College & University International Ranking

Post on 15-Nov-2014

961 views 3 download

description

Di che cosa parliamo quando parliamo di classifiche delle università

Transcript of College & University International Ranking

PER ANDARE DOVE DOBBIAMO ANDARE, PER DOVE DOBBIAMO ANDARE?College & University International Ranking

Contenuti

Di che cosa parliamo, quando parliamo di classifiche

Classifiche internazionali Classifica nazionale Classifica delle migliori università nel web

A che cosa servono le classifiche?

Aumentare la consapevolezza della scelta da parte degli interessati

Stimolare la concorrenza tra le istituzioni Fornire elementi utili a chi deve stanziare

fondi Aiutare a differenziare le istituzioni, i

programmi, le discipline

Classifiche internazionali

• Numero delle pubblicazioni e delle citazioni ricevute

• Reputazione presso la comunità accademica internazionale

• Riconoscimenti ottenuti dallo staff accademico e dagli ex studenti

• Grado di internazionalizzazione• Rapporto tra numero dei docenti e degli

studenti

Times Higher World University Rankings 1) Valutazioni espresse da esponenti del

mondo accademico (peer review), basate su un sondaggio condotto presso 1.300 accademici di 83 paesi

2) Rapporto docenti/studenti 3) Tasso di internazionalizzazione (% del

personale accademico e studenti provenienti da altri paesi)

4) Numero di citazioni nelle pubblicazioni scientifiche (basato sull'Essential Science Indicators prodotto dalla Thomson Scientific)

Academic Ranking of World Universities 1) Qualità della didattica (numero degli alunni che

hanno vinto Premi Nobel e Fields Medal) 2) Qualità dello staff accademico (numero di

Premi Nobel and Fields Medal vinte dallo staff e numero dei ricercatori più citati in 21 diverse categorie)

3) Rendimento dell'attività di ricerca (articoli pubblicati su Nature, Science e degli articoli presenti nel Science Citation Index e nel Social Science Citation Index)

4) Dimensioni dell'istituzione (misurate dalla performance accademica in relazione alle dimensioni dell'istituzione)

Dove siamo?

THES 34 europee nelle prime 100: - 19 (UK); 3 (DE); 3

(NL); 2 (FR); 1 (AT); 1 (IE); 1 (BE); 1 (CH); 1 (DK); 1 (SE); 1 (FI)

Prima italiana: Università di Bologna (173° posto)

HRWU 33 europee nelle prime 100: 12 (UK); 6 (DE); 4

(SE); 3 (CH); 3 (FR); 2 (NL); 1 (DK); 1 (FI); 1 (NO) Prima italiana: Università di Milano (102-150)

Il Sole 24 Ore (14/07/08)

1) Docenti di ruolo che hanno ottenuto un giudizio positivo sul Prin di ateneo

2) Disponibilità economica per la ricerca scientifica per docente di ruolo

3) Entrate per la ricerca provenienti da enti esterni 4) Matricole con voto di maturità superiore a 90/100 5) % di immatricolati da fuori regione 6) % di mancate iscrizioni al secondo anno 7) % di iscritti che non ottengono crediti in un anno 8) % di laureati in corso 9) Rapporto tra studenti in corso e docenti di ruolo

Trasferibilità

4) potrebbe essere richiesto all’atto dell’iscrizione 5), 6), 8) se inteso come diplomati e 9) si possono

ricavare dall’elaborazione di dati che sono già in nostro possesso

7), anche se a prima vista non sembra applicabile alla nostra situazione, coincide con la percentuale degli studenti che vengono “bocciati” o fermati per decisione dei docenti del corso

1), 2) e 3), riguardano la ricerca e il discorso si potrebbe approfondire vista l’assimilazione, operata in ambito AFAM, tra ricerca applicata e produzione artistica

Talenti

4) Matricole con voto di maturità superiore a 90/100

8) % di laureati in corsoAteneo Talenti Laurea nei termini

Milano Statale 23% 28%

Milano Politecnico

36% 37%

Milano-Bicocca 22% 31%

Milano Bocconi 52% 82%

Milano Cattolica 27% 40%

Milano IULM 18% 20%

Milano San Raffaele

51% 71%

Nazionale 28% 24%

Ranking Web of World Universities Numero di pagine Visibilità Impatto Produzione scientifica Materiale come courseware, seminari,

workshops documentazione, librerie digitali, database, multimedia, pagine personali, ecc.

Informazioni generali sull’istituzione

Siti

College and University rankings Times Higher World University Rankings Academic Ranking of World Universities Ranking Web of World Universities