CORSO DI AGGIORNAMENTO IN EDILIZIA ED URBANISTICA · CORSO DI AGGIORNAMENTO IN EDILIZIA ED...

Post on 28-Oct-2020

2 views 0 download

Transcript of CORSO DI AGGIORNAMENTO IN EDILIZIA ED URBANISTICA · CORSO DI AGGIORNAMENTO IN EDILIZIA ED...

ASSOCIAZIONE NAZIONALE TECNICI ENTI LOCALI

CORSO DI AGGIORNAMENTO IN EDILIZIA ED URBANISTICAOTTOBRE 2018

Sede del corso: Palazzo di Città  - Comune di Salerno Sala Giunta / 2° PianoVia Roma - 84121 SALERNO

Lezione 1 – mercoledì 3/10/2018LA LEGISLAZIONE EDILIZIA ED URBANISTICA (TRA

SEMPLIFICAZIONI E CRITICITÀ) Relatori: Prof. Alberto COPPOLA

(Docente di legislazione urbanistica presso l'Università di Napoli) Prof. Ing. Roberto GERUNDO

(Docente di tecnica urbanistica presso l'Università di Salerno)

Lezione 2 – mercoledì 10/10/2018PROFILI AMMINISTRATIVI DEI TITOLI RILASCIATI DALLA P.A. E DEI TITOLI AUTOCERTIFICATI E DISCIPLINA CONDONISTICA,

AMBIENTALE E PAESAGGISTICA Relatori: Dr. Gianmario PALLIGIANO

(Consigliere TAR Campania - Napoli)Prof. Avv. Gerardo GUZZO

(Docente presso l'Università degli Studi della Calabria)

Lezione 3 – mercoledì 17/10/2018ORGANI DI VIGILANZA E REGIME SANZIONATORIO

Relatore: Dr. Renato MARTUSCELLI(P.G. presso la Corte di Appello di Salerno)

Lezione 4 – mercoledì 31/10/2018LA LEGISLAZIONE PAESAGGISTICA

Relatori: Arch. Catello PASINETTI(Coord.U.T. Segretariato Regionale del MiBACT per la Campania)

Arch. Davide PELOSIO(Direttore Settore Trasformazioni Urbanistiche del Comune di Salerno)

Lezione 5 – mercoledì 14/11/2018CARATTERIZZAZIONE DELLA QUALITÀ DEI MATERIALI IN OPERA

E PROGETTO SIMULATO PER LA VALUTAZIONE DELLA VULNERABILITÀ SIMICA DEGLI EDIFICI IN C.A. ESISTENTI ED

ALTRI ASPETTI TECNICI CORRELATI ALLE TRASFORMAZIONI EDILIZIERelatore: Prof. Ing. Vincenzo PILUSO

(Direttore dipartimento strutture ingegneria dell'Università di Salerno) Ing. Gianfranco MARRA

(Libero professionista)

Caratteristiche del corso di aggiornamento

Il corso si articolerà in 5 lezioni di 3,5 ore nelle date riportate nel calendario e si svolgeranno presso la Sala Giunta del Palazzo di Città del Comune di Salerno sito in Via Roma 1 dalle ore 15,30 alle ore 19,00.

E' aperto ai tecnici dipendenti di Enti Locali e liberi professionisti e sarà realizzato con un numero minimo di 20 partecipanti fino ad un massimo di 40.

Il corso è gratuito per gli iscritti della Associazione mentre per i non soci è previsto un costo di € 90,00.

Durante le lezioni è anche prevista la presentazione di testi scientifici da parte dei relatori.

Le lezioni potranno subire variazioni della data prevista per eventuali impegni dei rispettivi relatori.

Le iscrizioni vanno effettuate via e-mail al seguente indirizzo: salerno@antelitalia.it entro il 25.9.2018.

La conferma delle iscrizioni sarà comunicata sempre via e-mail entro il 30.9.2018.

L’importo dovrà essere versato dopo l'avvenuta conferma di iscrizione tramite bonifico bancario al seguente IBAN: IT 96 X 02008 15203 000104536650 e comunque entro il 15.9.2018.

Ad ogni partecipante verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per info contattareReferente Scientifico: dr. ing. Massimiliano NOSENZO

cell. +39 3476526350

Tutor:dr. ing. Gerardo CANCELLARIO

Ufficio di PresidenzaVicolo Savelli, 48 - 00186 Roma Tel/Fax 06.6872645

Segreteria GeneraleVia Palazzo di Città, 20 - 10122 Torino Tel. 011.4423354

Segreteria AmministrativaVia del Colle, 70 R - 16128 Genova

Collegio Provinciale Geometri e G.L.

di Salerno

Ordine degli Ingegneri della Provincia

di Salerno

Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti

e Conservatoridella Provincia di Salerno

A cura del dr. ing. jr. Massimiliano NOSENZO (Segretario A.N.T.E.L. - Regione Campania) In collaborazione con: