De Mauro Tulio, -...

Post on 05-Apr-2018

221 views 3 download

Transcript of De Mauro Tulio, -...

De Mauro Tulio,Mancini Marco

23001

Dizionario Etimologico di Tulio De Mauro e Marco Mancini

Milano 2000 Garzanti Linguistica p.231723001

Stefanelli Alessandra (red.) 23002

Dizionario Enciclopedico Scientifico e Tecnico con CD-ROM Inglese-Italiano Italiano-Inglese

Milano 2004 Zanichelli p.225823002

Boch Raoul,Salvioni Carla

23003

Dizionario Francese-Italiano Italiano-Francese(con CD-ROM) di Raoul Boch

Milano 2000 Zanichelli p.217523003

Zingarelli Nicola 23004

Zingarelli 2011Vocabolario della lingua Italiana(con DVD-ROM) di Nicola Zingarelli

Milano 2011 Zanichelli p.272023004

Zingarelli Nicola 23005

Zingarelli 2011Vocabolario della lingua Italiana(con DVD-ROM) di Nicola Zingarelli

Milano 2011 Zanichelli p.272023005

Stefanelli Alessandra (red.) 23006

Grande Dizionario Tecnico e scientifico Inglese-Italiano Italiano-Inglese (con CD-ROM)

Bologna 2005 Zanichelli p.233523006

Marolli Giorgio,Guarnieri Orazio

23007/1

Dizionario Tedesco Tecnico di Giorgio Marolli e Orazio Guarnieri Tedesco-Italiano Italiano-Tedesco

Bologna 1999 Garzanti p.203223007/1

Meletto Pierluigi (red.) 23007/2

Dizionario Parole nuove del Tedesco Tecnico Tedesco-Italiano Italiano-Tedesco

Bologna 1999 Garzanti p.16823007/2

Ungaretti Giuseppe 23008

Vita d`un uomo. Tutte le poesie a cura di Leone Piccioni.

Milano 2005 A. Mondadori p.90523008

Ungaretti Giuseppe 23009

Vita d`un uomo. Saggi e interventi. a cura di Mario Diacone e Luciano Rebay

Milano 2001 A. Mondadori p.109723009

Ungaretti Giuseppe 23010

Vita d`un uomo. Viaggi e lezioni. a cura di Paola Montefoschi

Milano 2000 A. Mondadori p.164723010

Ungaretti Giuseppe 23011

Album Ungaretti.Iconografia ordinata e commentata da Paola Montefoshi con un saggio biografico di Leone Piccioni

Milano 1989 A. Mondadori p.31323011

Dante Alighieri 23012

La Divina Commedia Illustrata da Alberto Martini

Milano 2009 Mondadori Arte p.413

23012

Devoto Giacomo 23013

Vocabolario della lingua italiana 2011 con CD-ROM

Milano 2010 Le Monnier p.3226

23013

Enciclopedia Italiana XXI secolo

23014-23019

1 Norme e idee2 Comunicare e rappresentare3 Il mondo e la storia4 Gli spazi e le arti5 Il corpo e la mente6 L`universo fisico

Roma 2009 Giovanni Treccani23014-23019

Il Treccani 23020

Il Vocabolario Treccani Il Treccani

Milano 2003 Istituto dell’Enciclopedia Italiana p.2042

23020

Il Treccani 23021

Il Vocabolario Treccani Il visuale (italiano-inglese francese-spagnolo)

Milano 2003 Istituto dell’Enciclopedia Italiana p.1060

23021

Il Treccani 23022

Il Vocabolario Treccani Sinonimi e contrari

Milano 2003 Istituto dell’Enciclopedia Italiana p.1169

23022

Il Treccani 23023-23024

Enciclopedia dell`italiano1. A-L2. M-Z

Milano 2010 Istituto dell’Enciclopedia Italiana p.843

23023-23024

Il Treccani 23025-23029

Il Vocabolario Treccani 1 A-C 2 D-K 3 L-PH 4 PI-SE 5 SF-ZMilano 2009 Istituto dell’Enciclopedia Italiana

23025-23029

Dardano Maurizio 23030

Costruire paroleLa morfologia derivativa dell`italiano

Bologna 2009 Il Mulino p.267

23030

Chierchia Gennaro 23031

Semantica

Bologna 1997 Il Mulino p.47623031

Marazzini Claudio 23032

La storia della lingua italianaattraverso i testi

Bologna 2006 Il Mulino p.24323032

D`Achile Paolo 23033

L`italiano contemporaneo

Bologna 2003 Il Mulino p.288

23033

Castellani Arrigo 23034

Grammatica storica della lingua italianaI. Introduzione

Bologna 2000 Il Mulino p.618

23034

Marazzini Claudio 23035

Breve storia della lingua italiana

Bologna 2004 Il Mulino p.267

23035

Patota Giuseppe 23036

Nuovi lineamenti di grammatica storica dell`italiano

Bologna 2002 Il Mulino p.242

23036

Marazzini Claudio 23037

La lingua italianaProfilo storico

Bologna 2002 Il Mulino p.553

23037

Renzi Lolenzo 23038-23040

Grande Grammatica Italiana di ConsultazioneI. La frase. I sintagmi nominali e preposizionaliII. I sintagmi verbali, aggettivali, avverbiali. La subordinazioneIII. Tipi di frase, deissi, formazione delle parole

Bologna 2001 Il Mulino

23038-23040

Afribo Andrea 23041

Poesia contemporanea dal 1980 a oggiStoria linguistica italiana

Roma 2007 Carocci p.238

23041

Cruso Sarah 23042

Guida alla lettura di Italo Calvino Fiabe Italiane.

Roma 2007 Carocci p.117

23042

Casadei Federica 23043

Breve dizionario di linguistica

Roma 2007 Carocci p.127

23043

Arcangeli Massimo 23044

Il Linguaggio publicitario

Roma 2010 Carocci p.144

23044

Vedovelli Massimo 23045

Manuale della certificazione dell`italiano L2

Roma 2007 Carocci p.370

23045

Lavinio Cristina 23046

Comunicazione e linguaggi disciplinari

Roma 2008 Carocci p.244

23046

Faini Paola 23047

TradurreManuale teorico e praticoNuova edizione

Roma 2010 Carocci p.218

23047

Bonomi Ilaria, Masini Andrea 23048

Elementi di linguistica italiana.Nuova edizione

Roma 2010 Carocci Editore p.341

23048

Berutto Gaetano 23049

Sociolinguistica dell`italiano contemporaneo.

Roma 2008 Carocci Editore p.218

23049

Sorianello Patrizia 23050

Prosodia.Modelli e ricerca empirica con CD-ROM

Roma 2006 Carocci Editore p.184

23050

Leoni Federico, Maturi Pietro 23051

Manuale di fonetica.Terza edizioneArrichito da nuovi materiali didattici.

Roma 2009 Carocci Editore p.169

23051

Mengaldo Vincenzo 23052

Attraverso la prosa italiana.Analisi di testi esemplari.

Roma 2008 Carocci Editore p.263

23052

Mengaldo Vincenzo 23053

Attraverso la poesia italiana.Analisi di testi esemplari.

Roma 2010 Carocci Editore p.207

23053

Arduini Stefano 23054

Manuale di traduzione.Teorie e figure professionali.

Roma 2008 Carocci Editore p.211

23054

Sobrero Alberto 23055

Introduzione all`italiano contemporaneo.La variazione e gli usi.

Roma-Bari 2008 Laterza p.483

23055

Sobrero Alberto 23056

Introduzione all`italiano contemporaneo.Le strutture.

Roma-Bari 2008 Laterza p.484

23056

Casadei Alberto, Santagata Marco

23057

Manuale di letteratura italiana contemporanea.

Roma-Bari 2007 Laterza p.451

23057

Katerinov Katerin 23058

La lingua italiana per stranieri.Corso superiore.

Perugia 1976 Guerra p.123

23058

Katerinov Katerin 23059

La lingua italiana per stranieri.Corso elementare ed intermedio.

Perugia 1985 Guerra p.510

23059

Ponzio Augusto 23060-23061

Linguistica generale, scrittura letteraria e traduzione.Studi sul linguaggio, sulla comunicazionee sull`apprendimento.

Perugia 2004 Guerra p.444

23060-23061

Pellegrini Giovan 23062

Toponomastica italiana.

Milano 2008 Hoepli p.559

23062

Beretta Claudio 23063

I nomi dei fiumi, dei monti, dei siti.Strutture linguistiche preistoriche.

The names of Rivers, Mounts, SitesPrehistoric linguistic Structures.

Milano 2003 Hoepli p.33923063

Canepari Luciano 23064

Avviamento alla fonetica.

Torino 2006 Einaudi p.226

23064

Falbo Caterina 23065

Interpretazione simultanea e consecutiva.Problemi teorici e metodologie didattiche.

Torino 2011 Einaudi p.369

23065

Cieślak Bolesław (red.) 23066

Kodeks tłumacza przysięgłego z komentarzem.

Warszawa 2007 Translegis p.208

23066

Bonnefoy Yves 23067

La comunità dei traduttori.

Palermo 2005 Sellerio p.167

23067

Torop Peeter 23068

La traduzione totale.Tipi di processo traduttivo nella cultura.

Milano 2010 Hoepli p.241

23068

Alcini Laura 23069

Il tradurre e i traduttori.(1)Ugo Foscolo

Milano 1993 Guerra p.85

23069

Benjamin Walter 23070

Angelus Novus.Saggi e frammenti.

Torino 1995 Einaudi p.344

23070

Bottiroli Giovanni 23071

Che cos`è la teoria della letteratura.Fondamenti e problemi.

Torino 2006 Einaudi p.472

23071

Le Garzantine 23072

Italiano.Grammatica, sintassi, dubbi.

Torino 2000 Garzanti p.609

23072

Cieślik Bolesław (red.) 23073

Kodeks tłumacza przysięgłego z komentarzem.

Warszawa 2007 Translegis p.207

23073

Osimo Bruno 23074

Traduzione e nuove tecnologie.Informatica e internet per traduttori.Guida pratica con glossario.

Milano 2001 Hoepli p.136

23074

Eco Umberto 23075

Dire quasi la stessa cosa.

Milano 2003 Bompiani p.395

23075

Sensini Marcello 23076

La grammatica della lingua italiana.

Milano 1997 Mondadori p.725

23076

Adorno Theodor 23077

Terminologia filosofica.

Torino 2007 Einaudi p.524

23077

Raus Rachele 23078

Multilinguismo e terminologia nell`Unione Europea.Problematiche e prospettive.

Milano 2010 Hoepli p.210

23078

23079

Dizionario di Informatica.

Milano 2006 Mondadori p.726

23079

Lapucci Carlo 23080

Dizionario dei proverbi italiani.

Firenze 2006 Le Monnier p.1354

23080

Garzanti 23081

I Dizionari PiccoliInglese.

Milano 2009 Garzanti p.789

23081

Le Garzantine 23082

Mitologia.

Brescia 2000 Garzanti p.852

23082

Le Garzantine 23083

Cinema.

Milano 2009 Garzanti p.1578

23083

Le Garzantine 23084

Televisione.

Milano 2008 Garzanti p.965

23084

Le Garzantine 23085

Arte.

Milano 2009 Garzanti p.1613

23085

Le Garzantine 23086

Economia.

Milano 2009 Garzanti p.1393

23086

Le Garzantine 23087

Scienze.

Milano 2005 Garzanti p.1609

23087

Ballarin Elena, Begotti Paola 23088

Destinazione Italia.L`italiano per operatori turistici.(audiocassetta)

Roma 1999 Bonacci

23088

Ballarin Elena, Begotti Paola 23089

Destinazione Italia.L`italiano per operatori turistici.

Roma 2005 Bonacci p.111

23089

Cherubini Nicoletta 23090

L`italiano per gli affari.Corso comunicativo di lingua e cultura aziendale.

Roma 2010 Bonacci p.254

23090

Ambroso Serena, Stefancich Giovanna

23091

Parole.10 percorsi nel lessico italiano.

Roma 2009 Bonacci p.149

23091

Bettoni Camilla, Vicentini Giosi 23092

Passegiate italiane.Lezioni di italiano.Livello avanzato.

Roma 2004 Bonacci p.288

23092

Marmini Paola, Vicentini Giosi 23093

Passegiate italiane.Lezioni di italiano.Levello intermedio.

Roma 2008 Bonacci p.373

23093

Incalcaterra-McLoughlin Laura 23094

Italiano per economisti.

Firenze 2003 Alma p.123

23094

Forapani Daniela 23095

Italiano per medici.

Firenze 2004 Alma p.123

23095

Forapani Daniela 23096

Italiano per medici.

Firenze 2004 Alma p.123

23096

Forapani Daniela 23097

Italiano per giuristi.

Firenze 2004 Alma p.127

23097

Bruni Francesco 23098

Manuale di scritura e comunicazione.

Bologna 2006 Zanichelli p.435

23098

Mezzadri Marco 23099

Dizionario per immagini.

Perugia 2009 Guerra p.141

23099

Beccaria Gian Luigi (dir.) 23100

Dizionario di linguistica e di filologia, metrica, retorica.

Torino 2004 Einaudi p.863

23100

Asor Rosa Alberto 23101/123101/2

Storia europea della litteratura italiana.1. Duecento e Trecento2. Quattrocento e Cinqucento

Milano 2008 Le Monnier Scuola

23101/1,2

March Hilde 23101/3

Laboratorio di scrittura.La critica litteraria e il testo argomentativo.

Milano 2008 Le Monnier Scuola p.279

23101/3

Asor Rosa Alberto 23102/123102/2

Storia europea della litteratura italiana.1. Seicento e Settecento2. Ottocento

Milano 2008 Le Monnier Scuola

23102/1,2

Diadori PierangeloMicheli Paola

23103

Cinema e didattica dell`italiano L2

Perugia 2010 Guerra p.322

23103

I Garzantini 23104

Dizzionario Italiano.65.000 voci

Milano 2001 Garzanti p.1420

23104

23105

Dizionario Tecnico Scientificodella Lingua Italiana.Oltre 50.000 voci.

Milano 2003 Hoepli p.1512

23105

Pittàno Giuseppe 23106

Sinonimi e contrari con sfumature di significato. (con CD-ROM)Dizionario Fraseologico delle parole equivalenti, analoghe e contrarie.

Bologna 2006 Zanichelli p.108823106

Calvino Italo 23107

La giornata d`uno scrutatore.

Milano 2002 Oscar Mondadori p.83

23107

Stella Enzo 23108

Dizionario dei nomi di persona.

Bologna 2009 Zanichelli p.385

23108

Righini Enrico 23109

Dizionario di Sigle Abbrevazioni e Simboli.

Bologna 2001 Zanichelli p.276

23109

Beniscelli AlbertoColetti Vittorio

23110

Strumenti per lo studio della letteratura italiana.

Firenze 2006 Le Monnier p.197

23110

Dante Alighieri 23111/1

La Divina Commedia. Inferno.Con pagine critiche a cura diUmberto Bosco e Giovanni Reggio.

Milano 2002 Le Monnier p.598

23111/1

Dante Alighieri 23111/2

La Divina Comedia. Inferno.Questioni Temi Ricerche.

Milano 2002 Le Monnier p.156

23111/2

Dante Alighieri 23112/1

La Divina Comedia. Paradiso.Con pagine critiche a cura diUmberto Bosco e Giovanni Reggio.

Milano 2002 Le Monnier p.645

23112/1

Dante Alighieri 23112/2

La Divina Comedia. Paradiso.Questioni Temi Ricerche.

Milano 2002 Le Monnier p.155

23112/2

Dante Alighieri 23113/1

La Divina Comedia. Purgatorio.Con pagine critiche a cura diUmberto Bosco e Giovanni Reggio.

Milano 2002 Le Monnier p.679

23113/1

Dante Alighieri 23113/2

La Divina Comedia. Purgatorio.Questioni Temi Ricerche.

Milano 2002 Le Monnier p.156

23113/2

Pirandello Luigi 23114

Il meglio dei racconti.

Milano 1993 Oscar Mondadori p.1059

23114

Tasso Torquato 23115/1

Gerusalemme liberata.Introduzione, note, commenti ai singoli,lessico e indice-repertoriodi Marzianno Guglielminetti. Vol.I

Milano 2007 Garzanti p.35223115/1

Tasso Torquato 23115/2

Gerusalemme liberata.Introduzione, note, commenti ai singoli,lessico e indice-repertoriodi Marzianno Guglielminetti. Vol.II

Milano 2007 Garzanti p.353-75323115/2

Santi Mara (red.) 23116

Racconti italiani dell`Ottocento.

Milano 2005 Mondadori p.839

23116

Asor Rosa Alberto 23117/1

Storia Europea della Litteratura Italiana.Tra Ottocento e Novecento.

Milano 2008 Le monnier p.751

23117/1

Asor Rosa Alberto 23117/2

Storia Europea della Letteratura Italiana.Novecento.

Milano 2008 Le monnier p.812

23117/2

Ariosto Lodovico 23118,23119

Orlando Furioso.Edizione integrale a cura di Davide Puccini.Parte I, II

Roma 1999 Newton&Compton p.639, 606

23118,23

Petrarca 23120

Poesie.A cura di Sabrina Maffei.

Roma 1996 Bonacci p.43

23120

Buttaroni Susanna 23121

Letteratura al naturale.Autori italiani contemporanei con attivitàdi analisi linguistica.

Roma 1992 Bonacci p.359

23121

Ponti Antonio, Ponti Benedetta 23122

Antologia leopardiana.Nel secondo centenario dellanascita di Giacomo Leopardi.

Perugia 1998 Guerra p.122

23122

Osimo Bruno 23123

Storia della traduzione.Riflessioni sul linguaggio traduttivodall`antichità ai contemporanei.

Milano 2002 Hoepli p.277

23123

Galeazzi Oscar 23124

Dizionario Gastronomico.Italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco.

Milano 1994 Hoepli p.166

23124

Ferroni Giulio 23125/1

Storia e testi della letteratura italiana.1ALe originiLa civiltà comunale fino al 1300.

Milano 2002 Einaudi Scuola p.36323125/1

Ferroni Giulio 23125/2

Storia e testi della letteratura italiana.1BLa crisi del mondo comunale.1300-1380

Milano 2002 Einaudi Scuola p.84523125/2

Ferroni Giulio 23125/3

Storia e testi della letteratura italiana.1CIl mondo umanistico e signorile1380-1494

Milano 2002 Einaudi Scuola p.41823125/3

Ferroni Giulio 23125/4

Storia e testi della letteratura italiana.1DL`età delle guerre d`Italia1494-1559

Milano 2002 Einaudi Scuola p.71423125/4

Ferroni Giulio 23125/5

Storia e testi della letteratura italiana.Quaderno di verifiche

Milano 2002 Einaudi Scuola p.127

23125/5

Ferroni Giulio 23126/1

Storia e testi della letteratura italiana.3ALa nuova Italia (1861-1910)

Milano 2004 Einaudi Scuola p.628

23126/1

Ferroni Giulio 23126/2

Storia e testi della letteratura italiana.Quaderno di verifiche.

Milano 2006 Einaudi Scuola p.95

23126/2

Ferroni Giulio 23126/3

Storia e testi della letteratura italiana.3BGuerre e Fascismo. (1910-1945)

Milano 2004 Einaudi Scuola p.745

23126/3

Ferroni Giulio 23127

Storia e testi della letteratura italiana.3CRicostruzione e sviluppo nel dopoguerra(1945-1968)

Milano 2005 Einaudi Scuola p.65823127

Ferroni Giulio 23128/123128/2

Profilo storico della letteratura italiana.Volume IVolume II

Milano 1992 Einaudi p.542, 624

23128/1,2

Pederzani Linuccio 23129,23130

Grammatica essenziale della lingua italiana con esercizi.Esercizi supplementari e test.

Perugia 2001 Guerra p.197

23131

L`italiano con le parole crociate.

Volume 1

Recanati 2007 ELI p.92

23131

23132

L`italiano con le parole crociate.

Volume 2

Recanati 2007 ELI p.92

23132

23133

L`italiano con le parole crociate.

Volume 3

Recanati 2007 ELI p.92

23133

Colombo Federica 23134,23135

Grammatica e practica della lingua italiana per studenti stranieri.Forme, strutture e regole d`uso.Attività e test. Livello A2/B1

Recanati 2006 ELI p.224

Aprile Gianluca 23136

Italiano per modo di dire.Esercizi su espressioni, proverbi e frasi idiomatiche.

Firenze 2008 Alma p.111

23136

Bailini SoniaConsonno Silvia

23137-23139

I verbi italiani. Grammatica esercizi e giochi.Livello A1/C1

Firenze 2004 Alma p.173

23137-23139

Naddeo Ciro 23140

I pronomi italiani.Grammatica-esercizi-giochi.

Livello A1/C1

Firenze 2009 Alma p.9623140

Nocchi Susanna 23141,23142

Grammatica pratica della lingua italiana.Esercizi-test-giochi.

