CUCINE LA BOTTEGA DEL FALEGNAME, · e per tutto con lo stile dell’abitazione, del progetto, del...

Post on 22-Aug-2020

2 views 0 download

Transcript of CUCINE LA BOTTEGA DEL FALEGNAME, · e per tutto con lo stile dell’abitazione, del progetto, del...

CUCINE LA BOTTEGA DEL FALEGNAME,SEMPLICEMENTE DIVERSE.

CONCEZIONE

MISURE

MATERIALI

ANTE

GOLE

PIEDI EBATTISCOPA

Una cucina LBDF nasce intrinsecamente diversa, perché fin dalla sua concezione si amalgama in tutto e per tutto con lo stile dell’abitazione, del progetto, del cliente, dell’architetto. Non è necessario trovare una finitura o una composizione “adatta” all’interno di una selezione predefinita, la cucina viene ideata e realizzata in ogni dettaglio per rispondere a determinati requisiti.

Tutte le dimensioni e misure sono possibili, anche i decimi di centimetro, sia delle scocche che dell’anta, senza maggiorazioni sul prezzo.

Ogni elemento della cucina può essere realizzato con i materiali migliori più adatti alla costruzione di quel particolare comparto: possiamo realizzare scocche in laminato, legno listellare, multistrato fenolico, massello, e la medesima possibilità, e ancor di più, vale per i piani di lavoro e le ante.Un esempio importante: gli schienali delle cucine industriali di norma non superano i 4mmdi spessore, i nostri non sono mai meno di 9mm, per garantire una robustezza assoluta.

Un’anta può essere realizzata anche su disegno, personalizzata al 100%. Le venature del legno possono, ad esempio, seguire la stessa pendenza di un sottoscala! (vedi esempio p. 95 del nostro catalogo). Possiamo automatizzare le aperture delle ante con chiusure elettriche. I nostri cassetti possono essere in alluminio, ma preferiamo il legno massello per realizzarli, forniamo semprecerniere, e chiusure a rallentamento e binari con portata fino a 70 kg.

Le gole sono l’elemento di giunzione tra la scocca e il piano di lavoro. Possiamo nasconderle,renderle visibili, in tinta con le ante, in acciaio, in ferro, pietra, gres... Possiamo illuminarle constrisce LED e scegliere la forma che vuoi, concave, convesse, dritte...

I nostri “piedini” e battiscopa sono totalmente personalizzabili, arrivando anche a 6 cm di altezzaper massimizzare la capienza delle casse. Anche la parte inferiore di una cucina può diventare un punto luce con strisce LED nei battiscopa, oppure essere realizzata in acciaio, pietra o legno massello.

All’interno di un catalogo o di una linea di prodotto, si possono realizzare composizioni preordinate per cercare di avvicinarsi allo stile della casa o del progetto.

Non è sempre possibile personalizzare perfettamente le misure, infatti i moduli hanno dimensioni standard e richiedono quindi di realizzare ”tamponamenti” che possono risultare poco estetici. Spesso, queste lavorazioni implicanouna maggiorazione rispetto al prezzo di listino.

I materiali devono essere scelti da un catalogo, che, seppur ben fornito di opzioni, non sempre riesce a soddisfare esigenze particolari o la necessità di creare una cucina “unica”.

Le tipologie di ante disponibili sono di norma limitate e piuttosto standardizzate. I cassetti hanno limiti di portata relativamente bassi, normalmente entro i 40 kg.

Le gole sono l’elemento di giunzione tra la scocca ed il piano di lavoro. Le opzioni di personalizzazione di questo elemento sono limitate e possono comportare una maggiorazione sul prezzo di listino.

I piedini o battiscopa devono essere scelti da un catalogo con altezze di norma comprese tra i 10 e i 12 cm.

CUCINE INDUSTRIALI LA BOTTEGA DEL FALEGNAMEPERSONALIZZAZIONE

DAL DISEGNOAL MONTAGGIO

L’incipit è sempre un disegno, nel quale si esprime il primo

concetto con fantasia e creatività. Può essere

realizzato da noi, oppure a “quattro mani” con il cliente, con il suo

architetto, o direttamente dall’architetto stesso. La cucina nasce unica,

fin da subito.

Il disegno diventa un modello computerizzato:

prima di dare il via definitivo alla

costruzione, infatti, al Cliente viene fornito un render 3D della cucina,

il più dettagliato e verosimile possibile, per

una verifica approfondita del design e delle scelte

di materiali.

Durante la fase di costruzione, montiamo interamente la cucina nel nostro laboratorio per cercare eventuali

problemi e migliorare le sue funzionalità.

Una volta montata in laboratorio, prima

delle finiture, il Cliente può venire a “misurarsi la cucina”, toccarla, aggiungere

eventualmente qualche elemento, modificare

gli ultimi dettagli...iniziare a viverla!

Il nostro lavoro può considerarsi felicemente

terminato quando, finalmente, il Cliente

e la cucina sono…sotto lo stesso tetto!

LBDF acquista ed utilizza legni masselli e prodotti certificati FSC (Forest Stewardship Council).

I legni antichi e di riuso che La Bottega del Falegname lavora, provengono dall’attento recupero e riciclo di travi, travature e tronchi provenienti da strutture di tetti di edifici dismessi. La Bottega del Falegname fornisce ad ogni cliente un certificato interno che attesta la provenienza e le fasi di recu-pero del legno antico.

CERTIFICAZIONI

GV -

2018

//

L

ast u

pdat

e 02

/201

8

LA BOTTEGA DEL FALEGNAME

Via Dell’Artigianato, 612040 S. ALBANO STURA (CN) - Italy

Tel. +39 338 56.32.306info@labottegadelfalegname.net

labottegadelfalegname.net

V labottegadelfalegname

B La Bottega del Falegname

1

25

4 3