Conteggio delle partite non giocate ai fini dello spareggio Buchholz secondo la FIDE

Post on 01-Jan-2016

27 views 1 download

description

Conteggio delle partite non giocate ai fini dello spareggio Buchholz secondo la FIDE. a cura di Luigi Forlano. La regola FIDE. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Conteggio delle partite non giocate ai fini dello spareggio Buchholz secondo la FIDE

Conteggio delle partite non giocate ai fini dello

spareggio Buchholz secondo la FIDE

a cura di Luigi Forlano

La regola FIDE

Ai fini dello spareggio Buchholz se un giocatore A in un turno non gioca, occorre calcolare

a) quanti punti prende in quel turno;

b) quanti punti ricevono i suoi avversari.

Il calcolo prevede l’introduzione di un avversario virtuale che è quello con cui A avrebbe giocato nell’incontro non disputato.Un avversario virtuale ha gli stessi punti di A all’inizio del turno. Il risultato dell’incontro virtuale è lo stesso avutosi in quel turno. Cioè se A perde a forfeit il suo avversario virtuale vince un punto e viceversa. Per i turni successivi l’avversario virtuale si immagina guadagni mezzo punto a turno. Per gli avversari reali di A ogni suo risultato a forfeit è considerato come patta. Ciò comporta il ricalcolo dei punti complessivi di classifica ai soli fini del Buchholz.

Esempio 1In un torneo a 9 turni A finisce a 6 punti ma al terzo turno ha vinto una partita a forfeit.punti avversario virtuale: poiché al secondo turno A aveva 2 punti allora al terzo turno, vinto a forfeit, il suo avversario virtuale alla fine del torneo avrà:2 + 0 + 6 x 0.5 = 5 punti Buchholzcontributo agli avversari: poiché quel forfeit va considerato una patta allora gli avversari di A prendono 5.5 punti Buchholz

Esempio 2In un torneo a 9 turni A finisce a 6 punti ma al terzo turno ha perso una partita a forfeit.punti avversario virtuale: poiché al secondo turno A aveva 2 punti allora al terzo turno, perso a forfeit, il suo avversario virtuale alla fine del torneo avrà:2 + 1 + 6 x 0.5 = 6 punti Buchholzcontributo agli avversari: poiché quel forfeit va considerato una patta allora gli avversari di A prendono 6.5 punti Buchholz

Esempio 3In un torneo a 9 turni A è stato assente al 7° turno quando aveva 4 punti e concludeva il torneo a 6 punti.punti avversario virtuale: poiché al sesto turno A aveva 4 punti allora al settimo turno, perso a forfeit, il suo avversario virtuale alla fine del torneo avrà:4 + 1 + 2 x 0.5 = 6 punti Buchholzcontributo agli avversari: poiché quel forfeit va considerato una patta allora gli avversari di A prendono 6.5 punti Buchholz

…con quale proposito?Non penalizzare i giocatori che subiscono il forfeit o, senza colpa, ricevono un BYE in tornei con numero dispari di giocatori

