COSA È UNA WIILD? La WiiLD ( Wiimote Lavagna Digitale ) è uno strumento tecnologico a basso costo...

Post on 02-May-2015

215 views 0 download

Transcript of COSA È UNA WIILD? La WiiLD ( Wiimote Lavagna Digitale ) è uno strumento tecnologico a basso costo...

COSA È UNA WIILD?

La WiiLD ( Wiimote Lavagna Digitale ) è uno strumento tecnologico a basso costo ma dalle potenzialità molto elevate.

Lo strumento nasce dalla idea di Johnny Chung Lee che nel 2007 dimostrò come fosse possibile imitare una LIM (Lavagna Interattiva Multimediale) usando un Wiimote.

COSA SERVE?

COMPUTER CON CONNESSIONE BLUETOOTH;

VIDEOPROIETTORE;

WIIMOTE;

PENNA A INFRAROSSI;

LAVAGNA BIANCA;

SOFTWARE: WIILD OS 4.0;

SCHEMA WIILDLAVAGNA BIANCA

WIIMOTE

VIDEOPROIETTORE

PC

PENNE A INFRAROSSI

PENNA A INFRAROSSI FOTODIODO;

PULSANTE;

PORTA BATTERIA;

STILO AA;

TUBETTO IN PLASTICA;

CIRCUITOPer eseguire l’assemblaggio della penna a infrarossi abbiamo seguito i seguenti circuiti elettrici.

ASSEMBLAGGIO

Per costruire la penna a infrarossi abbiamo effettuato le seguenti fasi:

Per prima cosa abbiamo posizionato il fotodiodo sopra il tappo del tubetto in plastica facendo un foro con l’ausilio di un saldatore.

Successivamente abbiamo saldato, con l’utilizzo del saldatore e dello stagno, il catodo del fotodiodo con il pulsante attraverso l’utilizzo di un filo di rame.Il pulsante, a sua volta, lo abbiamo collegato con un filo di rame al polo negativo del porta-batteria, invece il polo positivo di quest’ultimo lo abbiamo collegato con l’anodo del fotodiodo, utilizzando sempre un filo di rame.Abbiamo terminato le saldature rivestendole con una guaina in plastica.

ASSEMBLAGGIO

ASSEMBLAGGIO

Infine abbiamo inserito il tutto all’interno del tubetto in plastica, per ottenere così una penna a infrarossi!

SOFTWARE

WIILD OS 4.0

Wiild OS è un sistema operativo modulare, semplice e open source. Può essere utilizzato senza installarlo sul computer facendolo partire da un supporto di memoria di massa portatile.

Esso, attraverso driver specifici, ci permette di eseguire: Il collegamento via Bluetooth del Wiimote al computer; La calibrazione della penna a infrarossi;

Inoltre i programmi installati ci permettono di utilizzare la penna a infrarossi come in una normale lavagna interattiva.