Dai labirinti digitali allo scrittore in vendita: due sperimentazioni di promozione editoriale a...

Post on 02-Jul-2015

490 views 1 download

description

Dai labirinti digitali allo scrittore in vendita: due sperimentazioni di promozione editoriale a confronto per lettori "forti" e appassionati di nicchia, Librinnovando 2011

Transcript of Dai labirinti digitali allo scrittore in vendita: due sperimentazioni di promozione editoriale a...

Dai labirinti digitali allo scrittore in vendita

Due sperimentazioni di promozione editoriale a confronto per lettori "forti" e appassionati di nicchia

Librinnovando, Milano 25 Novembre 2011

Maria Cecilia Averame, Quintadicopertina

Lettore Strumenti Luoghi

Promozione editoriale

Abbonamento all'autore

Il lettore si 'abbona' alla produzione editoriale digitale di uno scrittore di un anno intero: riceve il primo ebook ma non conosce il contenuto dei successivi (a volte nemmeno l'autore).

Dicembre 2010

Costo 12 euro per 4 (almeno) ebook nel corso dell'anno

Due sperimentazioni a confronto

Polistorie

Narrazioni ipertestuali dove il lettore interagisce con gli elementi della storia, decidendo lo svolgimento di un'azione etc. Nascono da esperienze di narrativa interattiva legate ai MUD e alle AT, ai librogames ma anche alla letteratura sperimentale (dall'iper-romanzo calviniano a Rayuela di Cortàzas):

Maggio 2010

Costo fra i 2 e i 3.50 euro

VERSUS

Polistorie, analisi e risultati

Esigenze: conoscere i lettori, dare una caratterizzazione alla casa editrice, far identificare il lancio, (prima pubblicazione di Quintadicopertina e non esistevano stores) lettori erano prevalentemente in rete. Primo nucleo di lettori fra gli appassionati del genere Prima della pubblicazione, non sempre il luogo di maggior passaggio è quello dove i lettori sono i più interessati. Non c'erano ancora stores

Azioni: comunicazione diretta a utilizzatori di prodotti "attigui". Ricerca di diverse nicchie di appassionati di genere o di ricercatori culturali. Dai lettori di libri-gioco ai docenti universitari di Electronic Literature.

Riscontri: con un mercato allo 0,04% (2010)si lavora su vendite molto basse, con rapporti diretti con i lettori, quasi da venditore di enciclopedie porta a porta, senza il fastidio di disturbare i non-interessati. E con risultati costanti: l'ebook sperimentale resta una novità per nuovi lettori per lungo tempo e continua a essere acquistato a mesi di distanza dal lancio.

Abbonamento all'autore, analisi e risultati

I materiali proposti sono stilisticamente differenti da un libro tradizionale.

Nuovo ruolo per gli autori, coinvolti attivamente nella promozione, off line e on line, e sostenuti qualora non conoscano gli strumenti a disposizione.

I lettori potenziali non sono necessariamente in rete (anzi), necessità di un lavoro sociale sul territorio. Necessità di un riscontro da parte del lettore e quindi di bypassare gli stores per avere una profilazione del lettore e dei suoi interessi.

La gestione della relazione con il lettore: iniziativa #chiediloallautore, riscontri.

Testi in catalogo per l'anno seguente.

Risultati? I primi abbonamenti si concludono tra un mese. Tutti gli scrittori hanno chiesto di continuare anche per il 2012 e nuovi scrittori inizieranno la formula dell'abbonamento, sperimentando anche la saggistica e una proposta carta+digitale.

Gli abbonati stanno rinnovando la formula per il 2012 prima del lancio ufficiale.

Considerazioni generali

L'autoreLo scrittore diviene ancor più artefice della promozione.

Le relazioni tra editore e scrittore tengono conto di questo cambiamento anche in termini retributivi.

L'editore offre all'autore servizi per le sue esigenze espressive, ampliando gli strumenti a disposizione.

Il lettoreIl lettore non è uno strumento di promozione.

La comunicazione diventa una questione di rapporti personali.

Il TestoL'ebook entra anche negli stores o nei canali di socializzazione come Bookliners. I servizi che terzi soggetti operano sui contenuti sono sostegno alla promozione editoriale a volte in maniera più decisa dei canali proprietari.

Grazie!

Maria Cecilia AverameMariacecilia.averame@gmail.comQuintadicopertina392 4687225Www.quintadicopertina.com