Un caso completo ID NAME Pts | 1 2 3 4 5 ID NAME Pts | 1 2 3 4 5

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

1 ANDREA 2.5 | +W5 =B4 -W2 -B9 +W8 1 ANDREA 2.5 | +W5 =B4 -W2 -B9 +W8

2 BRUNO 3.5 | +B6 =W9 +B1 -W3 +B7 2 BRUNO 3.5 | +B6 =W9 +B1 -W3 +B7

3 CARLO 4.0 | +W7 -B5 +BYE +B2 +W4 3 CARLO 4.0 | +W7 -B5 +BYE +B2 +W4

4 DARIO 2.0 | +B8 =W1 -B9 =W5 -B3 4 DARIO 2.0 | +B8 =W1 -B9 =W5 -B3

5 FRANCESCO 1.5 | -B1 +W3 -BYE =B4 -W6 5 FRANCESCO 1.5 | -B1 +W3 -BYE =B4 -W6

6 GIORGIO 2.0 | -W2 -B7 +BYE -BYE +B5 6 GIORGIO 2.0 | -W2 -B7 +BYE -BYE +B5

7 LUIGI 2.0 | -B3 +W6 -BYE +BYE -W2 7 LUIGI 2.0 | -B3 +W6 -BYE +BYE -W2

8 MARIO 2.0 | -W4 +BYE -BYE +BYE -B1 8 MARIO 2.0 | -W4 +BYE -BYE +BYE -B1

9 ROBERTO (ritirato) 3.5 | +BYE =B2 +W4 +W1 -- 9 ROBERTO (ritirato) 3.5 | +BYE =B2 +W4 +W1 --

Occorre correggere questi risultati

Un caso completo ID NAME Pts | 1 2 3 4 5 ID NAME Pts | 1 2 3 4 5

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

1 ANDREA 2.5 | +W5 =B4 -W2 -B9 +W8 1 ANDREA 2.5 | +W5 =B4 -W2 -B9 +W8

2 BRUNO 3.5 | +B6 =W9 +B1 -W3 +B7 2 BRUNO 3.5 | +B6 =W9 +B1 -W3 +B7

3 CARLO 4.0 | +W7 -B5 3 CARLO 4.0 | +W7 -B5 == +B2 +W4 +B2 +W4

4 DARIO 2.0 | +B8 =W1 -B9 =W5 -B3 4 DARIO 2.0 | +B8 =W1 -B9 =W5 -B3

5 FRANCESCO 1.5 | -B1 +W3 5 FRANCESCO 1.5 | -B1 +W3 == =B4 -W6 =B4 -W6

6 GIORGIO 2.0 | -W2 -B7 6 GIORGIO 2.0 | -W2 -B7 == == +B5 +B5

7 LUIGI 2.0 | -B3 +W6 7 LUIGI 2.0 | -B3 +W6 == == -W2 -W2

8 MARIO 2.0 | -W4 8 MARIO 2.0 | -W4 == == == -B1 -B1

9 ROBERTO (ritirato) 3.5 | 9 ROBERTO (ritirato) 3.5 | = = =B2 +W4 +W1 =B2 +W4 +W1 ==

Calcolo del contributo per gli avversari… Calcolo del contributo per gli avversari…

P

-----

2.5

3.5

3.5

2.0

2.0

2.0

2.0

1.5

3.5

Un caso completo ID NAME Pts | 1 2 3 4 5 ID NAME Pts | 1 2 3 4 5

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

1 ANDREA 2.5 | +W5 =B4 -W2 -B9 +W8 1 ANDREA 2.5 | +W5 =B4 -W2 -B9 +W8

2 BRUNO 3.5 | +B6 =W9 +B1 -W3 +B7 2 BRUNO 3.5 | +B6 =W9 +B1 -W3 +B7

3 CARLO 4.0 | +W7 -B5 3 CARLO 4.0 | +W7 -B5 +2.0+2.0 +B2 +W4 +B2 +W4

4 DARIO 2.0 | +B8 =W1 -B9 =W5 -B3 4 DARIO 2.0 | +B8 =W1 -B9 =W5 -B3

5 FRANCESCO 1.5 | -B1 +W3 5 FRANCESCO 1.5 | -B1 +W3 -3.0-3.0 =B4 -W6 =B4 -W6

6 GIORGIO 2.0 | -W2 -B7 6 GIORGIO 2.0 | -W2 -B7 +1.0+1.0 -2.5-2.5 +B5 +B5

7 LUIGI 2.0 | -B3 +W6 7 LUIGI 2.0 | -B3 +W6 -3.0-3.0 +1.5+1.5 -W2 -W2

8 MARIO 2.0 | -W4 8 MARIO 2.0 | -W4 +1.5+1.5 -3.0-3.0 +1.5+1.5 -B1 -B1

9 ROBERTO (ritirato) 3.5 | 9 ROBERTO (ritirato) 3.5 | +2.0+2.0 =B2 +W4 +W1 =B2 +W4 +W1 -4.5-4.5

Calcolo dei punti dell’avversario virtualeCalcolo dei punti dell’avversario virtuale

P

-----

2.5

3.5

3.5

2.0

2.0

2.0

2.0

1.5

3.5

Buc Tot

-------

12.5

13.5

11.5

13.0

13.0

11.0

13.5

10.5

14.5