DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE · nutrizionista debolezza soluzione percorso psicoterapeuta...

Post on 15-Feb-2019

228 views 0 download

Transcript of DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE · nutrizionista debolezza soluzione percorso psicoterapeuta...

L’ associazione Voci dell’anima nasce a Cagliari, nel maggio del

2009, dalla volonta di alcuni genitori e familiari di persone con

Disturbi del Comportamento Alimentare (Anoressia, Bulimia, Disturbo da

Alimentazione Incontrollata ed altri Disturbi Non Altrimenti

Specificati) per sensibilizzare e divulgare informazioni e conoscenze

scientifiche sulle possibilita di cura, anche attraverso l’organizzazione di

convegni, seminari, corsi di formazione, mirati all’approfondimento

delle tematiche in questione.

La nostra associazione ha l’obiettivo prioritario di far

nascere in Sardegna servizi multidisciplinari integrati per la cura e la

riabilitazione dei DCA e nel contempo di sensibilizzare le

istituzioni e l’opinione pubblica affinche si attivino politiche sociali,

economiche e legislative, servizi sociali e/o socio-sanitari, progetti di

prevenzione nelle scuole e di formazione di genitori, insegnanti,

operatori, educatori.

L’ Associazione ha tra le sue attivita uno sportello di ascolto, un

gruppo facebook, ed in collaborazione con il Dipartimento di Salute

Mentale, un gruppo di Auto Mutuo Aiuto per i genitori ed un gruppo

di Auto Mutuo Aiuto per persone con DCA che vogliano condividere

gli stessi problemi in uno spazio comune.

Voci dell’anima dal 2011 fa parte di Consult@noi, un’associazione di

II livello che riunisce 20 associazioni sui DCA sparse in tutta Italia.

Siamo consapevoli di quanto sia difficile crescere in una

societa nella quale l’immagine del proprio corpo e diventata cosi

importante da costituire un pensiero fisso che facilmente puo diventare

un’ossessione. Una societa nella quale la bellezza coincide con la

magrezza ma dove, paradossalmente, si parla in continuazione di cibo

del quale viene costantemente ostentata una grande offerta e dove

la poverta culturale, di pensiero e di linguaggio spesso non consente

ai nostri giovani una riflessione critica sul mondo e sul proprio

vissuto, rende difficile un processo adeguato di formazione

dell’identita.

Voci dell’anima vuole inoltre contribuire, con la sua attivita, a “fare

cultura” sui DCA, a far si che tutti conoscano il problema affinche

nessuno possa piu dire “io non lo sapevo”.

Associazione di Volontariato ONLUS

di genitori, familiari e sostenitori di persone con Disturbi del Comportamento Alimentare

(Anoressia Nervosa, Bulimia Nervosa, Disturbi Alimentari non

Altrimenti Specificati)

