabiglia Claudia P/G 1998 168 ITA7 Scappin Sara P 1992 165 ITA8 Boaretto Martina P 1999 165 ITA9 Martini Valentina A/C 1990 179 ITA10 Brutto Alessia A 1999 176 ITA11 Crocetta Annachiara G 1998 170 ITA13 Di Sabatino Eleonora G 1999 174 ITA14 Artuso Lara A 2000 186 ITA15 Profaiser Anna A 2000 177 ITA16 Pettenon Gloria A 1991 175 ITA18 Keys Jasmine A/C 1997 190 ITA19 Milani Alice G 1999 170 ITA20 Vettore Maria Sole G 2000 170 ITA

Allenatore: Tomei MicheleAssistenti: Statua Michele - Petrin Pierluca

infa feba civitanova marche3 Orsili Alessandra P/G 2001 167 ITA4 Mataloni Margherita P 1995 165 ITA5 Zaccari Ludovica G 1996 175 ITA6 Gomes Marica P 1978 168 ITA7 Perini Veronica P/G 1988 175 ITA8 Bocola Giorgia G 2000 180 ITA10 Trobbiani Jessica A 1989 173 ITA11 Ceccarelli Silvia G/A 1996 182 ITA12 Ostojic Kristina C 1991 190 SLO13 Gombac Giulia G/A 1994 180 ITA13 Scibelli Carolina A 1986 182 ITA14 Vinciguerra Carmen G 1996 165 ITA15 De Luna Aurora P 1999 163 ITA16 Marinelli Eleonora P 1998 167 ITA17 Stronati Francesca G 1997 167 ITA18 Pelliccetti Alice G 2000 167 ITA

Allenatore: Alberto MatassiniAssistenti: Donatella Melappioni - Lagno Frometa Biosotis

in arrivo un ciclo terribile,ma il fanola vuole provarciCinque gare con le prime cinque in classifica, si inizia da Civitanova

N° 15 - anno 2016/2017 - Distribuzione GratuitaImpaginazione: VERITAS832 srl - Stampa: GRAFICHE BAGGIO

DOMENICA 12 FEBBRAIO - ORE 18:00 - PALASPORT VIA LEONARDO DA VINCI, 7

LupebasketVERSIONE POSITIVA VERSIONE NEGATIVA

u16 reg. vince in casa della capolistaSuccesso al cardiopalma con l’Alpo, le Lupe la spuntano all’ultimo secondoAlpo Basket 58Uniconfort San Martino 60 ALPO BASKET: Dalla Riva 4, Benassuti, Compri 1, De Mar-chi 16, Gaito, Turco 2, Ventu-ri 12, De Rossi 10, Baciga 13, Ladel, Villanova, Murari. All. Sinigaglia.BASKET GIOVANI LUPE: Carlesso 4, Semenzato, Cogo 5, Binotto, Badaile 6, Monti Cavaler 9, Biliato 11, De Rossi 3, Cagnin 8, Buson 9, Salviato 5, Simeoni. All. Petrin.PARZIALI: 10-5, 22-23, 35-35. Domenica 5 febbraio trasferta a Villafranca di Verona; la squadra da incontrare è l’Alpo, prima in clas-sifica. Partita molto sentita dato che all’andata avevamo perso in casa di 4 punti proprio sul finale. Inizia la partita e subito la palla a due è da rifare. Le veronesi sono

molto più concentrate, noi inve-ce commettiamo molti errori nei passaggi, i palloni non entrano e nell’area avversaria creiamo molta confusione e commettiamo nu-merosi falli. Il quarto termina 10-5.Il secondo periodo riprende con un nostro parziale 6-2, che fa chia-mare il time-out all’Alpo. Al rien-tro due nostri falli consecutivi, di cui uno con tiri liberi, obbligano il nostro coach a fermare di nuovo il gioco. Il minuto aiuta le nostre ragazze a concentrarsi e finire il quarto sopra di 1 punto grazie a una bella bomba da 3.Dopo la pausa lunga le due squa-dre tornano in campo molto tese; è un susseguirsi di vantaggio e re-cupero tanto che si finisce 35-35.I due minuti di pausa portano in campo un Alpo più deciso. Infatti le nostre Lupe vengono battute più volte sotto canestro conce-dendo un vantaggio di 5 pun-

ti. Sembra di essere tornati alla partita in casa, dove dopo la loro tripla noi ci siamo perse. Anche il clima sugli spalti inizia a scaldarsi. I cori del pubblico avversario, però, non deconcentrano le nostre ra-gazze, anzi a 1’14” dalla fine siamo sopra di 2. Un nostro errore di passaggio sembra compromet-tere la partita perché ci raggiun-gono di nuovo, ma a 9 secondi riusciamo a mettere a segno un nuovo canestro per il +2.Per noi genitori, al seguito della squadra, sembra un tempo infi-nito. Rimessa per Alpo dalla loro metà campo, sbagliano il tiro ma prendono il rimbalzo, ritirano, sba-gliano nuovamente, noi riusciamo a prendere la palla e a tenerla per gli ultimi 2 secondi. PARTITA VIN-TA! Brave ragazze per non aver mollato e averci creduto fino alla fine! FORZA LUPE!!!

