Diapositiva 1 · 2017. 2. 22. · 3° giorno di viaggio –In pullman verso il vulcano COTOPAXI Con...

Post on 21-Jan-2021

1 views 0 download

Transcript of Diapositiva 1 · 2017. 2. 22. · 3° giorno di viaggio –In pullman verso il vulcano COTOPAXI Con...

• Il viaggio, della durata di 12 gg, si sviluppa su due aree ben definite, una terrestre, la parte Andinadell’Ecuador ed una oceanica, le isole Galapagos.

• In Ecuador, i primi due giorni li utilizziamo per visitare la capitale, Quito e la zona della linea equatoriale‘’Mitad del Mundo’’– Il 3° giorno, in autobus, raggiungiamo il Parco Nazionale del Vulcano Cotopaxi (ad oltre4000 metri di quota) un tripudio di flora endemica e di piccolissimi colibri! Il viaggio continua, percorrendo laPanAmericana e arriviamo a Riobamba (siamo sempre in area Andina). Imponenti vette andine e conivulcanici fanno da sfondo ad incredibili panorami. A Riobamba, dopo aver pernottato (x troppo poco tempo)in un bellissimo e caratteristico hotel prendiamo un treno (treno andino) e, a bordo di vagoni panoramici,attraversiamo paesaggi spettacolari come la "Nariz del Diablo«, scendendo 600 metri di dislivello con unaferrovia capolavoro di ingegneria di inizio secolo XX°. Il viaggio riprende, in autobus e arriviamo alla bellissimacittà di Cuenca, probabilmente per via del suo passato coloniale, la più interessante citta ecuadoregna. ACuenca visitiamo la fabbrica dei celebri cappelli Panama (originari dell’Ecuador e non di Panama!). Scendiamodai 2000 metri andini per arrivare a livello mare a Guayaquil. Prima di entrare in città visitiamo però unacoltivazione di banane (buonissime !!). La città ci avvolge con la sua umidità di’’padana’’ memoria. Bellissimoalbergo anche qui, sul mare.

• Il mattino successivo ci trasferiamo in aeroporto ed in volo raggiungiamo, dopo 1000 km, Baltra, isoleGalapagos! Ad attenderci uno Zodiac (gommone) che ci trasporta sulla nave Legend, un piroscafo, ex naveospedale militare tedesca che, dopo una profonda rivisitazione ora svolge un più piacevole serviziotrasportando pacifici viaggiatori in cerca di nuove esperienze e scoperte. Sulla nave Legend, in comode cabinea due letti, rimaniamo 4 giorni visitando alcune tra le più belle ed interessanti spiagge ed isole galapaguene.

• Rientriamo a Quito per un’ultima escursione al mercato artigianale di Otavalo dove sono in corso ipreparativi per l’antica festa andina di Inti Raymi. Il 12 giorno ci imbarchiamo su volo Iberia con ‘’destino’’Madrid – Venezia.

IL VIAGGIO

QUITO, capitale dell’Ecuador - Ab. 2.230.000

La città è situata sopra ilbacino idrografico diGuayllabamba, nellapendenze orientali dellostratovulcano attivoPichincha, nella parteoccidentale delle Ande.Si trova a un'altitudinedi 2 850 m.slm, il chene fa la seconda capitaleamministrativa più altadel mondo, dopo La Paz.

Con fare perplesso idue Indio guardano ilgrande agglomeratourbano

QUITO

Giusto giusto sulla metà … del mondo

3° giorno di viaggio – In pullman verso il vulcano COTOPAXI

Con i suoi 5897 metri il Cotopaxi è la seconda montagna più alta inEcuador…. ma il Cotopaxi non è solo una montagna: è anche unvulcano con una notevole attività eruttiva infatti ad agosto 2015 èstato protagonista di una grande erezione.

La nostra bravaguida, el senorGonzalo, mentremostra lasomiglianza tra il suoprofilo e le montagnesullo sfondo!

Noi….Infreddoliti,ad oltre3000 metriai piedi delvulcano

La flora nell’area vulcanica

RIOBAMBA (Altipiano Andino)

Tren Nariz del Diablo

La particolarità di questo treno è che percorre, zig zagando, una ferrovia che scende, in

pochissimi km di 700 metri di dislivello con un tragitto costruito sull’orlo di un

precipizio

Altipiano Andino

Altipiano Andino

INGAPIRCA, sito Inca

CUENCA, capitale del ‘’Panama’’

CUENCA, Mercato

GUAYAQUIL: Bananificio…..

GUAYAQUIL

GUAYAQUIL

e finalmente. . . GALAPAGOS !!

La nave Legend che ci ospiterà nei quattro giorni di navigazione tra le isole

L’arcipelago è formato da 13 isole principali, 6 piccole

isole, 42 isolotti e tanti scogli più o meno grandi, che insieme

ricoprono una superficie emersa totale di 7.665 kmq (equivalente alle dimensioni

del Fvg!)

Gli ARGONAUTI !!

www.associazioneilvento-fvg.it