Livello A1/B2

Firenze 2010 Alma p.254

Naddeo Ciro,Giuli Alessandro

23143-23145

Parole Criociate..livello 1,2,3

Firenze 2005 Alma p.4523143-23145

Ferencich Roberta,Torresan Paolo

23146

Giochi senza frontiere.Attività ludiche per l`insegnamentodell`italiano.

Firenze 2005 Alma p.134

23146

Balboni Paolo 23147

Grammagiochiper giocare con la grammatica.

Roma 1999 Bonacci p.59

23147

Piotti Danila,Savorgnani Giulia

23148,23149

UniversItalia.Corso di italiano.Guida per l’insegnante.

Firenze 2007 Alma p.240

Piotti Danila,Savorgnani Giulia

23150,23151

UniversItalia.Corso di italiano. Livello A1/B1

Firenze 2006 Alma p.219

Carrara Elena 23152-23154

UniversItalia.Corso di italiano. Livello A1/B1Esercizi.

Firenze 2007 Alma p.291

23152-23154

Dionisotti Carlo 23155

Geografia e storia della letteratura italiana.

Torino 1999 Einaudi p.314

23155

Dardano Maurizio 23156

Costruire parole.La morfologia derivativa dell’italiano.

Bologna 2009 Il Mulino p.267

23156

Patota Giuseppe (dir.) 23157

I Grandi Garzanti. Italiano. Con CD-ROM.

Milano 2010 Garzanti p.2860

23157

Garzanti 23158

Dizionario Francese.Franceze-Italiano Italiano-Francese.325000 voci e accezioni con CD-ROM.

Milano 2009 Garzanti p.2268

23158

Mezzardi Marco,Balboni Paolo

23159

Rete! Video.Videocorso di italiano per stranieri.Livello elementare/pre-intermedio.3*DVD+guida

Perugia 2005 Guerra23159

Zaganelli Giovanna,Pichiassi Mauro

23160

Contesti italiani.Viaggio nell’italiano contemporaneoattraverso i testiGuida per studenti e insegnanti.Chiavi soluzioni ed esempi.

Perugia 2004 Guerra p.156

23160

Zaganelli Giovanna,Pichiassi Mauro

23161,23162

Contesti italiani.Viaggio nell1italiano contemporaneoattraverso I testi. Materiali per la didatticadell`italiano L2

Peruggia 2003 Guerra p.438

Italia Paola 23163,23164

Scrivere all`università.Manuale pratico con esercizi e antologia di testi.

Firenze 2006 Le Monnier p.222

23163-23164

Semplici Stefania 23165

Una lingua in pretura.Il linguaggio del dirittoguida per l`insegnante.

Roma 1996 Bonacci p.142

23165

Semplici Stefania 23166

Una lingua in pretura.Il linguaggio del diritto.Libro dello studente.

Roma 1996 Bonacci p.128

23166

Fragai Eleonora,Fratter Ivana

23167-23169

Uni.Italia.Corso multimediale di lingua italiana per studenti universitari.

Perugia 2010 Le monnier p.280

23167-23169

Guastalla Carlo,Naddeo Ciro

23170

Magari!Corso di lingua e cultura italiana di livello intermedio e avanzato.Guida per l`insegnante.

Firenze 2008 Alma p.7923170

Giuli A.Guastalla Carlo

23171-23173

Magari!Corso di lingua e cultura italiana di livello intermedio e avanzato.

Firenze 2008 Alma p.400

23171-23173

Manella Claudio,Pallante Cesare

23174

Guida ai verbi italiani.I verbi della lingua italiana regolari e irregolari. Coniugazione complete. Traduzioni in inglese, francese, tedesco, spagnolo. Esercizi e chiavi.

Firenze 2006 Progetto Lingua p.228

23174

Manella Claudio,Pallante Cesare

23175

Guida ai verbi italiani.I verbi della lingua italiana regolari e irregolari. Coniugazione complete. Traduzioni in inglese, francese, tedesco, spagnolo. Esercizi e chiavi.

Firenze 2008 Progetto Lingua p.228

23175

Manella Claudio,Pallante Cesare

23176-23177

Guida alle preposizioni.L`uso delle preposizioni italiane semplici e articolate. Espressioni idiomatiche. Traduzioni in inglese, francese, tedesco, spagnolo. Esercizi e chiavi.

Firenze 2008 Progetto Lingua p.119

23176-23177

Manella Claudio 23178/1,2

Guida ai pronomi.Personali, relativi, interrogativi, possessivi, dimostrativi e indefiniti. Verbi ed espressioni idiomatiche con traduzioni in inglese, francese, tedesco, spagnolo. Spiegazioni, esempi, esercizi e test.

Firenze 2005 Progetto Lingua p.11023178/1,2

Tanzini Antonella 23179

Giochiamo in italiano.Cruciverba, rebus e giochi vari per imparare l`italiano divertendosi.

Firenze 2008 Progetto Lingua p.116

23179

Manella Claudio 23180

Come&perché 1Esercizi utili di italiano.Con grammatica essenziale, verifiche di controllo, test con scelta multipla e soluzioni.Livello elementare A1, A2

Firenze 2008 Progetto Lingua p.12323180

Manella Claudio 23181

Come&perché 2Esercizi utili di italiano.Con grammatica essenziale, verifiche di controllo, test con scelta multipla e soluzioni.Livello intermedio B1, B2

Firenze 2009 Progetto Lingua p.11323181

Manella Claudio 23182

Italiano plus!Grammatica italiana per tutti.Con spiegazioni, esempi e testi originali. Esercizi su tre livelli di difficoltà e soluzioni.

Firenze 2007 Progetto Lingua p.26923182

Santi Catia,Ermini Cecilia

23183-23185

Idea!Due.Corso di lingua italiana per stranieri.Livello intermedio e superiorecon spiegazioni, esempi, esercizi e test di verifica.

Firenze 2005 Progetto Lingua p.192

23183-23185

Santi Catia,Ermini Cecilia

23186-23188

Idea!Due.Corso di lingua italiana per stranieri.Livello elementare e pre-intermedio.con spiegazioni, esempi, esercizi e test di verifica.

Firenze 2006 Progetto Lingua p.220

23186-23188

Falbo Catterina,Russo Mariachiara

23189

Interpretazione simultanea e consecutiva.Problemi teorici e metodologie didattiche.

Milano 1999 Hoepli p.369

23189

Scarpa Federica 23190

La traduzione specializzata.Un approccio didattico professionale.

Milano 2008 Hoepli p.433

23190

Popovič Anton 23191

La scienza della traduzione.Aspetti metodologici.La comunicazione traduttiva.

Milano 2006 Hoepli p.194

23191

Osimo Bruno 23192

Traduzione e qualità.La valutazione in ambito accademico e professionale.

Milano 2004 Hoepli p.176

23192

Osimo Bruno 23193

Propedeutica della traduzione.Corso introduttivo con tavole sinottiche.

Milano 2001 Hoepli p.122

23193

Osimo Bruno 23194

Manuale del traduttore.Guida pratica con glossario.

Milano 2004 Hoepli p.273

23194

Cosmai Domenico 23195

Tradurre per l`Unione Europea.Prassi, problemi e prospettive del multilinguismo comunitario dopo l`ampliamento a est.

Milano 2007 Hoepli p.28523195

Majewska Agnieszka (red.) 23196

Wzory listów i pism włoskich.Poradnik oraz słownik.

Warszawa 2010 Kram p.346

23196

Sosnowski Roman,Rotocka Joanna

23197

Słownik informatycznywłosko-polski polsko-włoski.

Kraków 2007 Femis p.232

23197

Widłak Stanisław 23198-23200

Gramatyka jezyka włoskiego.

Warszawa 2002 Wiedza Powszechna p.446

23198-23200

Jenerowicz Aldona,Giorgi Carluccio

23201-23203

Italiano.Repetytorium tematyczno-leksykalnedla młodzieży szkolnej, studentów i nie tylko...

Poznań 2009 Wargos p.154

23201-23203

Bielińska Jolanta 23204

Język włoski dla pielęgniarek.

Warszawa 2006 Wyd. Lekarskie PZWL p.301

23204

Skrodzka Teresa 23205

Raccolta di documenti italiani.

Warszawa 2008 Translegis p.230

23205

Wojtasiewicz Olgierd 23206

Wstęp do teorii tłumaczenia.

Warszawa 2007 Translegis p.104

23206

Kierzkowska Danuta 23207

Tłumaczenie prawnicze.

Warszawa 2008 Translegis p.200

23207

Grelewicz-La Mela Małgorzata,Nuzzo Beata

23208

Słownik prawniczy włosko-polski.

Warszawa 2003 Dom Wydawniczy ABC p.468

23208

Jamrozik Elżbieta 23209,23210

Słownik włosko-polski polsko-włoski.

Warszawa 2005 PWN p.1112

Paleta Alicja,Popławska Anna

23211

In uficcio.Corso della lingua italiana per principianti.

Kraków 2006 Femis p.98

23211

Pellegrini Francine,Albertini Nadia

23212

Corso di lingua italiana per stranieri. Grammatica italiana. Regole. Nozioni. Esercizi.

Milano 1994 Hoepli p.661

23212

Mollica Anthony 23213

Parole crociate per principianti.

Perugia 1995 Guerra p.80

23213

Strappini Lucia (dir.) 23214

Tempi di versi.Pagine di poesia italiana 1900-2009,annotate per lettori stranieri.

Perugia 2010 Guerra p.572

23214

Strappini Lucia (dir.) 23215

Tempi di versi.Pagine di narrativa italiana 1900-2008,annotate per lettori stranieri.

Perugia 2008 Guerra p.559

23215

Balboni Paolo,Bigazzi Anna

23216

Letteratura italiana per stranieri.

Perugia 2008 Guerra p.284

23216

Balboni Paolo 23217

Introduzione allo studio della letteratura italiana.

Perugia 2005 Guerra p.47

23217

Balboni Paolo,Cardona Mario

23218

Storia e testi di letteratura italiana per stranieri.

Perugia 2004 Guerra p.238

23218

Fioretti Francesco 23219

Percorsi nella Divina Commedia.

Milano 1997 Mondadori p.311

23219

Ponti Antonio 23220

Poesia italiana.1224-1961Un`Antologia.

Perugia 2002 Guerra p.278

23220

Gatti Fabia,Peyronel Stella

23221-23223

Grammatica in contesto.Strutture e termi di italiano per stranieri.

Torino 2006 Loescher p.332

23221-23223

Ghezzi Chiara,Piantoni Monica

23224

Cantatto.Corso di italiano per stranieri.Livello post-intermedio B2. Con CD-Audio.

Torino 2009 Loescher p.540

23224

Aigotti Daniela 23225

Contatto.Eserciziario per le certificazioni.CILS B2-CELI 3-OLIDA B2

Torino 2010 Loescher p.64

23225

Aigotti Daniela 23226

Contatto.Eserciziario per le certificazioni con soluzioni.CILS B1-PLIDA B1-CELI 2

Torino 2007 Loescher p.58

23226

Costa Rosella,Ghezzi Chiara

23227-23228

Contatto 1Corso di italiano per stranieri.Guida per l`insegnante.

Torino 2006 Loescher p.150

23227-23228

Mezzadri Marco,Balboni Paolo

23229

Rete! VideoVideocorso di italiano per stranieri.Livello elementare/pre-intermedio.Libro delle attività

Perugia 2006 Guerra p.7323229

Mezzardi Marco,Balboni Paolo

23230

Rete! 3Corso multimediale d`italiano per stranieri.Libro di casa.

Perugia 2002 Guerra p.91

23230

Mezzardi Marco,Balboni Paolo

23231

Rete! 2Corso multimediale d`italiano per stranieri.Guida insegnante.

Perugia 2001 Guerra p.175

23231

Mezzardi Marco,Balboni Paolo

23232

Rete! 2Corso multimediale d`italiano per stranieri.Libro di classe..

Perugia 2001 Guerra p.208

23232

Mezzardi Marco,Balboni Paolo

23233

Rete! 3Corso multimediale d`italiano per stranieri.Guida insegnante.

Perugia 2002 Guerra p.53

23233

Mezzardi Marco,Balboni Paolo

23234

Rete!Corso multimediale d`italiano per stranieri.Guida insegnante. Primo approccio parte A e B

Perugia 2004 Guerra p.120

23234

Mezzardi Marco,Balboni Paolo

23235

Rete! 3Corso multimediale d`italiano per stranieri.Libro di classe.

Perugia 2002 Guerra p.116

23235

Mezzardi Marco,Balboni Paolo

23236

Rete! 2Corso multimediale d`italiano per stranieri.Libro di casa.

Perugia 2001 Guerra p.123

23236

Mezzardi Marco,Balboni Paolo

23237

Rete! 1Corso multimediale d`italiano per stranieri.Attività supplementari.

Perugia 2003 Guerra p.77

23237

Mezzardi Marco,Balboni Paolo

23238

Rete!Corso multimediale d`italiano per stranieri.Primo approccio-parte A.

Perugia 2003 Guerra p.166

23238

Mezzardi Marco,Balboni Paolo

23239

Rete!Corso multimediale d`italiano per stranieri.Primo approccio-parte B.

Perugia 2003 Guerra p.138

23239

Mezzardi Marco,Balboni Paolo

23240

Rete! 2Corso multimediale d`italiano per stranieri.2 CD Audio per il libro di classe.

Perugia 2001 Guerra

23240

Mezzardi Marco,Balboni Paolo

23241

Rete! 3Corso multimediale d`italiano per stranieri.CD Audio per il libro di classe.

Perugia 2002 Guerra

23241

Mezzardi Marco,Balboni Paolo

23242

Rete!Corso multimediale d`italiano per stranieri.CD primo approccio-parte A.

Perugia 2003 Guerra

23242

Mezzardi Marco,Balboni Paolo

23243

Rete!Corso multimediale d`italiano per stranieri.CD primo approccio-parte B.

Perugia 2003 Guerra

23243

CD-ROM 23244-23245

Podręczny słownik CD-ROMwłosko-polski polsko-włoski.Słownictwo ogólne I specjalistyczne205000 haseł, wyrażeń i zwrotów.

Warszawa 2010 Wiedza Powszechna23244-23245

Cieśla Hanna,Łopieńska Ilona

23246-23247

Mały słownik tematyczny. włosko-polski.

Warszawa 2008 Wiedza Powszechna p.359

23246-23247

Casirati Anna 23248-23250

Jezyk włoski od A do Z.Repetytorium.Gramatyka, ćwiczenia, tabele odmian.

Warszawa 2007 Kram p.289

23248-23250

Marin T. 23251

Progetto Italiano 1.Corso multimediale di lingua e civiltà italiana.2 CD audio. Livello elementare A1-A2

Milano 2007 Edilingua

23251

Marin T. 23252

Progetto Italiano 2Corso multimediale di lingua e civiltà italiana.2 CD audio. Livello intermedio B1-B2

Milano Edilingua

23252

23253

Quaderni di Serafino Gubbio operatore.A cura di Rossana Saccani

Milano 1994 Mondadori p.263

23253

Leopardi Giacomo 23254

Operette morali.Selezione e commento di Giorgio Panizza.

Milano 1991 Mondadori p.289

23254

Pirandello Luigi 23255

Dalle novelle al teatro.A cura di Paolo Briganti.

Milano 1990 Mondadori p.577

23255

Verga Giovanni 23256

Novelle.Selezione e commento di Carla Riccardi.

Milano 1989 Mondadori p.365

23255

Viola Vincenzo 23257

Un secolo di racconti italiani1902-2003

Milano 2006 Einaudi p.302

23257

Viola Vincenzo 23258

Poesia italiana del Novecento.

Milano 1994 Einaudi p.277

23258

Sanguineti Edoardo 23259/1,2

Poesia italiana del Novecento.Volume primo e secondo.

Milano 1993 Einaudi p.1146

23259/1,2

Calvino Italo 23260

La memoria del mondo.

Milano 1997 Mondadori p.250

23260

Calvino Italo 23261

Le città invisibili.

Milano 2002 Mondadori p.164

23261

Calvino Italo 23262

Le cosmicomiche.

Milano 2002 Mondadori p.160

23262

Calvino Italo 23263

Prima che tu dica «Pronto»

Milano 2002 Mondadori p.258

23263

Calvino Italo 23264

Sulla fiaba.

Milano 2002 Mondadori p.176

23264

Magnelli S.,Marin T.

23265-23267

Progetto Italiano 1Corso multimediale di lingua e civiltà italiana.Livello elementare Quaderno degli esercizi e delle attività video.A1-A2. Con CD-ROM.

Roma 2010 Edilingua p.14323265-23267

Magnelli S.,Marin T.

23268-232670

Progetto Italiano 1Corso multimediale di lingua e civiltà italiana.Livello elementare. Libro dello studente.A1-A2. Con CD-ROM

Roma 2009 Edilingua p.19823268-232670

Tommasini Gloria 23271

Progetto ItalianoCorso multimediale di lingua e civiltà italiana.Livello elementare A1-A2.Guida per l`insegnante.

Roma 2007 Edilingua p.17623271

Magnelli S.Marin T.

23272-23274

Progetto Italiano 2Corso multimediale di lingua e civiltà italiana.Livello intermedio B1-B2. Quaderno degli esercizi e delle attività video.

Roma 2010 Edilingua p.15923272-23274

Marin T.Magnelli S.

23275-23277

Progetto Italiano 2Corso multimediale di lingua e civiltà italiana.Livello intermedio B1-B2.Libro dello studente.

Roma 2009 Edilingua p.21023275-23277

Bidetti A.Dominici M.

23278-23280

Progetto Italiano 3Corso multimediale di lingua e civiltà italiana.Livello intermedio-avanzato B2-C1. Quaderno degli esercizi.

Roma 2009 Edilingua p.14223278-23280

Marin T. 23281

Progetto Italiano 3Corso multimediale di lingua e civiltà italiana.Livello intermedio-avanzato B2-C1.Libro dello studente.

Roma 2008 Edilingua p.19123281

Marin T. 23282-23284

Vocabolario visuale.A1-A2

Atene 2003 Edilingua p.83

23282-23284

Marin T. 23285-23287

Vocabolario visuale.Quaderno degli esercizi.

Atene 2003 Edilingua p.63

Marin T. 23288-23289

Vocabolario visuale.Libro del professore.

Atene 2003 Edilingua p.63

23288-23289

Mezzardi Marco,Balboni Paolo

23290

Rete! 1Curso multimediale d`italiano per stranieri.Libro di casa.

Perugia 2000 Guerra p.119

23290

Grimmal Pierre 23291

Mitologia.(Le Garzantine)

Brescia 1999 Garzanti p.852

23291

Widłak Stanisław 23292,23293

Gramatyka języka włoskiego.

Warszawa 2002 Wiedza Powszechna p.446

23292-23293

Salwa Piotr,Szleszyńska Małgorzata

23294,23295

Wybór idiomów włoskich.

Warszawa 2005 Wiedza Powszechna p.209

Moretti Giovanni 23296

L`italiano come prima o seconda linguanelle sue varietà scritte e parlate.Forme-Strutture-Usi.

Perugia 2006 Guerra p.797

23296

Cieśla Hanna,Jamrozik Elzbieta

23297-23302

Wielki słownik włosko-polski.Tom 1 A-E, Tom 2 F-O, Tom 3 P-Sezzo.

Warszawa 2001 Wiedza Powszechna

23297-23302

Meisels Wojciech 23303/1,2

Podręczny słownik polsko-włoski.

Tom 1 A-Ó, Tom 2 P-Ż

Warszawa 2008 Wiedza Powszechna

23303/1,2

Gislon Mary,Palazzi Rosetta

23304

Dizionario di Mitologia e della`antichità classica.

Torino 2007 Zanichelli p.444

23304

Abruzzese Alberto,Colombo Fausto

23305

Dizionario della pubblicità.Storia tecniche personaggi.

Milano 2002 Zanichelli p.469

23305

Boch Raoul 23306

Dizionari di false analogie e ambigue affinitàtra francese e italiano.

Bologna 1993 Zanichelli p.316

23306

Natale Francesco Di 23307

Appunti di storia della Prima Repubblica.

Perugia 2000 Guerra p.94

23307

Salvi Giampaolo,Vanelli Laura

23308

Grammatica essenziale di riferimento della lingua italiana.

Firenze 1992 Le Monnier p.222

23308

Bruni Francesco 23309

Manuale di scrittura professionale.Dal curriculum vitae ai documenti aziendali.

Bologna 2010 Zanichelli p.208

23309

Costa Rosella, Ghezzi Chiara

23310-23311

Contatto.Corso di italiano per stranieri. Livello intermedio 2A

Torino 2010 Loescher p.210

23310-23311

Costa Rosella, Ghezzi Chiara

23312-23313

Contatto2Corso di italiano per stranieri. Guida per l`insegnante.Livello intermedio 2A

Torino 2010 Loescher p.21523312-23313

Ghezzi Chiara,Piantoni Monica

23314

ContattoCorso di italiano per stranieri. Manuale+esercizi con CD-Audio.