Le dirigenti Catia e Michela

Raccogliamo ogni anno più di 210.000 tonnellate di rifiuti, destinatiagli impianti di Etra che operano nel territorio servito.Qui vengono attentamente selezionati, trattati, avviati a ricicloe valorizzati per produrre energia elettrica e compost.Grazie all’impegno dei cittadini, i nostri veri “soci”,Etra è un’eccellenza nazionale per la bassa produzione di rifiuti e l’elevata percentuale di raccolta differenziata.

www.etraspa.it

Insieme possiamo migliorare l’ambiente e il territorio in cui viviamo e assicurare alle prossime generazioni uno sviluppo sostenibile.

Orari apertura Sportelli clienti

Asiago dal lunedì al venerdì 8.30 - 13.00

Bassano del Grappa lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì

8.30 - 13.00; 14.30 - 17.00 martedì (orario continuato) 8.30 - 17.00

Camposampiero lunedì 9.00 - 13.00; 14.00 - 17.00 dal martedì al venerdì 9.00 - 13.00

Cittadella dal lunedì al venerdì

8.30 - 13.00; 14.30 - 17.00

Nove dal lunedì al venerdì 8.30 - 12.30

Rubano lunedì, martedì, mercoledì e venerdì

8.30 - 13.00; 14.30 - 17.00 giovedì (orario continuato) 8.30 - 17.00

Torreglia lunedì, mercoledì e venerdì 8.30 - 12.30

Vigonza lunedì, martedì, giovedì e venerdì

8.30 - 13.00; 14.30 - 17.00 mercoledì (orario continuato) 8.30 - 17.00

Emergenze e guasti800 013027

Servizio idrico800 566766

Servizio ri�uti800 247842

h 24 / 7 giorni su 7dal lunedì al venerdì 8.00 - 20.00

AzIone responsAbIle

Futuro sostenibile

Settore giovanile

anno 4n. 15 domenica 12 febbraio 2017 3

u14: si ferma la striscia contro zanÈNella sfida al vertice, le Lupette LB cadono dopo 8 vittorie consecutiveVirtus Zanè 52LB San Martino 38 BASKET SAN MARTINO: Chiapperini 3, Pesavento, Antonello 4, Frigo 9, Stocco, Guarise 11, Bano, Bellon, Si-monetto, Ferraro 1, Ferrari 5, Keshi 5. All. Valentini.PARZIALI: 14-14, 26-16, 41-22. Referto giallo per le Lupe dell’Un-der 14 nello scontro al vertice sul campo della capolista Zanè.La partita inizialmente è stata equilibrata e ben giocata da en-trambe le squadre, che hanno chiuso il primo quarto con il pun-teggio di 14 a 14 facendo ben sperare i molti tifosi sanmartinari.Nel secondo periodo però le ra-gazze di Zanè hanno continuato col loro bel gioco, mentre le gial-lonere si sono bloccate in attacco riuscendo a segnare solamente 2 punti a fronte di moltissimi tenta-

tivi da sotto canestro che invece non sono andati a buon fine.Anche nel terzo quarto la nostra squadra non è riuscita a centrare il canestro come avrebbe voluto, mettendo a segno solo 6 punti. Nel quarto finale invece le Lupe hanno segnato più delle avversa-rie, ma questo non è bastato per colmare il divario accumulato nei periodi precedenti.La voglia di vincere contro la pri-ma in classifica era molta, anche

perché Zanè è stata l’unica squa-dra a sconfiggere le ragazze di Valentini che forse non sono riu-scite a dare proprio il massimo di loro stesse: ci sono state troppe imprecisioni in attacco e la difesa non è riuscita a rimanere concen-trata per tutta la partita come sa-rebbe stato necessario.Sono sconfitte che sicuramente fanno crescere… le Lupe Under 14 attendono le prossime gare affamate di vittoria!

®

CLASSIFICA SERIE A2 - girone b

di Rizzardi Omar

ASSEMBLAGGIO E MANUTENZIONE DI VARIO GENERE PICCOLE COSTRUZIONI E ATTREZZATURE

Cell.340.6616712

Via Leopardi n°31-35018S. Martino di Lupari (PD)Cod.Fisc.RZZ MRO 76C25 C743 HP.IVA 04352240289E-mail:or.work@libero.it

O.R.WORK

Matteiplast Bologna 30 15 1 988 763Velco Vicenza 26 13 2 941 697Rittmeyer Marghera 24 12 4 1040 927Civitanova Marche 22 11 5 986 842B.Ethic Ferrara 20 10 5 853 734Delser Udine 20 10 6 947 930Ecodent Point Alpo 16 8 8 994 953Fanola San Martino 16 8 8 838 878Basket Femm. Stabia 10 5 11 885 928Defensor Viterbo 8 4 12 804 948Sistema R. Pordenone 6 3 12 737 931Madd. Vision Palermo 4 2 13 716 970Carpedil Salerno 2 1 15 790 1018

MADE IN ITALY

Specialità Gastronomiche

®

®

Via S. Paolo, 9/2 - San Martino di Lupari (PD)e-mail: info@antonellosergio.it - Fax 049 9462088www.antonellosergio.it Tel. 049 5953061IMPIANTI ELETTRICI - TV CC - SICUREZZA - AUTOMAZIONI

®