speranza

amore

famigliafelicità

gioiavita

voglio vivere

mi amo

amo il mio corpolibertà

autostima

amo il mio corpogioia

coraggio

non mi arrendo

allegria

rinascita

accettazionelibertàvitalità

luce

sorriso

amicibrillare

tesoro

forza

costruire

afetto

caloredolcezza

energie

entusiasmo

realizzare

rinnovamento

piacere

amiciziapositività

rallegraresalvezza

speciale

abbracciobacio

stabilità tranquillità

rinascita

allegria

voglio vivere

libertà

vita

vivacità

gioia

armonia

autostima

speranza

determinazione

famiglia

afetto

aspirazione

cambiamentoabbraccio

normalitàbacio

energie

accettazione

crescita

cura

amoresperanza

guarigione

miglioramentiluce

calore

afettuosità

amore

forza

costruire

iducia

respirare

afetto

piacere

rivivererinascere

correre

mangiare

abbraccio

amicizia

libertà

amore

normalità

vivacità

speranza

amore

voglia di vivere brillare

famiglia

amo il mio corpo

ripresa

dottore

psicoterapeuta

amicizia

sollievo

sforzo

carezze

ospedale

amore

dottori

calore

speranzafarmaci

crescita personale

coscienza

eroicamente

equilibrio

felicitàincoraggiante

aspirazionecambiamento

tesoro

lotta

raggiungerepercorso

vivacità

rinasceremangiare

vincente

libertà

ripresa

ospedale

dottori

speranza

terapia

ottimismo

risultati

ricompensa

soddisfazione

vulnerabile

tesoro

volontà

trasformazione

sicurezza

crescita personale

soddisfazione

rivivere

luce

costruire

afetto

calore

dolcezza

abbracciostabilità

voglio vivereautostima

accettazionecrescita

miglioramenti

iducia

psicoterapeuta

forza

riviveremangiare

bellezza

farmaci

tesoro

calore

felicità

lotta

iducia

unione

animacalore

iducia

forza

amo il mio corpo

amicizia

sollievo

carezze

lebo

speranzafarmaci

crescita personale

eroicamente

equilibrio

felicità

incoraggiante

cambiamento

vincente

famiglia

aspirazione

bacio

energie

accettazione

afettuosità

costruire

rinascere

abbraccioforza

normalità

amo il mio corpo

psicoterapeuta

obbiettivo

vivacità

libertà

ottimismo

ricompensa

soddisfazione

vulnerabile

amicizia

volontà

trasformazione

sicurezza

grassiterrore

tristezza ingrasso

disperazione

intorpidimento

tristezzafreddo

paura

imperfezione

aiutatemi

soluzione

psicoterapeuta

dieta

coraggio

incomprensione

tristezza

nutrizionista

debolezza

soluzione

percorso

psicoterapeuta

amore

speranza

guarigione

miglioramenti

iducia

armonia

autostima

rinascere

mangiare

vincente

libertà

amore

ripresa

amicizia

sollievo

carezze

ospedale

calore

speranza

percorso

coraggio

vivacità

autostima

rinascere

correre

mangiare

libertàamore

sollievo

bello

carezze

ospedale

gioiadottori

speranza

farmaci

ottimismo

riuscire

risultati

ricompensavulnerabile

vittoria

volontà trasformazione

straordinario

sicurezza

odiarsi

gioia

armonia

speranzadeterminazione

aspirazione

speranza

rinascere

correre

vivacità

dottore

carezze

soddisfazione

infelicità

inadeguatezza

panico

brutto

insonnia

dolore

diicoltà

infelicitàtristezza

giudizio

depressione

ansia

fame

dottore

bellezza ideale

terroremodello

bilancia

devo dimagrire

magrezzamodelle magre

ossessionemobbingincubi

odiare

ripudiare

non mi amanomi sento solo

attenzionivulnerabile

non mangio

imperfetto

tristezza

giudizio

depressione

modello

bilanciagrasso

mobbingincubi

non mi amanomi sento solo

fragile

attenzionivulnerabile

diicoltà

ho mangiato

esageratamente

identità

sono sola

ansia

soluzione

crescita personale

vivacità

gioia

armonia

forzasperanza

afetto

abbraccionormalità

bacioenergie

accettazione

crescitacura

amore

speranza

guarigione

coraggiomiglioramenti luce

caloreafettuosità

amore

forzacostruire

iducia

respirareafetto

piacere

rivivere

rinascere

mangiare amicizia

forza

amore

crescita personalecoscienza

calore

felicità

lotta

sorprendente

raggiungere

percorso

vivacità

libertàospedale

dottori

terapia

ottimismoriuscire

trasformazione

serenità

sicurezza

eroicamente

soddisfazione

abbraccio

miglioramentipsicoterapeuta

famiglia

paura

depressione solitudine

CAGLIARI SABATO 24OTTOBRE 2015 Aula Magna del Seminario

Arcivescovile di Cagliari,

via Monsignor Cogoni, 9.

DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

Problemi e prospettive in Sardegna

EPIDEMIOLOGIA E MODELLI TERAPEUTICI

in collaborazione con

il Dipartimento di Salute Mentale

ASL8 Cagliari

con il patrocino di:

Nel 2010 alcune associazioni Onlus di familiari ed (ex-) pazienti che si

occupano di Disturbi del Comportamento Alimentare hanno costituito

un’associazione di secondo livello senza fini di lucro denominata

Consult@noi.

Le associazioni che hanno dato vita a Consult@noi erano 8, oggi

sono 20, con sede in diverse regioni d’Italia con l’obiettivo di

mettere in rete e dar voce a TUTTE le associazioni di familiari che

si occupano di DCA per far si che assumano un peso maggiore a

livello non solo locale ma anche nazionale.

Gli scopi di Consult@noi sono:

• progettare e realizzare iniziative comuni di sensibilizzazione e promozione alla salute;

• promuovere e sviluppare la rete dell’ Auto Mutuo Aiuto;

• reperire fondi per iniziative e progetti comuni;

• sviluppare rapporti con le istituzioni politiche nazionali, regionali

e locali;

• coordinare e organizzare iniziative ed azioni a livello nazionale

ed internazionale;

• favorire la condivisione di esperienze, progetti, metodologie di

lavoro tra le varie associazioni;

• realizzare e diffondere materiale informativo e divulgativo sui

DCA e sulle attivita del volontariato;

• promuovere e realizzare iniziative di formazione per operatori

e per volontari;

• promuovere lo sviluppo della ricerca scientifica sui DCA;

• realizzare ed aggiornare la mappatura dei servizi di diagnosi e

cura dei DCA presenti sul territorio nazionale;

• promuovere e la trasparenza e l’accessibilita dei servizi.