Torino 2010 Loescher p.240

23314

Cammarota Gianni 23315-23316

Parlando italiano.Guida per l`insegnante.

Perugia 2000 Guerra p.111

23315-23316

Calvino Italo 23317

Il castello dei destini incrociati.

Milano 2002 Mondadori p.112

23317

Calvino Italo 23318

Eremita a Parigi.Pagine autobiografiche.

Milano 2002 Mondadori p.255

23318

Calvino Italo 23319

Palomar.

Milano 2002 Mondadori p.130

23319

Calvino Italo 23320

Ultimo viene il corvo.

Milano 2002 Mondadori p.264

23320

Calvino Italo 23321

Collezione di sabbia.

Milano 2002 Mondadori p.238

23321

Calvino Italo 23322

La speculazione edilizia.

Milano 2002 Mondadori p.144

23322

Calvino Italo 23323

Marcovaldo.

Milano 2002 Mondadori p.134

23323

Calvino Italo 23324-23325

I racconti.Vol.1Vol.2

Milano 2002 Mondadori p.876

23324-23325

Calvino Italo 23326

Una pietra sopra.

Milano 2002 Mondadori p.390

23326

Calvino Italo 23327

Perché leggere i classici.

Milano 2002 Mondadori p.291

23327

Calvino Italo 23328

Il cavaliere inesistente.

Milano 2002 Mondadori p.126

23328

Calvino Italo 23329

La nuvola di smog.La formica argentina.

Milano 2002 Mondadori p.124

23329

Calvino Italo 23330

Lezioni americane.Sei proposte per il prosimo millennio.

Milano 2002 Mondadori p.161

23330

Calvino Italo 23331

La strada di San Giovanni.

Milano 2002 Mondadori p.110

23331

Calvino Italo 23332

Il sentiero dei nidi di ragno.

Milano 2002 Mondadori p.159

23332

D`Annunzio Gabriele 23333

Trionfo della morte.

Milano 1995 Mondadori p.431

23333

Manzoni Alessandro 23334

I promessi sposi.A cura di Natalino Sapegno e Garizio Viti.

Firenze 2005 Le Monnier p.853

23334

Cammarota Gianni (coord.) 23335

Parlando italiano 2Progetto lingua italiana.Quaderno di lavoro.

Perugia 2000 Guerra p.319

23335

Cammarota Gianni (coord.) 23336-23337

Parlando italiano 2Progetto lingua italiana.Libro di testo.

Perugia 2000 Guerra p.165

23336-23337

Cammarota Gianni (coord.) 23338

Parlando italiano. Progetto lingua italiana.Guida per l`insegnante.

Perugia 1999 Guerra p.75

23338

Cammarota Gianni (coord.) 23339-23341

Parlando italiano. Progetto lingua italiana.Libro di testo.

Perugia 1999 Guerra p.75

23339-23341

Cammarota Gianni (coord.) 23342/1,2

Parlando italiano 3Progetto lingua italiana.Libro di testo + videocassetta Corso multimediale di lingua e cultura italiana.

Perugia 2002 Guerra p.10423342/1,2

Cruso Sarah 23343

Guida alla lettura di Italo Calvino “Fiabe italiane”.

Roma 2007 Carocci p.117

23343

Voltolina Maria 23344

L`italiano è servito!L`italiano per stranieri attraverso la cucina.

Perugia 2008 Guerra p.127

23344

Aust Derek,Minelli Elena

23345-23347

Come ascoltare.Leggere, parlare, scrivere.

Perugia 2000 Guerra p.182

23345-23347

Oriolo L. Aust D. Galasso M. 23348-23350

Come leggere.Ascoltare, parlare, scrivere.

Perugia 1995 Guerra p.144

23348-23350

Errico Rosa,Esposito Maria Antonia

23351-23352

Campus Italia. Vol.1Corso multimediale di italiano per le università.Guida insegnanti.

Perugia 2008 Guerra p.77

23351-23352

Errico Rosa,Esposito Maria Antonia

23353-23354

Campus Italia. Vol.2 B1-B2Corso multimediale di italiano per le università.Guida insegnanti.

Perugia 2010 Guerra p.71

23353-23354

Errico Rosa, Lineri Stella 23355-23357

Campus Italia. Vol.1 A1-A2Esercitarsi con l`italiano. Con CD-Audio.

Perugia 2009 Guerra p.205

23355-23357

Errico Rosa,Esposito Maria Antonia

23358-23360

Campus Italia. Vol.2 B1-B2Corso multimediale di italiano per le università.

Perugia 2009 Guerra p.295

23358-23360

Lacovoni Gabriella,Persiani Nadia

23361

Gramm.it.Grammatica italiana per straniericon esercizi e testi autentici.

Roma 2009 Bonacci p.317

23361

Tamponi Anna Rita 23362

Italiano a modello 1.dalla letteratura alla scrittura.Livello elementare e intermedio.

Roma 2006 Bonacci p.235

23362

Anelli Angela 23363

Tante idee...per (far) apprendere l`italiano.Livello principianti/pre intermedio A1-B1

Roma 2007 Bonacci p.106

23363

Colombo Federica 23364-23365

l`italiano con...giochi e attività.Livello elementare.

Recanati 2002 ELI p.96

23364-23365

Colombo Federica 23366-23367

l`italiano con...giochi e attività.Livello intermedio.

Recanati 2004 ELI p.96

23366-23367

Colombo Federica 23368-23369

l`italiano con...giochi e attività.Livello intermedio-iferiore.

Recanati 2004 ELI p.99

23368-23369

Dominici M. 23370

Undici Racconti.11 brevi storie ispirate a Nouvo Progetto italiano 2livello intermedio B1-B2

Roma 2008 Edilingua p.4723370

Marin T.Dominici M.

23371

Nuovo Progetto Italiano 1VIDEO Quaderno delle attività livello elementare A1-A2.

Roma 2009 Edilingua p.54

23371

Marin T.Dominici M.

23372

Nuovo Progetto Italiano 2VIDEO Quaderno delle attività livello elementare B1-B2.

Roma 2010 Edilingua p.53

23372

Dominici M. 23373

Reci Raconti.10 brevi storie ispirate a Nuovo Progetto italiano 1.Livello elementare A1-A2

Roma 2009 Edilingua p.3123373

Ryder Rory 23374-23375

I verbi italiani per tutti.Un nuovo metodo multimediale per imparareI verbi italiani. Per adolescenti e adulti.

Roma 2008 Edilingua p.120

23374-23375

Chiuchiu Angelo,Fazi Maria Cristina

23376-23377

I verbi italiani.Regolari e irregolari.

Perugia 2007 Guerra p.222

23376-23377

Natale F. di,Zacchei N.

23378

In bocca al lupo!Espressioni idiomatiche e modi di diretipici della lingua italiana.

Perugia 2006 Guerra p.175

23378

Dardano Maurizio 23379

Manualetto di linguistica italiana.

Bologna 2009 Zanichelli p.334

23379

Tagliabue Carlo 23380

Cinema e letteratura italiana.

Perugia 1990 Guerra p.216

23380

Prange Lisa 23381

Tocca a te.Attività ludiche per l`insegnamento della lingua italiana.

Perugia 1997 Guerra p.103

23381

Mini Guido 23382

Dizionario delle parole straniere in uso nellalingua italiana.

Bologna 1998 Zanichelli/La Galiverna p.328

23382

Lombardo Daniela,Nosengo Laura

23383

L`italiano con i fumetti.

Perugia 2003 Guerra p.175

23383

Ignone Anna,Pichiassi Mauro

23384-23385

Se ascoltando...Attività linguistiche per lo sviluppo delleabilità di ascolto in italiano L2.Livello A1-A2

Perugia 2009 Guerra p.8623384-23385

Ignone Anna,Pichiassi Mauro

23386-23387

Se ascoltando...Attività linguistiche per lo sviluppo delleabilità di ascolto in italiano L2.Livello B1-B2

Perugia 2009 Guerra p.9023386-23387

Tesi Riccardo 23388

Storia dell`italiano.La lingua moderna e contemporanea.

Bologna 2009 Zanichelli p.277

23388

Fedi Roberto,Lepri Laura

23389

L`Italia, oggi.Musica, cinema, moda, costume e varia umanitàdi un paese non piu antico.

Perugia 1999 Guerra p.182

23389

Maddoli Cristina 23390

L`Italiano al cinema.

Peruggia 2004 Guerra p.583

23390

Bartalesi-Graf Daniela 23391

L`Italia dal fascismo ad oggi:Percorsi paralleli nella storia, nella letteratura e nel cinema.

Peruggia 2005 Guerra p.317

23391

Costa Rossela Bazzone 23392-23393

Viaggio nell`Italiano.Corso di lingua e cultura italiana per stranieri.

Torino 2004 Loescher p.502

23392-23393

Chiuchiu Angelo,Coletti Eleonora

23394-23395

Guida all`uso delle preposizioni.Arte e metodo.

Perugia 2006 Guerra p.125

23394-23395

Mezzadri Marco 23396-23397

Dizionario per immagini.Esercizi.

Perugia 2001 Guerra p.78

23396-23397

Costamagna Lidia,Marasco M. Valentina

23398-23399

L`italiano con le canzoni.

Perugia 2010 Guerra p.190

23398-23399

Rodari Gianni 23400

Grammatica della fantasia.Introduzione all`arte di inventare storie.

Torino 2010 Einaudi p.187

23400

Olivieri Mario 23401

Compendio della storia d`Italia.E documenti per la storia d`Italia.

Perugia 2007 Guerra p.412

23401

Benucci Antonella,D`Amico Rita

23402

Io a l`Italia.

Perugia 2009 Guerra p.287

23402

Fabio Caon 23403

Dizionario dei gesti degli italiani.Una prospettiva interculturale.

Perugia 2010 Guerra p.222

23403

Salvadori Massimo L. 23404

Enciclopedia storica. con CD-ROM.

Bologna 2000 Zanichelli p.1690

23404

Milani Gerardo,Pepe Mario

23405

Dizionario di arte e letteratura.Teorie, movimenti, generi, tecniche, materiali

Bologna 2006 Zanichelli p.800

23405

Dardano Maurizio,Trifone Pietro

23406

La nuova grammatica della lingua italiana.

Bologna 2010 Zanichelli p.746

23406

Guerra Alessandra,Salvitti Antonietta

23407

Leggere il Lazio.

Firenze 2006 Monnier p.279

23407

Fadini Annalaura,Saura A. Valeria

23408

Leggere il Veneto

Firenze 2006 Monnier p.281

23408

Bosco Salvina 23409

Leggere la Sicilia.

Firenze 2005 Monnier p.277

23409

Biagini Lorenza 23410

Leggere la Toscana.

Firenze 2006 Monnier p.281

23410

Erico Rosa,Esposito Maria Antonia

23411-23413

Campus Italia.Corso multimediale di italiano per le università.Vol. 1 A1-A2

Perugia 2008 Guerra p.301

23411-23413

Balboni Paolo,Daloiso Michele

23414-23415

Civiltà Italia.Percorsi di cultura e civiltà italiana per stranieri.

Perugia 2007 Guerra p.167

23414-23415

Balboni Paolo,Voltolina Maria

23416

Geografia d`Italia per stranieri.

Perugia 2005 Guerra p.143

23416

Ur Penny,Wright Andrew

23417

Istruzioni per l`uso 2dell’italiano in classe.111 suggerimenti didattici.

Roma 1995 Bonacci p.110

23417

Sion Christopher 23418

Istruzioni per l`uso 1dell’italiano in classe.88 suggerimenti didattici.

Roma 1994 Bonacci p.128

23418

Pfau Anita,Schmid Ann

23419

Istruzioni per l`uso 3dell italiano in classe.22 giochi da tavolo.

Roma 2001 Bonacci p.113

23419

Mezzadri Marco 23420

I ferri del mestiere.Corso di autofarmazione per l`insegnante di lingua straniera.

Perugia 2004 Guerra p.384

23420

Barki Pazit, Gorelli Sandra,Machetti Sabrina

23421

Valutare e certificare l`italiano di stranieri.Livelli iniziali.

Perugia 2003 Guerra p.319

23421

Caon Fabio, Rutka Sonia 23422

La lingua in Gioco.Attività ludiche per l`insegnamento dell`italiano L2

Perugia 2004 Guerra p.158

23422

Cattana Anna,Nesci Maria Teresa

23423

Analizzare e correggere gli errori.

Perugia 2004 Guerra p.237

23423

Beretta Niky, Gatti Fabia 23424

Abilità d`ascolto.

Perugia 2007 Guerra p.170

23424

Corda Alessandra,Marello Carla

23425

Lessico insegnarlo e impararlo.

Perugia 2004 Guerra p.222

23425

Mollica Anthony 23426

Ludolinguistica e Glottodidattica.

Perugia 2010 Guerra p.424

23426

Hotgart Lia Buono 23427

Capire l`Italia e l`italiano.Lingua e cultura italiana oggi.Livello intermedio-avanzato.

Perugia 2009 Guerra p.332

23427

Donne Elisabetta 23428

l`italiano praticamente.Attività e giochi per l`insegnamento della lingua.

Perugia 2004 Guerra p.304

23428

Fogliato Silvia 23429

Parole in riga.Lingua italiana:forme e abilità comunicative.Con CD-ROM.

Torino 2006 Loescher p.559

23429

Arnaudo Marco 23430

La pagina breve.Racconti italiani del Novecento.

Genova 2005 CIDEB p.127

23430

Calmanti Chiara e Piero 23431

Appuntamento a...folklore, tradizioni, gastronomia delle regioni italiane.

Perugia 2000 Guerra p.255

23431

Miszalska Jadwiga 23432

Letteratura e impegno.

Cracovia 1993 Universitas p.128

23432

Ciuchiù Angelo,Pace Giuseppe

23433

Ambienti.Percosi letterari del`900 italiano.Con CD-Audio

Assisi 2001 Alia p.178

23433

Milani Riccardo (regia) 23434

Video “La guerra degli Antò”

prod. Italia 1999 durata:100 min.

23434

Rocco Stefania 23434/1

La lingua italiana attraverso il cinema.La guerra degli Antò.

Perugia 2004 Guerra p.62

23434/1

Beccaria Cesare 23435

Dei delitti e delle pene.Con uno scritto di d`Alembert.

Milano 2011 Mondadori p.119

23435

Polo Marco 23436

Il Milione.Scritto in italiano da Maria Belloni.

Milano 2011 Mondadori p.375

23436

Petrarca Francesco 23437

Canzoniere.

Torino 1992 Einaudi p.471

23437

Petrarca 23438

Canzoniere.

Milano 2009 Mondadori p.551

23438

Dante Alighieri 23439

Vita Nuova.

Loreto 2010 La Spiga p.77

23439

Svevo Italo 23440

La coscienza di Zeno.Letteratura ad alta voce. CD-Audio.

Milano 2010 SIAE

23440

Manzoni Alessandro 23441

I promessi Sposi.Letteratura ad alta voce. CD-Audio.

Milano 2009 SIAE

23441

Petrarca Francesco 23442

Francesco Petrarca e la letteratura italiana del XV e XVI secolo.Letteratura ad alta voce. CD-Audio.

Milano 2007 SIAE

23442

Boccacio Giovani 23443

Decameron (novelle scelte)Letteratura ad alta voce. CD-Audio.

Milano 2007 SIAE

23443

D`Annunzio Gabriele 23444

Racconti da “Terra vergine”Letteratura ad alta voce. CD-Audio.

Milano 2007 SIAE

23444

Verga Giovanni 23445

I Malavoglia.Letteratura ad alta voce. CD-Audio.

Milano 2007 SIAE

23445

Pirandello Luigi 23446

Uno, nessuno e centomila.Letteratura ad alta voce. CD-Audio.

Milano 2007 SIAE

23446

Machiavelli Nicolò 23447

Il Principe. (Capitoli scelti)Letteratura ad alta voce. CD-Audio.

Milano 2007 SIAE

23447

Calvino Italo 23448

Le città invisibili.Audio antologia della letteratura italiana.CD-Audio.

Milano 2002

23448

Foscolo Ugo 23449

Dei sepoleri. Ultime lettere di Jacopo Ortis.Letteratura ad alta voce. CD-Audio.

Milano 2008 SIAE

23449

Dante Alighieri 23450

Dante Alighieri e la letteratura italiana del XIII secolo.Letteratura ad alta voce. CD-Audio.

Milano 2007 SIAE23450

Franchi Gianfranco 23451

L`altro viaggio in Italia dal Cinquecento al Duemila: scrittori europei descrivono il Bel Paese.Letteratura ad alta voce. CD-Audio.

Milano 2009 SIAE23451

23452

Cliccando l`Italia.Programma multimediale di Lingua e Civiltà Italiana per stranieri. CD.

Perugia 2000 Guerra

23452

Errico Rosa, Esposito Maria 23453

Campus Italia vol. 1 CD-Audiocorso multimediale di italiano per le Università.A1-A2

Perugia 2008 Guerra

23453

Errico Rosa, Esposito Maria 23454

Campus Italia vol. 2 CD-Audiocorso multimediale di italiano per le Università.B1-B2

Perugia 2009 Guerra

23454

Marin T. 23455

Vocabolario visuale. CD-Audio

Milano 2007 Edilingua

23455

Ghezzi Chiara,Piantoni Monica

23456

Contatto. 2B CD-AudioCorso di italiano per stranieri.Livello post-intermedio (B2)

Torino 2007 Loescher

23456

Ghezzi Chiara,Piantoni Monica

23457

Contatto. 2A CD-AudioCorso di italiano per stranieri.

Torino 2007 Loescher

23457

Ghezzi Chiara,Piantoni Monica

23458

Contatto. 1 CD-AudioCorso di italiano per stranieri.

Torino 2005 Loescher

23458

Cammarota Gianni 23459

Parlando Italiano. CD-ROM

Perugia 2001 Guerra

23459

Marin T.,Dominici M.

23460

Progetto Italiano 2 Video.Videocorso di lingua e civilità italiana.Livello intermedio. B1-B2

Milano 2005 Edilingua

23460

Cammarota Gianni 23461

Parlando Italiano. AudiocassettaTesti d`ascolto.

Perugia 2001 Guerra

23461

Aust Derek, Minelli Elena 23462/1,2

Come ascoltare. Audiocassetta 1, 2Leggere, parlare, scrivere.

Perugia 1999 Guerra

23462/1,2

Naddeo Ciro Massimo 23463-23464

I pronomi italiani. A1/C1Grammatica, esercizi, giochi.

Firenze 2009 Alma p.96

23463-23464

Nocchi Susanna 23465-23466

Grammatica pratica della lingua italiana. A1/B2Esercizi, test, giochi.

Firenze 2010 Alma p.254

23465-23466

Piotti Danila,De Savorgnani

23467

Univers Italia.Corso di italiano.

Firenze 2007 Alma p.219

23467

Aigotti Daniela 23468

Contatto 1Eserciziario per le certificazioni con soluzioni.Con CD-Audio.

Torino 2005 Loescher p.71

23468

Carta Italia 23469-23473

Carta fisica e politica.

Perugia 2010 Guerra

23469-23473

Cherubini Nicoletta 23474

L`italiano per gli affari. Audiocassetta.Corso comunicativo di lingua e cultura aziendale.

Roma 1995 Bonacci

23474

Semplici Stefania 23475

Una lingua in pretura. CD-ROMIl linguaggio del diritto

Roma 1996 Bonacci

23475

Pichiassi Mauro,Zaganelli Giovanna

23476-23477

Contesti italiani. CD-ROMViaggio nell`italiano contemporaneoattraverso i testi L2

23476-23477

Salwa Piotr, Żaboklicki Krzysztof

23478/1

Historia literatury włoskiej. Tom 1 średniowiecze, renesans, barok.

Warszawa 2006 Semper p.363

23478/1

Kralowa Hanna,Ugniewska Joanna

23478/2

Historia literatury włoskiej. Tom 2 Od Arkadii po czasy współczesne.

Warszawa 2006 Semper p.423

23478/2

Mezzardi Marco 23479

Dizionario per immagini. CD-ROM

Perugia 2005 Guerra

23479

Costa Rosella,Ghezzi Chiara

23480,23481

Contatto 1Corso di italiano per stranieri.Livello principiante-elementare. Con CD-audio.

Torino 2005 Loescher p.186+11223480-23481

Dizionario 23482

Multimedialny słownik PWNwłosko-polski, polsko włoski CD-ROM

Warszawa 2008 PWN

23482

Cieśla Hanna,Łopieńska Ilona

23483

Mały słownik tematyczny włosko-polski.

