Diretto o indiretto_corso_5

Post on 30-May-2015

304 views 6 download

Transcript of Diretto o indiretto_corso_5

DIRETTO O INDIRETTO?

Calusac dipartimento d’italiano

• In italiano ci sono verbi che si usano con i pronomi diretti e verbi che si usano solo con i pronomi indiretti. Ma ci sono anche molti verbi che si possono usare qualche volta con i diretti e qualche volta con gli indiretti, a seconda della situazione. Per capire quale pronome usare, dobbiamo sapere a quale domanda risponde il verbo: se risponde alla domanda “CHI?” o “CHE COSA?” significa che dobbiamo usare un pronome diretto; se risponde alla domanda “A CHI?” allora dobbiamo usare un pronome indiretto.

ESEMPI: • Il verbo “mangiare” risponde alla domanda

“CHE COSA?”, questo significa che vuole un pronome diretto.

• Io mangio (che cosa?) una mela. io la mangio.

• Il verbo “telefonare” risponde alla domanda “A CHI?”, questo significa che vuole un pronome indiretto.

• Io telefono (A CHI?) a Mario. io gli telefono.

• Il verbo “scrivere” è un verbo che si usa qualche volta con i pronomi diretti e qualche volta con gli indiretti.

1. Io scrivo (CHE COSA) una lettera. io la scrivo.

2. Io scrivo (A CHI?) a Laura. io le scrivo.

Nel primo caso risponde alla domanda “CHE COSA?” questo significa

che dobbiamo usare un pronome diretto.

Nel secondo caso risponde alla domanda “A CHI?”, questo significa che dobbiamo usare un pronome indiretto.

SI USANO CON I PRONOMI DIRETTI

• Aiutare (qualcuno)

• Amare (qualcosa o qualcuno)

• Aprire (qualcosa)

• Ascoltare (qualcosa o qualcuno)

• Aspettare (qualcosa o qualcuno)

• Avere (qualcosa o qualcuno)

• Baciare (qualcosa o qualcuno)

• Bere (qualcosa)

• Cambiare (qualcosa o qualcuno)

• Capire (qualcosa o qualcuno)

• Cercare (qualcosa o qualcuno)

• Chiamare (qualcuno)

• Chiudere (qualcosa)

• Combattere (qualcosa o qualcuno)

• Cominciare (qualcosa)

• Conoscere (qualcosa o qualcuno)

• Decidere (qualcosa)

• Desiderare (qualcosa o qualcuno)

• Dimenticare (qualcosa o

qualcuno)

• Fermare (qualcosa o qualcuno)

• Finire (qualcosa)

• Frequentare (qualcosa o

qualcuno)

• Fumare (qualcosa)

• Girare (qualcosa)

• Guadagnare (qualcosa)

• Guardare (qualcosa o qualcuno)

• Guidare (qualcosa o qualcuno)

• Imparare (qualcosa)

• Iniziare (qualcosa)

• Invitare (qualcuno)

• Lavare (qualcosa o qualcuno)

• Mangiare (qualcosa)

• Mettere (qualcosa)

• Migliorare (qualcosa)

• Parcheggiare ( qualcosa)

• Perdere (qualcosa o qualcuno)

• Pregare (qualcuno)

• Prenotare (qualcosa)

• Pronunciare (qualcosa)

• Pulire (qualcosa)

• Ricevere (qualcosa o qualcuno)

• Ringraziare (qualcuno)

• Salutare (qualcuno)

• Sapere (qualcosa)

• Sbagliare (qualcosa)

• Scegliere (qualcosa o qualcuno)

• Sconfiggere (qualcosa o

qualcuno)

• Scusare (qualcuno)

• Seguire (qualcosa o qualcuno)

• Sentire (qualcosa o qualcuno)

• Spegnere (qualcosa)

• Spendere (qualcosa)

• Sposare (qualcosa o qualcuno)

• Studiare (qualcosa o qualcuno)

• Suonare (qualcosa)

• Svegliare (qualcuno)

• Tagliare (qualcosa)

• Tenere (qualcosa o qualcuno)

• Trovare (qualcosa o qualcuno)

• Uccidere (qualcuno)

• Vedere (qualcosa o qualcuno)

• Vincere (qualcosa o qualcuno)

• Visitare (qualcosa o qualcuno)

SI USANO CON I PRONOMI INDIRETTI

• Bastare (a qualcuno)

• Credere (a qualcuno)

• Interessare (a qualcuno)

• Mancare ( a qualcosa o a

qualcuno)

• Piacere (a qualcuno)

• Restare (a qualcuno)

• Rimanere (a qualcuno)

• Rispondere (a qualcuno)

• Sembrare (a qualcuno)

• Servire (a qualcuno)

• Succedere (a qualcuno)

• Telefonare (a qualcuno)

• Voler bene (a qualcuno)

SI USANO CON I PRONOMI DIRETTI E INDIRETTI

• Cantare (qualcosa a qualcuno)

• Chiedere (qualcosa a qualcuno)

• Comprare (qualcosa a qualcuno)

• Consigliare (qualcosa a qualcuno)

• Cucinare (qualcosa a qualcuno)

• Dare (qualcosa a qualcuno)

• Dichiarare (qualcosa a qualcuno)

• Dire (qualcosa a qualcuno)

• Domandare (qualcosa a

qualcuno)

• Fare (qualcosa a qualcuno)

• Giurare (qualcosa a qualcuno)

• Insegnare (qualcosa a qualcuno)

• Lasciare (qualcosa o qualcuno;

qualcosa/qualcuno a qualcuno)

• Leggere ( qualcosa o qualcuno;

qualcosa a qualcuno)

• Mandare (qualcosa/qualcuno a

qualcuno)

• Mostrare (qualcosa a qualcuno)

• Ordinare (qualcosa a qualcuno)

• Pagare (qualcuno; qualcosa a

qualcuno)

• Parlare (qualche lingua; a

qualcuno)

• Passare (al telefono: qualcuno a

qualcuno; negli altri casi: qualcosa a qualcuno)

• Portare (qualcosa o qualcuno;

qualcosa a qualcuno)

• Preferire (qualcosa/qualcuno a

qualcosa/qualcuno)

• Prendere (qualcosa o qualcuno;

qualcosa a qualcuno)

• Preparare (qualcosa o qualcuno;

qualcosa a qualcuno)

• Presentare (qualcuno a qualcuno)

• Prestare (qualcosa a qualcuno)

• Promettere (qualcosa a

qualcuno)

• Provare (qualcosa; qualcosa a

qualcuno)

• Raccontare (qualcosa a qualcuno)

• Regalare (qualcosa a qualcuno)

• Ricordare (qualcosa o qualcuno ;

qualcosa a qualcuno)

• Ripetere (qualcosa a qualcuno)

• Rubare (qualcosa a qualcuno)

• Scrivere (qualcosa; qualcosa a

qualcuno)

• Spedire (qualcosa a qualcuno)

• Spiegare (qualcosa a qualcuno)

• Vendere (qualcosa a qualcuno)