Sede sociale: via XXV Aprile, 38- 52100 Arezzo - Sede operativa: via Michelangelo, 17 - 58100 Grossetoc/o Associazione Perle Onlus

INFO: 393.9939444 - web site: http://consultanoi.weebly.com – email: presidenzaconsultanoi@gmail.comwww.facebook.com/consultanoi

con il contributo di:Presidenza del Consiglio Regionale

della Sardegna

Gra

ica

di G

iada

Gai

a Tr

udu

‘ ‘

‘ ‘

Ore 9,00 Registrazione partecipanti

Ore 9,20 Presentazione a cura dell’Associazione Voci dell’anima e

Consult@noi

Laura Dalla Ragione, Psichiatra, Direttore Rete DCA USL 1 dell’Umbria (Todi, Citta della Pieve, Umbertide)

Elisabetta Manca di Nissa, Presidente di Voci dell’anima

Mariella Falsini, Presidente di Consult@noi

Moderatore: Fabiola Pretta, Neuropsichiatra dell’eta

evolutiva, Psicoterapeuta, ASL Sanluri

Saluti delle Istituzioni

Augusto Contu, Direttore Dipartimento di Salute

Mentale, ASL8 Cagliari

Savina Ortu, Commissario Straordinario Direzione

Generale ASL8 Cagliari

Pier Paolo Pani, Direttore Sanitario ASL8 Cagliari

Giampiero Farru, Presidente di CSV Sardegna Solidale

Ore 10,10

La valutazione di qualita dei percorsi assistenziali per i DCA.

Ore 10,30 Bernardo Carpiniello, Psichiatra, Direttore ClinicaPsichiatrica, Universita degli Studi di Cagliari

Ore 11,10

Ore 12,10

Ore 11,50

Ore 11,30

Armando Cotugno, Psichiatra, Psicoterapeuta, Responsabile

della U.O.S.D. Disturbi del Comportamento Alimentare, ASL

Roma EIl trattamento ambulatoriale intensivo: linee d’attivita e risultati d’esito di un servizio romano

Coffee Break

Liliana Lorettu, Psichiatra, Universita degli Studi di Sassari,

Azienda Ospedaliero-Universitaria, Sassari

Leonardo Mendolicchio, Psichiatra, Psicoanalista, Direttore

Sanitario Villa Miralago, Centro Residenziale per la cura

DCA, Varese

Aspetti clinici dei DCA

Il trattamento residenziale dei DCA, analisi di contesto e outcome: l’esperienza di Villa Miralago.

Obesita e psicopatologia

Ore 12,30

Ore 18,00

Ore 17,10

Ore 16,50

Ore 16,40

Ore 16,00

Ore 15,40

Ore 13,15

Ore 12,50

Ore 15,20

Patrizia Todisco, Medico Chirurgo, Psicoterapeuta, Specialista

in Medicina Interna e Psichiatria, Responsabile Centro per i

Disturbi del Comportamento Alimentare, Casa di Cura “Villa

Margherita”, Arcugnano (VI)

Dibattito

Il programma riabilitativo psico-nutrizionale integrato per i DCA presso Villa Margherita (Vicenza): esperienza di trattamento di pazienti gravi

Pausa Pranzo

Mariella Falsini, Presidente di Consult@noi

Rosalba Cicalo, Direttore SERD Nuoro

Consult@noi: le associazioni contano

Il trattamento dei DCA nei Servizi per le dipendenze: l’esperienza della ASL di Nuoro

Ore 10,50

Cura dell’obesita: un modello terapeutico ambulatorialeMaddalena Mannu, Psicoterapeuta, SERD OlbiaDCA: L’esperienza di Olbia

Chiusura Lavori

Federica Pinna, Psichiatra, Psicoterapeuta, Clinica Psichiatrica

Azienda Ospedaliero-Universitaria, Cagliari

Anna Maria Fulghesu, Ginecologa, AOU CagliariDisturbi del Comportamento Alimentare. Dati preliminari del territorio

Studio sulla prevalenza dei Disturbi della condotta alimentare e della drunkoressia in un campione rappresentativo di adolescenti e giovani adulti.

Dibattito

La partecipazione e gratuita. Per le iscrizioni al convegno inviare via

mail la scheda compilata a info@vocidellanima.it o telefonare alla

segreteria organizzativa tel. 3290633242

Ore 16,20 Manuela Pintor, Neuropsichiatra dell’eta evolutiva, Clinica di

Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’AdoIescenza, Azienda

Ospedaliero - Universita di Cagliari, Ospedale Microcitemico

I Disturbi Alimentari in eta evolutiva: gestione clinica tra Ospedale e Territorio in Sardegna

Programma

I partecipanti possono usufruire del parcheggio interno e del servizio

coffee break e buffet-pranzo prenotandosi preventivamente.

Sede legale: via dei Genovesi, 20 - 09124 Cagliari - telefono: +39 3290633242info@vocidellanima.it - www.vocidellanima.it

“Voci dell’ anima” Disturbi del Comportamento Alimentare

‘ ‘

Luigi Arru, Assessore alla Sanita Regione SardegnaOre 9,50‘

Guido Almerighi, Responsabile U.O.C. di Endocrinologia ASL8 Cagliari