Warszawa 2008 Wiedza Powszechna p.359

23483

Penazzi Jolanta,Cieśla Hanna

23484-23485

Wielki słownik włosko-polski tom IV Sf-Z

Warszawa 2010 Wiedza Powszechna p.455

23484-23485

Rózycka Aleksandra 23486

Słownik muzyczny włosko-polski.10000 haseł i znaczeń, terminy muzyczne.

Warszawa 2011 Wiedza Powszechna p.235

23486

Meisels Wojciech 23487/1,2

Podręczny słownik polsko-włoskiTom 1 A-ÓTom 2 P-Ż

Warszawa 2008 Wiedza Powszechna p.1968

23487/1,2

Żaboklicki Krzysztof 23488-23489

Historia literatury włoskiej.

Warszawa 2008 PWN p.409

23488-23489

Majkiewicz Anna 23490

Intertekstualność-implikacje dla teorii przekładu.

Warszawa 2008 PWN p.329

23490

Jopek-Bosiacka Anna 23491

Przekład prawny i sądowy.

Warszawa 2006 PWN p.253

23491

Tryuk Malgorzata 23492

Przekład ustny środowiskowy.

Warszawa 2008 PWN p.208

23492

Bogucki Łukasz 23493

Tłumaczenie wspomagane komputerowo.

Warszawa 2009 PWN p.128

23493

Hejwowski Krzysztof 23494

Kognitywno-komunikacyjna teoria przekładu.

Warszawa 2009 PWN p.198

23494

Bednarczyk Anna 23495

W poszukiwaniu dominanty translatorskiej.

Warszawa 2008 PWN p.165

23495

Mazanek Anna,Wójtowicz Janina

23496-23497

Idiomy polsko-włoskie.Fraseologia idiomatica polacco-italiana.

Warszawa 2008 PWN p.200

23496-23497

Errico Anna Maria 23498

Twoje testy.Język włoski.

Warszawa 2008 PWN p.383

23498

Maślanka-Soro Maria 23499

Tragizm w Komedii Dantego.

Kraków 2010 Universitas p.384

23499

Curtius Ernst Robert 23500

Literatura europejska I łacińskie średniowiecze.

Kraków 2009 Universitas p.689

23500

Trinei Loretta,Kliem Michaela

23501

Korespondencja języka włoskiego.

Warszawa 2009 Buchmann p.142

23501

Bukowski Piotr,Heydel Magda

23502

Współczesne teorie przekładu.

Kraków 2009 Znak p.483

23502

Outram Dorinda 23503

Panorama Oświecenia.

Warszawa 2008 Arkady p.319

23503

Wojsyk Patrycja (red.) 23504

Fiszki Słownictwo. Język włoski.

Gdańsk 2007 Cztery Głowy

23504

Czerni Sergiusz 23505-23506

Słownik technicznywłosko-polski.

Warszawa 2004 Wyd, Naukowo Tech. p.295

23505-23506

Tommasini M. Gloria 23507

Progetto Italiano 1Corso multimediale di lingua e cività italiana.Livello elementare A1-A2 Guida per l`insegnante.

Milano 2007 Edilingua p.17623507

Tommasini M. Gloria 23508-23509

Progetto Italiano 2Corso multimediale di lingua e civiltà italiana.Livello intermedio B1-B2 Guida per l`insegnante.

Milano 2008 Edilingua p.19123508-23509

Marin T. 23510-23511

Progetto Italiano 3Corso multimediale di lingua e civiltà italiana.Livello intermedio-avanzato B2-C1Libro dello studente. Con CD-Audio

Milano 2008 Edilingua p.19123510-23511

Agosta S.. Signani R.,Casadio L.

23512

Manuale delle procedure infermieristiche.

Torino 2006 Minerva Medica p.133

23512

Apel Friedmar 23513

Il manuale del traduttore letterario.

Milano 2012 Guerini p.177

23513

Arcaini Enrico 23514

Analisi linguistica e traduzione.

Bologna 1991 Pàtron p.319

23514

Zanker Paul 23515

Arte Romana.

Bari 2008 Laterza GLF p.212

23515

Arvidsson Adam 23516

La marca nell`economiadell`informazione. Per una teoria dei brand.

Milano 2006 FrancoAngeli p.187

23516

Gran Laura 23517

Aspetti dell`organizzazione cerebrale delllinguaggio: dal monolinguismo all`interpretazione simultanea.

Udine 1992 Companotto Ed. Udine p.308

23517

Bassnett Susan 23518

La traduzione teorie e pratica.

Milano 2009 Bompiani p.182

23518

Bazzanella Carla 23519

Linguistica e pragmatica del linguaggio.

Bari 2006 Laterza GLF p.265

23519

Benveniste Émile 23520

Problemi di linguistica generale.

Milano 2010 Saggiatore p.417

23520

Berruto Gaetano 23521

Nozioni di linguistica generale.

Napoli 2004 Liguori p.185

23521

Bertozzi Roberto 23522

Equivalenza e sapere traduttivo.

Milano 2010 LED p.116

23522

Bongioanni Angelo 23523

Nomi e cognomi.Saggio di ricerche etimologiche e storiche.

Torino 1994 Arnaldo Forni p.268

23523

Brentari Ottone 23524

Guida alla toponomastica Milanese di fine Ottocento.

Milano 2008 Itinerari

23524

Buffoni Franco 23525

Con il testo a fronte.Indagine sul tradurre e l`essere tradotti.

Novara 2007 Interlinea p.231

23525

Canepari Luciano 23526

L`intonazione.Linguistica e paralunguistica.

Napoli 1985 Liguori p.111

23526

Capone Rino 23527

Isernia. Parole e figure del passato.

Isernia 2010 Cosmo Lannone p.351

23527

Caprini Rita 23528

Nomi Propri.

Torino 2001 Orso p.159

23528

Casadei Alberto,Santagata Marco

23529

Manuale di letteratura italiana contemporanea.

Bari 2011 Laterza GLF p.451

23529

Catalano Gabriella,Scotto Fabio

23530

La nascita del concetto moderno di traduzione.Le nazioni europee fra enciclopedismo e epocaromantica.

Roma 2001 Armando p.38323530

Catani Enrico 23531

Teoria e practica della traduzione.Guida alla traduzione inglese.

Urbino 2009 QuattroVento p.161

23531

Cavalli Giulio 23532

Nomi, cognomi e infami.

Milano 2010 Verdenero p.244

23532

Tagliavini Carlo,Mioni Alberto

23533

Cenni diTraduzione fonetica dell`italiano.

Bologna 1983 Pàtron p.85

23533

Cerbasi Donato 23534

I composti d’origine frasale.Uno studio sulla comunicazione in rete.

Roma 2010 Nuova Cultura p.50

23534

Cesarone Maria,Belcaro Gianni

23535

Terminologia Medica.Dizionario medico illustrato.

Torino 2006 Minerva Medica p.518

23535

Colombo Adriano 23536

‹A ME MI›Dubbi, errori, correzioni nell`italiano scritto.

Milano 2011 FrancoAngeli p.143

23536

Torsello Carol Taylor,Brunetti Giuseppe

23537

Corpora testualiper ricerca, traduzione e apprendimento linguistico.

Padova 2001 Unipress p.388

23537

Pellegrini Francine,Albertini Nadia

23538

Corso di lingua italiana per stranieri. 2AGrammatica italiana, regole, nozioni, esercizi.

Milano 2010 Hoepli p.661

23538

Cresti Roberto,Martellucci Maura

23539

Stradario.Storia, curiosità e stranezze nei toponimi di Siena.

Siena 2007 Betti p.199

23539

Cusmano Giuseppe 23540

Aspetti dell`influsso delle lingue classichesul lessico italiano.

Roma 2004 Aracne p.92

23540

Piai Giorgio 23541

Dizióne e fonètica.Un`esperienza didattica per il teatro.

Milano 2003 Ponte Alle Grazie p.126

23541

Porta Della Paola 23542

Manuale di dizione.Ad uso di attori, doppiatori, presentatorie giornalisti.

Roma 2008 Gremese p.125

23542

Aquila Dell Giulia 23543

Studi di onomastica letteraria.

Pisa 2005 Giardini Editore e Stampatori p.105

23543

Desinan Cornelio Cesare,Dentesano Ermanno

23544

Vademecumper la ricerca in toponomastica.

Udina 2004 Societât Filologjiche Furlane p.73

23544

Mauro De T.,Moroni G. G.

23545/1

Dizionario di basedella lingua italiana.

Torino 2000 Paravia p.1467

23545/1

Mauro De T.,Cattaneo A.

23545/2

Dizionario di basedella lingua italiana.Dizionario Visuale.

Torino 2000 Paravia p.139

23545/2

Dionigi 23546

I nomi divini.De divinis nominibus.Traduzione e note Giulia Regoliosi.

Bologna 2010 ESD p.442

23546

Braccini Roberto 23547

Dizionario Terminologico. Musica.Italiano, francese, inglese, tedesco.

Milano 2007 Zanichelli p.456

23547

Lucarini Achille,Scrofani Francesca

23548

Dizionario delle parole stranierein uso nella lingua italiana.

Roma 1999 Riuniti p.313

23548

Tulio Mauro De,Mancini Marco

23549

Dizionario Parole Straniere nella lingua italiana.

Milano 2003 Garzanti p.1073

23549

Chartered Management Institute 23550

Dizionario di Business&Management.

Milano 2003 Il Sole 24Ore p.798

23550

Todarello Nazzareno Luigi 23551

Dizione e Pronuncia.Corso completo per parlare in pubblico.Dizionario di Pronuncia.

Novi Ligure 2010 Lattore p.432

23551

Masci Manlio 23552

Dizionario di Terminologia Psicologica.Italiano-Inglese-Italiano

Roma 1998 EUR p.515

23552

Toppino Rossella, Marco Gatti (red.)

23553

Dizionario Gastronomico Compatto.Inglese-Italiano

Milano 2010 Zanichelli p.430

23553

Pittàno Giuseppe 23554

Dizionario Grammaticale.E degli usi della lingua italiana.

Bologna 2009 Zanichelli p.381

23554

Guazzotti Paola,Oddera Maria Federica

23555

Il Grande dizionario deiProverbi Italianicon CD-ROM

Bologna 2006 Zanichelli p.992

23555

Cancila Daniela, Mazzanti Stefano

23556

Il Dizionario Enciclopedico di Informatica.Inglese-Italiano, Italiano-Inglese.

Bologna 2009 Zanichelli p.784

23556

23557/1,2,3

Dizionario Medico Enciclopedico.Vol.1...A-FVol 2...G-QVol 3...R-Z

Roma 2007 Antonio Delfino p.262923557/1,2,3

Pittàno Giuseppe 23558

Dizionario dei modi di dire.Proverbi e locuzioni di italiano.

Bologna 2009 Zanichelli p.352

23558

Eco Umberto 23559

Lector in fabula.La cooperazione interpretativa nei testi narrativi.

Milano 2010 Toscabili Bompiani p.239

23559

Eco Umberto 23560

Opera aperta.Forma e indeterminazione nelle poetichecontemporanee.

Milano 2009 Toscabili Bompiani p.306

23560

Eco Umberto 23561

Sei passeggiate nei boschi narrativi.

Milano 2007 Toscabili Bompiani p.180

23561

Eco Umberto 23562

Sugli specchi e altri saggi.Il segno, la rappresentazione l`illusione, l`immagine.

Milano 2004 Toscabili Bompiani p.371

23562

Eco Umberto 23563

Sulla litteratura.

Milano 2008 Toscabili Bompiani p.359

23563

Maria Carosella 23564

Fairylandia. Personaggi e luoghi delle terre incantate.

Saggi di onomastica e toponomastica fantastica.

Luglio 2010 Aracne p.184

23564

Boch Raoul 23565

Dizionario dei falsi amici di francese.Les faux amis aux aguets.

Bologna 2009 Zanichelli p.316

23565

Berruto Gaetano 23566

Fondamenti di sociolinguistica.

Bari 2007 Laterza p.262

23566

Frasnedi Fabrizio,Sebastiani Alberto

23567

Lingua e cultura italiana.Studio linguistico e immaginario culturale.

Bologna 2010 ArchetipoLibri p.211

23567

Ossola Daniela, Savino Daniela (red.)

23568,23569

Dizionario analogico della lingua italiana.

Novara 2005 Garzanti p.802

23568/23569

Dossi Eugenia, (red.)Maugeri Giuseppe (red.)

23570

Le Garzantine.Diritto.

Milano 2009 Garzanti p.1636

23570

Canova Gianni 23571

Le Garzantine.Cinema.

Milano 2009 Garzanti p.1578

23571

Baldissera Andrea (red.) 23572

Le Garzantine.Medicina.

Milano 2009 Garzanti p.1434

23572

Grasso Aldo 23573

Le Garzantine.Televisione.

Milano 2008 Garzanti p.965

23573

Corradi Guido,Morazzoni Monica

23574

Geotour.Geografia turistica d`Italia e d`Europa.

Milano 2008 Markes p.378

23574

Corradi Guido,Morazzoni Monica

23575

GeoTour.Geografia turistica e dei beni culturali d`Italia.

Milano 2008 Markes p.325

23575

Gatti Fabia, Peyronel Stella 23576

Grammatica in contesto.Strutture e temi di italiano per stranieri.

Torino 2006 Loescher p.332

23576

Gusmani Roberto 23577

Saggi sull`interferenza linguistica.

Firenze 2003 Casa Editrice Le Lettere p.368

23577

Menduni Enrico 23578

I linguaggi della radio e della televisione.Teorie, tecniche, formati.

Bari 2010 Laterza p.237

23578

Marrone Gianfranco 23579

Il discorso di marca.Modelli semiotici per il branding.

Bari 2009 Laterza p.369

23579

Ridi Riccardo 23580

Il mondo dei documenti.Cosa sono, come valutarli e organizzarli.

Bari 2010 Laterza p.206

23580

Ciotti Fabio, Roncaglia Gino 23581

Il mondo digitale.Introduzione ai nuovi media.

Bari 2010 Laterza p.510

23581

Turchetta Barbara 23582

Il mondo in italiano.Varietà e usi internazionali della lingua.

Bari 2005 Laterza p.158

23582

Orlandi Tito 23583

Informatica testuale.Teoria e prassi.

Bari 2010 Laterza p.180

23583

Cerutti M., Cini M. 23584

Introduzione elementare alla scrittura accademica.

Bari 2010 Laterza p.148

23584

Jacobson Roman 23585

Saggi di linguistica generale.Cura e introduzione di Luigi Heilmann.

Milano 2010 Feltrinelli p.218

23585

Pecchenino Mauro 23586

La comunicazione d`impresa.

Bari 2009 Laterza p.142

23586

Ricciardi Mario 23587

La comunicazione.Maestri e paradigmi.

Bari 2010 Laterza p.321

23587

23588

23588

Dardano Maurizio,Trifone Pietro

23589

La lingua italiana.Una grammatica completa e rigorosa.Morfologia, sintassi, fonologia, lessico, formazione delle parole, nozioni di linguistica e sociolinguistica.

Bologna 2009 Zanichelli p.463

23589

Frasnedi Fabrizio, Martari Yahis, Panzieri Chiara

23590

La lingua per un maestro.“Vedere” la lingua: per insegnare, per capire, per crescere.

Milano 2005 FrancoAngeli p.237

23590

Reinach Simona Segre 23591

La moda.Un`introduzione.

Bari 2010 Laterza p.177

23591

Caniglia Enrico 23592

La notizia.Come si racconta il mondo in cui viviamo.

Bari 2009 Laterza p.194

23592

Pittèri Daniele 23593

La pubblicità in Italia.Dal dopoguerra a oggi.

Bari 2006 Laterza p.240

23593

Mereu Lunella 23594

La sintassi delle lingue del mondo.

Bari 2009 Laterza p.201

23594

Nergaard Siri 23595

La teoria della traduzione nella storia.Testi di Cicerone, San Gerolamo, Bruni, Goethe, von Humboldt, Schleiermacher, Ortega y Gasset, Croce, Benjamin.

Milano 2009 Bompiani p.246

23595

Agorni Mirella 23596

La traduzione.Teorie e metodologie a confronto.

Milano 2005 LED p.359

23596

Volli Ugo 23597

Laboratoria di semiotica.

Bari 2005 Laterza p.171

23597

Boossaglia Rossana 23598

L`arte nella cultura italiana del Novecento.

Bari 2000 Laterza p.108

23598

Stella Enzo 23599

Dizionario storico di deonomastica.Vocaboli derivati da nomi propri, con le corrispondenti forme francesi, inglesi, spagnole e tedesche.

Firenze 1984 Leo S. Olschki p.233

23599

Laviosa Sara, Cleverton Valerie

23600

Learning by translating.A course in translation: English to Italian & Italian to English.

Bari 2003 Edizioni Dal Sud p.282

23600

Lanza Carla 23601

Il Continente Europeo. L`Italia.Corso di geografia economica diretto da Giuseppe Dematteis.

Milano 2009 Bompiani p.92

23601

Morello Carla 23602

Le parole dell`italiano.Lessico e dizionari.

Bologna 1996 Zanichelli p.259

23602

Lepschy Laura e Giulio 23603

La lingua italiana.Storia, varietà dell`uso, grammatica.

Milano 2009 Tascabili Bompiani p.232

23603

Gadamer Hans-Georg 23604

Linguaggio.

Bari 2011 Laterza p.213

23604

Lubello Sergio 23605

Parole italiane per stranieri.Nozioni di lessicologia con esercizi.

Roma 2008 Aracne p.135

23605

Bruni Francesco,Raso Tommaso

23606

Manuale dell`italiano professionale.Teoria e didattica.

Bologna 2002 Zanichelli p.323

23606

Marzano Pasquale 23607

Quando il nome è <<cosa seria>>L`onomastica nelle novelle di Luigi Pirandello.Con un regesto di nomi e personaggi.

Pisa 2008 ETS p.20623607

Rosini Rosanna Masiola 23608

Questioni traduttive.

Udine 1988 Campanotto p.384

23608

Mattioli Emilio 23609

Ritmo e traduzione.

Modena 2001 Mucchi p.77

23609

Menin Roberto 23610

Teoria della traduzione e linguistica testuale.

Milano 1996 Guerini p.215

23610

Migliorini Bruno 23611

Storia della lingua italiana.

Milano 2010 Tascabili Bompiani p. 761

23611

Migliorini Bruno 23612

Dal nome propio al nome comune.Studi semantici sul mutamento dei nomi propi di personain nomi comuni negli idiomi romanzi.

Genève 1927 Leo S. Olschiki p.357

23612

Morini Massimiliano 23613

La traduzione.Teorie, strumenti, pratiche.

Milano 2007 Sironi p.271

23613

Vaccà Cesare 23614

Nomi di dominio, marche e copyright.Proprietà intellettuale ed industriale in internet.

Milano 2005 Giuffrè p.442

23614

Nothomb Amélie 23615

Dizionario dei nomi propi.

Roma 2010 Voland p.148

23615

Ortega José y Gasset 23616

La missione del bibliotecario.Miseria e splendore della traduzione.

Milano 1984 Sugarco p.109

23616

Palermo Antonio 23617

Ottocento Italiano.L`idea civile della letteratura.Cattaneo, Tenca, De Sanctis, Carducci, Imbriani, Capuana.

Napoli 2000 Liguori p.17323617

Pallotti Gabriele 23618

La seconda lingua.

Milano 2006 Strumenti Bompiani p.380

23618

Parenti Pamela 23619

Fondamenti essenziali di metrica italiana.

Roma 2010 Nuova Cultura p.96

23619

De Mauro Tullio, Chiari Isabella 23620

Parole e numeri.Analisi quantitative dei fatti di lingua.

Roma 2005 Aracne p.506

23620

Cerullo Domenico 23621

Piccolo dizionario della terminologia della linguistica moderna.

Milano 1968 Thyrus p.76

23621

Pompei Fabrizio 23622

Le parole del teatro.Glossario.

Roma 2008 Aracne p.149

23622

Porcelli Bruno 23623

In principio o in fine il nome.Studi onomastici su Verga, Pirandello ealtro Novecento.

Pisa-Roma 2005 Giardini Ed. e Stampatori p.217

23623

Prada Massimo 23624

Introduzione alla fonetica.Italiano, inglese, francese.

Milano 2010 LED p.261

23624

Bianchi Claudia 23625

Pragmatica cognitiva.I meccanismi della comunicazione.

Bari 2009 Laterza p.240

23625

Bianchi Claudia 23626

Pragmatica del linguaggio.

Bari 2007 Laterza p.167

23626

Loporcaro Michele 23627

Profilo linguistico dei dialetti italiani.

Bari 2009 Laterza p.244

23627

Riccardi Alessandra 23628

Dalla traduzione all`interpretazione.Studi d`interpretazione simultanea.

Milano 2009 LED p.302

23628

Buffoni Franco 23629

Ritmologia.Il ritmo del linguaggio. Poesia e traduzione.

