Convenzione con il C.N.A. Pensionati

Post on 28-Mar-2016

222 views 0 download

description

Convenzione con il C.N.A. Pensionati

Transcript of Convenzione con il C.N.A. Pensionati

L’INCHIESTA

23GIOVEDI’ 8 NOVEMBRE 2012

DIARIO QUOTIDIANO

Convenzione tra Cna e Gruppo Sant’Alessandro

La salute è un dirittofondamentale del-l’essere umano e

come tale deve essere ga-rantito senza fare distin-zioni d’età e di reddito. LaCostituzione Italiana, a talproposito, nell’articolo 3sancisce che «è doveredello Stato rimuovere gliostacoli di ordine econo-mico e sociale che impedi-scono il pieno sviluppodella persona umana e l’ef-fettiva partecipazione ditutti i lavoratori alla orga-nizzazione politica, econo-mica e sociale del Paese».Sulla scia di queste parolenasce l’accordo che Co-simo Spassiani, presi-dente C.N.A. pensionatidella provincia di Frosi-none, non esita a definireuna pietra miliare.«Quando sono diventatopresidente C.N.A. ab-biamo cercato di selezio-nare le aziende con cuistringere accordi, perchéla cosa fondamentale nonera quella di stipulare con-venzioni con tutti, ma farloin modo mirato e solo conquei soggetti che potevanooffrire servizi congrui conquelle che potevano essere

le richieste e le esigenzedei nostri assistiti. Uno deipiù importanti bisogni cheriguardano i nostri pensio-nati è senza dubbio il biso-gno legato alla salute, e diconseguenza alla diagno-stica. La convenzione cheabbiamo stipulato con ilGruppo Sant’Alessandronon esito a definirla unapietra miliare. La crisi èstringente e con le pen-sioni, stringendo la cin-ghia, a stento si riesce adarrivare alla fine del mese.Di conseguenza i nostri as-sistiti vengono a trovarsidi fronte ad una scelta dif-ficile: dove risparmiare?Certo non sulla salute, matantomeno lo si può faresulla spesa. Cosa fare al-lora? Il gruppo Sant’Ales-sandro viene incontro aquelle che sono le nostreesigenze. Con prezzi chenon ho problemi a defi-nire inferiori al ticket Asle senza liste di attesa, of-frono a chiunque si rivolgaloro servizi che non hannonulla da invidiare a nes-suno, anzi, passatemil’espressione, offrono pro-fessionalità, rapidità e cor-tesia che difficilmentenella mia vita ho incon-trato». «Fare della sanitàpassione e professione -esordisce il responsabile

del Sant’Alessandro Sora,dott. Marco Tomasso - èla mission del gruppo San-t’Alessandro che, ognigiorno cerca di offrire ilmiglior servizio possibilevenendo incontro a quelleche sono le possibilità del-l’utenza. Tutti hanno il di-ritto di stare bene, tuttihanno il dovere e il dirittodi fare ciò che è possibileper raggiungere talescopo, ma è impensabileche oggi solo chi ha suffi-cienti possibilità economi-che possa pensare allapropria salute, ed è ancorapiù impensabile che lepersone, i pensionati prin-cipalmente, devono tro-varsi davanti alla scelta trapensare alla propria saluteo pensare a cosa dovermettere sulla tavola.Quello che tengo a sottoli-neare è che con la scouti-stica del 35% applicata aitesserati C.N.A. riusciamoa venire incontro alla stra-grande maggioranza delleesigenze di quella fascia dipopolazione che altrimentisi troverebbe, non dicoesclusa, ma in grandissimadifficoltà sotto il punto divista della prevenzionemedica. Tutti una voltavarcata la soglia dellaporta dei nostri centrihanno diritto alla miglior

SORA / SPASSIANI (PRESIDENTE PROVINCIALE CNA PENSIONATI): «UNA VERA PIETRA MILIARE»

cura ed attenzione possi-bile senza distinzione, usoun termine forte ma cherende l’idea, di portafo-glio». «L’importanza dellaConfederazione Nazionaledell’Artigianato e dellaPiccola e Media Impresa,o C.N.A. data soprattuttodal fatto di avere un grannumero d’iscritti, rendeindispensabile aprire sediterritoriali in quelle chesono le città più impor-tanti del territorio - dice ildott. Davide Rossi, re-sponsabile della sedeC.N.A. di Sora -. Qui aSora si sono svolte quelleche possono essere defi-nite le grandi manovre, esempre qui sono stateprese decisioni strategiche.La nostra presenza ci hapermesso di fungere da“sportello” non solo per le

imprese ma anche e so-prattutto per il singolo cit-tadino con particolareattenzione al pensionato.In questo contesto l’ac-cordo con il gruppoSant’Alessandro è per noimotivo di vanto, ed il fattoche questa convenzione sianata a Sora, pone noi e lanostra sede in una posi-zione privilegiata. Tutte leconvenzioni sono fatte perottenere una riduzione diprezzo, ma noi abbiamopreferito anzi spinto perottenere la convenzionecon il gruppo Sant’Ales-sandro per due semplicimotivi: il primo è che co-munque è una realtànuova del territorio, il se-condo, è che siamo certidella qualità e della profes-sionalità con cui i pensio-nati saranno seguiti».

SIMONE BUZZEO

SORA

Davide Rossi Cosimo Spassiani