COSA SONO: 50 Stati Washington. COSA SONO: stato federale dellAmerica Settentrionale, costituito da...

Post on 02-May-2015

218 views 1 download

Transcript of COSA SONO: 50 Stati Washington. COSA SONO: stato federale dellAmerica Settentrionale, costituito da...

COSA SONO:COSA SONO: stato federale dell’America Settentrionale, costituito da 50 Stati50 Stati più il District of Columbia dove sorge la capitale Washington.Washington. Possiedono inoltre l’Alaska, al confine nord occidentale col Canada e le Hawaii nell’Oceano Pacifico.

STORIASTORIANell’antichità gli USA erano abitati da IndianiIndiani o Pellerossa.Pellerossa. Inizialmente erano formati da 13 colonie13 colonie inglesi, (ottenute togliendole agli Spagnoli, Francesi e Olandesi) che si ribellarono per i pesanti dazi imposti dall’Inghilterra ed il 4 4 luglio 1774 con la Dichiarazione d’Indipendenzaluglio 1774 con la Dichiarazione d’Indipendenza diventarono gli Stati Uniti. Nel 1789 George WashingtonGeorge Washington fu nominato primo presidente dell’Unione.

Nel 1861 1861 le diversità economiche fecero scoppiare la guerra guerra di Secessionedi Secessione, infatti la parte meridionale degli USA voleva separarsi da quella settentrionale. La guerra si concluse nel 18651865 con la vittoria dei nordisti.

Gli USA parteciparono ad entrambi i conflitti mondiali e, nel secondo dopoguerra parteciparono alla fondazione della NATO e dell’ONU.NATO e dell’ONU.

CONFINICONFINI

A EST A EST sono bagnati dall’Oceano Atlantico

A NORD A NORD confinano con il Canada

AD OVESTAD OVEST sono bagnati dall’Oceano Pacifico

A SUDA SUD confinano con il Messico e sono bagnati dal Golfo del Messico

MORFOLOGIA E FIUMIMORFOLOGIA E FIUMI

A ovest ci sono le Montagne RoccioseMontagne Rocciose e parallelamente la Sierra Nevada, la Catena Costiera e la Catena delle CascateSierra Nevada, la Catena Costiera e la Catena delle Cascate, mentre a sud-ovest ci sono la Valle della Morte ed il Grand Valle della Morte ed il Grand CanyonCanyon. .

La valle della Morte

Sempre a sud-ovest ci sono il Gran BacinoGran Bacino e l’altopiano l’altopiano del Coloradodel Colorado. A sud, i monti Sangre de CristoSangre de Cristo superano i 4300m. A nord c’è attività vulcanica e ad est ci sono i Monti AppalachiMonti Appalachi, mentre nella zona centrale ci sono le Grandi Pianure.Grandi Pianure.

FIUMI E LAGHIFIUMI E LAGHIA ovest dei Grandi Laghi nasce il Mississipi (il quarto fiume più lungo al mondo). Il suo maggiore affluente è il Missouri. Il Mississipi sfocia nel Golfo del Messico con foce a delta. A sud c’è il fiume Colorado che ha scavato il Grand Canyon.

A nord della Catena delle Cascate c’è il fiume Columbia, mentre nel Gran Bacino vi è il fiume Snake. Infine nel sud della California scorrono il Sacramento e il Joaquin.

Negli USA, al confine con il Canada, vi sono i 5 laghi laurenziani, di cui solo il Michigan appartiene interamente agli USA.

A ovest delle Montagne Rocciose c’è il Gran Lago Salato, un grande bacino preistorico a 1283 m di quota.

DESERTIDESERTI

Il deserto più importante degli USA è il deserto del Nevada dove c’è la Valle della Morte, la Death Valley, che si trova a 86 m sotto il livello del mare.

IL CLIMAIL CLIMA

Il clima è continentale, cioè con inverni freddi ed estati calde e aride.

Nelle Montagne Rocciose il clima è montano.

Nelle Hawaii è mite.

In Alaska è polare.

La costa atlantica è influenzata dalla Corrente fredda del Labrador e da quella calda del Golfo del Messico, quindi ha inverni miti ed estati fresche.

POPOLAMENTOPOPOLAMENTO

Le prime persone che andarono negli USA furono alcuni gruppi dell’Asia, quando lo stretto di Bering era ghiacciato e quindi attraversabile. Successivamente ci fu l’immigrazione da parte degli Europei e la colonizzazione olandese. Poi ci fu la tratta degli schiavi.

In seguito la popolazione cominciò ad aumentare perché iniziarono le immigrazioni dall’Irlanda e dal Messico. Dopo la guerra di Secessione, quando venne abolita la schiavitù, l’immigrazione avvenne da tutta Europa e dalla Cina e dai vari paesi dell’Asia.

LINGUA E RELIGIONELINGUA E RELIGIONE

• La lingua ufficiale degli USA è l’inglese.

• Negli USA non si può parlare di una religione ufficiale, perché ci sono molti abitanti di varia provenienza, le maggiori sono la protestante, la cattolica e l’anglicana, poi c’è la mussulmana.

DISTRIBUZIONE DELLA DISTRIBUZIONE DELLA POPOLAZIONEPOPOLAZIONE

Vi sono 9 regioni geografiche. Sull’Atlantico da nord a sud vi sono: il New England, il Middle Atlantic ed il South Atlantic, mentre l’area centrale è divisa in 4 parti dal Mississipi. Più a ovest vi sono le ultime 2 regioni: la Mountain e la Pacific, poi vi sono l’Alaska e le Hawaii.

La distribuzione della popolazione non è omogenea, infatti è maggiore nelle megalopoli (atlantica, pacifica e industriale), nei 5 laghi e sulla costa pacifica. Come popolazione nei vari Stati primeggia la California, seguita da New York e dal Texas, mentre l’Alaska è lo Stato più vasto, ma il meno popoloso.

La distribuzione della popolazione non è omogenea, infatti è maggiore nelle megalopoli (atlantica, pacifica e industriale), nei 5 laghi e sulla costa pacifica. Come popolazione nei vari Stati primeggia la California, seguita da New York e dal Texas, mentre l’Alaska è lo Stato più vasto, ma il meno popoloso.

URBANIZZAZIONEURBANIZZAZIONE

La popolazione statunitense è tra le più urbanizzate al mondo, infatti, circa 4/5 di essa vive in centri con più di 1.000.000 abitanti. Lo spostamento delle persone dalle campagne alle città si è verificato soprattutto dopo la rivoluzione industriale. La zona dove sono concentrate le città è detta downtown, dove in passato si sono sviluppati insediamenti industriali e residenze operaie. Nel centro delle città inoltre, si trovano grattacieli, banche, sedi di industrie e varie attività.

ECONOMIAECONOMIA

Gli USA sono una superpotenza mondiale. La loro economia è molto sviluppata per vari motivi tra cui:

- l’ampiezza della zona fertile è superiore a quella canadese, cinese e russa

- le numerose risorse minerarie e le riserve

- lo sfruttamento dei giacimenti esteri

- lo spostamento delle industrie verso i Paesi orientali (delocalizzazione)

AGRICOLTURA E AGRICOLTURA E ALLEVAMENTOALLEVAMENTO

Negli USA si coltiva in belt belt (fasce):

Nella dairy beltdairy belt vi sono attività lattiero-casearie,

nella corn beltcorn belt il mais

nella wheat beltwheat belt il frumento

nella cotton beltcotton belt il cotone, canna da zucchero e tabacco

Negli USA si allevano bovini, suini e pollame.

La pesca è molto sviluppata

RISORSE MINERARIE ED RISORSE MINERARIE ED ENERGETICHEENERGETICHE

Sono numerosi i giacimenti di ferro, rame e piombo. Un altro primato è quello del magnesio, ma vi sono anche tungsteno, bauxite, zolfo. È seconda al mondo anche la produzione di gas.

SETTORE SECONDARIOSETTORE SECONDARIO

Molte industrie hanno spostato la produzione dei materiali nei Paesi più poveri dove la manodopera costa meno. Le principali industrie sono quella metallurgica, quella siderurgica, con sede a Pittsburgh, favorita dal carbone e dal ferro dell’Ohio e dei Grandi Laghi; quella automobilistica, quella pesante, tra cui la chimica pesante, quella tessile e quella petrolchimica.È molto sviluppata l’industria basata sulle produzioni a tecnologia avanzata e naturalmente sulla produzione di software. Infine negli USA è sviluppata anche l’industria alimentare.

MONETAMONETALa moneta degli USA è il dollaro (dollar) diviso in cento centesimi (cents).

SERVIZI E SERVIZI E COMUNICAZIONICOMUNICAZIONI

Già nella seconda metà del 19°secolo cominciò la costruzione di ferrovie transcontinentali . Oggi la rete complessiva, tutta privata, è la più lunga al mondo. Dagli anni ’70, il trasporto di persone si è orientato verso il trasporto aereo. Nel settore marittimo i porti principali sono quelli di New York e New Orleans. Le strade e le autostrade sono numerose ed efficienti.