Milano 2002 Marcos y Marcos p.409

23629

Romagnolo Anna Maria 23630

La parola che conquista.Manuale di pronuncia e dizione per i «professionisti della parola»contiene CD con esercizi di ascolto e ripetizione.

Milano 1986 Mursia p.208

23630

Rosati Francesca 23631

Anglicismi nel lessico economico e finanziaro italiano.

Roma 2004 Aracne p.93

23631

Russo Domenico 23632

LIN.Lessico Italiano di Notorietà 2004.dal lessico dei bambini a quello dei nonni.Indagine sulla configurazione della competenza lessicaledelle diverse età.Roma 2005 Aracne p.50023632

Scarzella Patrizia,Bitetti Ylenia

23633

Comunicazione visiva del prodotto d`arredo.Metodi e tecniche per il progetto della pubblicità a stampa.

Milano 2007 FrancoAngeli p.130

23633

Sciarretta Antonio 23634

Toponomastica d`Italia.Nomi di luoghi, storie di popoli antichi.

Milano 2010 Mursia p.273

23634

23635

23635

Sarlo Camillo, Vellei Alvaro,Luppo Donatella

23636

Si, viaggiare...in Italia.Geografia, turistica.

Roma 2004 Clitt p.351

23636

Sobrero A. A., Miglietta A. 23637

Introduzione alla linguistica italiana.

Bari 2008 Laterza p.263

23637

Sobrero Alberto A. 23638

Introduzione all`italiano contemporaneo.La variazione e gli usi.

Bari 2008 Laterza p.483

23638

Sobrero Alberto A. 23639

Introduzione all`italiano contemporaneo.Le strutture.

Bari 2008 Laterza p.484

23639

Monneyron Frédéric 23640

Sociologia della moda.

Bari 2008 Laterza p.146

23640

Squarotti Giorgio Bárberi,grego Gianna

23641

Di testo in testo.Attualità linguaggi settoriali.Con attività per il portfolio.

Bergamo 2006 Atlas p.256

23641

23642

23642

Duby Georges 23643

Storia artistica del Medioevo.

Bari 1996 Laterza p.133

23643

De Fusco Renato 23644

Storia dell`arte contemporanea.

Bari 2010 Laterza p.416

23644

Chastel André 23645

Storia dell`arte italiana.Tomo primo.

Bari 2007 Laterza p.390

23645

Chastel André 23646

Storia dell`arte italiana.Tomo secondo.

Bari 2009 Laterza p. 797

23646

Tesi Riccardo 23647,23648

Storia dell`italiano.La formazione della lingua comune dalle fasi iniziali al Rinascimento.

Bologna 2007 Zanichelli p.285

23647/23648

Calabrò Giovanna 23649

Teoria, didattica e prassi della traduzione.

Napoli 2001 Liguori p.320

23649

Nergaard Siri 23650

Teorie contemporanee della traduzione. Testi di Jakobson, Levý, Lotman, Toury, Eco, Nida, Zohar, Holmes, Meschonnic, Paz, Quine, Gadamer, Derrida.

Milano 2010 RCS Libri p.431

23650

Titone Renzo 23651

Il tradurre.Della psicolinguistica alla glottodidattica.

Roma 1998 Armando p.127

23651

Vaccaro Elisabetta 23652

Traduzione di testi settoriali (Antologia)

roma 2007 Aracne p.90

23652

Vanin Gabriele 23653

I nomi delle Stelle.Storia, mito, dati scientifici e osservativi.

s. l. 2009 Orione p.158

23653

Venuti Lawrence 23654

L`invisibilità del traduttore.Una storia della traduzione.

Roma 1999 Armando p.427

23654

De Mauro Tullio 23655

Storia linguistica dell`Italia unita.

Bari 2011 Laterza p.573

23655

Serianni Luca 23656

L`ora d`italiano.Scuola e materie umanistiche.

Bari 2010 Laterze p.121

23656

Andorno Cecilia 23657

Che cos`è la pragmatica linguistica.

Roma 2008 Carocci p.142

23657

Cardinaletti Anna 23658

Esercizi di sintassi.

Roma 2009 Carocci p.144

23658

Antelmi Donella 23659

Il discorso dei media.

Roma 2009 Carocci p.126

23659

Cicalese Anna 23660

Imparare a scrivere.Una guida teorico-pratica.

Roma 2009 Carocci p.129

23660

Arcangeli Massimo 23661

Itabolario.L`Italia unita in 150 parole.

Roma 2011 Carocci p.371

23661

Bertazzoli Raffaella 23662

La traduzione: teorie e metodi.

Roma 2009 Carocci p.126

23662

Dell`Anna Maria Vittoria 23663

Lingua italiana e politica.

Roma 2010 Carocci p.123

23663

Thornton Anna M. 23664

Morfologia.

Roma 2009 Carocci p.190

23664

Orletti Franca 23665

Scrittura e nuovi media.

Roma 2005 Carocci p.209

23665

Della Valle Valeria 23666

Dizionari italiani: storia, tipi, struttura.

Roma 2010 Carocci p.110

23666

Dettori Antonietta 23667

Itinerari di ricerca linguistica e letteraria.

Roma 2007 Carocci p.191

23667

Gualdo Riccardo 23668

L`italiano dei giornali.

Roma 2010 Carocci p.144

23668

Bonomi Ilaria, Masini Andrea,Morgana Silvia

23669

La lingua italiana e i mass media.

Roma 2007 Carocci p.314

23669

Marazzini Claudio 23670

Le fiabe.

Roma 2005 Carocci p.125

23670

Ghelli Francesco 23671

Letteratura e publicità.

Roma 2006 Carocci p.127

23671

Arnoldi Francesco Negri,Tagliolini Barbara

23672

La guida al turismo culturale.Dalla formazione all`attività professionale.

Roma 2004 Carocci p.207

23672

Adamo Giovanni,Della Valle Valeria

23673

Le parole del lessico italiano.

Roma 2010 Carocci p.112

23673

Ferroni Giulio 23674/1

Storia e testi della letteratura italiana.2A – La società di Antico regime.

Milano 2003 Einaudi Scuola p.468

23674/1

Ferroni Giulio 23674/2

Storia e testi della letteratura italiana.2B – L`età della ragione e delle riforme. La rivoluzione in Europa.

Milano 2003 Einaudi Scuola p.816

23674/2

Ferroni Giulio 23674/3

Storia e testi della letteratura italiana.2C – Restaurazione e Risorgimento.

Milano 2003 Einaudi Scuola p.880

23674/3

Ferroni Giulio 23674/4

Storia e testi della letteratura italiana.Quaderno di verifiche.

Milano 2003 Einaudi Scuola p.95

23674/4

Lorusso Anna Maria 23675

Umberto Eco. Temi, problemi e percosi semiotici.

Roma 2008 Carocci p.151

23675

Barbera Manuel, Corino Elisa,Onesti Cristina

23676

Corpora e linguistica in rete.

Perugia 2007 Guerra p.438

23676

Buzzati Dino 23677

Il meglio dei racconti.

Milano 1989 Oscar Mondadori p.344

23677

Petrarca Francesco 23678

Francesco Petrarca e la letteratura italiana del XV e XVI secolo.Letteratura ad alta voce. CD-Audio.

Milano 2007 SIAE

23678

Dragone Alberto (dir.) 23679

Calabria.Dal Tirrento allo Ionio - Sila, Pollino, Aspromonte.Arte, tradizioni, natura.

Milano 2011 Touring Ed. p.21423679

Dragone Alberto (dir.) 23680

Napoli e il Golfo.Spaccanapoli, Capodimonte - Ischia, Pompei, Sorrento.

Milano 2011 Touring Ed. p.190

23680

D`Innella Michele (dir.) 23681

Firenze e il Granducato di Toscana.

Milano 2005 Touring Ed. p.223

23681

Dragone Alberto (dir.) 23682

Abruzzo.L`Aquila e il Gran Sasso-Chieti, Pescara, Teramoi parchi e la costa adriatica.

Milano 2011 Touring Ed. p.166

23682

Dragone Alberto (dir.) 23683

Emilia-Romagna.Arte e storia sulla Via Emilia l`Appennino e il Delta del Po la Romagna, il mare, la collina.

Milano 2010 Touring Ed. p.309

23683

Dragone Alberto (red.) 23684

Lombardia.Milano, le città, I centri minori Brianza e Franciacorta,i laghi i parchi, le Alpi e la Valtellina.

Milano 2010 Touring Ed. p.430

23684

Dragone Alberto (red.) 23685

Marche.L`Appennino e l`Adriatico il Montefeltro e il Conero rocche, castelli, città d`arte.

Milano 2010 Touring Ed. p.188

23685

Cinello Diego (fotografie)Zannier Italo (testi)

23686

L`Italia, che spettatolo!Italy, what a show!

Milano 2004 Touring Club Italiano p.109

23686

Walter Marc, Donzel Catherine

23687

Viaggi in Italia.

Milano 2004 Touring Club Italiano p.319

23687

Carpanetto Dino 23688

Torino e gli stati Sabaudi.

Milano 2007 Touring Club Italiano p.224

23688

Formica Marina 23689

Roma e lo stato pontificio.

Milano 2006 Touring Club Italiano p.319

23689

Zorzi Alvise 23690

Venezia, repubblica di terra e di mare.

Milano 2002 Touring Club Italiano p.224

23690

23691

23691

Battaglia Salvatore 23692-23698

Grande dizionario della lingua italiana.II – BALC-CERR (23697)III- CERT-DAG (23692)IV- DAH-DUU (23698)V – E-FIN (23693)VI- FIO-GRAUL (23694)VII-GRAV-ING (23695)VIII-INI-LIBB (23696)

Milano 1995 UTET23692-23698

Bedeschi Giuseppe (dir.) 23699/123699/2

Enciclopedia.T1 - A-IT2 - J-Z

Roma 2007 Treccani p.2608

23699/1, 23699/2

Bedeschi Giuseppe (dir.) 23700/123700/2

Enciclopedia.T1 - A-IT2 - J-Z

Roma 2007 Treccani p.2608

23700/1, 23700/2

Adamo Giovani, Della Valle Valeria

23701

Il vocabolario Treccani.Neologismi. Parole nuove dai giornali.

Roma 2008 Proprietà Artistica e Letteraria Riservata p.718

23701

Petruccioli Sandro (dir.) 23702

Scienza e tecnica.Scienze della vita.Volume primo.

Roma 2007 Proprietà Artistica e Letteraria Riservata p.632

23702

Petruccioli Sandro (dir.) 23703

Scienza e tecnica.Scienze della vita.Volume secondo.

Roma 2007 Proprietà Artistica e Letteraria Riservata p.629

23703

Petruccioli Sandro (dir.) 23704

Scienza e tecnica.Scienze fisiche e matematiche.

Roma 2007 Proprietà Artistica e Letteraria Riservata p.733

23704

Petruccioli Sandro (dir.) 23705

Scienza e tecnica.Chimica. Scienze della terra.

Roma 2007 Proprietà Artistica e Letteraria Riservata p.644

23705

Petruccioli Sandro (dir.) 23706

Scienza e tecnica.Tecnologia.

Roma 2008 Proprietà Artistica e Letteraria Riservata p.670

23706

Petruccioli Sandro (dir.) 23707

Scienza e tecnica.Lessico.

Roma 2008 Proprietà Artistica e Letteraria Riservata p.498

23707

Cortelazzo Manlio, Zolli Paolo

23708,23709

DELI – Dizionario Etimologicodella Lingua Italiana.Con CD-ROM e motore di ricerca a tutto testo.

Bologna 2010 Zanichelli p.1856

23708/23709

Marin T., Dominici M. 23710

Nuovo Progetto Italiano.Video. Videocorso di lingua e civiltà italiana.Livello elementare A1-A2

Milano 2007 Edilingua

23710

Tommasini Gloria M. 23711,23712

Nuovo Progetto Italiano 3Corso multimediale di lingua e civiltà italiana.Livello intermedio-avanzato. B2-C1Guida per l`insegnante.

Milano 2007 Edilingua p.18423711/23712

23713

Kwiatki świętego Franciszka.Przekład I opracowanie: Anna Dudzińska-Facca.

Kraków 2000 KKK p.263

23713

Petrarca Francesco 23714

Drobne wiersze włoskie.Rerum vulgarium fragmenta.

Gdańsk 2005 Słowo/obraz terytoria p.895

23714

Mucha Aneta 23715

Tematyczny słownik polsko-włoski, włosko-polski.

Wrocław 2004 Astrum p.242

23715

Pieńkos Jerzy 23716

Podstawy przekładoznawstwa-− od teorii do praktyki.

Kraków 2003 Zakamycze p.494

23716

Asor Rosa Alberto 23717/1

Storia Europea della letteratura italiana.Seicento e Settecento

Milano 2008 Le Monnier Scuola p.656

23717/1

Asor Rosa Alberto 23717/2

Storia Europea della letteratura italiana.Ottocento.

Milano 2008 Le Monnier Scuola p.753

23717/2

23718

23718

Podracka Maria Katarzyna 23719

Uniwersalny słownik polsko-włoski.

Warszawa 2008 REA p.1663

23719

Gralewicz La Mela,Nuzzo Beata

23720

Słownik prawniczy włosko-polski.Dizionario giuridico italiano-polacco.

Warszawa 2003 Dom Wydawniczy ABC p.468

23720

Jamrozik Elżbieta (red.) 23721

Duży słownik polsko-włoski włosko-polski

Warszawa 2007 Langenscheidt p.735

23721

Kłosowska Joanna 23722

Słownik uniwersalny włosko-polski polsko-włoski

Warszawa 2004 Langenscheidt p.360

23722

Trinei Loretta, Kliem Michaela 23723

Współczesny samouczek.Jak pisać po włosku?Listy, kartki, sms-y, maile, ogłoszenia.

Warszawa 2006 Langenscheidt p.141

23723

Calvino Italo 23724

Sotto il sole giaguaro.

Milano 2002 Oscar Mondadori p.76

23724

Calvino Italo 23725

Se una notte d`inverno un viaggiatore.

Milano 2002 Oscar Mondadori p.264

23725

Calvino Italo 23726

Gli amori difficili.

Milano 2002 Oscar Mondadori p.233

23726

Calvino Italo 23727

Il visconte dimezzato.

Milano 2002 Oscar Mondadori p.92

23727

Gardini Nicola 23728

Rinascimento.

Torino 2010 Einaudi p.323

23728

Verga Giovanni 23729

Tutte le novelle.

Torino 2011 Einaudi p.837

23729

Renzi Lorenzo 23730

Nuova introduzione alla filologia romanza.

Bologna 1999 Il Mulino p.504

23730

Graffi Giorgio 23731

Le strutture del linguaggio.Sintassi.

Bologna 2009 Il Mulino p.392

23731

Maturi Pietro 23732

I suoni delle lingue, I suoni dell`italiano.Introduzione alla fonetica.

Bologna 2009 Il Mulino p.159

23732

Pivato Stefano 23733

Il nome e la storia.Onomastica e religioni politiche nell`Italia contemporanea.

Bologna 2000 Il Mulino p.393

23733

Serianni Luca 23734

Italiani scritti.

Bologna 2010 Il Mulino p.200

23734

Marcato Carla 23735

Nomi di persona, nomi di luogo.Introduzione all`onomastica italiana.

Bologna 2009 Il Mulino p.234

23735

Segre Cesare 23736

Avviamento all`analisi del testo letterario.

Torino 1999 Einaudi p.405

23736

Arcaini Enrico 23737

Analisi linguistica e traduzione.

Bologna 1991 Pàtron p.323

23737

Isaia Ascoli Graziadio 23738

Scritti sulla questione della lingua.

Torino 2008 Einaudi p.60

23738

Benveniste Émile 23739

Il vocabolario delle istituzioni indoeuropee.Economia, parantela, società.

Torino 2001 Einaudi p.286

23739

Benveniste Émile 23740

Il vocabolario delle istituzioni indoeuropee.Potere, diritto, religione.

Torino 2001 Einaudi p.291-533

23740

Bottiroli Giovanni 23741

Che cos`è la teoria della letteratura.Fondamenti e problemi.

Torino 2006 Einaudi p.472

23741

Ambrogio Renzo (coord. red.) 23742

Nomi d`Italia.Origine e significato dei nomi geografici e di tutti i comuni.

Novara 2009 Istituto Geografico de Agostini p.439

23742

Gili Gioachino, Ferrero Marica 23743

Il libro dei nomi dei cani.

Novara 2010 Istituto Geografico de Agostini p.187

23743

Titone Renzo 23744

Grammatica e glottodidattica - nuove prospettive.

Roma 2003 Armando p.14323744

Di Filippo M. Grazia,Smirne Chiara

23745/1

Tutto poesia italiana del Novecento.

Milano 1995 De Agostini p.256

23745/1

Di Filippo M. Grazia,Smirne Chiara

23745/2

Tutto poesia italiana del Novecento.Guida al lavoro sui testi.

Milano 1995 De Agostini p.48

23745/2

Francesio Giovanni, (red.)Di Bella Carmela (red.)

23746

Nuove guide Verdi - Sicilia.

Milano 2006 Mondadori p.240

23746

Destro Prisca, (red.)Damiani Emanuela (red.)

23747

Nuove guide verdi – Piemonte con TO

Milano 2005 Mondadori p.320

23747

23748

Nazioni di linguistica generale.

23748

Dardano Maurizio 23749

La formazione delle parole nell'italiano di oggi.

Milano 1978 Bulzoni p.89

23749

Puggioni Roberto 23750

Teoria e pratica della traduzione letteraria.

Roma 2006 Bulzoni p.252

23750

Trauzzi Alberto 23751

Attraverso l`onomastica del Medioevo in Italia.

Bologne 1986 Arnaldo Forni p.124

23751

Rossebastiano Alda 23752

Da Torino a Pisa.Atti delle giornate di studio di Onomastica, Torino, 7-9 aprile 2005Atti delle giornate di studio di Onomastica, Pisa, 24-25 febbraio 2006

Alessandria 2006 Dell`Orso p.270

23752

Papa Elena 23753

I soprannomi nell`antroponimia.

Alessandria 2010 Dell`Orso p.258

23753

Rescigno Giuseppe 23754

Tópos & Tópoi.Emergenze toponomastiche e paesaggio.

Napoli 1998 Scientifiche Italiane p.165

23754

Aversano Vincenzo 23755/1

Toponimi e antroponimi:Beni-documento e Spie di identià per la Lettura, la Didattica e il Governo del territorio.Tomo I

Salerno 2007 Rubbettino p.366

23755/1

Aversano Vincenzo 23755/2

Toponimi e antroponimi:Beni-documento e Spie di identià per la Lettura, la Didattica e il Governo del territorio.Tomo I I

Salerno 2007 Rubbettino p.1060

23755/2

Moretti Italo 23756

Toponomastica e beni culturali.Atti della giornata di studi San Gimignano, 13 aprile 2003.

Firenze 2006 Polistampa p.152

23756

Raimondi Gianmario 23757

La toponomatica.Elementi di metodo.

Torino 2007 Libreria Stampatori p.87

23757

Dardano Maurizio, Trifone Pietro

23758

La sintassi dell`italiano letterario.

Roma 2000 Bulzoni p.450

23758

Elia A., Martinelli M., D`Agostino E.

23759

Lessico e strutture sintattiche.Introduzione alla sintassi del verbo italiano.

Napoli 1981 Liguori p.430

23759

Vietri Simonetta 23760

Lessico e sintassi delle espressioni idiomatiche.Una tipologia tassonomica dell`italiano.

Napoli 1985 Liguori p.534

23760

Rizzo Silvia 23761

Il lessico filologico degli umanisti.

Roma 1984 Di Storia e Letteratura p.392

23761

Re Salvatore 23762

Introduzione alla didattica delle lingue settoriali (inglese)

Roma 1991 Scientifiche Italiane p.88

23762

Gallo Giovanna, Scoletta Paola

23763

La traduzione.Un panorama interdisciplinare.

Nardò 2004 BESA p.390

23763

Petrocchi Valeria 23764

Tipologie traduttive.

Bologna 2004 CLUEB p.224

23764

Maldussi Danio 23765

La terminologia alla prova della traduzione specializzata.L`offerta del terminologo, le esigenze del professionista. Una ricerca dal vivo.

Bologna 2008 Bononia University Press p.109

23765

Pierini Patrizia 23766

Lo sviluppo della competenza traduttiva.Orientamenti, problemi e proposte.

Roma 2001 Bulzoni p.189

23766

Bernardini Silvia,Zanettin Federico

23767

I corpora nella didattica della traduzione.Corpus Use and learning to translate.

Bologna 2000 CLUEB p.196

23767

Bollettieri Bosinelli Rosa Maria,Heiss Christine

23768

La traduzione multimediale:quale traduzione per quale testo?

Bologna 2000 CLUEB p.467

23768

Heiss Christine,Bollettieri Bosinelli Rosa Maria

23769

Traduzione multimediale per il cinema, la televisione e la scena.

