Comfort visivo e qualità della vita · 2016-07-24 · Comfort visivo e qualità della vita Toni...

Post on 07-Jul-2020

3 views 0 download

Transcript of Comfort visivo e qualità della vita · 2016-07-24 · Comfort visivo e qualità della vita Toni...

Comfort visivo e qualità della vita

Toni Marzia

Ottico optometrista

Stile di vita

Possiamo vivere sino a 100 anni ma le nostre capacità visive iniziano a diminuire dopo i 45

Il mondo è cambiato

Prima apparizione di Papa Prima apparizione Papa

Benedetto XVI 2005 VS Francesco 2013

Evoluzione della tecnologia

Vecchio VS Nuovo

Esigenze visive differenti

Computer

Lap top

Smartphone

tablet

computer

Schermo posizionato a livello degli occhi

Distanza maggiore rispetto alla tastiera

Distanza superiore a quella utilizzata nella lettura

Laptop

Schermo è posizionato più in basso rispetto agli occhi

Tastiera risulta più vicina allo schermo

Viene utilizzato ad una distanza inferiore rispetto ai sistemi a desktop

smartphone

Dovrebbe essere un telefono ma in realtà ha infinite App.

Gioco, fotocamera, previsioni de tempo, cataloghi, mail, navigatore….

Vengono utilizzati a distanze inferiori di libri e giornali ( 5-15 cm) a causa dei caratteri e delle dimensioni dello schermo

Consegue una maggior richiesta accomodativa e di convergenza

tablet

Hanno lo schermo più grande

Si possono presentare maggiori problemi di abbagliamento dovuti riflessi da sorgenti luminose esterne

Sistemi digitali e radiazione

Sistemi digitali LCD e luce led emettono maggiore quantità di luce blu viola aumentano gli effetti della diffondanza

Dove è presente la luce blu-viola

In esterni : il sole irraggia la luce blu-viola durante tutte le condizioni atmosferiche luce solare che penetra attraverso le finestre

VISIBILE

780nm 500nm 380nm

Dove è presente la luce blu-viola

In interni: illuminazione a led display di computer, tablet, smartphone, tablet, e lampade fluorescenti.

Luce nociva- luce benefica

Luce nociva: Raggi UVA-B e parte della luce BLU-viola

Luce benefica: luce blu-turchese

Luce blu-turchese

La luce blu-turchese preserva il benessere generale dell’organismo perché è il più potente sincronizzatore dell’orologio biologico umano (ciclo circadiano)

Presenter
Presentation Notes
i

Luce blu-turchese

Inoltre la luce blu-turchese stimola la parte del cervello dove viene prodotta la MELATONINA , responsabile del ciclo sonno-veglia

Luce blu-viola

L’ESPOSIZIONE PROLUNGATA ALLA LUCE BLU-VIOLA HA UN DUPLICE EFFETTO

Aumenta la produzione di lipofuscina “marcatore dell’invecchiamento”

Attiva i componenti fototossici della lipofuscina (radicali liberi)

DMLE degenerazione maculare legata all’età

prevenzione

TECNOLOGIA ANTIRIFLESSO SELETTIVA CHE UNISCE VARIE FUNZIONI :

Filtra la luce blu-viola nociva e protegge dai raggi UVA-B

Lascia passare la luce benefica Blu-Turchese e luce visibile

Garantisce una trasparenza eccellente della lente

RIDUZIONE DEL 25% DELLA MORTE DELLE CELLULE RETINICHE

(institute de la vision Paris)

Differenze

Lente selettiva luce

Blu-viola

Antiriflesso normale

Utilizzo sistemi digitali

20%

33% 23%

14%

10%

utilizzo giornaliero

meno di 3 ore 4-6 ore 7-9 ore 10-12 ore più di 12 ore

(The vision concil su 10.000 adulti in Nord America )

Scopo di utilizzo dei sistemi digitali

45%

24%

18%

10%

3% scopo

svago lavoro socializzare ricerca scuola

(the vision councilsu 10.000 adulti in Nord America )

Dopo i 45 anni..

Presbiopia

Cataratta Opacità del cristallino Degenerazione

delle cellule retiniche DMLE

DMLE = Degenerazione Maculare Legata all’Età

Dopo l’utilizzo prolungato di sistemi digitali

Visione sfuocata da lontano (spasmo accomodativo)

Visione sfuocata da vicino (affaticamento accomodativo)

Ipermetropia ,astigmatismo anche di bassa entità (0.50dt) possono rappresentare la causa di problemi visivi durante l’utilizzo di sistemi digitali

È stato evidenziato inoltre un aumento del lag accomodativo più marcato all’aumentare della richiesta accomodativa

(O.P.O Optometric and physiological optics)

Gestione delle problematiche

LENTI OFTALMICHE

Lenti occupazionali

Lenti progressive

LENTI A CONTATTO

Morbide progressive

Rgp progressive

Lenti occupazionali

Design specifico progressivo progettato per ottimizzare la qualità visiva all’utilizzo del pc per un utilizzo Statico o Dinamico

Utilizzo statico

Profilo di degressione unico del potere do 0.55dt a partire dalla visione da vicino

visione ampia dello schermo

PER CHI : deve avere la visione concentrata sul monitor per più ore al giorno

Utilizzo dinamico

Profilo di degressione del potere a partire dalla visione per vicino in funzione dell’addizione

Visione ampia dello schermo + lontano

PER CHI: deve spostare lo sguardo con frequenza dal monitor

Lenti progressive

Entrano in gioco vari fattori tra cui il design ,chiave fondamentale del tipo di visione

Seguire le esigenze del paziente

Esigenze di visione

Esigenze comfort

Esigenze economiche

Evoluzione della tecnologia

Si arriva al massimo dell’adattamento dove si cerca di minimizzare l’effetto “onda” massima stabilità e precisione nelle immagini, riduzione delle distorsioni ed estensione del campo di visione

LENTI A CONTATTO

In questo caso facciamo riferimento alle lenti progressive

Esistono varie geometrie

Morbide e gaspermeabili

Sono fondamentali per una adeguata applicazione :

ADEGUATO DIAMETRO PUPILLARE

ADEGUATO MOVIMENTO DELLA LENTE

OCCHIO DOMINANTE

Diametro della lente 14 mm La linea rossa tratteggiata evidenzia la zona centrale di 6 mm

Lenti a contatto progressive MORBIDE

Visione da vicino

Maggiore addizione al centro

Visione intermedia Ampia zona in cui il potere si

modifica gradualmente

Visione da lontano Ottimizzata per una visione

più naturale

Presenter
Presentation Notes

ALTRE GEOMETRIE

Lenti a contatto progressive morbide

Lenti a contatto progressive rgp

Si comportano a paragone più come una lente oftalmica

Cambia leggermente l’applicazione rispetto ad una lente gaspermeabile monofocale

Fondamentale per il successo

Esigenze visive del paziente

Refrazione

Centratura

Trovare la soluzione “AD PERSONAM”

GRAZIE PER L’ATTENZIONE