Bologna 1996 CLUEB p.508

23769

Megale Fabrizio 23770

Teorie della traduzione giuridica.Fra diritto comparato e “translation studies”.

Napoli 2008 Scientifica p.165

23770

Calò Emanuele 23771

Manuale del traduttore.

Napoli 1984 Scientifiche Italiane p.209

23771

Podeur Josiane 23772

La pratica della traduzione.Dal francese in italiano e dall`italiano al francese.

Napoli 2002 Liguori p.285

23772

Ranzato Irene 23773

La traduzione audiovisiva.Analisi degli elementi culturospecifici.

Roma 2010 Bulzoni p.198

23773

Minerva Nadia 23774

Lessicologia e lessicografia nella storia degliinsegnamenti linguistici.

Bologna 2007 CLUEB p.270

23774

Cedroni Lorella 23775

Il lessico della rappresentanza politica.

Messina 1996 Rubbettino p.217

23775

Angaroni Valentina 23776

Piccolo dizionario della stampa.

Milano 2008 Modern Publishing House p.151

23776

Adamo Giovanni,Della Valle Valeria

23777

2006 parole nuove.Un dizionario di neologismi dai giornali.

Milano 2006 Sperling&Kupfer p.509

23777

De Mauro Tullio,Lo Cascio Vincenzo

23778

Lessico e grammatica.Teorie linguistiche e applicazioni lessicografiche.

Roma 1997 Bulzoni p.462

23778

Ausenda Marco (dir.) 23779

Il Paesaggio Italiano.Idee Contributi Immagini.

Milano 2001 Touring Club Italiano p.279

23779

Lévinas Emanuel 23780

Nomi propri.

Milano 1984 Marietti p.137

23780

Cepeda Fuentes Marina,Cattabiani Stefano

23781

Dizionario dei nomi. Origini e curiosità dei nomi italiani.

Milano 2002 Newton Campton p.381

23781

Romito Luciano 23782

Manuale di Fonetica.articolatoria, acustica e forense.

Rende 2000 Università della Calabria p.318

23782

Persi Peris, Mangani Giorgio 23783

Nomi di paesi.Storia, narrazioni e identità dei luoghimarchigiani attraverso la toponomastica.

Ancona 2005 Il Lavoro p.127

23783

Gravina Gabriele 23784

Il senso del movimento.Glossario della classica terminologia sportiva.

Pescara 2006 ESA p.167

23784

Battistini Paolo, Bocchino Clara,Curiazi Roberta

23785

Viaggiare per conoscere l`Italia.

Bologna 2005 Capelli p.343

23785

Sarlo Camillo, Vellei Alvaro,Luppi Donatella

23786

Si, viaggiare...in Europa e nel mondo.Geografia, turistica.

Roma 2004 CLITT p.543

23786

Francesio Giovanni, (red.)Di Bella Carmela (red.)

23787

Venezia e d`intorni. Nuove guide verdi.

Milano 2006 Mondadori p.240

23787

D`Angelo Anna, Pedaci Alessandra

23788

Le parole del Diritto Amministrativo.Guida alle domande d`esame più ricorrenti e alla comprensione dei termini specialistici.

Napoli 2008 Simone p.283

23788

De Gregorio Elena,Pezzano Rocco

23789

Le parole del Diritto Penale.Guida alle domande d`esame più ricorrenti e alla comprensione dei termini specialistici.

Napoli 2010 Simone p.216

23789

Giudice Federico 23790

Nuovo dizionario giuridico.Enciclopedia di base del diritto.

Napoli 2008 Simone p.1247

23790

Di Majo Dario (coord.) 23791

Dizionario delle materie giuridiche.Ad uso dei cittadini e degli iscritti aiprimi anni delle facoltà giuridiche.

Napoli 2008 Simone p.670

23791

Maldonato Mauro 23792

Dizionario di scienze psicologiche.Psicologia. Psichiatria. Psicanalisi. Neuroscienze.

Napoli 2008 Simone p.608

23792

Baccaria Elena, Salicone Titti 23793

Marketing...in tasca.

Napoli 2007 Simone p.383

23793

Bonvino Elisabetta, Caddéo Sandrine

23794

EuRom 5Leggere e capire 5 lingue romanze.

Milano 2011 Ulrico Hoepli Milano p.554

23794

Mounin Georges 23795

Teoria e storia della traduzione.

Torino 2006 Einaudi p.221

23795

Guglielmi Guido 23796

La prosa italiana del Novecento II.Tra romanzo e racconto.

Torino 1998 Einaudi p.209

23796

Calvino Italo 23797

Il barone rampante.

Milano 2002 Mondadori p.253

23797

Ardito Fabrizio 23798

Sardegna.Musei, archeologia, natura, arte, tradizioni.

Milano 2010 Mondadori p.224

23798

Ardito Fabrizio 23799

Piemonte e valle d`Aosta.Palazzi, musei, montagne, arte, natura.

Milano 2011 Mondadori p.320

23799

Maldini Stefano 23800

Puglia.Trulli, mare, storia, feste, gastronomia.

Milano 2010 Mondadori p.224

23800

Boulton Susie, Catling Christopher

23801

Venezia e il Veneto.

Milano 2011 Mondadori p.320

23801

Ardito Fabrizio,Cavicchioli Sonia

23802

Liguria.Spiagge, divertimenti, musei, architettura.

Milano 2010 Mondadori p.224

23802

Pavan Aldo, De Cilia Nicola 23803

Friuli - Venezia Giulia.

Novara 2005 De Agostini p.284

23803

Riverso Emanuele 23804

Cose e parole nella traduzione interculturale.

Roma 1993 Borla p.250

23804

Bertinetto Pier Marco (dir.) 23805

Enciclopedia Cambridge dalle Scienze del Liguaggio.

Bologna 1994 Zanichelli p.483

23805

D`Innella Michele (dir.) 23806

Campania.

Milano 2009 Touring Editore p.351

23806

Di Ianni Ida (dir.) 23807

Molise in viaggio.La montagna, le tradizioni, le città d`arte.

Cerro al Volturno 2011 Volturnia p.336

23807

Olivieri Dante 23808

Dizionario di toponomastica piemontese.

Roma 2002 Paideia p.384

23808

Erba Gabriella 23809

La malattiae I suoi nomi.

Roma 2007 Meltemi p.213

23809

23810

Glossario. Terminologia relativa alle principali aree tematiche e professionali di competenza degli studenti del Master in Cooperazione allo Sviluppo Aree Rurali.Roma 2007 CLEUP p.248

23810

23811

Le parole del diritto dell`Unione europea. Guida alla domande d'esame più ricorrenti e alla comprensione dei termini specialistici.

Roma 2009 Guardiche Simone p.236

23811

Maruccia Sofia 23812

Manuale di educazione della voce. Tecniche ed esercizi per l'uso consapevole della voce.

Roma 2000 Hermes p.112

23812

Maselli Pasquale 23813

San Massimo.Toponimi e microtoponimi.

Campobasso 2006 Palladino p.188

23813

Papini Gianni A. 23814

Parole e cose.Lessicologia italiana.

Milano 2000 C.U.S.L. p.378

23814

Nicodemo Renato 23815

Nomi e titoli della Vergine.

Nocera Inferiore 2010 ViVa Liber p.127

23815

Cortese Giuseppina 23816

Tradurre i linguaggi settoriali: atti del Seminario di anglistica nell'ambito del progetto strategico CNR "I problemi della traduzione nell'Italia dell'Europa" Torino 1996 Cortina p.351

23816

Corbeil Jean-Claude,Archambault Ariane

23817

Dizionario visuale.italiano – inglese

Bologna 1993 Zanichelli p.896

23817

Pazzaglia Mario 23818

Scrittori e critici della litteratura italiana. Antologia con pagine critiche.

Roma 1992 Zanichelli p.89

23818

Gentile Anielo 23819

Principi di trascizione fonetica.

Roma 2003 Liguori p.157

23819

Papini Gianni 23820

Derivazione e composizione nei lessico italiano.

Milano 2002 CUSL p.96

23820

Cortelazzo Manlio 23821

Curiosità linguistica nella cultura popolare.

Lecce 1984 Milella p.187

23821

Cercignani Fausto, Mariano Emilio

23822

Errante Vincenzo. La traduzione di poesia ieri e oggi.

Milano 1993 Cisalpino p.214

23822

Dragone Alberto (dir.) 23823

Firenze e il suo territorio.Fiesole, le colline, il Mugelloil Valderno e il Chianti.

Milano 2010 Touring Editore p.161

23823

De Mauro Tullio 23824

Storia linguistica dell`Italia unita.

Bari 2011 Laterza p.573

23824

Serianni Luca, Trifone Pietro 23825

Storia della lingua italiana.Volume primo.I luoghi della codificazione.

Torino 1993 Einaudi p.820

23825

Serianni Luca, Trifone Pietro 23826

Storia della lingua italiana.Volume terzo.Le altre lingue.

Torino 1994 Einaudi p.1051

23826

Migliorini Bruno, Tagliavini Carlo, Fiorelli Piero

23827/123827/2

DOPDizionario italiano multimediale e multilingued`ortografia e di pronunzia.Parole e nomi dell`italiano t.1 A-I/J t.2 K-Z

Roma 2010 Rai Eri p. t.1-606 t.2-125123827/1/2

Russo Domenico 23828/1-12

Sil.Ita.Sillabario del lessico italiano. Tomo I-XII

Roma 2008 Aracne

23828/1-12

Castellani Arrigo 23829/1/2/3

Saggi di linguistica e filologia italiana e romanza (1946-1976).tomo I, II, III.

Roma 1980 Salerno p.569, 515, 327.

23829/1/2/3

Caracausi Girolamo 23830/123830/2

Dizionario onomastico della Sicilia.Repertorio storico-etimologico di nomi di famiglia di luogo.vol. I – (A-L) vol. II – (M-Z e supplemento)

Palermo 1994 L`EPOS p. 891, 1786.23830/1/2

De Camilli Davide 23831

Studi di onomastica e letteratura.Offerti a Bruno Porcelli.

Pisa-Roma 2007 Gruppo Editoriale Internazionale p.350

23831

Le Goff Jacques 23832

Kultura średniowiecznej Europy.

Warszawa 1970 PWN p.546

23832

Lipiński Krzysztof 23833

Vademecum tłumacza.

Kraków 2006 IDEA p.187

23833

Szymanowska Joanna 23834

Słownik podstawowej terminologii lteraturoznawczej.włosko-polski, polsko-włoski

warszawa 2007 WUW p.91

23834

Corbeil Jean-Claude,Archambault Ariane

23835

Podręczny słownik obrazkowy.polski • włoski10000 haseł.

Poznań 2010 LektorKlett p.348

23835

Corbeil Jean-Claude,Archambault Ariane

23836

Słownik obrazkowy.polski • włoski20000 haseł.

Poznań 2006 LektorKlett p.602

23836

Piotrowska Maria 23837

Proces decyzyjny tłumacza.Podstawy metodologii nauczania przekładu pisemnego.

Kraków 2007 Wyd. Naukowe Akademii Pedagogicznej p.217

23837

Polo Marco 23838

Opisanie świata.

Warszawa 2010 W.A.B. p.742

23838

Duby Georges 23839

Czasy katedr.Sztuka i społeczeństwo 980-1420.

Warszawa 2006 Cyklady p.261

23839

Beszterda Ingeborga 23840

La questione della norma nel repertorio verbale della comunità linguistica italiana:tra lingua e dialetti.

Poznań 2007 Wyd Naukowe UAM p.361

23840

Forapani Daniela 23841

Italiano per medici.

Firenze 2004 Alma p.123

23841

Arcangeli Massimo 23842

Il linguaggio pubblicitario.

Roma 2008 Carocci p.144

23842

Bertinetto Marco 23843

Dizionario di linguistica e di filosofia, metrica, retorica.

Roma 2004 Einaudi p.863

23843

Frasnedi Fabrizio,Sebastiani Alberto

23844

Lingua e cultura italiana.Studio linguistico e immaginario culturale.

Bologna 2010 Archetipolibri p.211

23844

Canepàri Luciano 23845

Manuale di Pronuncia Italiana, con due audiocassette.

Bologna 2004 Zanichelli p.575

23845

Ferroni Giulio 23846

Storia e testi della letteratura italiana: Verso una civiltà planetaria.

Milano 2005 Mondadori p.653

23846

Asor Rosa Alberto 23847

Storia europea della letteratura italiana.Trecento e Quattrocento e Cinquecento +Laboratorio.

Milano 2008 Le Monnier Scuola p.676

23847

Asor Rosa Alberto 23848

Storia europea della letteratura italiana.Ottocento e Novecento.

Milano 2008 Le Monnier Scuola p.589

23848

Colombo Frederica 23849

Grammatica e pratica della lingua italianaper studenti stranieri.Forme, strutture e regolo d`uso.Attività e test. Livello A2/B1

Recanati 2006 ELI p.22423849

Zaganelli Giovanna 23850

Contesti italiani: guida per lo studente.

Roma 2004 Guerra p.160

23850

Nocchi Susanna 23851

Grammatica pratica lingua italiana.

Roma 2008 Alma p.69

23851

Ponzio A. 23852

Linguistica generale letteraria e traduzione.

Perugia 2007 Guerra p.444

23852

Balboni Paolo, Daloiso Michele 23853

Civiltà Italia. Percorsi di cultura e civiltà italiana per stranieri.

Perugia 2008 Guerra p.168

23853

23854

23855

23856

23857

23858

23859

23860

23861

23862

23863

23864

23865

23866

Galdo Antonio 23867

Fabriche.

Storie, personaggi e luoghi di una passione italiana.

Torino 2007 Einaudi23867

Morgana Silvia 23868

Breve storia della lingua italiana.

Roma 2009 Carocci

23868

Scalise SergioBisetto Antoniette

23869

La struttura delle parole.

Bologna 2008 Il Mulino

23869

23870

Schemi&Schedule

Di diritto dell`Unione Europea.

Napoli 2008 Esselibri-Simone

23870

23871

Schemi&Schedule

Di diritto internazionale.

Napoli 2012 Esselibri-Simone

23871

23872

Schemi&Schedule

Di diritto processuale penale.

Napoli 2012 Simone

23872

23873

Schemi&Schedule

Di diritto processuale civile.

Napoli 2012 Simone

23873

Garavelli Bice Mortara 23874

Il parlar figurato.

Manualetto di figure retoriche.

Roma-Bari 2012 Laterza

23874

Diadori Pierangela,Gennai Caterina

23875

Progettazione editoriale per l`italiano L2

Perugia 2001 Guerra

23875

Grassi Roberta,Piantoni Monica

23876

Interazione didattica e apprendimento linguistico.

Perugia 2010 Guerra

23876

Torresan Paolo 23877

Theorie des intelligences multiples et apprentissage des langues.

Perugia 2010 Guerra

23877

Vinti Claudio 23878

La fiaba come tradizione e traduzione.

Interpretazioni, metamorfosi e riscritture del fiabesco.

Perugia 2011 Guerra23878

Rossi Fabio 23879

Lingua italiana e cinema.

Roma 2007 Carocci

23879

Gualdo Riccardo,Telve Stefano

23880

Linguaggi specialistici dell`italiano.

Roma 2011 Carocci

23880

Luraghi Silvia,Venier Federica

23881

Esercizi di semantica e linguistica testuale.

Roma 2009 Carocci

23881

Krajewski Marek 23882

Morte a Breslavia.

Torino 2007 Einaudi

23882

Dąchille Paolo 23883

Breve grammatica storica dell`italiano.

Roma 2004 Carocci

23883

Lavezzi Gianfranca 23884

Breve dizionario di retorica e stilistica.

Roma 2004 Carocci

23884

Lauta Gianluca 23885

Esercizi di grammatica storica italiana.

Roma 2011 Carocci

23885

Luraghi Silvia,Thornton Anna

23886

Linguistica generale:esercitazioni e autoverifica.

Roma 2004 Carocci

23886

De Mauro Tullio 23887

Linguistica elementare.Con esercizi e test di verifica.

Bari 2011 Laterza

23887

Genette Gérard 23888

Soglie.

I dintorni del testo.

Torino 1989 Einaudi

23888

Vedovelli M.Scaglioso C.

23889

Il plurilinguismo come risorsa etica e cognitiva.

Perugia 2010 Guerra

23889

Ježek Elisabetta 23890

Lessico.Classi di parole, strutture, combinazioni.

Bologna 2011 Il Mulino

23890

Aprile Marcello 23891

Dalle parole ai dizionari.

Bologna 2008 Il Mulino

23891

Trifone Pietro 23892

Storia linguistica dell`Italia disunita.

Bologna 2010 Il Mulino

23892

Bombi Raffaella,D`Agostino Mari

23893

Atti del 10º Congresso dell`Associazione Italiana di Linguistica Applicata.Bolzano 18-19 febbraio 2010

Perugia 2011 Guerra23893

Trifone Pietro 23894

Lingua e identità.Una storia sociale dell`italiano.

Roma 2009 Carocci

23894

Ferencich Roberta 23895

Suggestopedia Moderna. Teoria e pratica.

Perugia 2010 Guerra

23895

Celi Monica, La Cifra Loredana 23896

Grammatica d`uso della lingua italiana.Chiave degli esercizi.

Milano 2010 Hoepli

23896

Celi Monica, La Cifra Loredana 23897

Grammatica d`uso della lingua italiana.Teoria ed esercizi. Livelli A1-B2 + (CD)

Milano 2011 Hoepli

23897

Zanola Maria Teresa (red.) 23898

Cultura&Comunicazione.Lingue e linguaggi/Comunicazione/Mass media/Didattica/Cultura.

Perugia 2010 Guerra

23898

Jaworska Krystyna 23899

Polonia tra passato e futuro.Percorsi di cultura contemporanea.

Milano 2008 FrancoAngeli

23899

23900

La Guide Mondadori.

Umbria.

Milano 2004 Mondadori

23900

Szpilman Władysław 23901

Il pianista.Varsavia 1939-1945. La straordinaria storia di un supravvissuto.

Torino 2004 Loescher

23901

Iwaszkiewicz Jarosław 23902

Madre Giovanna degli Angeli.

Milano 1979 Mursia

23902

Eco Umberto 23903

Storia della bruttezza.

2007 Bompiani

23903

Szymborska Wisława 23904

Opere.

Milano 2008 Adelphi

23904

Ginsborg Paul 23905

Storia d`italia dal dopoguerra a oggi.

Torino 1996 Einaudi Scuola

23905

Miłosz Czesław 23906

(Biblioteca Adelphi 156) La mia Europa.

Milano 2008 Adelphi

23906

Miłosz Czesław 23907

(Biblioteca Adelphi 567) Abbecedario.

Milano 2010 Adelphi

23907

Eco Umberto 23908

Storia della Bellezza.

Torino 2004 Bompiani

23908

Gombrowicz Witold 23909

Ferdydurke.

Milano 2009 Feltrinelli

23909

Kapuściński Ryszard 23910

Giungla Polacca.

Milano 2009 Feltrinelli

23910

Kapuściński Ryszard 23911

Imperium.

Milano 2011 Feltrinelli

23911

Di Francesco Anna Maria 23912

Notturni italiani.

Roma 1999 Culturiana

23912

Kapuściński Ryszard 23913

Il negus.Splendori e miserie di un autocrate.

Milano 2010 Feltrinelli

23913

Sienkiewicz Henryk 23914

Quo vadis?

Milano 1984 Mondadori

23914

Amato Concetta 23915

Quaderno di mondo italiano.Esercizi comunicativi.L`italiano per stranieri.

Roma 1993 Bonacci

23915

Sensini Marcello 23916/1

La lingua e I testi.La riflessione sulla lingua. (a)

Milano 2005 Mondadori

23916/1

Sensini Marcello 23916/2

La lingua e I testi.I laboratori testuali. (b)+(CD)

Milano 2005 Mondadori

23916/2

Fogliato Silvia 23917

Strumenti per l`italiano.La abilità linguistiche e la comunicazione. (A)

Torino 2004 Loescher

Bartalesi-Graf Daniela 23918

L`italia dal fascismo ad oggi:percorsi paralleli nella storia,nella letteratura e nel cinema.

Perugia 2005 Guerra

23918

Verri-Menzel Rosangela 23919

La bottega dell`italiano.Antologia di scrittori italiani del Novecento.

Roma 1989 Bonacci

23919

Kotecka Joanna 23920

L`italiano nel contesto.Esercizi grammaticali e lessicalidi lingua italiana.

Wrocław 2011 Uniwersytet Wrocławski

23920

Stefancich Giovanna 23921

Quante storie!Di autori italiani contemporanei.Livello intermedio e avanzato. Q.R.E.: B1-C1

Roma 2005 Bonacci

23921

Capraro Gian Marco,Palmieri Giovanna

23922

L`italiano creativo.Imparare l`italiano tramite design, moda e arte.

Perugia 2012 Guerra

23922

23923

Dizionario Visuale in 5 lingue.Inglese, francese, tedesco, spagnolo, italiano.

Milano 2009 DeAgostini

23923

Devoto Giacomo,Oli Gian Carlo

23924

Il Devoto-Oli.Vocabolario della lingua italiana. 2011. +(CD)

Milano 2010 Le Monnier

23924

Panebianco Beatrice,Pisoni Cecilia

23925

Grammatica italiana con esercizi di autoverifica.

Bologna 2012 Zanichelli

23925

De Cataldo Giancarlo 23926

Romanzo criminale.

Torino 2013 Einaudi

23926

Pacori Marco 23927

I segreti del linguaggio del corpo.

Milano 2010 Sperling-Paperback

23927

Salvi Giampaolo, Vanelli Laura 23928

Nuova grammatica italiana.

Bologna 2011 Il Mulino

23928

D`Achille Paolo 23929

L`italiano contemporaneo.

Bologna 2010 Il Mulino

23929

Patota Giuseppe 23930

Nuovi lineamenti di grammatica storica dell`italiano.

Bologna 2007 Il Mulino

23930

Mazzara Bruno M. 23931

Stereotipi e pregiudizi.

Bologna 2012 Il Mulino

23931

Arcuri Luciano,Cadinu Maria Rosaria

23932

Gli stereotipi.

Bologna 2009 Il Mulino

23932

Gurgul Monika, (wybór i opr.)Miszalska Jadwiga

23933

Antologia polskich przekładów poezji włoskiej.

Kraków 2006 Collegium Columbinum

23933

Augias Corrado 23934

I segreti d`Italia.Storie, luoghi, personaggi nel romanzo di una nazione.

Milano 2012 Rizzoli

23934

Paolinelli Mario,Di Fortunato Eleonora

23935

Tradurre per il doppiaggio.La trasposizione linguistica dell`audiovisivo:teoria e pratica di un`arte imperfetta.

Milano 2005 Hoepli23935

Chrościcki Juliusz A. (red.) 23936

Artyści włoscy w Polsce.

Warszawa 2004 DiG

23936

Tulli Magdalena 23937

Sogni e pietre.

Roma 2007 Voland

23937

Fornari Claudia,Spyra Marcin

23938

Codice delle società commerciali della Repubblica di Polonia.

Milano 2011 Giuffrè

23938

Mazzocchi Antonio 23939

A tavola con la storia.Avvenimenti, personaggi ricette che banno fatto l`Italia.

Bologna 2009 Minerva

23939

Giongo Maria Cristina,Vercelli Simonetta

23940

La frase giusta per ogni circostanza.

Milano 2006 De Vecchi

23940

Ragni Stefano 23941

Corso di storia della musica italiana per stranieri.

Perugia 1995 Guerra

23941

Katerinov Katerin 23942

La lingua italiana per stranieri.Corso medio. Lezioni.

Perugia 2004 Guerra

23942

Katerinov Katerin 23943

La lingua italiana per stranieri.Corso medio. Esercizi e test.

Perugia 2009 Guerra

23943

Eco Umberto 23944

Trattato di semiotica generale.

Milano 2013 Bompiani

23944

D`Alessandro Sabrina 23945

Il libro delle parole altrimenti smarrite.

Milano 2012 Rizzoli

23945

Graziadei Caterina,Colombo Duccio

23946

Transito libero.Sulla traduzione della poesia.

Roma 2011 Artemide

23946

Ricoeur Paul 23947

Tradurre l`intraducibile.Sulla traduzione.

2008 Urbaniana University Press

23947

Musierowicz Małgorzata 23948

Il linguaggio di Trolla.

2011 Besa

23948

Paolucci Claudio 23949

Studi di semiotica interpretativa.

Milano 2007 Bompiani

23949

Fortini Franco 23950

Lezioni sulla traduzione.

Macerata 2011 Quodlibet

23950

Pilch Jerzy 23951

L`amante in carica.

Napoli 2012 Lantana

23951

Huelle Paweł 23952

Mercedes-Benz.Da alcune lettere a Hrabal.

Roma 2007 Voland

23952

De Rienzo Giorgio 23953

S.O.S. LINGUA.Manuale di pronto soccorso per l`uso corretto dell`italiano.

Milano 2011 Kowalski

23953

De Rienzo Giorgio 23954

Scioglilingua.Guida alla grammatica italiana.

Milano 2006 BUR

23954

Bertaccini Franco,Castagnoli Sara

23955

Terminologia a colori.

Bologna 2010 Bononia University Press

23955

Fiorani Eleonora 23956

Grammatica della comunicazione.

Milano 2012 Lupetti

23956

Iwaszkiewicz Jarosław 23957

La mappa del tempo. Poesie scelte.

Roma 2010 Ponte-Sisto

23957

Katerinov Katerin,Katerinov Boriosi

23958

Lingua italiana per stranieri. 2 CDCorso elementare ed intermedio.

Perugia 2010 Guerra

23958

Angelino Maddalena,Ballarin Elena

23959

L`Italiano attraverso.La storia dell`arte.

Perugia 2006 Guerra

23959

Pelizza Giovanna,Mezzadri Marco

23960

L`italiano in azienda.

Perugia 2011 Guerra

23960

Centro CILS-Università per Stranieri di Siena

23961

Quaderni CILS.Certificazione di italiano come Lingua Straniera.Livello Uno – B1 + (CD)

Perugia 2010 Guerra23961

Centro CILS-Università per Stranieri di Siena

23962

Quaderni CILS.Certificazione di italiano come Lingua Straniera.Livello Tre – C1 + (CD)

Perugia 2010 Guerra

23962

Caon Fabio 23963

Dizionario dei gesti degli italiani.Una prospettiva interculturale.

Perugia 2010 Guerra

23963

Galasso Sabrina,Trama Giulianna

23964

Italiano in cinque minuti. Vol.1Esercizi rapidi sulla grammatica e sul lessico.

Firenze 2008 Alma

23964

Galasso Sabrina,Trama Giulianna

23965

Italiano in cinque minuti. Vol.2Esercizi rapidi sulla grammatica e sul lessico.

Firenze 2009 Alma

23965

Righini Enrico 23966

Dizionario di Sigle Abbreviazioni e Simboli.

Milano 2001 Zanichelli

23966

Marazzini Claudio 23967

Da Dante alla lingua selvaggia.Sette secoli di dibattiti sull`italiano.

Roma 2005 Carocci

23967

Diadori Pierangela 23968

Insegnare italiano a stranieri.

Milano 2010 Le Monnier

23968

Trifone Pietro,Palermo Massimo

23969

Grammatica italiana di base.

Bologna 2007 Zanichelli

23969

Villarini Andrea,La Grassa Matteo

23970

Apprendere le lingue straniere nella terza età.

Peruzia 2010 Guerra

23970

Tygielski Wojciech 23971

Dyplomacja. Informacja. Propaganda.Podróż Luigiego Bevilacqua, posła toskańskiego na dwory europejskie w 1609 r.

Warszawa 2000 Sempe23971

Costantini Letizia,Montesi Annamara

23972

Per uno pugno di corti.Livello elementare-Intermedio. A1-B2

Perugia 2008 Guerra

23972

Costantini Letizia,Montesi Annamara

23973

Per uno pugno di corti.Livello elementare-Intermedio. A1-B2 + (CD)Guida dell`insegnante.

Perugia 2008 Guerra23973

Costantini Letizia,Montesi Annamara

23974

Per uno pugno di corti.Livello elementare-Intermedio. B1-C2 + (CD)Guida dell`insegnante.

Perugia 2008 Guerra23974

Zamora Pablo,Alessandro Arianna

23975

Hai voluto la bicicletta...Esercizi su fraseologia e segnali discorsivi per studenti di italiano LS/L2 + (CD)

Perugia 2006 Guerra23975

Anzivino Filomena,D`Angelo Katia

23976

Ci vuole orecchio! Vol. 1Ascolti autentici per sviluppare la comprensione orale. A1-A2 + (CD)

Firenze 2009 Alma23976

Anzivino Filomena,D`Angelo Katia

23977

Ci vuole orecchio! Vol. 2Ascolti autentici per sviluppare la comprensione orale. A2-B1 + (CD)

Firenze 2009 Alma23977

Anzivino Filomena,D`Angelo Katia

23978

Ci vuole orecchio! Vol. 3Ascolti autentici per sviluppare la comprensione orale. B2-C1 + (CD)

Firenze 2009 Alma23978

Moni Anna 23979

Scriviamo 1.Attività per lo sviluppo dell`abilità di scrittura.Livello elementare-intermedio. A2-B1

Roma 2000 EdiLingua

23979

Krajewski Marek 23980

La fine del mondo a Breslavia.

Torino 2008 Einaudi

23980

Tokarczuk Olga 23981

Che Guevara e altri racconti.

Udine 2006 Forum

23981

Coveri Lorenzo,Benucci Antonella

23982

Le varietà dell`italiano.Manuale di sociolinguistica italiana.

Roma 2009 Bonacci

23982

Voltolina Maria 23983

L`italiano è servito!L`italiano per stranieri attraverso la cucina.

Perugia 2008 Guerra

23983

Silvestrini Chiara 23984

Dizionario illustrato plurilingue di arte italiana.

Perugia 2005 Guerra

23984

Santi Catia, Ermini Cecilia 23985

Idea! Uno.Corso di lingua italiana per stranieri.Livello elementare e intermedio.

Firenze 2009 Progetto Lingua

23985

Katerinov Katerin 23986

La lingua italiana per stranieri.Corso elementare ed intermedio.Guida per l`insegnante.

Perugia 1989 Guerra

23986

Begotti Paola 23987

Imparare da adulti, insegnare ad adulti le lingue.

Perugia 2010 Guerra

23987

Mantovano Francesca 23988

L`Italiano dell`Arte.

Perugia 1998 Guerra

23988

Ignone Anna,Santeusanio Nicoletta

23989

L`italiano della biologia e della medicina. +(CD)

Perugia 2011 Guerra

23989

Consonno Silvia, Rossin Elena 23990

Piazza Italia 1 A1-B1Agili percorsi per rivisitare la lingua a la civiltà d`Italia.

Firenze 2010 Alma

23990

Consonno Silvia, Rossin Elena 23991

Piazza Italia 2 B1-C1Agili percorsi per rivisitare la lingua a la civiltà d`Italia.

Firenze 2011 Alma

23991

Szczygieł Mariusz 23992

Reality.

Roma 2011 Nottetempo

23992

Marin T. 23993

Progetto Italiano Nuovo 1.Livello elementare A1-A2.Lavagna Interattiva Multimediale. (DVD)

EdiLingua

23993

Coan Fabio 23994

Dizionario dei gesti degli italiani.Una prospettiva interculturale. (DVD)

Perugia 2010 Guerra

23994

Mezzardi Marco 23995

Cantagramma.Apprendere la grammatica italiana con le canzoni. Livello elementare. + (CD)

Perugia 2006 Guerra

23995

Mezzardi Marco 23996

Cantagramma.Apprendere la grammatica italiana con le canzoni. Livello intermedio. + (CD)

Perugia 2006 Guerra

23996

Bedogni Ursula,Ardolino Francesco

23997

Dizionario dell`uso dei verbi italiani.

Perugia 2004 Guerra

23997

Mari Roberto 23998

Dizionario italiano per straniericon grammatica della lingua italiana.

Firenze 2001 Giunti

23998

Di Natale Francesco 23999

Andare oltre.Dubbi e problemi di grammatica italiana per stranieri.Livello elementare e intermedio.

Perugia 2003 Guerra23999

Cristofori Alberto 24000

I maestri del racconto moderno.

Milano 1996 Mondadori

24000

Strappini Lucia 24001

Il senso narrante.Pagine di narrativa italiana 1900-2008,annotate per lettori stranieri.

Perugia 2008 Guerra

24001

Bazzanella Carla 24002

Linguistica e pragmatica del linguaggio.

Roma-Bari 2007 Laterza

24002

Bonacci Alessandra,Damiani Valeria

24003

Animali a Roma.Un vocabolario fotografico tra arte, lingua, cultura e curiosità italiane.

Roma 2011 Bonacci24003

Prette Anna Carla 24004

Capire l`arte.Storia, linguaggi, epoche, stili.

Firenze 2008 Giunti

24004

Minciarelli Fausto,Kholousi Paola Ricci

24005

Entra in gioco!Strategie apprendere piacevolmente l`italiano.Per l`insegnante.

Perugia 2002 Guerra24005

Minciarelli Fausto,Kholousi Paola Ricci

24006

Entra in gioco!Strategie apprendere piacevolmente l`italiano.Per lo studente.

Perugia 2006 Guerra24006

Balboni Pier Francesco,Balboni Silvia

24007

Dizionario tecnico dell`edilizia e dell`architettura.Italiano-Inglese, Inglese-Italiano.

Milano 2005 Hoepli

24007

Razzore Daniela 24008

Dizionario di gastronomia, enologia e ristorazione.Franceze, Inglese, Italiano, Spagnolo, Tedesco.

Milano 2005 Mondadori

24008

Di Natale Francesco 24009

Neologismi e Plurali.

Perugia 1995 Guerra

24009

Mencacci Osvaldo Alvaro 24010

Dizioanario Biblico-Teologicoper studenti stranieri.

Perugia 2005 Guerra

24010

Bertinelli Fiorella Liverani 24011

L`italiano contemporaneo visto attraverso la stampa.Aspetti semantici del lessico e della morfosintassi.

Perugia 1994 Guerra

24011

Lavinio Cristina 24012

Comunicazione e linguaggi disciplinari.Per un`educazione linguistica trasversale.

Roma 2004 Carocci

24012

Vidal-Naquet Pierre (dir.) 24013/1

Atlante. Storico.Dalla preistoria alla caduta del muro di Berlino.

Bologna 2010 Zanichelli

24013/1

Vidal-Naquet Pierre (dir.) 24013/2

Atlante. Storico.Dalla caduta del muro di Berlinoai giorni nostri.

Bologna 2011 Zanichelli

24013/2

Steer John, White Antony 24014

Atlante della storia dell`arte occidentale.Artisti, luoghi movimenti dall`antica Greciaal mondo moderno.

Bologna 1995 Zanichelli

24014

Tesi Riccardo 24015

Storia dell`italiano.La lingua moderna e contemporanea.

Bologna 2005 Zanichelli

24015

Eramo Pier Paolo, Polacco Marina

24016

Le parole del terzo millennio.Piccolo dizionario della convivenza civile.

Torino 2006 Loescher

24016

Sensini Marcello 24017/1

Le forme della lingua 1Parole, regole e testi.La grammatica e la scrittura.

Milano 2010 Mondadori

24017/1

Sensini Marcello 24017/2

Le forme della lingua 2 +(CD)Parole, regole e testi.Il lessico.

Milano 2010 Mondadori

24017/2

Sensini Marcello 24017/3

Le forme della lingua.Parole, regole e testi.Quaderno per l`insegnante.

Milano 2010 Mondadori

24017/3

Sensini Marcello 24018/1

Le forme della lingua 1Parole, regole e testi.La grammatica e la scrittura.

Milano 2010 Mondadori

24018/1

Sensini Marcello 24018/2

Le forme della lingua 2 +(CD)Parole, regole e testi.Il lessico.

Milano 2010 Mondadori

24018/2

24019

Audio Antologia della Letteratura Italiana.2xCDCD1-dal 1200 al 1700CD2-dal 1800 al 1900

2007 Il Narratore Audiolibri24019

24020

Słownictwo włoskie dla poczatkujacych i średniozaawansowanych.101 viaggi. Nel lessico italiano. CD

Femis

24020

Russo Mariachiara 24021

Interpretazione di trattativa.La mediazione linguistico-culturale nel contestoformativo e professionale.

Milano 2005 Hoepli

24021

Biernacka-Licznar Katarzyna,Żuchowska Ewa

24022

Egzamin na tłumacza przysięgłego.Zbiór dokumentów włoskich.

Warszawa 2012 C.H. Beck

24022

Reggiani Sara (red.) 24023

Fiabe tradizionali italiane.

Milano 2010 Giunti

24023

Murari Claudia (Illustrato) 24024

Fiabe. Le più belle per addormentarsi serenamente.Grimm, Andersen, Perrault, Fedro, La Fontaine,Collodi, Wilde, Capuana...

24024

Rodari Gianni 24025

Fiabe e fantafiabe.

Torino 2000 Einaudi

24025

Roncaglia Silvia 24026

Fiabe del bosco.

Milano 2007 De Agostini

24026

Draghi Laura, Caporali Renato 24027

Fiabe dell`Europa magica.

Milano 2003 Giunti

24027

Argilli Marcello 24028

Fiabe dei nostri giorni.

Novara 2009 De Agostini

24028

Turchi Barbara 24029

Leksykon terminów prawniczych.Dizionario dei termini giuridici.

Warszawa 2012 C.H. Beck

24029

Dostatni Grzegorz 24030

Komentarz do ustawy o zawodzie tłumacza przysięgłego.

Warszawa 2005 Tepis

24030

Salmon Laura 24031

Teoria della traduzione.Storia, scienza, professione.

Milano 2007 Antonio Vallardi

24031

Delisle Jean, Lee-Jahnke

24032

Terminologia della traduzione.

Milano 2002 Hoepli

24032

Boothman Derek 24033

Traducibilità e processi traduttivi.Un caso: A. Gramsci linguista.

Perugia 2004 Guerra

24033

Faini Paola 24034

Tradurre.Manuale teorico e pratico.

Roma 2009 Carocci

24034

Magris Marella,Musacchio Maria Teresa

24035

Manuale di terminologia.Aspetti teorici, metodologici e applicativi.

Milano 2002 Hoepli

24035

Scarpa Federica 24036

La traduzione specializzata.Un approccio didattico professionale.

Milano 2008 Hoepli

24036

24037

Chiavi degli esercizi e dei test.

24037

Balboni Paolo E.,Torresan Paolo

24038

L`italiano di Dio.

Perugia 2003 Guerra

24038

Kwiatkowska Halina 24039

Słownik terminologii prawniczej.Włosko-polski, polsko-włoski

Warszawa 2011 C.H. Beck

24039

Tokarczuk Olga 24040

Guida il tuo carro sulle ossa dei morti.

Roma 2012 Nottetempo

24040

24041

Canzoncine&filastrocche.Tradizionali i testi, gli accrdi, le basi musicali.Tradizionali per bambine e bambini. +(CD)

Roma 2011 Baldo

24041

Chisciotte Mulino (real. ed.) 24042

Canzoni Tradizionali per bambine e bambini.Con le parole delle canzoni, le basi musicali,gli accordi e le attività didattiche. +(CD)

Roma 2009 Baldo

24042

24043

Cappuccetto Rosso. La nonna e il lupo. +(CD)

Verona 2009 Baldo

24043

Mari Roberto 24044

Dizionario illstrato di Italiano.

Milano 2009 Giunti

24044

Mezzadri Marco 24045

Dizionario per immagini.Chiavi.

Perugia 2004 Guerra

24045

Mezzadri Marco 24046

Dizionario per immagini.Esercizi.

Perugia 2007 Guerra

24046

Mezzadri Marco 24047

Dizionario per immagini.

Perugia 2009 Guerra

24047

Luise Maria Cecilia 24048

Fiabe in italiano.

Perugia 2008 Guerra

24048

Paolucce Silvio,Signorini Giuseppina

24049

Il corso della storia.Il Mondo contemporaneo.

Bologna 2001 Zanichelli

24049

Adamo Giovanni 24050

Le parole del lessico italiano.

Roma 2008 Carocci

24050

Frescaroli Antonio 24051

La punteggiatura corretta.

Milano 2004 De Vecchi

24051

Casadei Federica 24052

Lessico e semantica.

Roma 2011 Carocci

24052

Buttaroni Susanna 24053

Letteratura al naturale.Autori italiani contemporanei con attività di analisi linguistica.

Roma 1992 Bonacci

24053

Contessi Roberto 24054

Linguaggio e percezione.Le basi sensoriali della comunicazione linguistica.

Roma 2002 Carocci

24054

Garotta Elena 24055

Storia dell`arte.Schemi riassuntivi, quadri di approfondimento.

Novara 2011 DeAgostini

24055

Bonnefoy Yves 24056

La comunità dei traduttori.

Palermo 2005 Sollerio

24056

Gualdo Riccardo 24057

L`italiano dei giornali.

Roma 2007 Carocci

24057

Università per Stranieri di Siena 24058

L`arte del costruire.Libro dello studente.L`italiano per stranieri.

Roma 1995 Bonacci

24058

Forapani Daniela 24059

Italiano Medico.Servizi sanitari, terminologia medica, casi clinici. Livello B1-B2 +(CD)

Roma 2012 EdiLingua

24059

Giudice Federico (dir.) 24060

Start-up. Ipercompendio.Diritto pubblico e costituzionale.

Napoli 2011 Simone

24060

Diodato Emidio 24061

Introduzione alla comunicazione politica internazionale.

Perugia 2003 Guerra

24061

Catena Stelvio 24062

Introduzione al marketing.Chiavi.

Perugia 1998 Guerra

24062

Catena Stelvio 24063

Introduzione al marketing.

Perugia 1998 Guerra

24063

Cherubini Nicoletta 24064

Convergenze: iperlibro di italiano per affari.Livello QCER: B2-C2 +(DVD)

Roma 2012 Bonacci

24064

Nicolò Daniela, Revelli Luciano(red.)

24065

Codice Civile. 2012+(CD)

Milano 2012 Scuola&Azienda

24065

Rosati Luca, Venier Federica 24066

Rete Retorica.Prospettive retoriche della Rete.

Perugia 2005 Guerra

24066

Venier Federica 24067

Rete Pubblica.Il dialogo tra Pubblica Amministrazione e cittadino: linguaggi e architettura dell`informazione.

Perugia 2007 Guerra24067

Serianni Luca 24068

Prima lezione di grammatica.

Bari 2010 Laterza

24068

Batinti Antonio 24069

Il sistema grafico dell`italiano.Proposte per ricerche statistiche nel lessico basico.

Perugia 1992 Guerra

24069

Serianni Luca, Antonelli Giuseppe

24070

Manuale di linguistica italiana.Storia, attualità, grammatica.

Milano-Torino 2011 Mondadori

24070

Rodari Gianni 24071

Favole al telefono.

Trieste 2007 Einaudi

24071

Iarussi Oscar 24072

C`era una volta il futuro.L`Italia della Dolce Vita.

Bologna 2011 Il Mulino

24072

Crema Felice E.,Gori Enrico

24073

Autonomia delle istituzioni scolastiche e valutazione degli apprendimenti.Aspetti istituzionali e di sistema.

Perugia 2008 Guerra24073

Geri Paola 24074

Manuale d`italiano per cantanti d`opera.

Perugia 2004 Guerra

24074

Innocenti Piero 24075

La geografia oggi.Individui, società, spazio.

Roma 2003 Carocci

24075

Brioschi Franco 24076

Introduzione alla letteratura.

Roma 2003 Carocci

24076

Mugnani Catia 24077

La didattica progettuale.Le buone pratiche.

Perugia 2011 Guerra

24077

Veneziano Corrado 24078

Accipicchia, ci hanno rubato la lingua!Loa grammatica raccontata ai bambini.+(DVD)

Firenze 2009 Giunti

24078

Rodari Gianni 24079

A inventare i numeri.

Trieste 2006 Emme

24079

Agliotti Salvatore M.,Fabbro Franco

24080

Neuropsicologia del linguaggio.

Bologna 2006 Il Mulino

24080

Agosti Stefano 24081

Enunciazione e racconto.Per una semiologia della voce narrativa.

Bologna 1989 Il Mulino

24081

Angelucci Daniela 24082

Estetica e cinema.

Bologna 2009 Il Mulino

24082

Anolli Luigi 24083

Fondamenti di psicologia della comunicazione.

Bologna 2006 Il Mulino

24083

Arvidsson Adam,Delfanti Alessandro

24084

Introduzione ai media digitali.

Bologna 2013 Il Mulino

24084

Attinà Fulvio,Natalicchi Giorgio

24085

L`Unione europea.Governo, istituzioni, politiche.

Bologna 2010 Il Mulino

24085

Barbetta Gian Paolo 24086

Le istituzioni nonprofit in Italia.Dimensioni organizzative, economiche e sociali.

Bologna 2003 Il Mulino

24086

Bassi Alberto 24087

Design.

Bologna 2013 Il Mulino

24087

Behringer Wolfgang 24088

Le streghe.

Bologna 2008 Il Mulino

24088

Belacchi Carmen,Benelli Beatrice

24089

Il significato delle parole.La competenza definitorianello sviluppo tipico e atipico.

Bologna 2007 Il Mulino24089

Belfanti Carlo Marco 24090

Civiltà della moda.

Bologna 2008 Il Mulino

24090

Bosco Anna,McDonnell Duncan

24091

Politica in Italia.I fatti dell`anno e le interpretazioni.Edizione 2012.

Bologna 2012 Il Mulino24091

Briggs Asa, Burke Peter 24092

Storia sociale dei media.Da Gutenberg a Internet.

Bologna 2009 Il Mulino

24092

Brown John Russell 24093

Storia del teatro.

Bologna 2005 Il Mulino

24093

Brunas-Wagstaff Jo 24094

La personalità.

Bologna 2011 Il Mulino

24094

Bruni Francesco 24095

Italia.Vita e avventura di un`idea.

Bologna 2010 Il Mulino

24095

Burr Vivien 24096

Psicologia delle differenze di genere.

Bologna 2013 Il Mulino

24096

Cagliano Stefano,Riberati Alessandro

24097

I formaci.Essenziali, inutili,con effetti collaterali: di qualiformaci abbiamo bisogno?

Bologna 2011 Il Mulino24097

Capano Giliberto,Gualmini Elisabetta

24098

Le pubbliche amministrazioni in Italia.

Bologna 2011 Il Mulino

24098

Carreras I Goicoechea Maria,Soffritti Marcello

24099

Un percorso attraverso la traduzione.Autori e traduttori della Romanga dal XVI al XIX secolo.

Bologna 2010 Il Mulino24099

Cavallieri Rosalia,Chiricò Donata

24100

Parlare, segnare.Introduzione alla fisiologia e alla patologiadelle lingue verbali e dei segni.

Bologna 2005 Il Mulino24100

Cotta Maurizio,Verzichelli Luca

24101

Il sistema politico italiano.

Bologna 2011 Il Mulino

24101

Cuche Denys 24102

La nazione di cultura nelle scienze sociali.

Bologna 2012 Il Mulino

24102

D`Agostino Mari 24103

Sociolinguistica dell`Italia contemporanea.

Bologna 2012 Il Mulino

24103

De Bernardis Paolo 24104

Osservare l`universo....oltre le stelle, fino al Big Bang.

Bologna 2011 Il Mulino

24104

De Mauro Tullio 24105

In principio c`era la parola?

Bologna 2009 Il Mulino

24105

De Romilly Jacqueline 24106

La tragedia greca.

Bologna 2011 Il Mulino

24106

Emanuel Kerry 24107

Piccola lezione sul clima.

Bologna 2008 Il Mulino

24107

Escobar Roberto 24108

Totò.

Bologna 1998 Il Mulino

24108

Fanciullo Franco 24109

Introduzione alla linguistica storica.

Bologna 2012 Il Mulino

24109

Foot Philippa 24110

Virtù e vizi.

Bologna 2008 Il Mulino

24110

Gainotti Guido 24111

Struttura e patologia del linguaggio.

Bologna 1990 Il Mulino

24111

Galli della Loggia Ernesto 24112

L`identità Italiana.

Bologna 2011 Il Mulino

24112

Codato Chiara 24113

C`era una volta un gatto.+(CD)

Torino 2010 Alma

24113

La Porta Filippo 24114

Pasolini.

Bologna 2012 Il Mulino

24114

Lepre Aurelio,Petraccone Claudia

24115

Storia d`Italia dall`Unità a oggi.

Bologna 2012 Il Mulino

24115

Lombardi Vallauri Eduardo 24116

La linguistica.In pratica.

Bologna 2011 Il Mulino

24116

Mantovani Giuseppe 24117

Analisi del discorso e contesto sociale.

Bologna 2008 Il Mulino

24117

Manzi Giorgio 24118

Homo sapiens.Breve storia naturale della nostra specie.

Bologna 2013 Il Mulino

24118

Manzi Giorgio 24119

L`evoluzione umana.

Bologna 2012 Il Mulino

24119

Marcato Carla 24120

Dialetto, dialetti e italiano.

Bologna 2012 Il Mulino

24120

Moè Angelica 24121

La motivazione.

Bologna 2012 Il Mulino

24121

Motolese Matteo 24122

Italiano lingua delle arti.Un`avventura europea (1250-1650)

Bologna 2012 Il Mulino

24122

Müller Klaus E. 24123

Piccola etnologia del mangiare e del bere.

Bologna 2005 Il Mulino

24123

Niola Marino 24124

Si fa presto a dire cotto.Un antropologo in cucina.

Bologna 2012 Il Mulino

24124

Ong Walter J. 24125

Oralità e scrittura.Le tecnologie della parola.

Bologna 2012 Il Mulino

24125

Pietrantoni Luca,Prati Gabriele

24126

Gay e lesbiche.

Bologna 2011 Il Mulino

24126

Rivière Claude 24127

Introduzione all`antropologia.

Bologna 2013 Il Mulino

24127

Rumiati Raffaella 24128

Donne e uomini.

Bologna 2010 Il Mulino

24128

Sanford Anthony J. 24129

La mente dell`uomo.

Bologna 2002 Il Mulino

24129

Sardella Raffaele 24130

Storia della vita sulla Terra.

Bologna 2009 Il Mulino

24130

Segalen Martine 24131

Riti e rituali contemporanei.

Bologna 2009 Il Mulino

24131

Stefani Piero 24132

Gli ebrei.

Bologna 2012 Il Mulino

24132

Stussi Alfredo 24133

Fondamenti di critica testuale.

Bologna 2006 Il Mulino

24133

Stussi Alfredo 24134

Introduzione agli studi di filologia italiana.

Bologna 2013 Il Mulino

24134

Tabossi Patrizia 24135

Il linguaggio.

Bologna 2009 Il Mulino

24135

Testa Annamaria 24136

La pubblicità.

Bologna 2013 Il Mulino

24136

Toso Fiorenzo 24137

Le minoranze linguistiche in Italia.

Bologna 2008 Il Mulino

24137

Trifone Pietro 24138

Malalingua.L`italiano scorretto da Dante a oggi.

Bologna 2008 Il Mulino

24138

Tullio-Altan Carlo 24139

Gli italiani in Europa.Profilo storico comparato delle identità nazionali europee.

Bologna 1999 Il Mulino

24139

Uspenskij Boris A. 24140

Linguistica, semiotica, storia della cultura.

Bologna 1996 Il Mulino

24140

Weinrich Harald 24141

La lingua bugiarda.Possono le parole nascondere i pensieri?

Bologna 2007 Il Mulino

24141

Williams Keith C. 24142

Psicologia per il marketing.

Bologna 2004 Il Mulino

24142

Cavazza Nicoletta 24143

Comunicazione e persuasione.

Bologna 2011 Il Mulino

24143

Vassalli Sebastiano 24144

Un infinito numero.Un viaggio nel mondo etrusco per scoprire le vere origini di Roma e il valore della scrittura.

Torino 2001 Einaudi

24144

Venezia Mariolina 24145

Altri miracoli.

Torino 2009 Einaudi

24145

Pallini Pietro 24146

Allacciate le cinture.I segreti del volo raccontati da un pilota.

Torino 2010 Einaudi

24146

Crepet Paolo 24147

Un`anima divisa.Storia di Sara.

Torino 2010 Einaudi

24147

Nove Aldo 24148

La vita oscena.

Torino 2010 Einaudi

24148

Ginsborg Paul 24149

Silviamo l`Italia.

Torino 2010 Einaudi

24149

Bevilacqua Alberto 24150

I sensi incantati.

Torino 2010 Einaudi

24150

Scianna Giorgio 24151

Diciotto secondi prima dell`alba.

Torino 2010 Einaudi

24151

Revelli Marco 24152

Poveri, noi.

Torino 2010 Einaudi

24152

Veladiano Mariapia 24153

La vita accanto.

Torino 2011 Einaudi

24153

Scarpa Tiziano 24154

Carpo.

Torino 2011 Einaudi

24154

Ammaniti Niccolò 24155

Io e te.

Torino 2010 Einaudi

24155

Negri Giovanni 24156

Prendete e bevetene tutti.Una indagine del commissario Cosulich.

Torino 2012 Einaudi

24156

Paterlini Piergiorgio 24157

Fisica quantistica della vita quotidiana.101 microromanzi.

Torino 2013 Einaudi

24157

Lodoli Marco 24158

Vapore.

Torino 2013 Einaudi

24158

Mastrocola Paola 24159

Non so niente di te.

Torino 2013 Einaudi

24159

Carlotto Massimo,Carofiglio Gianrico

24160

Cocaina.

Torino 2013 Einaudi

24160

De Gregorio Concita 24161

Cosí è la vita.Imparare a dirsi addio.

Torino 2013 Einaudi

24161

Battistelli Fabrizio 24162

Il Conclave.

Torino 2013 Einaudi

24162

Tokarczuk Olga 24163

Casa di giorno casa di notte.

Roma 2007 Fahrenheit 451

24163

Ferro Ludovico 24164

Sociologia dell`ironia.Comunicazione e reppresentazione della complessità moderna nei romanzi filosofici di Voltaire e nel cinema Woody Allen.

Padova 2009 Cleup24164

Raus Rachele 24165

Multulinguismo e terminologia nell`Unione europea.Problematiche e prospettive.

Milano 2010 Hoepli

24165

Beretta Claudio 24166

I nomi dei fiumi, dei monti, dei siti.Strutture linguistiche preistoriche.

Milano 2003 Hoepli

24166

Gabrielli Aldo 24167

Grande Dizionario Hoepli Italiano.

Milano 2011 Hoepli

24167

24168

Słowniki włosko-polski, polsko-włoski techniczne (CD)

Knurów 2008 Lexland

24168

Morrissey Jake 24169

Geniusze Rzymu.Bernini I Borromini. Rywalizacja, która zmieniła wieczne miasto.

Warszawa 2007 Vizja Press&It

24169

Skrodzka Teresa 24170

Raccolta di documenti italiani.(Agli adepti della professione di traduttore giurato)

Warszawa 2008 Translegis

24170

Corbeil Jean-Claude,Archambault Ariane

24171/1-11

Słownik obrazkowy polsko-włoski.

Poznań 2007 LektorKlett

24171/1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11

Biernacka-Licznar Katarzyna (red.)

24172

Między egzotyką a swojskością.O tłumaczeniu literatury włoskiej na język polski i polskiej na włoski.

Toruń 2010 Adam Marszałek

24172

Centro CILS-Università per Stranieri di Siena

24173

Quaderni CILS.Certificazione di italiano come Lingua Straniera.Livello Due-B2 + (CD)

Perugia 2010 Guerra24173

Centro CILS-Università per Stranieri di Siena

24174

Quaderni CILS.Certificazione di italiano come Lingua Straniera.Livello Quatro-C2 + (CD)

Perugia 2010 Guerra24174

Pelizza Giovanna,Mezzadri Marco

24175

L`italiano in azienda.(2xCD)

Perugia 2010 Guerra

24175

Simonetti Viviana,Cavaliere Stefania

24176

L`italiano della matematica, fisica e chimica.+(CD)

Perugia 2013 Guerra

24176

Battaglia Salvatore 24177

Grande Dizionario della Lingua Italiana.I (A-Balb)

Torino 2007 UTET

24177

Battaglia Salvatore 24178

Grande Dizionario della Lingua Italiana.IX (Libe-Med)

Torino 2007 UTET

24178

Battaglia Salvatore 24179

Grande Dizionario della Lingua Italiana.X (Mee-Moti)

Torino 2007 UTET

24179

Battaglia Salvatore 24180

Grande Dizionario della Lingua Italiana.XI (Moto-Orac)

Torino 2007 UTET

24180

Battaglia Salvatore 24181

Grande Dizionario della Lingua Italiana.XII (Orad-Pere)

Torino 2007 UTET

24181

Battaglia Salvatore 24182

Grande Dizionario della Lingua Italiana.XIII (Perf-Po)

Torino 2007 UTET

24182

Battaglia Salvatore 24183

Grande Dizionario della Lingua Italiana.XIV (Pra-Py)

Torino 2007 UTET

24183

Battaglia Salvatore 24184

Grande Dizionario della Lingua Italiana.XV (Q-Ria)

Torino 2007 UTET

24184

Battaglia Salvatore 24185

Grande Dizionario della Lingua Italiana.XVI (Rib-Roba)

Torino 2007 UTET

24185

Corbeil Jean-Claude,Archambault Ariane

24186/1-5

Słownik obrazkowy polsko-włoski.

Poznań 2007 LektorKlett

24186/1,2,3,4,5

De Mauro Tullio 24187

Grande Dizionarie Italiano Dell`Uso.Vol. I (A-Bot)

Torino 2005 UTET

24187

De Mauro Tullio 24188

Grande Dizionarie Italiano Dell`Uso.Vol. II (Bou-Der)

Torino 2005 UTET

24188

De Mauro Tullio 24189

Grande Dizionarie Italiano Dell`Uso.Vol. III (Des-Gi)

Torino 2005 UTET

24189

De Mauro Tullio 24190

Grande Dizionarie Italiano Dell`Uso.Vol. IV (Gl-Mal)

Torino 2005 UTET

24190

De Mauro Tullio 24191

Grande Dizionarie Italiano Dell`Uso.Vol. V (Mam-Par)

Torino 2005 UTET

24191

De Mauro Tullio 24192

Grande Dizionarie Italiano Dell`Uso.Vol. VI (Pas-Rid)

Torino 2005 UTET

24192

De Mauro Tullio 24193

Grande Dizionarie Italiano Dell`Uso.Vol. VII (Rie-Spi)

Torino 2005 UTET

24193

De Mauro Tullio 24194

Grande Dizionarie Italiano Dell`Uso.Vol. VIII (Spl-Z)

Torino 2005 UTET

24194

Salvi Giampaolo, Renzi Lorenzo

24195/1

Grammatica dell`italiano antico.Vol 1

Bologna 2010 Il Mulino

24195/1

Salvi Giampaolo, Renzi Lorenzo

24195/2

Grammatica dell`italiano antico.Vol 2

Bologna 2010 Il Mulino

24195/2

Battaglia Salvatore 24196

Grande Dizionario della Lingua Italiana.XVII (Robb-Schi)

Torino 2007 UTET

24196

Battaglia Salvatore 24197

Grande Dizionario della Lingua Italiana.XVIII (Scho-Sik)

Torino 2007 UTET

24197

Battaglia Salvatore 24198

Grande Dizionario della Lingua Italiana.XIX (Sil-Sque)

Torino 2007 UTET

24198

Battaglia Salvatore 24199

Grande Dizionario della Lingua Italiana.XX (Squi-Tog)

Torino 2007 UTET

24199

Battaglia Salvatore 24200

Grande Dizionario della Lingua Italiana.XXI (Toi-Z)

Torino 2007 UTET

24200

24201

Dizionario Di Toponomastica.Storia e significato dei nomi geografici italiani.

Torino 2005 UTET

24201

Ferrari Anna 24202

Dizionario Dei Luoghi Letterari Imaginari.

Torino 2006 UTET

24202

Miszalska Jadwiga, Gurgul Monika

24203

Od Dantego do Fo.Włoska poezja I dramat w Polsce.(od XVI do XXI wieku)

Kraków 2007 Collegium Columbinum24203

Miszalska Jadwiga, Gurgul Monika

24204

Od Boccaccia do Eco.Włoska proza narracyjna w Polsce.(od XVI do XXI wieku)

Kraków 2011 Collegium Columbinum24204

Valeri Franca 24205

Bugiarda no, reticente.

Torino 2012 Einaudi

24205

Beszterda Ingeborga 24206

La questione della norma nel repertorio verbale della comunità linguistica italiana:tra lingua e dialetti.

Poznań 2007 Wyd. Naukowe UAM

24206

Aprile Marcello 24207

Dalle parole ai dizionari.

Bologna 2013 Il Mulino

24207

Villano Paola 24208

Pregiudizi e stereotipi.

Roma 2010 Carocci

24208

Begotti Paola 24209

Imparare da adulti, insegnare ad adulti le lingue.

Perugia 2010 Guerra-Soleil

24209

Ježek Elisabetta 24210

Lessico.Classi di parole, strutture,combinazioni.

Bologna 2011 Il Mulino

24210

24211

Tutto Pocket.Diritto Commerciale e del Lavoro.

Novara 2011 DeAgostini

24211

Miszalska Jadwiga,Surma-Gawłowska Monika

24212/1

Historia Teatru I Dramatu Włoskiego.Od XIII do XVIII wieku.

Kraków 2008 Universitas

24212/1

Gurgul Monika 24212/2

Historia Teatru I Dramatu Włoskiego.Od XIX do XXI wieku.

Kraków 2008 Universitas

24212/2

Szczygieł Mariusz 24213

Gottland.

Roma 2009 Nottetempo

24213

Del Giuidice Federico (dir.) 24214

Iprcompendio.Diritto del lavoro.

Napoli 2013 Simone

24214

Del Giuidice Federico (dir.) 24215

Ipercompendio.Diritto amministrativo.

Napoli 2012 Simone

24215

Zuffi Stefano 24216

Grande Atlante del Rinascimento.

Milano 2007 Mondadori

24216

Vettese Angela 24217

L`arte contemporanea.

Bologna 2012 Il Mulino

24217